|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Il problema è che abbiamo una società privata con tutta l'infrastruttura che non vuole/non può (visti i tempi direi non può) fare investimenti massicci.
E loro stessi stanno pensando di scorporare la rete e creare una società ad hoc per questo, distante da quella che fornirebbe i servizi. Si è anche parlato di società di gestione dell'infrastruttura partecipata dalla cassa depositi e prestiti, il che a mio giudizio è accettabile anzi auspicabile perchè consentirebbe di destinare facilmente investimenti pubblici, anche europei, direttamente sulla rete e per tutti. Questo fatto manifesta chiaramente il fallimento della privatizzazione e in generale delle privatizzazioni in assenza di concorrenza sul mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#302 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
troppi vechi al potere
ma non lo so non ho nientre contro nessuno ma vogliono far passare una legge per gli omosessuali e non c'è nessuno che difende all'interno del parlamento italiano la liberta di usare la rete e di svillupare una rete ad hoc per lo stivale?
bah! troppi vechi al potere! ma che gli frega se con con 500.000 firme in piazza si dovrano privare di 5.000 euri al mese ![]() che schiffo quelli marcirano al potere e spero che con loro finisca l'era del rame dei "parlamentari" troppo vechi e con interessi ben diversi dai giovanni e della generazione che verra dopo di noi andasero al diavolo ![]() ![]() se solo ci fosse in italia il partito del mullo liberooo ![]() utopia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#303 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Purtroppo hai ragione. Siamo politicamente impresentabili e lo siamo sempre stati. Quelli li pensano alle leggi sugli omosessuali e alla legge elettorale su misura per restare in sella, gli altri di prima si facevano leggi ad hoc e figurati se non andavano a penalizzare l'unica cosa dove investire ossia il broadband, solo perchè faceva concorrenza alla vetusta e oscena tivvù.
L'attuale governo, sostenuto da questi fenomeni, è diretta emanazione delle cricche che hanno creato questo casino immane. Comunque abbiamo poco da lamentarci: li votiamo noi. Chi vota per gli attuali partiti farebbe meglio a non lamentarsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#304 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
mai votato in vita mia per scelta!
![]() ma che vado a dar piu voce e potere a chi tanto degli interessi della plebbe se ne infischia! i potenti sono tutti uguali....ti comprano/controllano con le parole e ti incullano coi fatti! riguardo al premier monti, mi piace è un calcoltarore... ma fa solo quello èh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#305 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Tralasciamo i discorsi politici. Noi ci meritiamo quello che abbiamo, fintanto che la stragrande maggioranza degli italiani dà il voto a gente incapace, per non parlare del fatto che alla fine in Parlamento siedono sempre le stesse facce e gli stessi soggetti che hanno fallito più volte, ma ripeto lasciamo perdere.
Riguardo al fallimento delle privatizzazioni sono d'accordo ma solo in parte. Non è vero che non c'è concorrenza. Il discorso è un altro e cioè che la ex SIP, alias Telecom Italia, pur privatizzata, ha sempre e comunque continuato a comportarsi da monopolista rivendicando, giustamente va comunque detto, il fatto che la rete telefonica fosse di Sua proprietà. Peccato che quella rete è stata creta con soldi dello Stato, quindi non so come faccia Telecom a rivendicarne la proprietà. C'è da dire però che gli altri gestori non hanno fatto altro che nascondere la testa sotto la sabbia trincerandosi dietro l'alibi, tutto italiano, che purtroppo Telecom la fa da padrone sui doppini. Ma allora perché mai in tutti questi anni, nessun gestore, dico nessuno, ha provveduto a installare infrastrutture proprie invece di appoggiarsi sempre e comunque alle centrali e armadi di proprietà di Telecom Italia ? L'unico che c'ha provato (miseramente aggiungerei) è stato Fastweb che aveva dato la parvenza di essere innovativo creando una propria rete in fibra ottica. Peccato che alla fine tutti i nodi siano venuti al pettine. A Milano ha avuto vita facile in quanto ha sfruttato un accordo che si è venuto a creare tra ATM (azienda elettrica milanese), MetroWeb e il comune, che ha consentito di cablare buona parte della città (parliamo di una copertura superiore al 70% tra Milano città e l'Hinterland). Nelle altre città invece ha letteralmente acquistato in blocco la canalizzazione che Telecom aveva creato col fallimentare progetto S.O.C.R.A.TE (Servizio Ottico Coassiale Rete Accesso Telecom). Tuttavia poi s'è piegata all'ADSL per le utenze residenziali. Questo dimostra la malafede di tutti i gestori alternativi a Telecom. Alla fine vivono di puro parassitismo, in quanto sfruttano una rete non loro, pagandone l'affitto dei doppini, creando fantomatiche offerte vantaggiose che altro non sono che chiari "specchietti per le allodole", facendo poi da scaricabarile a Telecom ogni qualvolta si presenti un problema di natura fisica, e ben sappiamo che le linee ADSL in Italia ne soffrono parecchio. Purtroppo, prima di fare cambiamenti radicali in Italia, vanno cambiati i cervelli e le mentalità che dominano le coscienze di chi ha potere rispetto a chi non ne ha. Spero di vivere abbastanza a lungo per vedere qualche cambiamento serio. Comumque se e quando vedrò i lavori di posa in fibra, sarò il primo a mettermi l'elmetto da operaio e aiutare i miei colleghi col rullo a stendere la fibra ottica. ![]() P.S. @Hacnet. Ma la tua tastiera ha qualche problema nell'uso delle consonanti doppie o scrivi davvero così in Italiano ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#306 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
Quote:
![]() ... machè è sto buttino di una G15 che oltre a perdere il collore dei tasti mi attiva e disattiva le lettere... è vechiotta ho la g19 ma non mi va di attacarla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#307 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#308 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 140
|
La cosa triste è che sono 4 mesi che leggo di fondi sbloccati per la NGN, Metroweb che vuole cablare tutto, Telecom che è favorita dalle ultime disposizioni europee e poi vai a vedere...non c'è un cazzo.
Una misera cablatina, per altro in VDSL di una zona a Roma che tra parentesi ha già la fibra. Ma iniziate a cacciare i soldi e cablate la popolazione e il territorio come si deve che con le vergognose tariffe telefoniche che abbiamo in Italia sarebbe da sparare a vista ognuno di questi "capoccioni" degli ISP che riescono a dirti "non ci sono i soldi". Se non ci sono è perchè, come si dice a Roma, "ve li magnate". |
![]() |
![]() |
![]() |
#309 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
la cosa piu buffa oltre che curiosa è la "guerra" della telefonia mobile..
si va a tendenza qui da noi... uno lo fa e glli altri lo seguono a ruota... è rimasta quasi solo teletu a publicizare l'adsl fra po ![]() capito dove investatono sti testine di cazzo il maloppo ![]() Ultima modifica di HacNet : 22-07-2012 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#310 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Effettivamente per quanto riguarda la telefonia mobile siamo al top in europa...peraltro abbiamo pure troppe antenne. Tanto che, se non ricordo male, vodafone e tim stavano stringendo degli accordi per utilizzare in comune alcune infrastrutture senza inutili replicazioni.
Che poi...quello che mi chiedo io...ma avere una rete mobile a 1000mila megabit a che serve? Giusto a vendere le chiavette? Tanto con lo smartphone certe velocità mi sembrano del tutto inutili...
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#311 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 289
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#312 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
1) Se vendevi l'isp telecom senza la rete si aveva paura che nessuno se la sarebbe pigliata (paura probabilmente fondata) e quindi non si sarebbero fatti i soldi (che erano davvero necessari). 2) Al tempo non si prevedeva che la rete sarebbe diventata così fondamentale per la diffusione di internet. E che internet sarebbe diventato così importante. D'altronde se in parlamento l'età media è 70 anni cosa vuoi pretendere.... Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#313 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Forse mi sbaglierò però credo che il Vdsl sancirà il ritorno predominante del monopolio Telecom, in quanto l'unica modalità che avranno i gestori OLO per offrire questo servizio sarà il Wholesale altrimenti rischieranno di sparire.
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station |
![]() |
![]() |
![]() |
#314 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
verso il 2013 auguratevi di essere il piu vicino possibile al cabinet
![]() ![]() ah! se ho un'attenuation col routter leggo cosi, di 24 a quanto distero dalla centrale? cerchero di postare documenti e test inerenti alla fatidica vdsl2 che trovero documentandomi... comminciamo a inserire anche nella home cose importanti che troviamo in rete ![]() Ultima modifica di HacNet : 23-07-2012 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#315 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
|
L'upload vedo che è e sarà sempre strozzato. E poi queste sono VDSL simmetriche xkè devono fare i tagli asimmetrici?
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#316 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Beh diciamo che l'ADSL2+ in upload consente al massimo 1,5 Mbit in Annex A, quindi il fatto di offrire 1 Mbit in up come massimo agganciabile indica che quello è più o meno il limite offerto dall'attuale tecnologia.
Potrebbe lamentarsi (fino a un certo punto) chi, avendo ad esempio Fastweb in fibra ottica, si trovi ad avere il profilo 100/10. In quel caso c'è una precisa volontà da parte dell'ISP di limitare l'upload (le ragioni possono essere varie e prestarsi alla nostra fantasia immaginativa). Sicuramente la limitazione della banda in upload consente di gestire meglio le risorse da parte dell'ISP, ma sono alla fine giustificazioni molto pretestuose. A mio modesto avviso c'è da dire che in Italia, a livello medio, non si avverte particolarmente la necessità, almeno a livello residenziale, di dover avere velocità in upload particolarmente alte. Chi mira alla condivisione di contenuti pesanti (che ne so, il filmino del matrimonio in HD o della prima comunione, etc etc), che ovviamente non siano soggetti al copyright (in questo caso si va su un terreno minato e non è bene parlarne), senz'ombra di dubbio punterà alla massima velocità di upload possibile, ma rispetto alla totalità degli utenti Internet ritengo che siano una minoranza. Comunque, prendendo per buona la tabella postata, anche un profilo tipo 100/25 non mi farebbe schifo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#317 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#318 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
![]() foto estrapolata da un video (auto in corsa ![]() il cavo che esce da sotto l'armadio telecom è arancione sarà fibra? ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
|
Quote:
Spero che con questa nuova tecnologia ci sia anche un ammodernamento dei cavi in rame ma ne dubito, io ho dovuto farmi cambiare il cavo 3 volte nella colonnina di strada per avere una velocita' decente, non so se mi hanno solo spostato o se hanno cambiato proprio i cavi. Altra cosa che ho notato ora, come mai a 392 metri la velocita' e' piu' bassa che a 416? ed anche gli upload non tornano, a 416 metri si ha piu' upload che a 183? ![]()
__________________
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof Ultima modifica di LordDevilX : 23-07-2012 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#320 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
serve una tecnologia che migliori con l'ossido e con le matasse di nastro isolante
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.