Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2012, 15:04   #15681
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Già il fatto che abbia l'output secondo specifica SPDIF, ai miei occhi, la rende più performante.
Aggiungi anche il supporto completo a linux grazie al chipset xmos, assenza di click durante il cambio traccia.

Quote:
hiFace improves the audio performance over the hiFace by a new output circuit compliant with S/PDIF levels, linear regulators in place of switching ones and a clickless operation even when skipping tracks.
Chi l'ha provata, rispetto alla prima versione, l'ha trovata migliore.

Ultima modifica di Xfree : 16-06-2012 alle 15:06.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 15:10   #15682
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
E' che io non faccio il tecnico di professione, ma lo faccio perché mi piace.
Se mi fossi fatto pagare, credo che ti avrei chiesto non più di 20€, anche se mi ha fatto penare realizzare le prolunghe per i condensatori.
Alla fine l'ho fatto durante una pausa studio, non ci ho rimesso nemmeno tutto questo tempo.
Tutto questo discorso, comunque, per dire che 60€ mi sembrano alti.
E meno male che non fai per professione... ho 50€ in più nelle tasche

Cmq concordo, somma molto alta per il lavoro che ci stà dietro

Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
È virtuale eccome in questo caso, visto che si parla di una 300 ohm e un OTL che non dovrebbe avere il minimo problema nel pilotarla. .

Ribadisco, non cambio base setup solo per una idea che non condivido (tu e sinfoni dite che l'OTL non va bene per la HD800 da 300 ohm e io non sono d'accordo basandomi sulla carta e sulle specifiche di cuffia e amp), prima vorrei provare di persona.

Se poi siete proprio sicuri che che la hd800 suoni da schifo con una xonar e con un little dot III è un altro conto e sarò ben disposta a cambiare idea di fronte al fatto compiuto.

E quando lo avrei scritto che un OTL non và bene con 300 Ohm di impedenza???

Io anzi ti ho scritto inizialmente di valutare solo cuffie che vadano da 120 Ohm a salire per il tuo9 Little Dot!!

Io ho solamente detto che il costo è pari a 850€ per l'HD800, ma avresti cmq una sorgente non adeguata alla classe della cuffia.

Ti consigliavo di investire la stessa cifra o poco più per un avere un setup bilanciato e anch'esso soddisfacente!!

Rileggiamo bene

Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non hai capito, mi riferivo all'abbinamento con la Grado o la Hifiman, 32 e 50 ohm d'impedenza.
I 300 ohm delle Sennheiser sono l'ideale con l'OTL.
Quoto, scrivo e sottoscrivo!!

Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
Meglio così va...
Non sai quanto sto aspettando con ansia gli ultimi componenti del beta22...

Ma l hiface 2 è così più performance rispetto all 1? Dalla specifiche mi sembrano uguali...
Te gusta il mio ex V-Dac eh?

Io non ho mai provato e presa in considerazione l'HiFace 1 perchè aveva dei problemi seri.
SPDIF fuori specifica, click ad ogni cambio di traccia, non supporto ad ASIO e soprattutto non supporto a Linux!!

Posso dirti che l'HiFace TWO è eccellente sul mio setup. Reputavo le SPDIF dell'essence ottima ed anche molti ne erano concordi, ma la M2tech è su un altro livello.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 15:34   #15683
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non hai capito, mi riferivo all'abbinamento con la Grado o la Hifiman, 32 e 50 ohm d'impedenza.
I 300 ohm delle Sennheiser sono l'ideale con l'OTL.
Grado le ho escluse a priori e hifiman idem dopo che mi hai detto che non sono proprio questo granché, io parlavo della hd800 e del fatto che pare sprecata sul mio setup di base.
Appunto per quello non capivo come mai fosse uscita la cosa dei 100 ohm, il mio discorso "sulle idee e non sulla pratica delle specifiche" era riferito al fatto che dati alla mano la 800 non dovrebbe incazzarsi troppo con l'mkIII

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi



E quando lo avrei scritto che un OTL non và bene con 300 Ohm di impedenza???

Io anzi ti ho scritto inizialmente di valutare solo cuffie che vadano da 120 Ohm a salire per il tuo9 Little Dot!!

Io ho solamente detto che il costo è pari a 850€ per l'HD800, ma avresti cmq una sorgente non adeguata alla classe della cuffia.

Ti consigliavo di investire la stessa cifra o poco più per un avere un setup bilanciato e anch'esso soddisfacente!!.
Allora mi sono persa qualche passaggio come sempre (), cosa non andrebbe nella catena:
Foobar-asio-xonar-cavo buono-MKIII-HD800?
Scheda audio? Quella è oramai comprata e sono troppe le recensioni positive per poter solo pensare non sia ottima per i miei bisogni.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 15:35   #15684
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Io non ho mai provato e presa in considerazione l'HiFace 1 perchè aveva dei problemi seri.
SPDIF fuori specifica, click ad ogni cambio di traccia, non supporto ad ASIO e soprattutto non supporto a Linux!!
Io ho l'Hiface 1 e non ho mai sentito click e robe strane, non mi ha mai dato il minimo problema. La uso con i suoi drivers, foobar e V-DAC.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 15:45   #15685
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi



Allora mi sono persa qualche passaggio come sempre (), cosa non andrebbe nella catena:
Foobar-asio-xonar-cavo buono-MKIII-HD800?
Scheda audio? Quella è oramai comprata e sono troppe le recensioni positive per poter solo pensare non sia ottima per i miei bisogni.
Guarda, dopo le mie esperienze ti direi che non và bene Windows per la riproduzione audio , ma considerato che tu giochi e penso che non vuoi ottenere il massimo per l'audio lo ometto .

La scheda audio che hai preso per giocare è sicuramente ottima se non eccellente... per l'ascolto di musica senza impegno và egregiamente, ma qui stiamo parlando di una HD800 il top delle cuffie dinamiche e che pretenderebbe un pò di più dal lato sorgente ( per non dire anche amplificazione ma omettiamo anche questo ).

Secondo me e ripeto secondo me, otterresti maggiore qualità all'ascolto prendendo l'Audio-GD NFB-10.2SE che ha anche USB a 24bit/192Khz, ha un DAC di buona fattura integrato. Ha connessione sbilanciata e bilanciata (vera!!!) ed eroga tanti, molti Watt e ci piloti TUTTO!!

Chi ti ha detto che l'HifiMan vanno male??

L'HE500 è una cuffia apprezzatissima e lo puoi leggere ovunque, paragonata come qualità all'HD800, LCD-2 e le altre top del mercato!!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 15:46   #15686
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Io ho l'Hiface 1 e non ho mai sentito click e robe strane, non mi ha mai dato il minimo problema. La uso con i suoi drivers, foobar e V-DAC.
I problemi erano presenti sulla versione SPDIF. La versione BNC sembra essere esente da queste problematiche, a parte il non supporto ad ASIO, a linux e l'obbligo di lavorare con dei driver.

Se non ricordo male tu ha la BNC, no?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 15:49   #15687
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Guarda, dopo le mie esperine ti direi che non và bene Windows per la riprodione asio , ma considerato che tu giochi e penso che non vuoi ottenere il massimo per l'audio lo ometto .

La scheda audio che hai preso per giocare è sicuramente ottima se non eccellente... per l'ascolto di musica senza impegno và egregiamente, ma qui stiamo parlando di una HD800 il top delle cuffie dinamiche e che pretenderebbe un pò di più dal lato sorgente ( per non dire anche amplificazione ma omettiamo anche questo ).

Secondo me e ripeto secondo me, otterresti maggiore qualità all'ascolto prendendo l'Audio-GD NFB-10.2SE che ha anche USB a 24bit/192Khz, ha un DAC di buona fattura integrato. Ha connessione sbilanciata e bilanciata (vera!!!) ed eroga tanti, molti Watt e ci piloti TUTTO!!

Chi ti ha detto che l'HifiMan vanno male??

L'HE500 è una cuffia apprezzatissima e lo puoi leggere ovunque, paragonata come qualità all'HD800, LCD-2 e le altre top del mercato!!
Ma si che avete ragione, considerando che l'ascolto in cuffia è una cosa secondaria per me mi sa che per ora aspetto e nel caso riprendo una 880 600 ohm solo per averla disponibile quando mi viene il piccio. Non se ne parla di vendere l'armamentario perché non ho proprio voglia di perderci tempo e sperare arrivi intonso, con la mia fortuna perdo anche i 300 euro investiti ai tempi.
Conviene stare ferma, troppi casini mi fanno già stancare...
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 16:00   #15688
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Ma si che avete ragione, considerando che l'ascolto in cuffia è una cosa secondaria per me mi sa che per ora aspetto e nel caso riprendo una 880 600 ohm solo per averla disponibile quando mi viene il piccio. Non se ne parla di vendere l'armamentario perché non ho proprio voglia di perderci tempo e sperare arrivi intonso, con la mia fortuna perdo anche i 300 euro investiti ai tempi.
Conviene stare ferma, troppi casini mi fanno già stancare...
No no, mi sà che conviene "abbatterti" come hai detto all'inizio...
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 16:01   #15689
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Esatto!
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 16:07   #15690
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Ma si che avete ragione, considerando che l'ascolto in cuffia è una cosa secondaria per me mi sa che per ora aspetto e nel caso riprendo una 880 600 ohm solo per averla disponibile quando mi viene il piccio. Non se ne parla di vendere l'armamentario perché non ho proprio voglia di perderci tempo e sperare arrivi intonso, con la mia fortuna perdo anche i 300 euro investiti ai tempi.
Conviene stare ferma, troppi casini mi fanno già stancare...
Ottima decisione, Brava

Per il fastidio che ti crea la Beyer, prenditi un pallone da calcio, nuovo logicamente.
Lo sterilizzi ben bene o lo rivesti con materiale igienizzante, che abbia le dimensioni della tua "testolina" o anche leggermente più grande.

La provi nuova e successivamente dopo una ventina d'ore di trattamento "calcistico",vedi se noti differenze.
Puoi sempre aumentare le sedute "pallonare".

L'archetto è molto rigido, non credo proprio che allenti la presa facilmente.
Ho da due anni la Tesla e stringe sempre in modo appropriato, intimo

Al contrario della HD800 che si fa desiderare
Ogni tanto lascia la presa e son costretto a tirarmela appresso
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 16:15   #15691
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Comunque, per andare un pelo OT ma per farti comprendere che spesso non basta guardare al prezzo ma al concept di un prodotto e alle reali necessità dell'utenza:

http://www.bit-tech.net/hardware/200...ss-soundcard/5


La dx ha un suo mercato e non pretende di avere un circuito di amplificazione come la essence, circuito che io personalmente ritengo inutile viste le condizioni "intra-case" ma tanto è.
Anche questa è una scelta ragionata, se devo collegarla a un amp e ho solo bisogno di una ottima line out la essence non ha per me motivo di esistere.
Se non va bene questa allo stesso tempo la Essence è parimenti inutile, non pare portare infatti alcun vantaggio rispetto alla piccina da 60 euro in quanto a line out.


PS: la xonar DX non è una schedina "per giocare", ce ne sono migliori sotto quel punto di vista al medesimo prezzo
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥

Ultima modifica di Rainy nights : 16-06-2012 alle 16:39.
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 17:51   #15692
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Te gusta il mio ex V-Dac eh?

Io non ho mai provato e presa in considerazione l'HiFace 1 perchè aveva dei problemi seri.
SPDIF fuori specifica, click ad ogni cambio di traccia, non supporto ad ASIO e soprattutto non supporto a Linux!!

Posso dirti che l'HiFace TWO è eccellente sul mio setup. Reputavo le SPDIF dell'essence ottima ed anche molti ne erano concordi, ma la M2tech è su un altro livello.
Eheh si mi sta dando soddisfazioni ..
Ho fatto anche una sigma11 da affiancargli prossimamente..il trasformatorino di serie non mi piace niente..e non avevo molta voglia di fare la modifica di secondo livello..

E' da un pò che penso alla hiface..certo che è un pò costosa..ma sarà il mio prossimo acquisto..
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 18:03   #15693
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
I problemi erano presenti sulla versione SPDIF. La versione BNC sembra essere esente da queste problematiche, a parte il non supporto ad ASIO, a linux e l'obbligo di lavorare con dei driver.

Se non ricordo male tu ha la BNC, no?
Si ho la BNC e la uso con l'adattatore a coax.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 18:08   #15694
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
La scheda audio che hai preso per giocare è sicuramente ottima se non eccellente... per l'ascolto di musica senza impegno và egregiamente, ma qui stiamo parlando di una HD800 il top delle cuffie dinamiche e che pretenderebbe un pò di più dal lato sorgente ( per non dire anche amplificazione ma omettiamo anche questo ).
In linea di principio sono d'accordo, però considera che finora ha usato la DT800/600 ohm che è una cuffia raffinatissima e se non ha sentito bisogno di migliorare la sorgente magari l'insieme funziona in maniera ragionevole.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 18:15   #15695
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Chi ti ha detto che l'HifiMan vanno male??

L'HE500 è una cuffia apprezzatissima e lo puoi leggere ovunque, paragonata come qualità all'HD800, LCD-2 e le altre top del mercato!!
Guarda Dani io l'HE500 non la conosco, ho provato più volte l'HE-5 LE e non mi ha mai convinto. Ricordo che la confrontai con la K1000 e la T1 ma parliamo di una cuffia mooolto distante da queste ultime, per me pure la DT880/600 suona nettamente meglio. Il suono era "sintetico", plasticoso, c'era parecchia grana e poca dinamica.
Insomma non mi piacque per niente.

Molto meglio l'HE-6 di cui ricordo un bel timbro caldo in gamma media, con una lieve enfasi sulle voci, ottimi dettagli e profondità. Ma si tratta di una cuffia che per essere pilotata necessita dei cannoni.

Inoltre, almeno per la mia conformazione fisica, ho trovato le Hifiman abbastanza scomode e con qualità costruttiva non all'altezza del costo.

Non si tratta di impressioni dovute all'uso prolungato (come per altre cuffie che ho oppure ho avuto) e quindi magari non sono affidabili al 100%, ma posso fornire comunque un orientamento.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 16-06-2012 alle 18:17.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:03   #15696
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Comunque, per andare un pelo OT ma per farti comprendere che spesso non basta guardare al prezzo ma al concept di un prodotto e alle reali necessità dell'utenza:

http://www.bit-tech.net/hardware/200...ss-soundcard/5
La Essence nasce per l'ascolto stereo ed è indirizzata per quell'utenza, la DX no.
La essence ha un SNR di ben 120dB e ai test è superiore, senza se e senza ma alla DX.

Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
La dx ha un suo mercato e non pretende di avere un circuito di amplificazione come la essence, circuito che io personalmente ritengo inutile viste le condizioni "intra-case" ma tanto è.
Certamente che la DX ha un suo mercato, ed è indirizzato per chi non ha pretese "audiofile" e perchì vuole una scheda tutto fare che non eccelle in nessun ambito.

Che intendi per "circuito di amplificazione"?

Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Anche questa è una scelta ragionata, se devo collegarla a un amp e ho solo bisogno di una ottima line out la essence non ha per me motivo di esistere.
Se non va bene questa allo stesso tempo la Essence è parimenti inutile, non pare portare infatti alcun vantaggio rispetto alla piccina da 60 euro in quanto a line out.


PS: la xonar DX non è una schedina "per giocare", ce ne sono migliori sotto quel punto di vista al medesimo prezzo
L'ottima uscita out è data da fattori concreti. L'Essence monta componenti di indiscussa qualità, dai condensatori al DAC.
Ha gli opernazione Swappabili, si può modificare il suono a suo piacimento e mettere addirittura i discreti per avere il massimo... in poche parole il progetto che c'è dietro non è per niente paragonabile alla "misera" DX.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:10   #15697
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
In linea di principio sono d'accordo, però considera che finora ha usato la DT800/600 ohm che è una cuffia raffinatissima e se non ha sentito bisogno di migliorare la sorgente magari l'insieme funziona in maniera ragionevole.
Ricordo di aver usato la mia Asus Essence per più di 1 anno, addirittura lo avevo collegato al Burson e usavo varie cuffie di medio livello.
Tutti ai tempi parlavano del V-Dac, di quanto fosse buono e il prezzo per quello che "regalava" era basso. Mi son convinto di provarlo mantenendo il mio scetticismo perchè dentro il case avevo una scheda audio di livello da ben 120dB di SNR!!!
All'ascolto rimasi stupefatto per la qualità del V-Dac, cosa che mio ha portato a non usare più la Essence.

Questo che significa? Che fin quando non si provano apparecchi ben suonanti si stà bene con quello che si ha, quindi credo benissimo che Rainy stava alla grande con la sua creative e ci starà anche con la nuova Asus.
Ciò però non toglie, per chi ha sistemi un pò più evoluti, capire che l'abbinamento con una HD800 è un pò forzata.
Di uscire suono uscirà dalla cuffie... .

Sono cmq convinto la % maggiore del risultato lo fà la cuffia, ma ciò che non ti dà la sorgente non può essere ricostruito da nient'altro.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:13   #15698
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Guarda Dani io l'HE500 non la conosco, ho provato più volte l'HE-5 LE e non mi ha mai convinto. Ricordo che la confrontai con la K1000 e la T1 ma parliamo di una cuffia mooolto distante da queste ultime, per me pure la DT880/600 suona nettamente meglio. Il suono era "sintetico", plasticoso, c'era parecchia grana e poca dinamica.
Insomma non mi piacque per niente.

Molto meglio l'HE-6 di cui ricordo un bel timbro caldo in gamma media, con una lieve enfasi sulle voci, ottimi dettagli e profondità. Ma si tratta di una cuffia che per essere pilotata necessita dei cannoni.

Inoltre, almeno per la mia conformazione fisica, ho trovato le Hifiman abbastanza scomode e con qualità costruttiva non all'altezza del costo.

Non si tratta di impressioni dovute all'uso prolungato (come per altre cuffie che ho oppure ho avuto) e quindi magari non sono affidabili al 100%, ma posso fornire comunque un orientamento.
l'HE500 è superiore alle HE-5 LE, però mi sembra strano quello che dici!! addirittura inferiore alla DT880

Con cosa era pilotata l'HifiMan?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:13   #15699
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
Eheh si mi sta dando soddisfazioni ..
Ho fatto anche una sigma11 da affiancargli prossimamente..il trasformatorino di serie non mi piace niente..e non avevo molta voglia di fare la modifica di secondo livello..

E' da un pò che penso alla hiface..certo che è un pò costosa..ma sarà il mio prossimo acquisto..
Una Hiface TWO e un alimentatore dedicato al V-Dac e toccherai il cielo con... le orecchie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:26   #15700
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
l'HE500 è superiore alle HE-5 LE, però mi sembra strano quello che dici!! addirittura inferiore alla DT880

Con cosa era pilotata l'HifiMan?
La testammo con più di un ampli, ma quello con cui la provai maggiormente fu questo meraviglioso gioiello della Megahertz, ad oggi l'ampli più piacevole che abbia mai ascoltato:

http://www.megahertzaudio.it/integrato_con_2a3.htm

Ripeto, l'HE-5 LE mi fece proprio una cattiva impressione. Molto molto inferiore alle attuali top e a livello tecnico, secondo me anche alla DT880/600 che io continuo a ritenere una cuffia raffinatissima e timbricamente accurata.

Peccato che quella di Rainy abbia avuto tutti questi problemi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v