|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1821 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
Il 6170 Aperto e in funzione
![]() La ventola nuova Sunon ![]() Per la modifica del fondo con foro e retina non riesco + a trovare il tread dove l'avevo visto fare.... La ventola da sola. Si vede che l'aria esce anche dal condotto superiore (essendo nella parte esterna). Il codice è diverso da quella montata (foto presa dalla baia) ma il modello è lo stesso. Uhm... Però funziona bene e raffredda come l'altra... mah! Il bello è che avevo ordinato quello da 2W... Facendo ricerche sul web del codice sulla targhetta della mia ventola, mi risulta un modello per notebook acer. Sospetto che la targhetta sia di un'altra ventola... Codice ricerca sulla baya: 650797-001 oppure MF60120V1-C180-S9A ![]() Qualcuno riesce a darmi le velocità della ventola nelle tre condizioni di funzionamento (o 4, non ricordo)? Ciao Ultima modifica di fufasso : 18-05-2012 alle 13:09. |
|
|
|
|
|
#1822 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 152
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1823 |
|
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 152
|
avete notizie su questi tipi di prodotti? ventole da posiziona vicino ale feritoie del notebook qualcuno li usa?
|
|
|
|
|
|
#1824 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 74
|
Quote:
Per il thread sulla modifica tempo fa avevo trovato questo http://forum.notebookreview.com/hp-p...ts-photos.html non so se è lo stesso che intendi tu. |
|
|
|
|
|
|
#1825 |
|
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 152
|
la modifica la fanno su un pc con cpu amd che ha più tdp dichiarati della intel,
cmq ho capito dove sono posizionate cpu e gpu ci sono delle feritoie per l'aria, però non ho mai preso appunto sulle temperature, appena posso voglio provare anche la tecnica di creare un profilo game in windows e regolare la massima potenza della cpu e gpu |
|
|
|
|
|
#1826 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
Apparte grazie perche' conoscevo solamente il primo metodo, sai per caso se e' possibile fare un misto tra i due modi? Nel senso selezionare i programmi che devono utilizzare un tot di core, mantenendo pero' le impostazioni anche al riavvio del pc.... Sarebbe perfetto, perche' altrimenti ogni volta bisogna cambiare a seconda delle esigenze..... |
|
|
|
|
|
|
#1827 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
Quote:
Per la modifica, avevo visto il post sul forum di hwupgrade... forse nel tread dei nuovi HP quarta serie. La modifica è simile a quella che mi hai indicato nel tuo indirizzo. Il foro sotto la ventola si può fare usando una fresa a tazza circolare da 3-4 cm e poi metterci la retina. Secondo me basta il foro sotto la ventola. Il resto che hanno fatto loro per me non serve. Se al 6170 togli solo la tastiera, c'è una apertura che ti fa vedere mezza ventola. Puoi soffiare l'aria attraverso quel buco per farla poi uscire dalle feritoie. In ogni caso, però, un pò di polvere finirà anche in giro per il notebook. Se invece togli anche la scocca superiore e ti ritrovi all'incirca nella situazione della mia foto, allora vai molto meglio e alla fine puoi anche soffiare via la polvere che finisce sotto la scheda madre, soffiando un bel pò di aria con un compressore un pò ovunque. La cosa migliore è smontare tutto finchè ti rimane la scheda madre con dissipatore + ventola attaccata. Non serve togliere il dissi e la ventola dalla scheda madre. Di solito, per togliere le piattine della tastiera c'è un connettore con un fermo da alzare. Una volta alzato il fermo, la piattina viene via facilmente. I connettori più piccoli molte volte sono invece a semplice pressione. Basta tirare la piattina per l'apposito pezzettino di plastica trasparente attaccato all'estremità della piattina stessa. Nella seconda foto si vede il connettore nero con il fermo bianco della schedina del pulsante di accensione con la piattina bianca dotata di queste linguette di plastica (che in questo caso sono azzurre trasparenti). Alla prima occasione che l'apro di nuovo, farò delle foto. Quote:
Quote:
ma si parte dai 50 dollari in su... Ciao Ultima modifica di fufasso : 19-05-2012 alle 02:51. |
|||
|
|
|
|
|
#1828 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1829 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
Sarebbe molto piu' comodo, cosi' almeno per ognuna delle applicazioni ci si regola in base all'utilizzo, ad esempio in caso di programmazione magari si spinge al max, mentre nei giochi o nell'uso quotidiano si limita, senza ogni volta andare ad impostare Grazie |
|
|
|
|
|
|
#1830 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#1831 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
Quote:
Non riesco a capire com'è possibile una cosa del genere! Ho provato a disinstallare, a togliere le cartelle, a reinstallare la versione precedente... niente! In pratica se provo ad installare la 5.3.1.7 il simple pass non funziona proprio! Per farlo funzionare devo installare la 5.4, ma rimane la barra. Per togliere la barra la soluzione è installare la versione precedente, che non funziona, e siamo punto e accapo. Un cane che si morde la coda! E' letteralmente assurdo che io non possa installare la versione precedente di un programma sul pc! Non lo so... se avete altre idee... io intanto provo a scrivere anche ad hp. |
|
|
|
|
|
|
#1832 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 74
|
|
|
|
|
|
|
#1833 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 15
|
Quote:
Cerca la seguente chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar Una volta trovata, spostati c nella sezione destra della schermata, tra le diverse toolbar presenti, c'è HP Simple Pass toolbar. Seleziona il valore ad essa corrispondente e eliminalo. Riavvia il sistema e apri Internet Explorer per verificare che la toolbar sia scomparsa. Ultima modifica di walpis : 19-05-2012 alle 18:14. |
|
|
|
|
|
|
#1834 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
Quote:
Eppure rientrando nel percorso di regedit non la porta più! |
|
|
|
|
|
|
#1835 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
La linguetta marrone che vedi sopra al pezzettino azzurro, si alza e libera la piattina. Si sposta a 90 gradi in verticale, ruotando sul perno attaccato alla parte bianca
Attenzione che la piattina ha un piccolo sistema a incasto, e non si sfila tirandola solamente. Bisogna anche alzarla per sbloccarla dai piccoli fermi laterali che ci sono. Quando si alza il fermo marrone, si capisce tutto Comunque basta una pulita all'anno, secondo me. Ogni sei mesi o meno se si lavora in ambienti molto polverosi. Per il disassemblaggio della scocca, segui le sequenze riportate nel manuale tecnico di manutenzione. Ciao Ultima modifica di fufasso : 19-05-2012 alle 21:16. |
|
|
|
|
|
#1836 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
[quote=fufasso;37473835]Per settare il numero dei core:
Settaggio fisso per tutti i programmi, tramite il comando msconfig: ![]() L'impostazione rimane anche al riavvio del pc (se non ricordo male) Provato con il tuo sistema, e funziona, impostati due processori soli, bisogna riavviare per aggiornare le modifiche. Provato con BF3 e ho notato una forte diminuzione delle temperature sia della cpu (passa da 76° a 69°) e della gpu (passa da 66° a 59°). Probabilmente avendo lo stesso dissipatore per entrambi un dimezzamento delle cpu aiuta anche a raffreddare meglio la gpu. Unica piccola differenza è che il gioco a volte andava un po a scatti (impostazione video qualità media). Una differenza che ho notato è che con 2 sole cpu il processore viene spremuto più a fondo, nel caricamento del gioco ho visto varie volte che era impegnata al 100%. E' una scocciatura riavviare quando ti servono tutti e quattro i processori ma il risultato è buono anche in vista del caldo dell'estate. Domanda ma andando solo con due processori a lungo andare la cpu ne risentirà ? |
|
|
|
|
|
#1837 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1838 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 580
|
Oggi ho provato la porta usb 3.0, del 6159sl, tramite un My Book Essential, e mi ha trasferito 27 giga in 6 min.;
pensate che sia una buona velocità di trasferimento? visto che qualche utente del forum si lamentava del non corretto funzionamento |
|
|
|
|
|
#1839 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
Quote:
Ovvero nei giochi dicevano che contava di + la frequenza rispetto al numero dei core. Quote:
Ciao Ultima modifica di fufasso : 20-05-2012 alle 11:27. |
||
|
|
|
|
|
#1840 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 74
|
Quote:
P.S. Ho visto che il mio monta una ventola tale e quale a quella di cui hai postato la foto, la sunon da 2w. Se mi dici come fare ti dico le varie velocità. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


























