Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2012, 16:58   #4021
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da deltafox27 Guarda i messaggi
Dato che non sono molto esperto...mi spiegheresti passo passo come dovrei fare...grazie molte.
allora, metti in m, e selezioni l'esposizione col tasto su, e regoli con la rotella... tutto qui poi premi funz set e selezioni l'iso in base alla luminosità desiderata... più aumenti l'iso però più aumenti il rumore, e più sovraesponi la foto, più verrà mossa perché catturerà più luce... utilizza un treppiede
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 21:40   #4022
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da daffy Guarda i messaggi

1. durante i video consigli sempre di tenere disabilitati sia autofocus che stabilizzatore continuo?
no!
cmq lo stabilizzatore non è disattivabile nei video

Quote:
2. per le foto subacquee consigli impostazioni particolari?
usa la scena per foto subacque proprio della fotocamera
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 16:34   #4023
comir73
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
no!
cmq lo stabilizzatore non è disattivabile nei video

usa la scena per foto subacque proprio della fotocamera
Se posso chiedertelo, con quale custodia hai fatto il filmato in acqua?
comir73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 18:25   #4024
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da comir73 Guarda i messaggi
Se posso chiedertelo, con quale custodia hai fatto il filmato in acqua?
dicapac wp-570 (fino a 10 metri)
costo: circa 35 euro (ebay internazionale)
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 18:28   #4025
daffy
Senior Member
 
L'Avatar di daffy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1030
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
dicapac wp-570 (fino a 10 metri)
costo: circa 35 euro (ebay internazionale)
l'ho comprata pochi giorni fa da un venditore usa ( DiCAPac ) a 28€ sped compresa
__________________
daffy
daffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 19:20   #4026
comir73
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da daffy Guarda i messaggi
l'ho comprata pochi giorni fa da un venditore usa ( DiCAPac ) a 28€ sped compresa
è possibile avere il nome del venditore?
comir73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 19:25   #4027
daffy
Senior Member
 
L'Avatar di daffy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1030
Quote:
Originariamente inviato da comir73 Guarda i messaggi
è possibile avere il nome del venditore?
te l'ho appena scritto

cerca DiCAPac wp-570, è il primo della lista tra i venditori internazionali.

Spedisce dalla corea del sud quindi se ti serve in tempi brevi valuta bene l'acquisto...
__________________
daffy
daffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 00:03   #4028
deltafox27
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 7
Buonasera,

ho utilizzato la modalità P in ambienti con poca luce e direi che le foto sono venute ottime.
Ho riscontrato però che con soggetti in movimento le foto mantengono una buona luminosità in P ma c'è il problema che vengono sfocate.
Com'è possibile rimediare a questo inconveniente?
Gazie a tutti.
deltafox27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 08:44   #4029
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da deltafox27 Guarda i messaggi
Buonasera,

ho utilizzato la modalità P in ambienti con poca luce e direi che le foto sono venute ottime.
Ho riscontrato però che con soggetti in movimento le foto mantengono una buona luminosità in P ma c'è il problema che vengono sfocate.
Com'è possibile rimediare a questo inconveniente?
Gazie a tutti.
purtroppo le foto in p vengono sfocate in condizioni di bassa luminosità a causa del tempo di esposizione elevato: quindi più luminosa viene la foto, più verrà mossa: un conto è scattare con un tempo di 1/2000, un conto è 1/50, dove la mano ferma è d'obbligo se non si vuole usare il treppiede... se no utilizzi il flash, o alzi il valore degli iso, introducendo però più rumore nell'immagine
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 08:53   #4030
daffy
Senior Member
 
L'Avatar di daffy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1030
scusate ma in modalità "P" non è possibile PROGRAMMARE tutti i settings come uno desidera?
__________________
daffy
daffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 10:19   #4031
gibi87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 363
In modalità P si impostano gli iso e tutto il resto lo fa la macchina. Per agire su tutte le impostazioni devi utilizzare la modalità M - Manuale.
gibi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:00   #4032
GIACOMOELLE
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 10
salve , un consiglio . La parte Video della sx 230 hs (usata poco) puo' essere paragonata a una Videocamera vera e propria (un modello medio sui 200 euro ) ?
GIACOMOELLE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:02   #4033
deltafox27
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 7
Sicuramente la mano deve rimanere ferma...ma se utilizzassi il flash non riesco ad avere immagini ottimali sulla media distanza in quanto illuminerebbe la distanza ravvicinata e poi non vengono molte bene in questo modo.
Provero' ad aumentare gli iso.
Ma per voi il miglior modo di scattare foto in ambienti con poca luce quale sarebbe? Ho provato i P ma la maggior parte delle foto risuta sfocata.
Grazie.
deltafox27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 18:35   #4034
AndyTV
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 9
Ciao,
ho appena acquistato la SX220, grazie al consiglio di Onesky, e avrei subito esigenza di un veloce consiglio, dato che venerdì ho la festa di fine anno di mio figlio e non ho il tempo materiale di fare delle prove,

Dunque: teatrino buio, palco illuminato (non hanno grandi fari...) e recita in corso.
Io sarò penso a circa 10/15 metri dal palco e dovrei fare foto e video.

Mi consigliate di stare su Auto o potrei osare qualche differente impostazione per avere migliori risultati ? Con o senza flash ?

Grazie e scusate se rompo subito ma sono proprio un neofita e devo imparare molto....

Andrea
AndyTV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 18:56   #4035
gibi87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 363
Secondo me senza cavalletto rischi di trovarti molte foto mosse (a meno di non aumentare gli ISO)
gibi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 21:42   #4036
deltafox27
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 7
Cosa vuol dire introdurre piu' rumore nelle immagini??? Cioe' aumentando gli iso.
deltafox27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 08:24   #4037
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da AndyTV Guarda i messaggi
Ciao,
ho appena acquistato la SX220, grazie al consiglio di Onesky, e avrei subito esigenza di un veloce consiglio, dato che venerdì ho la festa di fine anno di mio figlio e non ho il tempo materiale di fare delle prove,

Dunque: teatrino buio, palco illuminato (non hanno grandi fari...) e recita in corso.
Io sarò penso a circa 10/15 metri dal palco e dovrei fare foto e video.

Mi consigliate di stare su Auto o potrei osare qualche differente impostazione per avere migliori risultati ? Con o senza flash ?

Grazie e scusate se rompo subito ma sono proprio un neofita e devo imparare molto....

Andrea
se è il tuo primo approccio al mondo della fotografia, ti consiglio di usare la modalità auto in modo tale da non rovinare questo bellissimo evento... in ogni caso bastano un paio d'ore per rendersi realmente conto delle potenzialità della macchina... ormai io la uso tutta in manuale eccetto la messa a fuoco, e mi trovo veramente bene perché faccio foto al buio molto illuminate e foto con luce naturale e non sparata, insomma mi diverto... guardala un po', ma se ancora non ci prendi la mano usala in auto o in p
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 16:54   #4038
berte_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 50
Funzione "nascosta"

hello,

ma avete gia provato, in modalita visualizzazione, a tenere premuto il pulsantino centrale Func Set??

Se lo si tiene premuto per un po lo schermo mostra un calendario...

carina sta cosa...

ruotando la macchina inoltre ruota anche il calendario...e ruotando la rotellina cambia colore...

certo non é l'aspetto fondamentale dell'SX230 ma in ogni caso é una bella feature...

Ultima modifica di berte_80 : 16-05-2012 alle 17:10.
berte_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 21:59   #4039
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da AndyTV Guarda i messaggi
Ciao,
ho appena acquistato la SX220, grazie al consiglio di Onesky, e avrei subito esigenza di un veloce consiglio, dato che venerdì ho la festa di fine anno di mio figlio e non ho il tempo materiale di fare delle prove,

Dunque: teatrino buio, palco illuminato (non hanno grandi fari...) e recita in corso.
Io sarò penso a circa 10/15 metri dal palco e dovrei fare foto e video.

Mi consigliate di stare su Auto o potrei osare qualche differente impostazione per avere migliori risultati ? Con o senza flash ?

Grazie e scusate se rompo subito ma sono proprio un neofita e devo imparare molto....

Andrea
considera che la situazione che prospetti è la peggiore che il fotografo puo' trovarsi di fronte se non è in possesso di un bella ottica tele con sufficiente apertura (f1.8).

Date le premesse, i risultati che otterrai con la nostra piccola compatta saranno un compromesso.

Pertanto ti riporto i soliti consigli che ho già dato in precedenza, validi se scatti in P (Program)


Quote:
per ottenere migliori risultati evitare di usare la modalità completamente automatica (oserei chiamarla dumb mode), ma almeno utilizzare la modalità P (Program) che mantiene gli automatismi e permette di selezionare almeno le seguenti impostazioni che rimarrano cmq memorizzate allo spegnimento della fotocamera:

andare su mycolor e selezionare

nitidezza +1
saturazione +1
(a scelta, se ritenete i colori troppo freddi)

nel menu' della fotocamera ora è possibile disabiltare la funzione iContrast, che appiattisce troppo la scena

potrete riattivare la funzione iContrast per i primi piani, dove fa un buon lavoro riducendo le ombre ma per i panorami e le foto in genere, consiglio di disabilitarla sempre in quanto riduce il nero ad un mediocre grigio.

iContrast off


selezionare lo stabilzzatore su singolo scatto, per prolungare la durata della batteria

IS mode scatto singolo


durante le sessioni fotografiche all'esterno con luce solare selezionare manualmente ISO 100, forzando cosi' la fotocamera ad operare solo su tempi di esposizione e diaframma.

con soggetti di difficile messa a fuoco (bambini, animali, soggetti in movimento ecc..) nel menu' selezionare:
Autofocus Servo ON
aggiungo, per il tuo scenario, interno e soggetto distante (sempre in P):
  • imposta ISO AUTOMATICO.
  • Il flash da quella distanza sarà inutile, quindi non lasciarlo estratto.
  • Se puoi evita di usare il massimo del teleobiettivo, mantieniti a massimo metà dell'escursione dello zoom, evitarai di alzare troppo gli ISO e i tempi di esposizione.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 09:44   #4040
AndyTV
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
considera che la situazione che prospetti è la peggiore che il fotografo puo' trovarsi di fronte se non è in possesso di un bella ottica tele con sufficiente apertura (f1.8).

Date le premesse, i risultati che otterrai con la nostra piccola compatta saranno un compromesso.

Pertanto ti riporto i soliti consigli che ho già dato in precedenza, validi se scatti in P (Program)




aggiungo, per il tuo scenario, interno e soggetto distante (sempre in P):
  • imposta ISO AUTOMATICO.
  • Il flash da quella distanza sarà inutile, quindi non lasciarlo estratto.
  • Se puoi evita di usare il massimo del teleobiettivo, mantieniti a massimo metà dell'escursione dello zoom, evitarai di alzare troppo gli ISO e i tempi di esposizione.
Grazie Onesky, proverò.. al limite farò un po' in P e un po' in Auto, qualcosa di decente alla fine mi uscirà, spero.
AndyTV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v