Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2012, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sco...amd_41082.html

Uno sviluppatore ha rilevato un bug molto particolare in alcune CPU AMD, che tuttavia non dovrebbe avere ripercussioni sul funzionamento pratico e ordinario dei processori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:40   #2
Tsaeb
Member
 
L'Avatar di Tsaeb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
niente di che insomma, nell'uso quotidiano neanche te ne accorgi.
Tsaeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:41   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14682
ok, ma a noi comuni mortali la cosa non tange proprio, magari il problema è per sistemi server 24/7.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:49   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
ok, ma a noi comuni mortali la cosa non tange proprio, magari il problema è per sistemi server 24/7.
Appunto, ci mancava solo questa per tenere alla larga i clienti dalle soluzioni server dotate di cpu AMD... come se già non fossero viste con diffidenza
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:52   #5
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Cosa assolutamente normale. Il core 2 duo doveva essere pieno zeppo di bug secondo Torvalds e BSD, eppure è stato un clamoroso successo commerciale: se non è gravissimo come quello del pentium dove venivano sbagliate alcune semplici operazioni (ma parliamo di un'altra era geologica), bisogna scrivere appositamente codice e codice per trovarli.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:56   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
questo malfunzionamento si possa verificare solo in presenza di una ben precisa sequenza di operazioni. Lo stesso Dillon, ad esempio, ha evidenziato come sia stato necessario lasciare un sistema Opteron dotato di ben 48 core in esecuzione continua con codice da lui sviluppato per 2 giorni prima di riuscire a mandare il crash il sistema intervenendo sul bug hardware.
Cioè questo con 48 core e codice studiato appositamente per incappare nel bug, ci ha messo ben 2 giorni per arrivare al crash .

per noi utenti normali è una non-notizia . La probabilità di incappare in quel bug è ridicola.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:58   #7
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
normalissima amministrazione

i processori, un po come le righe di codice di un programma, sono pieni di bug e imperfezioni. Ogni tanto se ne scopre uno, Intel non ne è esente. L'importante è individuarlo in modo tale da documentarlo per permettere ai programmatori di aggirare l'eventuale stallo in esecuzione.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 10:03   #8
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
ma qua dice che possono essere affetti tutte le cpu amd a 45nm, quindi anche i phenom II?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 10:05   #9
Ghostfox
Member
 
L'Avatar di Ghostfox
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sco...amd_41082.html
All'atto pratico, quindi, quanto emerso dal lavoro congiunto di Dillon e di AMD non ha ripercussioni dirette sui possessori di processori AMD ma conferma nuovamente come il processo di testing e di validazione dei processori sia di fatto senza fine. Le peculiarità del software in commercio possono far emergere anche dopo lungo tempo degli errata all'interno dei processori, spesso con poche possibilità di intervento che non siano quella di bypassare una specifica sequenza di calcoli che possa portare al malfunzionamento.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Già non c'e storia, poi se "fallano" anche le CPU addio concorrenza... adesso mi spiego come mai costano meno, si preoccupano zero della fase di test.. della serie: eh ma costa poco, cosa pretendi?!
cioè come tirarsi la zappa sui piedi da soli...
__________________
CASE: PHANTEKS NV7 WHITE PSU: ASUS ROG LOKI 1000W SFX-L 80+ PLATINUM - MOBO: ASUS PRIME Z790A-WIFI - CPU: INTEL CORE i7 13700KF - iCUE H150i ELITE LCD XT Display - RAM: 32GB DDR5 CORSAIR VENGEANCE RGB 6000MHZ - VGA: NVIDIA RTX 4090 MSI SUPRIM LIQUID X24 - MONITOR: SAMSUNG G9 ODYSSEY 49" G-SYNC 5120x1440p 240hz 1ms SSD: 1x SSD m.2 CORSAIR MP700 1TB 9500/8500 NVMe PCI.EX5 OS \ Software 1x M.2 FIRECUDA 4TB 7300/7000 NVMe PCI.EX4 Gaming - 1x SSD Samsung 870 QVO 8TB Storage & Rendering
Ghostfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 10:10   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Ghostfox Guarda i messaggi
Già non c'e storia, poi se "fallano" anche le CPU addio concorrenza... adesso mi spiego come mai costano meno, si preoccupano zero della fase di test.. della serie: eh ma costa poco, cosa pretendi?!
cioè come tirarsi la zappa sui piedi da soli...
Lo sai che anche il tuo i7, gli attuali sandy bridge, i core 2, ecc ecc hanno la loro bella lista di bug?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 10:21   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Tutti i processori...

...micro o nano o con altro prefisso in testa hanno errata (possibilmente con corrige annessa).
Non sarei cosi` sicuro della non riproducibilita` dell`evento che conduce ad "errore" anche per l`uso non 24/7.
Ed oggi comunque moltissime persone mantengono in funzione i loro sistemi per molto tempo anche 24/7 come in molti sistemi Linux od Unix based.
L`errata a carico dei Core 2 Duo e Quad a cui vi riferite interessava la TLB e fu corretta tramite aggiornamento di microcodice caricato da bios nelle prime fasi di avvio oppure con file di sistema rilasciato da Microsoft per i suoi sistemi operativi (con analogo provvedimento per i s.o Linux).
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 10:36   #12
Ghostfox
Member
 
L'Avatar di Ghostfox
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Lo sai che anche il tuo i7, gli attuali sandy bridge, i core 2, ecc ecc hanno la loro bella lista di bug?
Si esistono ovunque, c'è solo una cosa che ti sfugge: INTEL domina il mercato, ha un'utile che praticamente è il fatturato di AMD che risulta addirittura in perdita nel 2011... se Intel (passami il termine) fa un marone, ha pochissimi problemi sia per il rimedio che per la preoccupazione che a causa del problema, la gente passi alla concorrenza... e non è cosa da poco.
__________________
CASE: PHANTEKS NV7 WHITE PSU: ASUS ROG LOKI 1000W SFX-L 80+ PLATINUM - MOBO: ASUS PRIME Z790A-WIFI - CPU: INTEL CORE i7 13700KF - iCUE H150i ELITE LCD XT Display - RAM: 32GB DDR5 CORSAIR VENGEANCE RGB 6000MHZ - VGA: NVIDIA RTX 4090 MSI SUPRIM LIQUID X24 - MONITOR: SAMSUNG G9 ODYSSEY 49" G-SYNC 5120x1440p 240hz 1ms SSD: 1x SSD m.2 CORSAIR MP700 1TB 9500/8500 NVMe PCI.EX5 OS \ Software 1x M.2 FIRECUDA 4TB 7300/7000 NVMe PCI.EX4 Gaming - 1x SSD Samsung 870 QVO 8TB Storage & Rendering
Ghostfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 10:51   #13
rastrano
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1
Anche gli Intel sono pieni di bug

Ho un portatile con Intel i7 pagato 1500 euro. Mi va meglio l'AMD core due duo pagato 300 euro. Ho provato di tutto, ubuntu64, ubuntu32, windows ecc.. Mi va in stallo con un uso di cpu bassisimo (2%) e non riesco a lavorarci. Voglio un AMD come prossimo processore. giuro.

Ricordiamoci anche che AMD ha inventato o almeno commercializzato per primo cose come la possibilità di cambiare la frequenza della cpu a runtime (cpu scaling) per risparmiare energia e la tecnologia a 64bit intel gli è andata dietro ed anche male
rastrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 11:09   #14
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Bisognerebbe rendersi...

...conto con maggior precisione delle condizioni al contorno che ti portano a quel "vistoso calo" di prestazioni.
In stallo con uso del processore al 2% ovvero quasi in idle ?
Molto strano.
Dubito che un Core i7 sia meno "potente" del tuo AMD Core Duo.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 11:14   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da rastrano Guarda i messaggi
Ho un portatile con Intel i7 pagato 1500 euro. Mi va meglio l'AMD core due duo pagato 300 euro. Ho provato di tutto, ubuntu64, ubuntu32, windows ecc.. Mi va in stallo con un uso di cpu bassisimo (2%) e non riesco a lavorarci. Voglio un AMD come prossimo processore. giuro.

Ricordiamoci anche che AMD ha inventato o almeno commercializzato per primo cose come la possibilità di cambiare la frequenza della cpu a runtime (cpu scaling) per risparmiare energia e la tecnologia a 64bit intel gli è andata dietro ed anche male
AMD CORE2 DUO?????



__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 11:27   #16
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Ricordo a tutti che la notizia non è amd vs Intel quindi o rimanete in topic ed evitate i flame oppure scattano le vacanza di pasqua anticipate
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 11:32   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da rastrano Guarda i messaggi
Ho un portatile con Intel i7 pagato 1500 euro. Mi va meglio l'AMD core due duo pagato 300 euro. Ho provato di tutto, ubuntu64, ubuntu32, windows ecc.. Mi va in stallo con un uso di cpu bassisimo (2%) e non riesco a lavorarci. Voglio un AMD come prossimo processore. giuro.
o scrivi la config precisa o è aria fritta. potrebbe essere una cpu da 17w contro una da 95, te credo...


Quote:
Originariamente inviato da Ghostfox Guarda i messaggi
Già non c'e storia, poi se "fallano" anche le CPU addio concorrenza... adesso mi spiego come mai costano meno, si preoccupano zero della fase di test.. della serie: eh ma costa poco, cosa pretendi?!
cioè come tirarsi la zappa sui piedi da soli...
ma scusa un bug che viene fuori dopo che la cpu esce dalla produzione, montata per anni su milioni di computer senza che nessuno se ne accorgesse, non mi pare tutto sto gran problema...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 11:32   #18
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Cosa assolutamente normale. Il core 2 duo doveva essere pieno zeppo di bug secondo Torvalds e BSD, eppure è stato un clamoroso successo commerciale: se non è gravissimo come quello del pentium dove venivano sbagliate alcune semplici operazioni (ma parliamo di un'altra era geologica), bisogna scrivere appositamente codice e codice per trovarli.
Tutti i processori hanno ERRATE, il problema è quando sono gravi tipo il TLB bug al tempo (sminuito da molti perchè in pochi sanno cos'è il TLB in una CPU e a cosa serve)

Ad ogni modo, questo bug qui può al massimo impensierire che lo impiega in server, l'utente consumer non ha comunque da pensarci troppo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 13:44   #19
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1786
Quote:
Originariamente inviato da Ghostfox Guarda i messaggi
Si esistono ovunque, c'è solo una cosa che ti sfugge: INTEL domina il mercato, ha un'utile che praticamente è il fatturato di AMD che risulta addirittura in perdita nel 2011... se Intel (passami il termine) fa un marone, ha pochissimi problemi sia per il rimedio che per la preoccupazione che a causa del problema, la gente passi alla concorrenza... e non è cosa da poco.
Ma hai letto la notizia? Trovato un problema, c'è anche una soluzione possibile e AMD è del tutto in grado di rimediare, non stiamo parlando di hobbysti che fanno queste cose come terzo lavoro.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 13:50   #20
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Ricordate che parliamo di un bug che è venuto fuori SOLO dopo circa 48 ore di loop dello stesso medesimo codice. Quel codice è praticamente stato creato per sottolineare l'errore, quindi probabilmente i dati con cui la CPU aveva a che fare ad ogni loop erano sempre gli stessi. Di conseguenza dubito che questo bug sia riproducibile anche negli ambiti lavorativi più "spinti". Con codice non creato appositamente potrebbero volerci settimane, o addirittura mesi, per poter scovare il problema.
Di conseguenza non mi sembra che sia un bug così grave come sembra.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1