Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-02-2012, 18:57   #40121
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
SSD, un futuro incerto e con diversi problemi da risolvere
dadefive è offline  
Old 22-02-2012, 19:53   #40122
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
visto. articolo inutile
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 22-02-2012, 19:55   #40123
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
visto. articolo inutile
anche secondo me. non dice nulla di speciale o che non si sappia già. l'ho riportato solo perchè del sito che ci ospita
dadefive è offline  
Old 22-02-2012, 22:45   #40124
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5963
Non mi sembra tanto inutile l'articolo, parla di quello che bisogna spettarsi dal futuro degli ssd...
mtofa è offline  
Old 22-02-2012, 23:02   #40125
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Non mi sembra tanto inutile l'articolo, parla di quello che bisogna spettarsi dal futuro degli ssd...
Chissà perchè stranamente una volta che si mettono i controller davanti alle nand le prestazioni aumentano sempre nella realtà
jmicron______ < indilinx < sandforce < sandforce 2 < marvell
50nm (80nm?) < 50 nm < 34nm____ < 25nm____ < 25nm
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline  
Old 22-02-2012, 23:16   #40126
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5963
Perdonami ma non ti seguo...
mtofa è offline  
Old 22-02-2012, 23:55   #40127
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Non mi sembra tanto inutile l'articolo, parla di quello che bisogna spettarsi dal futuro degli ssd...
E' uno studio sulle nand passate e presenti, con 3 tipi di tecnologia (di cui il TLC non ancora in commercio), testate con un solo controller prototipo (concettualmente corretto per mantenere un approccio uniforme, ma cmq limitato).

In base a questo, lo studio vuol delineare da cui a 12 anni, quali sono stati e saranno i problemi di latenza, banda ed "errori" delle nand.

Il problema di fondo è che non si sa' di preciso quale sarà il processo produttivo adottato anche solo tra un paio di die shrink.

Sono appena uscite le Toshiba 24nm e sono prossime le IMFT (Intel/Micron) 20nm, e dovremmo prospettare oggi come evolveranno a 18 e 16nm e poi 14(?) e 12nm(?)
Per quanto ne sappiamo potrebbero aver già deciso di passare ad altro.

Se il trend sono tablet/smartphone/notebook ultraportatili e server ad altissima efficienza energetica, penso che l'idea da qui a 4-5 anni sia di passare a pram/reram il prima possibile, per piazzare un'unica unità di memorizzazione che funge da ram e da rom.

Ma soprattutto lo studio non tiene conto dei miglioramenti effettuati dal lato controller, in termini di latenza, sfruttamento della banda e correzione degli errori.

Ben vengano questi studi, perchè servono cmq a capire certe problematiche, ma è bene mantenerlo nella sua giusta dimensione.
Qualcuno si è mai curato di leggere l'analogo studio sulle ram ECC vs no ECC?
E gli studi sugli hard disk commissionati da Google?

Penso di no, e si è continuato a comprare ram ed a trattare gli hard disk sempre allo stesso modo.

Chissà, in futuro negli ssd da 2.5", invece di metterci 8-16 banchi "nand", ci metteranno 8-16 banchi di "unqualcosaltro", di maggiore capacità, velocità e minore latenza, ma i produttori continueranno a chiamarli ssd.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 23-02-2012, 00:01   #40128
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In base a questo, lo studio vuol delineare da cui a 12 anni,
mi hai ferito dentro, sappilo.


__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare

Ultima modifica di thewebsurfer : 23-02-2012 alle 00:09.
thewebsurfer è offline  
Old 23-02-2012, 00:05   #40129
hw60
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: George Town
Messaggi: 663
licenze poetiche
hw60 è offline  
Old 23-02-2012, 01:14   #40130
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
ho appena notato una cosa: la seconda partizione sul ssd appare così in as-ssd
il partizionamento è stato fatto con paragon partition manager 11, che dovrebbe supportare in pieno i ssd
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline  
Old 23-02-2012, 01:17   #40131
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
In merito a quell'articolo dall'alto della mia ignoranza ho commentato così

Quote:
Secondo me chi asserisce che gli SSD non sono affidabili ora e nel futuro lo saranno ancora meno ha travisato il senso dell'articolo. Il problema non è tanto la tecnologia NAND ma il trend scelto per renderla alla portata di tutti, ovvero la miniaturizzazione. Questa nelle CPU equivale a performance migliori negli SSD invece porta a peggioramenti.
Al mercato degli SSD gioverebbe molto che il processo produttivo rimanesse a 32nm e se per ora il trend intrapreso è opposto in futuro ritornare ai 32nm potrebbe essere una soluzione.
ovviamente anche pensare che fra tot anni avremmo cambiato tecnologia è tutt'altro che sbagliato!


Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
ho appena notato una cosa: la seconda partizione sul ssd appare così in as-ssd
il partizionamento è stato fatto con paragon partition manager 11, che dovrebbe supportare in pieno i ssd
...dovrebbe!
Kicco_lsd è offline  
Old 23-02-2012, 01:19   #40132
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
...dovrebbe!

si, ma ora?una riformattazione è necessaria?
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline  
Old 23-02-2012, 08:52   #40133
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5963
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' uno studio sulle nand passate e presenti, con 3 tipi di tecnologia (di cui il TLC non ancora in commercio), testate con un solo controller prototipo (concettualmente corretto per mantenere un approccio uniforme, ma cmq limitato).

In base a questo, lo studio vuol delineare da cui a 12 anni, quali sono stati e saranno i problemi di latenza, banda ed "errori" delle nand.

Il problema di fondo è che non si sa' di preciso quale sarà il processo produttivo adottato anche solo tra un paio di die shrink.

Sono appena uscite le Toshiba 24nm e sono prossime le IMFT (Intel/Micron) 20nm, e dovremmo prospettare oggi come evolveranno a 18 e 16nm e poi 14(?) e 12nm(?)...
Ma certo, quello che evidenzia l'articolo e che secondo me è il punto cruciale è che con le NAND non si andrà molto lontano, le implementazioni lato controller alla fine non è che potranno fare miracoli, quindi per gli ssd&nand il futuro è limitato.
mtofa è offline  
Old 23-02-2012, 09:10   #40134
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Ma certo, quello che evidenzia l'articolo e che secondo me è il punto cruciale è che con le NAND non si andrà molto lontano, le implementazioni lato controller alla fine non è che potranno fare miracoli, quindi per gli ssd&nand il futuro è limitato.
Non si andrebbe lontano con l'attuale tecnologia, poi sono ipotesi che puoi spingere a 4-5 anni, mentre una proiezione a 12 anni in questo campo è una forzatura.

Studi del genere hanno riguardato anche le cpu, ma a quanto pare i produttori sono riusciti a cavarsela piuttosto bene, sia dal lato architetturale che da quello produttivo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 23-02-2012, 09:13   #40135
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Ma certo, quello che evidenzia l'articolo e che secondo me è il punto cruciale è che con le NAND non si andrà molto lontano, le implementazioni lato controller alla fine non è che potranno fare miracoli, quindi per gli ssd&nand il futuro è limitato.
si ma, hanno scoperto l'acqua calda in quell'articolo
dadefive è offline  
Old 23-02-2012, 09:14   #40136
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
mi hai ferito dentro, sappilo.


Quote:
Originariamente inviato da hw60 Guarda i messaggi
licenze poetiche
Nei forum cerco di stare più attento alla sostanza che alla forma
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 23-02-2012, 09:14   #40137
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non si andrebbe lontano con l'attuale tecnologia, poi sono ipotesi che puoi spingere a 4-5 anni, mentre una proiezione a 12 anni in questo campo è una forzatura.

Studi del genere hanno riguardato anche le cpu, ma a quanto pare i produttori sono riusciti a cavarsela piuttosto bene, sia dal lato architetturale che da quello produttivo.
poi, bisogna sempre considerare i corollari della "legge di Moore"
dadefive è offline  
Old 23-02-2012, 09:15   #40138
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4319
Quote:
Originariamente inviato da Felixman Guarda i messaggi
se stacco il disco meccanico sata dove c'è installato il sistema operativo vecchio (quindo con collegato il solo SSD) il sistema non si avvia e mi restituisce il seguente messaggio:
Reboot and select proper Boot device
or Insert Boot Media in selected Boot device

[...]
La cosa è piuttosto preoccupante perché da quanto pare sembra che non potrò mai formattare l'Hard Disk meccanico se voglio continuare ad usare l'SSD.
Ho capito bene?
Secondo voi mi conviene a questo punto riformattare l'SSD e reinstallargli Windows 7 mentre ci sono tutti gli altri dischi sata staccati?
L'errore è stato di aver avviato il DVD di installazione per installare 7 su SSD con:
- HDD (con sopra windows) ancora montato
- HDD ancora inserito come device primario di boot nel BIOS

così facendo Windows ha "fatto posto" al secondo SO arrivato nel boot sector che già aveva (nell'HDD).

Risolvi facilmente, però.

1) Stacchi tutti gli HDD
2) Rilanci il DVD di Windows7, MA, non temere, non devi chiedere di reinstallare Windows (non serve).
3) In basso alla prima splash screen del DVD (quella con il tastone INSTALLA al centro) troverai una opzione - di cui non ricordo il nome - per avviare il menù di ripristino. Premila
4) Apparirà un box con 4-5 scelte. Tra le quali c'è "Ripara problemi di boot" o qualcosa di simile. Premilo
5) Ti creereà un bootsector ex novo sull'SSD (perché gli HDD non li vede). Alla fine riavvia/spegni e leva il DVD.
6) Riattacca tutti gli HDD.
7) A quel punto, impostando nel BIOS come primario l'SSD lui vedrà il suo bel boot sector, lo avvierà e dentro ci sarà ESCLUSIVAMENTE il lancio del SO installatoci sopra.
8) Se volessi avviare l'altro Windows (quello dell'HDD), da BIOS (o meglio dalla shortcut per il boot choice), potrai scegliere di mettere come prioritario il disco meccanico. A quel punto lui ti mostrerà il suo boot sector, con il menù a doppia scelta (nessuno l'ha toccato) e tu avvierai il Win7 del meccanico.

Poi a bocce ferme semmai puliremo il bootsector doppio (ormai inutile) sul meccanico.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline  
Old 23-02-2012, 09:31   #40139
hw60
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: George Town
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nei forum cerco di stare più attento alla sostanza che alla forma
anche la giurisprudenza è ormai costante in questo principio.... Cass. sez. lav. n.260/2001, Cass. sez. un. 480/99...
hw60 è offline  
Old 23-02-2012, 09:35   #40140
4GateRush
Senior Member
 
L'Avatar di 4GateRush
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1197
ragazzi che ssd mi consigliate da mettere dentro un mac mini?
lo prenderei da 128gb o 64gb tanto tengo solo OS e programmi essenziali..
__________________
Site Reliability Engineer

 MacBook Pro 16” 2021
 Mac Pro 2019
 MacBook Pro 15" 2017
 MacBook 12" 2016
 Mac Pro 2013
 Mac Mini 2010

4GateRush è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v