Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2012, 16:24   #1
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
Collegare hard disk scsi su pc

Salve, ho rimediato 2 hard disk scsi ibm da un vecchio server rotto.Siccome vorrei rivendere questi hard disk,però prima vorrei essere sicuro che sia perfettamente funzionanti (anche se chi me li ha dati me lo ha garantito).Insomma,come faccio a collegare un hard disk scsi a un normale pc con attacco ide o sata.Se occorre aggiungerer un controller,deve essere di una marca precisa?
Sul server,il controller è integrato nella mobo,non è una scheda sullo slot pci.
Grazie
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 21:20   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18679
Per collegare quei dischi a un normale pc ti serve una scheda controller scasi , che va inserita su uno slot pci libero .
Non serve che sia una marca precisa , se li devi solo provare va bene qualsiasi controller scasi , anche uno economico .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 21:27   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per collegare quei dischi a un normale pc ti serve una scheda controller scasi , che va inserita su uno slot pci libero .
Non serve che sia una marca precisa , se li devi solo provare va bene qualsiasi controller scasi , anche uno economico .
Di scsi ce ne sono varie versioni, non basta un controller qualsiasi.

Cmq se è roba vecchissima vale meno del controller che servirebbe.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 22:56   #4
BlackW
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
i dischi SCSI sono dischi sorpassati dagli attuali SAS.

Tuttavia, anche un vecchio disco SCSI ( un ultra 160 o meglio un 320 ) dà la paga a qualsiasi SATA moderno, l'unica pecca è la capienza.

Sono dischi affidabilissimi, con una elettronica della pcb sopraffina e con un MTBF ( mi pare [ma googleggia un pò] meant time before failure, maggiore di 1.000.000)

Inoltre essendo multi piatto e con buffer-cache elevate ( nel 2003 avevano già più di 6MB ) e non ultimo una rotazione spesso a 10.000 ma i chetaah erano a 15.000, prestazioni di scrittura e random search elevatissime.

Non per niente venivano montati sui server
BlackW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 13:09   #5
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
Gli hard disk sono 2 ibm u320 10k, e sulla scheda madre erano collegati a un controller con il chipset adaptec.
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 10:53   #6
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
BAsta che compro una scheda pci controller scsi di qualsiasi marca per usarli.
Io non ci devo fare niente,solo vedere il contenuto.
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 13:48   #7
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
il sistema scsi (e non scasi) era ottimo perché sollevava completamente la cpu da qualsiasi lavoro ed inoltre si potevano collegare più apparecchiature (floppy, tape, scanner, masterizzatori e hd) sullo stesso cavo (canale).

Se li vuoi provare devi stare attento a due cose:
- trovare un controller adatto (se sono IBM è probabile che siano ultra-wide scsi)
- impostare il numero di unità e sull'ultima collegata impostare il terminatore (di solito gli hd scsi hanno dei pin vicini al connettore dove si imposta il numero di unità e si abilita o meno il terminatore)

ad ogni modo non credo che tu possa ricavarci molto denaro... penso che sia maggiore il costo del controller del ricavato della vendita!
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 14:01   #8
ziopio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
SI,infatti,li volevo sfruttare come hard disk esterni .
Sull'hard disk c'è scritto scsi u320.
Che significa?
ziopio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v