Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2012, 20:26   #61
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12321
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
il supporto in teoria è fino al 2016 ma il sistema se vanno avanti cn questa politica è praticamente morto! Nn ha più futuro!
Se decreti la fine di un os non è che c'è molta politica da fare, e cmq mi sembra stiano uscendo parecchi terminali, è atteso anche un cameraphone successore dell'N8...io cosi negativa la situazione non la vedo.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
A si certo, ma potevano farlo anche prima e anche con altri prodotti!
Symbian era sputtanato, maemo non ha mai sfondato, meego è stato "completato" dopo l'accordo con microsoft...facevano pubblicità ad S40? E cmq di pubblicità per N8 ed E7 ne ho vista parecchia, non martellante come per i lumia...però l'hanno fatta.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Chi l'ha detto che nn lo avrebbero mai tenuto? poteva benissimo sostituire quello degli s40 anziché crearne uno nuovo! In ogni caso le qt avrebbero fatto da tramite senza troppe conseguenze per utenti e soprattutto sviluppatori! Così invece chi sviluppa per nokia o si concentra solo su un sistema o su due completamente diversi!
S40 in tutti questi cambi di rotta è sempre stato l'unico punto fermo, anche perchè con gli smartphone non centra nulla, il problema os per la nokia era negli smartphone di fascia media ed alta, non sui telefoni normali.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
La scelta di passare a WP è stata la meno "sensata" per la situazione di nokia! Visto quello che avevano in caso hanno deciso di buttare via tutto e affidarsi a terzi!
I costi di sviluppo e gestione di un sistema operativo sono abbastanza alti, nokia ha S40, symbian in tutte le sue derivazioni, maemo e meego...direi un po' troppi per portarli avanti seriamente, gli ultimi 2 poi sono più degli esercizi di stile che os veri e propri, hanno solo tolto tempo e risorse che potevano essere impiegate meglio.
Viste le gia poco sensate decisioni degli ultimi tempi credo che wp7 sia quella più sensata, almeno non hanno più dubbi su quale os adottare sui loro smartphone...se poi hanno scelto quello sbagliato solo il tempo ce lo dirà, per ora i lumia vendono bene, vediamo quando sarà finito l'effetto novità come cambieranno le cose.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
se poi finiscono che vendono davvero la divisione smartphone a microsoft che rimane in nokia?
Rimangono cellulari, decoder satellitari, navigazione satellitare, telecomunicazioni in generale ed altre cose che alla fine ti puoi leggere anche su wikipedia...certo un'azienda di primo piano delle telecomunicazioni che non vende smartphone farebbe abbastanza ridere, cmq in un riassestamento societario sono cose che possono tranquillamente accadere.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 10:36   #62
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Spero tu stia scherzando
i dati ufficiali sono anche dati fiscali, che in un paese come la Finlandia hanno un certo peso, non puoi "barare"
LOL, ma spero che stia scherzando tu!
Un conto sono i dati monetari che Nokia deve rendere conto al fisco finnico, un altro è il mero numero di cellulari che ha venduto

Quote:
Oppure potevano adottare Android già bello che pronto, in attesa di far crescere il loro sistema adottato su N9, con il rischio che vendevano solo con Android e moriva il loro sistema.
E invece non hanno adottato Android, hanno adottato un altro OS (WP7) in esclusiva con due anni di ritardo ed il loro sistema è comunque destinato a morire.
Mi chiedo che c'è un solo analista che consideri intelligenti queste mosse da parte di Nokia.

Quote:
Si sono cacciati nei guai da soli, Microsoft ha approfittato della situazione inserendo liquidi, gli stessi che era disposta a inserire Google.
Eh? E quando mai Google ha convinto i partner di Android con moneta sonante?

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Morto non è, almeno fino al 2016, infatti lo stanno ancora sviluppando...anzi, mi sa che sta ricevendo più aggiornamenti ora che negli ultimi anni.
Sono pronto a scommettere due soldi che non sarà così fino al 2016.

Quote:
Se non mi sbaglio le QT sono diventate QT Project, completamente opensource e quindi non dipendenti più dalla Nokia, che non può più deciderne le sorti...
Non del tutto, ma Nokia è ancora tra gli sviluppatori delle QT.

Quote:
Symbian non lo avrebbero mai tenuto, anche usando android, i progetti erano quelli di tenere S40 (o un suo eventuale successore...la nokia ha anche acquistato quote di smarterphone, il che fa pensare ad ammodernamenti anche di S40) ed un os per gli smartphone, la scelta è ricaduta su wp7, ma poteva essere uno qualunque.
"Uno qualunque" diciamo di no, meglio specificare che dev'essere uno che gli garantisse la sopravvivenza nel mercato. Hanno raggiunto un accordo con Microsoft, la quale di sicuro dall'operazione non ci ha guadagnato monetariamente. Elop ha confermato che Nokia riceverà da Microsoft "miliardi di dollari" di fondi nel corso degli anni: a quante licenze di Windows Phone corrispondono?

È chiaro che Microsoft intende guadagnarci in maniera indiretta da tutto l'affare.


Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Symbian era sputtanato, maemo non ha mai sfondato, meego è stato "completato" dopo l'accordo con microsoft...
In Meego non ci hanno creduto abbastanza o la loro divisione di sviluppo aveva perso ormai la bussola. Avevano un partner importantissimo come Intel e se lo sono persi.

Quote:
I costi di sviluppo e gestione di un sistema operativo sono abbastanza alti, nokia ha S40, symbian in tutte le sue derivazioni, maemo e meego...direi un po' troppi per portarli avanti seriamente, gli ultimi 2 poi sono più degli esercizi di stile che os veri e propri, hanno solo tolto tempo e risorse che potevano essere impiegate meglio.
Viste le gia poco sensate decisioni degli ultimi tempi credo che wp7 sia quella più sensata, almeno non hanno più dubbi su quale os adottare sui loro smartphone...se poi hanno scelto quello sbagliato solo il tempo ce lo dirà, per ora i lumia vendono bene, vediamo quando sarà finito l'effetto novità come cambieranno le cose.
I Lumia non vendono granché bene, in realtà (ho riportato due link, leggili).
WP7 potevano adottarlo senza problemi. A cose normali, però, quel che non ha senso è tenere WP7 in esclusiva.
Perché non adottare Android, insomma? Che senso ha sfidare il mondo Android, come vuole Elop? Android può essere adottato da chiunque, in maniera gratuita, e si è dimostrato in grado di garantire enormi successi a produttori come HTC, LG e soprattutto Samsung. E tutto questo a costo zero o quasi.
Elop parla non come uomo di Nokia, ma come uomo di Microsoft. È chiaro che non siamo a "cose normali", ma Nokia - o meglio, Elop - ha preferito al successo commerciale il finanziamento di Microsoft per tirare avanti l'azienda.
Il problema è che non si tratta di soldi che vanno a finire nelle tasche degli azionisti, ma sono investimenti per il futuro, e se questi investimenti vanno male... addio Nokia.

Quote:
Rimangono cellulari, decoder satellitari, navigazione satellitare, telecomunicazioni in generale ed altre cose che alla fine ti puoi leggere anche su wikipedia...certo un'azienda di primo piano delle telecomunicazioni che non vende smartphone farebbe abbastanza ridere, cmq in un riassestamento societario sono cose che possono tranquillamente accadere.
Se togli i cellulari, di Nokia non rimane praticamente più nulla. Non è più come negli anni '90-'00.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web

Ultima modifica di MaxArt : 08-01-2012 alle 10:49.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:03   #63
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
In realtà samsung ha enormi risorse da investire nel settore diventato trainante, ovvero la telefonia, i telefoni Android li fa anche Motorola.. con vendite inferiori a Nokia, li fa Sony Ericcson, con vendite inferiori a Nokia, li fa HTC ecc. L'unica che impensierisce veramente la posizione Apple è Samsung, prova a capire il perchè.
E va bene, togliamo pure Samsung, a quanto pare essere un grosso tycoon non sembra un argomento valido alla discussione. Un tempo lo era anche Nokia.
Allora puoi prendere HTC, che invece è un'azienda relativamente piccola. Da Android ha avuto un grande successo, certo ora frenato proprio da Samsung, ma di sicuro innegabile.
Nokia, in realtà, è un gigante molto più di HTC ed ha molti, moltissimi estimatori, molti più di quanti ne avesse HTC o Samsung stessa nella divisione mobile. QUesta forza dirompente ce l'ha ancora, in realtà, perché tutti questi grossi successi iniziali dei loro cellulari dipendono proprio da questo: l'N8, l'N9, ora il Lumia...
Ma se va avanti così rischia di essere una cosa del passato.

Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
A me non è piaciuta la prima acquisizione, e non piace nemmeno la seconda. Tutto ciò che rimuove concorrenza dal mercato e accentra sempre più influenza verso i grandi poli non mi piace.
Google ha affermato di voler tenere Motorola come brand indipendente. Come questo si tradurrà in futuro è ben difficile dirlo.
In generale hai ragione, ma è un mercato spietato che in breve tempo fa fuori i pesci più piccoli man mano che si avvicina il punto di maturazione dello stesso. Ed il mercato degli smartphone è maturo.

In ogni caso, Microsoft ha le mani in Nokia molto più di quanto Google non ce le abbia in Motorola, ed in futuro non so per quanto tempo Redmond terrà Nokia indipendente.

Quote:
Con la NON trascurabile differenza che Motorola ormai era un azienda avviata verso il chapter 11... Nokia è ancora un colosso, forse l'ultimo che l'Europa può permettersi di perdere.
Direi che c'è anche Siemens, ma è sparita troppo presto dal mondo dei cellulari dopo alcune scelte commerciali disastrose.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:47   #64
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
LOL, ma spero che stia scherzando tu!
Un conto sono i dati monetari che Nokia deve rendere conto al fisco finnico, un altro è il mero numero di cellulari che ha venduto

.



Da quando i dati fiscali non sono diretta conseguenza delle vendite?

La voce Mobile Phones Net Sales e Mobile Phones Volume mi sembra abbastanza chiara, se vendo 500.000 smartphone non è lo stesso fatturato di 2.000.000

Questo è riferito al Q2 2011 quando ancora gli smartphone wp7 non erano in commercio...
adesso bisogna vedere nell'ultimo trimestre 2011 se si comincia ad invertire la tendenza negativa

Ultima modifica di Pier2204 : 08-01-2012 alle 11:52.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:49   #65
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12321
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Non del tutto, ma Nokia è ancora tra gli sviluppatori delle QT.
Ma non possono più decretarne la fine, il che è gia qualcosa, il lavoro fatto non andrà sprecato...o almeno lo spero.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
"Uno qualunque" diciamo di no, meglio specificare che dev'essere uno che gli garantisse la sopravvivenza nel mercato. Hanno raggiunto un accordo con Microsoft, la quale di sicuro dall'operazione non ci ha guadagnato monetariamente. Elop ha confermato che Nokia riceverà da Microsoft "miliardi di dollari" di fondi nel corso degli anni: a quante licenze di Windows Phone corrispondono?
Il contratto è da 1 miliardo di dollari.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
È chiaro che Microsoft intende guadagnarci in maniera indiretta da tutto l'affare.
Se fai un investimento cosi consistente vuoi guadagnarci e basta, direttamente o indirettamente che sia.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
In Meego non ci hanno creduto abbastanza o la loro divisione di sviluppo aveva perso ormai la bussola. Avevano un partner importantissimo come Intel e se lo sono persi.
In meego non ci ha mai creduto nessuno, ne la nokia, ne la stessa intel.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Perché non adottare Android, insomma? Che senso ha sfidare il mondo Android, come vuole Elop? Android può essere adottato da chiunque, in maniera gratuita, e si è dimostrato in grado di garantire enormi successi a produttori come HTC, LG e soprattutto Samsung. E tutto questo a costo zero o quasi.
C'erano parecchi contro sull'adozione di android, primi tra tutti i servizi offerti dalla nokia sui telefoni symbian, che non potevano (o forse volevano) essere usati su android.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Elop parla non come uomo di Nokia, ma come uomo di Microsoft. È chiaro che non siamo a "cose normali", ma Nokia - o meglio, Elop - ha preferito al successo commerciale il finanziamento di Microsoft per tirare avanti l'azienda.
Il problema è che non si tratta di soldi che vanno a finire nelle tasche degli azionisti, ma sono investimenti per il futuro, e se questi investimenti vanno male... addio Nokia.
Elop non decide nulla da solo, c'è un CDA, lui può dare le sue opinioni, ma non può costringere nessuno...evidentemente l'opzione wp7 è la più "sicura" tra quelle prese in considerazione.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:53   #66
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
In ogni caso, Microsoft ha le mani in Nokia molto più di quanto Google non ce le abbia in Motorola, ed in futuro non so per quanto tempo Redmond terrà Nokia indipendente.
Se la storia insegna qualcosa, e dovrebbe visti i precedenti, molto poco:
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-...bile-partners/

Microsoft non crede nei partner strategici per l'hardware, c'è poco da aggiungere. Hanno sempre fatto piazza pulita dei "partner". Sono quasi tutti finiti in bancarotta o acquisiti... i pochi fuggiaschi se ne stanno alla larga.

Sono curioso di vedere la fine di Nokia.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:31   #67
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se decreti la fine di un os non è che c'è molta politica da fare, e cmq mi sembra stiano uscendo parecchi terminali, è atteso anche un cameraphone successore dell'N8...io cosi negativa la situazione non la vedo.
Si, si è visto appena hanno annunciato l'anno scorso il passaggio a windows phone e il cambio di rotta quanti terminali sono usciti nuovi! diversi li hanno cancellati! nn si sn neanche presentati a Barcellona poi c'è da stupirsi se le vendite rispetto l'anno precedente di smartphone sn diminuite!
Quote:
Symbian era sputtanato, maemo non ha mai sfondato, meego è stato "completato" dopo l'accordo con microsoft...facevano pubblicità ad S40? E cmq di pubblicità per N8 ed E7 ne ho vista parecchia, non martellante come per i lumia...però l'hanno fatta.
Maemo nn ha sfondato perché subito dopo aveva deciso di cambiare di nuovo tutto e puntare su meego! N8 e N7 sn prodotti nati PRIMA dell'accordo cn microsoft, ecco perché hanno fatto un po' di pubblicità!
Quote:
S40 in tutti questi cambi di rotta è sempre stato l'unico punto fermo, anche perchè con gli smartphone non centra nulla, il problema os per la nokia era negli smartphone di fascia media ed alta, non sui telefoni normali.
Un sistema di fascia bassa ci vuole sempre, ma anziché stravolgere l's40 passando a un kernel linux magari poteva "riutilizzare" symbian, chi lo sa!
Quote:
I costi di sviluppo e gestione di un sistema operativo sono abbastanza alti, nokia ha S40, symbian in tutte le sue derivazioni, maemo e meego...direi un po' troppi per portarli avanti seriamente, gli ultimi 2 poi sono più degli esercizi di stile che os veri e propri, hanno solo tolto tempo e risorse che potevano essere impiegate meglio.
Essì, chissà come fa samsung che ha bada (che è proprio), android, windows phone e ora ha fatto l'accordo cn intel per il successore di meego
maemo e meego esercizi di stile?
Quote:
Viste le gia poco sensate decisioni degli ultimi tempi credo che wp7 sia quella più sensata, almeno non hanno più dubbi su quale os adottare sui loro smartphone...se poi hanno scelto quello sbagliato solo il tempo ce lo dirà, per ora i lumia vendono bene, vediamo quando sarà finito l'effetto novità come cambieranno le cose.
invece per come era messa nokia e gli investimenti precedenti è stata la meno sensata perché hanno buttato quasi tutto nel cesso e si sn affidati a terzi! hanno rinunciato a symbian, maemo/meego e soprattutto alle QT. Ora si vogliono liberare pure di Vertu! Almeno cn altri sistemi operativi potevano mantenere diverse cose come appunto le QT.
Va la che senza il miliardino di Microsoft una cosa del genere nn l'avrebbero mai fatta! nn è stato WP ed esser scelto........si è scelto microsoft che è ben diverso!
Quote:
Rimangono cellulari, decoder satellitari, navigazione satellitare, telecomunicazioni in generale ed altre cose che alla fine ti puoi leggere anche su wikipedia...certo un'azienda di primo piano delle telecomunicazioni che non vende smartphone farebbe abbastanza ridere, cmq in un riassestamento societario sono cose che possono tranquillamente accadere.
si va bhe, il grosso lo fanno con i telefoni! diventerebbe una società "diversa" e in ogni caso si perderebbe il marchio nel campo della telefonia come è successo per altre aziende vedi Ericsson o Siemens! Nokia nn era certo messa così male da arrivare a questo punto!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:37   #68
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Da quando i dati fiscali non sono diretta conseguenza delle vendite?
Non basta. Al fisco interessano solo i dati finanziari. I dati di vendita possono essere benissimo manipolati.
In ogni caso i dati di Nokia verranno più tardi.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ma non possono più decretarne la fine, il che è gia qualcosa, il lavoro fatto non andrà sprecato...o almeno lo spero.
QT è un grosso ed importante framework, il suo problema è che non è più così importante.

Quote:
Il contratto è da 1 miliardo di dollari.
È solo parte della storia. Io riporto solo:
http://www.91mgame.com/2011/12/19/no...ds-to-support/

Quote:
Se fai un investimento cosi consistente vuoi guadagnarci e basta, direttamente o indirettamente che sia.
Mi preoccupa quali possano essere i metodi indiretti a fronte di investimenti così cospicui.
Anche se Microsoft si limitasse ad un miliardo di dollari, ad un costo di licenza di 5 dollari dovrebbero essere venduti 200 milioni di smartphone Nokia con WP7. Not gonna happen.

Quote:
In meego non ci ha mai creduto nessuno, ne la nokia, ne la stessa intel.
In Nokia ci credevano, ma evidentemente non nei piani alti, che in fondo sono quelli che contano.
Intel invece è da tempo che cerca di inserirsi nel mercato mobile, ma è cronicamente fuori target. Forse non era il partner giusto, ma stiamo comunque parlando di due giganti.

Quote:
C'erano parecchi contro sull'adozione di android, primi tra tutti i servizi offerti dalla nokia sui telefoni symbian, che non potevano (o forse volevano) essere usati su android.
Appunto: semmai non volevano.
Quali altri contro ci sarebbero stati?
Non venirmi a riportare Elop che parlava di avere telefoni senza personalità, ché non se l'è bevuta nessuno...

Quote:
Elop non decide nulla da solo, c'è un CDA, lui può dare le sue opinioni, ma non può costringere nessuno...evidentemente l'opzione wp7 è la più "sicura" tra quelle prese in considerazione.
Elop, in pratica, si è comprato il CDA con i soldi di Microsoft, garantendo un supporto finanziario che nessuno mai avrebbe garantito. E ora che Nokia è legata a doppio filo a Microsoft, è molto difficile tornare indietro. Io stesso, se fossi nel BOD di Nokia, non mi comporterei diversamente.

Il problema è che il supporto finanziario non è direttamente correlato al successo commerciale. Sono sicuro che in tanti si sono chiesti quali fossero le vere strategie di Microsoft dietro ad un affare così apparentemente svantaggioso, ma alla fine ognuno ha pensato al proprio portafoglio.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:43   #69
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ma non possono più decretarne la fine, il che è gia qualcosa, il lavoro fatto non andrà sprecato...o almeno lo spero.
Certo ma nn è la stessa cosa! inoltre grazie a un colosso come nokia finalmente questo toolkit poteva diffondersi in maniera imponente! invece questo è stato un altro vantaggio per MICROSOFT! nokia che ne ha guadagnato?? Ah si il miliardino!
Quote:
Il contratto è da 1 miliardo di dollari.
Ecco appunto, secondo te se windwos phone era la scelta migliore e più sensata per nokia a che è servito sto miliardo?
Quote:
Se fai un investimento cosi consistente vuoi guadagnarci e basta, direttamente o indirettamente che sia.
Ah si certo microsoft sicuramente ci guadagna in ogni caso! nokia solo se le cose vanno bene!
Quote:
In meego non ci ha mai creduto nessuno, ne la nokia, ne la stessa intel.
Il problema di meego è stato solo intel e i suoi processori che ancora nn hanno visto la luce nn a caso nokia cn l'n9 ha continuato cn meego seguendo anche le specifiche di meego, tanto grazie alle qt nn è un problema far girare lo stesso programma su entrambi!
Cmq nokia nn doveva farsi "abbindolare" da intel, doveva continuare da solo cn il proprio maemo!
Quote:
C'erano parecchi contro sull'adozione di android, primi tra tutti i servizi offerti dalla nokia sui telefoni symbian, che non potevano (o forse volevano) essere usati su android.
Eh??? che stai dicendo?? nn è affatto vero, nokia poteva metterci quello che voleva su android e riutilizzare pure le qt! anche usare il proprio font Nokia Pure! Tutti i vari produttori mettono i propri servi, samsung addirittura mette di serie un proprio app store che fa concorrenza al market ufficiale!
Sicuramente avrebbero fatto un nokia maps e un nokia drive comunicanti fra loro nn come adesso su wp che se fai le ricerche sul primo poi ti tocca chiuderlo, aprire il secondo e mettere a mano l'indirizzo trovato precedentemente
Quote:
Elop non decide nulla da solo, c'è un CDA, lui può dare le sue opinioni, ma non può costringere nessuno...evidentemente l'opzione wp7 è la più "sicura" tra quelle prese in considerazione.
Sicuramente se hanno messo li Elop è perché volevano tutto questo! Però il CEO finché è al comando decide lui! dopo un accordo del genere mandarlo subito a casa dopo un anno sarebbe un suicidio davvero, ormai devono continuare per sta strada!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:57   #70
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Mi sembra che vi date il cambio per chi ne dice peggio, io invece osservo come si sta muovendo nokia.

Il Lumia secondo me è in linea con le aspettative, domani esce il lumia 710 e si parla di 290 euro, in america arriva il Lumia 900 e 710 in contemporanea, sperando che i carrier americani non facciano azione di boicotaggio per non garantire gli aggiornamenti, (con android si vende e si abbandona al propio destino) stanno cominciando la distribuzione nel mercato asiatico che è uno dei più importanti.

Prima di venere la pelle dell'orso aspetto di averlo nel sacco.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 13:06   #71
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12321
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Un sistema di fascia bassa ci vuole sempre, ma anziché stravolgere l's40 passando a un kernel linux magari poteva "riutilizzare" symbian, chi lo sa!
Se devono usare in esclusiva sugli smartphone wp7 come possono riutilizzare symbian...e sui telefoni normali symbian non ce lo mettono di certo.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Essì, chissà come fa samsung che ha bada (che è proprio), android, windows phone e ora ha fatto l'accordo cn intel per il successore di meego
Samsung ha parecchie più risorse economiche della nokia.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
maemo e meego esercizi di stile?
E cosa sono scusami? Considerato lo scarso numero di dispositivi su cui sono stati usati (telefoni e non) sono poco più che degli esperimenti.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
si va bhe, il grosso lo fanno con i telefoni! diventerebbe una società "diversa" e in ogni caso si perderebbe il marchio nel campo della telefonia come è successo per altre aziende vedi Ericsson o Siemens! Nokia nn era certo messa così male da arrivare a questo punto!
Che cosa diventerà non lo so, cmq la nokia sta facendo scelte sbagliate da parecchi anni, non ci si può limitare solo agli ultimi eventi.
Sul discorso "non era certo messa cosi male" ci credo poco, se sono dovuti scendere a cosi tanti compromessi, buttando via anche il tanto lavoro fatto precedentemente allora erano messi male, ma davvero male; una società non dico in buona salute finanziaria, ma che non sta alla canna del gas non si "svende" cosi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 13:06   #72
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Certo ma nn è la stessa cosa! inoltre grazie a un colosso come nokia finalmente questo toolkit poteva diffondersi in maniera imponente! invece questo è stato un altro vantaggio per MICROSOFT! nokia che ne ha guadagnato?? Ah si il miliardino!
Aggiungo che la Microsoft ha tutto l'interesse a vedere le QT morire, perché sarebbero solo un altro ostacolo alla diffusione di .NET.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il Lumia secondo me è in linea con le aspettative, domani esce il lumia 710 e si parla di 290 euro, in america arriva il Lumia 900 e 710 in contemporanea, sperando che i carrier americani non facciano azione di boicotaggio per non garantire gli aggiornamenti
Ma in America latina cambieranno nome? Altrimenti non ci sarà alcun bisogno di azioni di boicottaggio (??? sempre che abbiano un qualunque senso), semplicemente nessuno vorrà un cellulare che si chiama "mignotta"
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 13:22   #73
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ma non possono più decretarne la fine, il che è gia qualcosa, il lavoro fatto non andrà sprecato...o almeno lo spero.
Questo è certo, anche perchè i trolls (ovvero tutti gli ex trolletech guys, che hanno inventato le QT) pur essendo tutti sul libropaga nokia ci mettono davvero poco se vogliono a licenziarsi e riaprire la loro aziendina. Viaggiavano bene prima di finire sotto nokia, viaggeranno bene anche se nokia passerà.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il contratto è da 1 miliardo di dollari.

Se fai un investimento cosi consistente vuoi guadagnarci e basta, direttamente o indirettamente che sia.
Bravo , hai centrato il punto. Ora chiediti qual'è la maniera migliore di rientrare degli investimenti per Microsoft se i WP nokia non vendono come sperato.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
In meego non ci ha mai creduto nessuno, ne la nokia, ne la stessa intel.
Vero in parte. Ci credevano quelli che ci lavoravano in nokia, ma erano una piccolissima parte, il 90% del budget era su symbian. Putroppo non ci credeva nemmeno il management, ne il CDA a quanto pare.
Il demerito di Meego non era certo di tipo tecnico. I 200 dipendenti che si occupavano dei meego e dell'N9 hanno fatto di meglio da soli dei 10.000 (si, diecimila) dipendenti che si occupavano di symbian.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
C'erano parecchi contro sull'adozione di android, primi tra tutti i servizi offerti dalla nokia sui telefoni symbian, che non potevano (o forse volevano) essere usati su android.
Dal punto di vista tecnico non c'era nessuno "contro", anzi. Android è rilasciato sotto licenza BSD, nokia poteva usarlo come pare e piace, anche non integrando i servizi di google e sostituendo i suoi. Dimmi invece, quale vantaggio strategico ha ora Nokia nei confronti degli altri produttori di telefoni WP7?
- Ha il suo marketplace? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e quindi i soldi della vendita applicazioni terzi andavano a lei, non a Microsoft).
- Ha il suo sistema di localizzazione? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e funzionava addirittura meglio di quello di google/microsoft).
- Ha il suo sistema di advertising nei telefoni? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e quindi i soldi andavano a lei, non a Microsoft).
- Ha il suo servizio di registrazione account/messaggistica? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e quindi le info dei contatti andavano a lei, non a Microsoft).

Nokia ha buttato tutto questo nel passare a WP. Non venirmi a parlare di valore aggiunto.
Cos'ha Nokia su WP di SUO? 4 Applicazioni in croce (Maps e Musica), stesso potere che hanno gli altri produttori. Non venire a dirmi che WP ha dato un vantaggio strategico a nokia in fatto di servizi, perchè da quel punto di vista è stata davvero la scelta peggiore.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Elop non decide nulla da solo, c'è un CDA, lui può dare le sue opinioni, ma non può costringere nessuno...evidentemente l'opzione wp7 è la più "sicura" tra quelle prese in considerazione.
È proprio questo il punto: il CDA si deve occupare dei dividendi degli azionisti. Quale migliore maniera per fare un pò di soldini presto subito e facili che dismettere tutte quei progetti a lungo termine come la creazione di un proprio sistema di servizi e vendere tutto il resto al miglior offerente?
Qui nessuno crede che Elop abbia fatto tutto da solo... ma che sia stato chiamato a farlo questo è ormai sicuro.

L'affare c'è stato? Certo, per gli azionisti sicuramente. Per Nokia azienda... beh, chissenefrega, no?
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 08-01-2012 alle 13:25.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 13:43   #74
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Questo è certo, anche perchè i trolls (ovvero tutti gli ex trolletech guys, che hanno inventato le QT) pur essendo tutti sul libropaga nokia ci mettono davvero poco se vogliono a licenziarsi e riaprire la loro aziendina. Viaggiavano bene prima di finire sotto nokia, viaggeranno bene anche se nokia passerà.
Io spero per loro che lo facciano, francamente. Le QT hanno un grande potenziale ancora, se ben sfruttato.

Quote:
Dal punto di vista tecnico non c'era nessuno "contro", anzi. Android è rilasciato sotto licenza BSD
Credo sia la APL (Apache).

Quote:
È proprio questo il punto: il CDA si deve occupare dei dividendi degli azionisti. Quale migliore maniera per fare un pò di soldini presto subito e facili che dismettere tutte quei progetti a lungo termine come la creazione di un proprio sistema di servizi e vendere tutto il resto al miglior offerente?
Qui nessuno crede che Elop abbia fatto tutto da solo... ma che sia stato chiamato a farlo questo è ormai sicuro.
Lasciano davvero molto perplessi certe mosse di Elop. Come non ricordare l'uscita su Symbian che dava già per morto proprio all'alba della sua entrata in Nokia? Immediato crollo verticale delle vendite.
Bisogna davvero avere una fiducia incrollabile per non aver nemmeno solo pensato che sia un cavallo di Troia da parte di Microsoft.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 14:43   #75
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Mi sembra che vi date il cambio per chi ne dice peggio, io invece osservo come si sta muovendo nokia.

Il Lumia secondo me è in linea con le aspettative, domani esce il lumia 710 e si parla di 290 euro, in america arriva il Lumia 900 e 710 in contemporanea, sperando che i carrier americani non facciano azione di boicotaggio per non garantire gli aggiornamenti, (con android si vende e si abbandona al propio destino) stanno cominciando la distribuzione nel mercato asiatico che è uno dei più importanti.

Prima di venere la pelle dell'orso aspetto di averlo nel sacco.
no le aspettative erano ben diverse a me pare! nn sta di certo vendendo poco ma neanche così tanto come ci si aspettava! se è per questo in proporzione ha venduto molto di più l'n9 nonostante i mercati limitati e il freno a mano di nokia tirato!
Poi nokia potrà avere successo anche cn questo sistema operativo ma si stavano facendo anche altre considerazioni! alla fine più che windows phone hanno scelto microsoft che è ben diverso! hanno totalmente cambiato politica, si sn praticamente liberati di tante altre cose e stanno facendo una campagna pubblicità esagerata!
Magari avessero fatto sti sforzi anche per i propri prodotti e usato anche android le cose potevano andare ancora meglio! è l'esclusività di Windows Phone che "puzza" e se il sistema era così buono che da solo bastava a risollevare nokia a che è servito quel bel miliardino?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 14:45   #76
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Aggiungo che la Microsoft ha tutto l'interesse a vedere le QT morire, perché sarebbero solo un altro ostacolo alla diffusione di .NET.

Ma in America latina cambieranno nome? Altrimenti non ci sarà alcun bisogno di azioni di boicottaggio (??? sempre che abbiano un qualunque senso), semplicemente nessuno vorrà un cellulare che si chiama "mignotta"
Fossi in Nokia non cambierei il nome, un telefono mignotta in America latina fa trendy..

Anzi, lascio Lumia in america latina e cambio il nome in Italia, Escort, qui va di moda...

A proposito di Mignotte, certo che copiare uguale pari pari i tre tasti fisici di WP7 in ICS non è molto bello..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 14:56   #77
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se devono usare in esclusiva sugli smartphone wp7 come possono riutilizzare symbian...e sui telefoni normali symbian non ce lo mettono di certo.
No infatti adesso nn possono più! infatti mi riferivo ad android o meego, se avessero scelto uno di questi anziché WP!
Quote:
Samsung ha parecchie più risorse economiche della nokia.
Ti ricordo che nokia era quella investiva più di tutti in ricerca e sviluppo, molto più di qualsiasi altre azienda, più di samsung, apple e microsoft! Le risorse nn le sn MAI mancate!
Dovevano dirigere meglio gli sforzi, qui la dirigenza ha avuto moltissime colpe, ma di certo nokia nn è da meno di samsung per investire in più sistemi operativi!
Quote:
E cosa sono scusami? Considerato lo scarso numero di dispositivi su cui sono stati usati (telefoni e non) sono poco più che degli esperimenti.
Ti ricordo che maemo c'è dal 2005, nasce sui tablet nokia, il primo è stato il 770! era davvero 5 anni avanti la concorrenza, sistema studiato per i touch cn una sorta di "app store"! Si sn decisi tardi a portarlo su smartphone e l'anno dopo l'hanno azzoppato per meego! Ma il sistema era bene evoluto e l'n9 ne è una dimostrazione! Poi se guardiamo le vendite si potrebbe dire che anche windows phone è stato un esercizio di stile visti i scarsi risultati del primo anno Di sicuro in un anno l'n900 ha venduto ad esempio più di un samsung omnia 7!
L'n9 l'hanno azzoppato sul nascere ma nessuno può dire che avrebbe venduto meno del lumia 800 (anzi in proporzione ha avuto anche più successo). è più completo l'n900 o l'n9 di un qualsiasi windows phone! per me nn possono esser considerati davvero esercizi di stile!
Quote:
Che cosa diventerà non lo so, cmq la nokia sta facendo scelte sbagliate da parecchi anni, non ci si può limitare solo agli ultimi eventi.
Certo, lo dico anche io, ha sbagliato la dirigenza, dall'n95 in poi ha fatto solo errori e continui cambi! Ma nn è che due sbagli fanno una cosa giusta Poi nn dico che potrebbe esser vincente anche questa strada, dico che è stata la meno sensata e segue una politica diversissima da quella storia di nokia!
Quote:
Sul discorso "non era certo messa cosi male" ci credo poco, se sono dovuti scendere a cosi tanti compromessi, buttando via anche il tanto lavoro fatto precedentemente allora erano messi male, ma davvero male; una società non dico in buona salute finanziaria, ma che non sta alla canna del gas non si "svende" cosi.
Basta vedere quanto poteva permettersi di spendere in ricerca e sviluppo fino all'anno scorso per capire che nn era messa così male! se i soldi nn ce li hai nn li tiri fuori.......invece loro ne hanno tirati fuori TANTISSIMI!
Inoltre le vendite nn sn MAI diminuite a parte guarda caso quest'anno la concorrenza cresceva di più è vero ma le cose guarda caso sn peggiorate proprio cn l'arrivo di Elop
Diciamo che chi doveva decidere e guardarci in prima persona ha scelto una strada più facile! Per far prima a riprenderti e guadagnare di più anche se vendi meno ti basta tagliare i costi, licenziare molte persone, vendere quello che va bene ed ecco che l'azienda torna in salute! aggiungiamo il miliardo di microsoft e il gioco è fatto! L'azienda è sicuramente in buone acque ma nn è più quella di prima! Però poi è da vedere per il futuro come andranno le cose! Intanto in borse continua a perdere anche se da quando si parla dell'acquisizione da parte di microsoft il titolo ha ripreso a salire!
Ma tutto questo nn dipende minimamente dalla bontà dei prodotti purtroppo!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 15:09   #78
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Questo è certo, anche perchè i trolls (ovvero tutti gli ex trolletech guys, che hanno inventato le QT) pur essendo tutti sul libropaga nokia ci mettono davvero poco se vogliono a licenziarsi e riaprire la loro aziendina. Viaggiavano bene prima di finire sotto nokia, viaggeranno bene anche se nokia passerà.
è vero ma grazie a nokia e a milioni e milioni di terminali diffusi il toolkit finalmente poteva diffondersi come non mai! inoltre c'erano interessanti progetti legati a KDE anche! è stato un vero peccato!
Quote:
Vero in parte. Ci credevano quelli che ci lavoravano in nokia, ma erano una piccolissima parte, il 90% del budget era su symbian. Putroppo non ci credeva nemmeno il management, ne il CDA a quanto pare.
Il demerito di Meego non era certo di tipo tecnico. I 200 dipendenti che si occupavano dei meego e dell'N9 hanno fatto di meglio da soli dei 10.000 (si, diecimila) dipendenti che si occupavano di symbian.
Vero, hanno lasciato si facessero una guerra interna che nn ha portato a niente se nn a questo risultato!
Però il problema per me è stato meego e intel, quei dannati processori che ancora nn si sn visti! Dovevano continuare da soli cn maemo, tant'è che l'n9 monta come base proprio il sistema di nokia!
Quote:
Dal punto di vista tecnico non c'era nessuno "contro", anzi. Android è rilasciato sotto licenza BSD, nokia poteva usarlo come pare e piace, anche non integrando i servizi di google e sostituendo i suoi. Dimmi invece, quale vantaggio strategico ha ora Nokia nei confronti degli altri produttori di telefoni WP7?
- Ha il suo marketplace? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e quindi i soldi della vendita applicazioni terzi andavano a lei, non a Microsoft).
- Ha il suo sistema di localizzazione? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e funzionava addirittura meglio di quello di google/microsoft).
- Ha il suo sistema di advertising nei telefoni? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e quindi i soldi andavano a lei, non a Microsoft).
- Ha il suo servizio di registrazione account/messaggistica? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e quindi le info dei contatti andavano a lei, non a Microsoft).
Piccola precisazione, licenza apache!
Volendo poteva prendere android, stravolgerlo, toglierle i servizi di google e mettere i propri! realizzare una PROPRIA versione del sistema operativo proprio come fanno diversi operatori e produttori in oriente, soprattutto cina!
Ma nn c'era neanche bisogno di arrivare a sto punto, sarebbe bastato un bell'android cn i servizi google (usatissimi e che invogliano in parte all'acquisto del robottino) con i più quelli di nokia tipo nokia drive, magari un'interfaccia personalizzata tipo quella swipe dell'n9 che è spettacolare e avrebbero pure potuto introdurre le qt come già sta facendo il progetto Necessitas! Gli sviluppatori anziché usare l'ndk di default sarebbero stati a invogliare le qt di nokia e sarebbe stato più facile fare il porting anche di applicazioni symbian (o viceversa)
Quote:
Nokia ha buttato tutto questo nel passare a WP. Non venirmi a parlare di valore aggiunto.
Cos'ha Nokia su WP di SUO? 4 Applicazioni in croce (Maps e Musica), stesso potere che hanno gli altri produttori. Non venire a dirmi che WP ha dato un vantaggio strategico a nokia in fatto di servizi, perchè da quel punto di vista è stata davvero la scelta peggiore.
Concordo!
Quote:
È proprio questo il punto: il CDA si deve occupare dei dividendi degli azionisti. Quale migliore maniera per fare un pò di soldini presto subito e facili che dismettere tutte quei progetti a lungo termine come la creazione di un proprio sistema di servizi e vendere tutto il resto al miglior offerente?
Qui nessuno crede che Elop abbia fatto tutto da solo... ma che sia stato chiamato a farlo questo è ormai sicuro.

L'affare c'è stato? Certo, per gli azionisti sicuramente. Per Nokia azienda... beh, chissenefrega, no?
stra concordo!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 15:13   #79
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Fossi in Nokia non cambierei il nome, un telefono mignotta in America latina fa trendy..

Anzi, lascio Lumia in america latina e cambio il nome in Italia, Escort, qui va di moda...

A proposito di Mignotte, certo che copiare uguale pari pari i tre tasti fisici di WP7 in ICS non è molto bello..
dici quelli che windows phone prima aveva già "copiato" da android? Hhme, back e cerca ce li ho pure sul mio Magic, secondo terminale android uscito!
poi sempre con sta mania del copiare! i tasti back e home ci sn da una vita, li avevo pure sul vecchio windows mobile ma anche sul sonyericsson!

EDIT ora che ci penso android ha in più sempre il tasto Menu, è "sparito" quello cerca (anche se è una cosa "personalizzabile, volendo si può aggiungere), quindi a cosa ti stavi riferendo???
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 08-01-2012 alle 15:43.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 15:39   #80
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12321
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Basta vedere quanto poteva permettersi di spendere in ricerca e sviluppo fino all'anno scorso per capire che nn era messa così male! se i soldi nn ce li hai nn li tiri fuori.......invece loro ne hanno tirati fuori TANTISSIMI!
Inoltre le vendite nn sn MAI diminuite a parte guarda caso quest'anno la concorrenza cresceva di più è vero ma le cose guarda caso sn peggiorate proprio cn l'arrivo di Elop
Uno che appena entra in carica decreta la morte di symbian è normale che fa crollare le vendite, oltre a farsi annullare il finanziamento europeo di 22 milioni di euro per symbian, che magari nelle voci in bilancio sono nulla, però in periodi difficili fanno comodo.
Che abbia investito più degli altri non vuol dire nulla, questi investimenti devono anche far rientrare soldi, altrimenti diventano solo voci negative che pesano enormemente sui bilanci...visto che la situazione è precipitata evidentemente sono stati soldi spesi male.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1