Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2012, 14:43   #8461
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Perchè non fate la stessa cosa con le Varta
Quale è la corretta procedura per il test?
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 20:08   #8462
olpiofort
Senior Member
 
L'Avatar di olpiofort
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 626
ragazzi per una fujifilm hs20 exr che batterie aa ricaricabili mi consigliate ??
grazie in anticipo
__________________
B550 aorus elite v2 / 5700x3d / 24 gb ddr4 3200 mhz / asus 4070 super dual
olpiofort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 20:42   #8463
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
in casa ho vari cronotermostati, questo è il modello

http://www.bpt.it/it/home.jsp?idart=69404200&idrub=46

sono alimentati con 3 batterie AAA; con le normali alcaline, facevo circa 1 anno - 1 anno e mezzo

in seguito ho messo le LSD, in alcuni le eneloop ed in altri le Varta Ready2Use
inizialmente le batterie erano nuove, prima di inserirle ho fatto un semplice rabbocco
poi, di tanto in tanto, misuravo il valore della tensione riportandolo in una tabella

ne ho ricavato un grafico in cui si vede l'andamento della tensione nel tempo
si può notare come questa cali rapidamente nei primi mesi per poi stabilizzarsi
si nota anche come la temperatura influisca su essa; col caldo, la tensione sale
i cronotermostati sono in locali diversi, la temperatura può differire di qualche grado

sono passati quasi 32 mesi senza ulteriori cariche
vista la curva delle Varta, ho interrotto il test e le ho messe in carica

ecco il grafico


Ultima modifica di susetto : 07-01-2012 alle 17:57.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 20:56   #8464
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
complimenti, bel test
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 22:18   #8465
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Domanda per susetto: ma le pile erano sotto carico quando ne hai misurato la tensione o le hai staccate dall'apparecchio?
Se erano sotto carico le potevi lasciare per almeno qualche altro mese dato che vanno ricaricate quando la tensione arriva sotto 0,9V tu potevi arrivare almeno ad 1V per sicurezza.
Ma 32 mesi sono tanti. Sostanzialmente il circuito non assorbe quasi nulla, se non sbaglio è tutta autoscarica o giu' di li'.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 22:27   #8466
grandemaumila
Senior Member
 
L'Avatar di grandemaumila
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 441
Carica a 0,5C e scarica a 0,25C..
grandemaumila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 00:41   #8467
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Sentite, a casa sono pieno nel vero senso della parola di Varta Ready2Use LSD da 2100 mAh


e di Sanyo Eneloop e Sanyo Eneloop XX.
Inoltre ho il caricabatterie MaHa. Perchè non facciamo qualche test di confronto? Io non ho idea di cosa poter fare, mesi fa postai un risultato sulla capacità totale delle Varta (con scarica a 800mAh) e risultò ottima.
Le Varta sono di facile reperibilità, se qualche volta non si ha voglia di spendere per le spese di spedizione delle Eneloop si può comprare delle Varta. Pertanto facendo un confronto si può sapere la reale differenza che si otterrà.
Inoltre mi era presa la curiosità di misurare la corrente di spunto che possono erogare, avete suggerimenti in merito su come misurarla?
Ho una dozzina di varta, e ho avuto l'impressione che soffrano di una elevata autoscarica. A 6 mesi dalla carica non mi facevano neanche accendere la macchina fotografica. Con pile di altre marche (turnigy, kodak e sony) non ho avuto di questi problemi.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 09:20   #8468
frankp
Junior Member
 
L'Avatar di frankp
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 22
ciao ragazzi
qualcuno ha fatto un confronto tra le Eneloop HR-4UTGA e le GP ReCyko?
quale secondo voi è la più performante per gli alti consumi (Flash,...) e quale la più durevole per gli alti consumi?
frankp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 09:43   #8469
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Io sul Nikon sb800 tengo le Eneloop XX e non mi sono mai finite in una sessione
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 12:39   #8470
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Domanda per susetto: ma le pile erano sotto carico quando ne hai misurato la tensione o le hai staccate dall'apparecchio?
Se erano sotto carico le potevi lasciare per almeno qualche altro mese dato che vanno ricaricate quando la tensione arriva sotto 0,9V tu potevi arrivare almeno ad 1V per sicurezza.
Ma 32 mesi sono tanti. Sostanzialmente il circuito non assorbe quasi nulla, se non sbaglio è tutta autoscarica o giu' di li'.
la tensione è stata misurata senza togliere le pile dal cronotermostato
il suo consumo è molto basso; solo quando viene attivato il relè, aumenta di qualche decina di mA

p.s.
i cronotermostati sono 6, 3 con le eneloop e 3 con le Varta
il comportamento ed i valori della tensione, sono identici
il test prosegue per le eneloop
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 14:15   #8471
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da olpiofort Guarda i messaggi
ragazzi per una fujifilm hs20 exr che batterie aa ricaricabili mi consigliate ??
grazie in anticipo
LSD ..........
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 14:21   #8472
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Ho una dozzina di varta, e ho avuto l'impressione che soffrano di una elevata autoscarica. A 6 mesi dalla carica non mi facevano neanche accendere la macchina fotografica. Con pile di altre marche (turnigy, kodak e sony) non ho avuto di questi problemi.
Di quali Varta si tratta?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 15:57   #8473
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
meglio le eneloop o le duracell active charge con anello bianco?
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 18:19   #8474
-valemax-
Senior Member
 
L'Avatar di -valemax-
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
... Perchè non facciamo qualche test di confronto? ...
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Ho iniziato da meno di due settimane una campagna di test a medio-lungo termine per determinare la curva di autoscarica di alcuni modelli di batterie LSD, precisamente: AmazonBasics (AA e AAA), Panasonic Infinium (HHR-3MRE), Sanyo Eneloop (HR-3UTGA), Sony CycleEnergy (AA).
A puro titolo di curiosità fra i campioni sotto test ho inserito anche le IKEA LADDA AAA.
...
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
in casa ho vari cronotermostati, ...

sono alimentati con 3 batterie AAA; con le normali alcaline, facevo circa 1 anno - 1 anno e mezzo

in seguito ho messo le LSD, in alcuni le eneloop ed in altri le Varta Ready2Use
inizialmente le batterie erano nuove, prima di inserirle ho fatto un semplice rabbocco
poi, di tanto in tanto, misuravo il valore della tensione riportandolo in una tabella

ne ho ricavato un grafico in cui si vede l'andamento della tensione nel tempo
...
sono passati quasi 32 mesi senza ulteriori cariche
vista la curva delle Varta, ho interrotto il test e le ho messe in carica

...

che dire...avete tutta la mia ammirazione.
grazie.
-valemax- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 01:27   #8475
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Di quali Varta si tratta?
varta longlife accu ready 2 use da 2100mah, ne ho una sotto gli occhi proprio ora.



Pila e confezione identiche, forse non c'era la scritta "long lasting rechargeable", ma il resto era uguale.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 09:57   #8476
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Dove le hai prese?
Io non ho le varta quindi non posso giudicarle, bisognerebbe sentire se qualcun'altro ha avuto il tuo stesso problema.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 10:20   #8477
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
non è che hai beccato qualche rivenditore di varta false?
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:20   #8478
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
ciao, mi servono un paio di consigli, ho 8 pile panasonic infinium che uso per una Pentax k200d, però ultimamente non riesco a usarle per più di 50-100 scatti

le ho sempre ricaricate con un CB a 2 canali da supermercato, ultimamente con un duracell a 4 canali ma non sembra cambiare la sostanza

ho letto che è un problema abbastanza comune sulle pentax e che molti consigliano le eneloop, però forse con un caricabatterie serio potrei vedere cosa c'è che non va sulle mie infinuim giusto??

puo bastare il lacrosse bc-700 per recuperare le panasonic??

grazie
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:33   #8479
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Dipende da cosa intendi per recuperare, sappi che i miracoli non li fa nemmeno il lacrosse o il maha, le prestazioni che facevano da nuove non le puoi più recuperare, sia per l'usura data dai cicli di carica, in sostanza l'utilizzo che ne hai fatto fino ad ora, sia per la cattiva gestione che hanno ricevuto.
Puoi forse recuperare qualcosina in capacità, sopratutto se scaricate a basse correnti, ma essendosi alzata la resistenza interna dubito possano migliorare di tanto sul tuo flash, comunque puoi provare e al limite se non ti soddisfano utilizzarle su altri dispositivi, mentre per il flash ne prendi di nuove, ovviamente sempre lsd.

Ultima modifica di sandroz84 : 08-01-2012 alle 11:36.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 13:24   #8480
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
grazie sandroz =)

dunque se non recuperare diciamo almeno vedere se ce n'è una o due che non tengono più bene la carica e mi fanno spegnere la macchina (non è un flash ) che è abbastanza esigente in quanto a tensione minima

prenderei il bc-700 su amazon, va bene dunque? anche con delle eneloop se le comprassi in futuro??
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v