Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2011, 17:13   #41
aowdnmp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da weryb Guarda i messaggi
In quasi tutte le recensioni ho letto che come difetti c'è il pessimo mirino e il display.
Sono davvero cosi' pessimi come dicono?
Mah il display non è grande, 2.7'' ma si vede bene...per il mirino, non saprei, non ne ho provate altre per cui non riesco a fare un confronto ma mi dà l'impressione che i colori si vedano un po' slavati rispetto al display...l'attivazione di uno inisbisce l'uso dell'altro....sicuramente vincerebbe la fz150 qui, ha un display leggermente + grande e doppia risoluzione..
aowdnmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 17:20   #42
weryb
Senior Member
 
L'Avatar di weryb
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da aowdnmp Guarda i messaggi
Mah il display non è grande, 2.7'' ma si vede bene...per il mirino, non saprei, non ne ho provate altre per cui non riesco a fare un confronto ma mi dà l'impressione che i colori si vedano un po' slavati rispetto al display...l'attivazione di uno inisbisce l'uso dell'altro....sicuramente vincerebbe la fz150 qui, ha un display leggermente + grande e doppia risoluzione..
Ok, sono quasi convinto al 98% di prenderla.
Aspetto ancora qualche settimana per vedere se il prezzo scende ancora.
Grazie mille per i primi pareri e se hai sempre voglia facci vedere altre foto.
weryb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 20:09   #43
gianni2006
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
qualche scatto con la canon sx40
http://www.flickr.com/photos/2212091...ream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/2212091...ream/lightbox/
gianni2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 20:20   #44
Il Ricch
Member
 
L'Avatar di Il Ricch
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
Meglio Canon SX40 HS o Nikon P500?

Come da titolo vi chiedo che ne pensate del paragone? Tra le due cosa comprereste e soprattutto perchè!
Considerando che trovo la Nikon a 345 Euro, mentre potrei avere la Canon a 299 Euro...

Tra l'altro ho sempre in mente di acquistare una Canon SX220 HS (a 210 Euro...) per praticità e per qualità del prodotto.
Dite che ne vale la pena avere entrambe? O una Canon SX220 HS "basta" e non giustifica l'acquisto di una bridge???

Grazie a tutti per l'aiuto!

Ciao!

Ricch
Il Ricch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 00:01   #45
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da aowdnmp Guarda i messaggi
Mah il display non è grande, 2.7'' ma si vede bene...per il mirino, non saprei, non ne ho provate altre per cui non riesco a fare un confronto ma mi dà l'impressione che i colori si vedano un po' slavati rispetto al display...l'attivazione di uno inisbisce l'uso dell'altro....sicuramente vincerebbe la fz150 qui, ha un display leggermente + grande e doppia risoluzione..
Beh nn credo che il display sia una cosa cosi fondamentale... serve semplicemente per vedere cosa si sta inquadrando.... l'importante è la qualità delle foto che poi verra visualizzata sullo shcermo più grande del pc

Quote:
Originariamente inviato da aowdnmp Guarda i messaggi
Prime impressioni...

Mi piace molto, i comandi essenziali sono tutti a portata di mano, la ghiera è utilissima (come nella sx220) e velocizza le operazioni, possibilità di salvare le proprie preferenze più usate nei C1 e C2, si impugna bene anche se non ha le dimensioni di una reflex, i tasti sono al posto giusto...insomma studiata bene e, magari conta poco, ma esteticamente è pure molto bella rispetto ad altre...
Come qualità foto, direi che ci attestiamo sulla qualità della sx220hs, d'altra parte dovrebbe avere lo stesso sensore.
Provate un po' di macro e davvero mette a fuoco anche da 0cm e con f.2.7 fa pure un bello sfocato dietro...24mm di grandangolo non si discutono, quelli non bastano mai :-) Lo zoom è una figata, non vedo l'ora che vada via la nebbia e proverò a fare qualche scatto alla luna. Se devo trovare un pecca forse è un po' rumoroso e magari nei video viene registrato il rumore del motorino ma personalmente non mi interessa molto, lo scrivo perchè l'ho notato. Per il resto anche a 35x mette a fuoco in fretta e soprattutto....ha un gran stabilizzatore, come la sx220 a mano libera fai gli scatti che vuoi anche con lo zoom a manetta (con 1/20 come tempi e zoom 35x non mi vengono mosse!!)..
Personalmente non mi piace che nella funzione M posso arrivare solo a 15s di apertura, 30s come altre marche sarebbe stato meglio, soprattutto per chi ogni tanto come me si cimenta in light painting....
Rumore....fino a 800iso si può usare, oltre vengono comunque foto decenti ma si nota troppo la grana per i miei gusti...il 95% degli scatti li faccio a 100iso per cui va bene così..buona la scelta di avere abbassato i megapixels su questi sensori! Se questa macchina avesse un sensore più grande e non il classico 1/2.3 sarebbe la macchina perfetta :-)
Per il resto, c'è solo da provare, per ora ho fatto pochi scatti anche perchè la nebbia qui a ferrara non aiuta :-/

http://www.flickr.com/photos/paroz/
Qui c'è il mio album in flickr, tutti gli scatti sono fatti con la sx220hs, d'ora in poi, mano a mano che scatto, ci aggiungerò quelli della sx40hs (per ora ci sono gli ultimi 3)..

PS. se qualcuno ha richieste per prove o altro, chieda pure...

cioè 0 cm vuol dire che praticamente metti l'obbiettivo sull'oggetto? xD
Pecca secondo me molto grave quella del rumore del motorino delllo zoom nei video, con la cifra da spendere mi sembra una cosa oscena... cioè quel problema ce l'ha la mia samsung st500 compatta che è vecchia di almeno un paio d'anni...
Dopo questa informazione mi sto convincendo verso la sony hx100v sperando che pure quella non abbia problemi con il motorino, vorrei una bridge che faccia bene foto e video, con zoom di almeno 30x e che non registri i rumori del motorino
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 07:09   #46
aowdnmp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Beh nn credo che il display sia una cosa cosi fondamentale... serve semplicemente per vedere cosa si sta inquadrando.... l'importante è la qualità delle foto che poi verra visualizzata sullo shcermo più grande del pc




cioè 0 cm vuol dire che praticamente metti l'obbiettivo sull'oggetto? xD
Pecca secondo me molto grave quella del rumore del motorino delllo zoom nei video, con la cifra da spendere mi sembra una cosa oscena... cioè quel problema ce l'ha la mia samsung st500 compatta che è vecchia di almeno un paio d'anni...
Dopo questa informazione mi sto convincendo verso la sony hx100v sperando che pure quella non abbia problemi con il motorino, vorrei una bridge che faccia bene foto e video, con zoom di almeno 30x e che non registri i rumori del motorino
Sisi, lo puoi proprio toccare con la lente!!
Non ho provato con i video se viene registrato il rumore, ho detto che è rumoroso perchè rispetto alla sx220 si sente di più ma devo ancora provare..
aowdnmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 07:40   #47
aowdnmp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
Altra cosa...Canon ha uno stabilizzatore fantastico!! Zoom al massimo, a mano, posso scattare ad 1/40 (di giorno ovviamente e su soggetto fermo) e la foto non viene mossa!
aowdnmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 10:13   #48
aowdnmp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Il Ricch Guarda i messaggi
Come da titolo vi chiedo che ne pensate del paragone? Tra le due cosa comprereste e soprattutto perchè!
Considerando che trovo la Nikon a 345 Euro, mentre potrei avere la Canon a 299 Euro...

Tra l'altro ho sempre in mente di acquistare una Canon SX220 HS (a 210 Euro...) per praticità e per qualità del prodotto.
Dite che ne vale la pena avere entrambe? O una Canon SX220 HS "basta" e non giustifica l'acquisto di una bridge???

Grazie a tutti per l'aiuto!

Ciao!

Ricch
Punti a favore di canon, imho:
-stabilizzatore migliore, luminosità maggiore obiettivo, esposizione di 15'' (che già mi sembra poca), contro 8'' di nikon...


punti a favore di nikon:
-23mm di grandangolo, lcd con maggiore risoluzione, dovrebbe costare un po' meno..

a meno che non ti serva lo superzoom, se hai la sx220 non noterai grosse differenze rispetto ad avere una bridge...

Ultima modifica di aowdnmp : 21-11-2011 alle 10:15.
aowdnmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 11:14   #49
wolfir3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da aowdnmp Guarda i messaggi
Punti a favore di canon, imho:
-stabilizzatore migliore, luminosità maggiore obiettivo, esposizione di 15'' (che già mi sembra poca), contro 8'' di nikon...


punti a favore di nikon:
-23mm di grandangolo, lcd con maggiore risoluzione, dovrebbe costare un po' meno..

a meno che non ti serva lo superzoom, se hai la sx220 non noterai grosse differenze rispetto ad avere una bridge...
io ho la sx 220 e dici che non noterò differenze? ero quasi deciso all'acquisto ....possibile che le foto non siano migliori? non che quelle della sx 220 siano male
wolfir3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 11:38   #50
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da wolfir3 Guarda i messaggi
io ho la sx 220 e dici che non noterò differenze? ero quasi deciso all'acquisto ....possibile che le foto non siano migliori? non che quelle della sx 220 siano male
no hanno stesso sensore...hai solo piu zoom.

Non farti ingannare dalle dimensioni...
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 13:40   #51
wolfir3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
no hanno stesso sensore...hai solo piu zoom.

Non farti ingannare dalle dimensioni...
azz! e scusa la domanda un alternativa con zoom potente e ottime foto? non vorrei ripiegare su una reflex e prendere obiettivo a parte, troppa roba da portare dietro non mi piace.
cmq le foto della 220 sono delle ottime foto ...almeno secondo il mio parere
wolfir3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 13:48   #52
aowdnmp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da wolfir3 Guarda i messaggi
azz! e scusa la domanda un alternativa con zoom potente e ottime foto? non vorrei ripiegare su una reflex e prendere obiettivo a parte, troppa roba da portare dietro non mi piace.
cmq le foto della 220 sono delle ottime foto ...almeno secondo il mio parere
Il sensore è lo stesso ma cambiano le lenti, il processore digic V...
Però se cerchi zoom oltre i 30x devi stare sulle bridge...Ho visto che tra le compatte c'è una olympus che si aggira sui 24x però non so nulla in merito alla qualità.
aowdnmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 16:01   #53
jorbik
Member
 
L'Avatar di jorbik
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 33
Qualita video

Ciao a tutti avrei una domanda da porre ai proprietari della Canon sx40, dato che sono indeciso tra questa bridge e la sony hx100, vorrei sapere la qualita dei filmati come è? Premesso che non mi interessa che abbia una qualità professionale ma che sia pratica e comoda da poter fare filmati meglio di una video camera entry level. Grazie
jorbik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 16:09   #54
aowdnmp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da jorbik Guarda i messaggi
Ciao a tutti avrei una domanda da porre ai proprietari della Canon sx40, dato che sono indeciso tra questa bridge e la sony hx100, vorrei sapere la qualita dei filmati come è? Premesso che non mi interessa che abbia una qualità professionale ma che sia pratica e comoda da poter fare filmati meglio di una video camera entry level. Grazie
A mio avviso i video sono ottimi, devo ammettere però che non sono la mia priorità principale.... però dappertutto si legge che la hx100v è il top se le esigenze sono i filmati...per cui...
aowdnmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 16:41   #55
jorbik
Member
 
L'Avatar di jorbik
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da aowdnmp Guarda i messaggi
A mio avviso i video sono ottimi, devo ammettere però che non sono la mia priorità principale.... però dappertutto si legge che la hx100v è il top se le esigenze sono i filmati...per cui...
Intanto grazie per la risposta,in effetto ho letto anch'io questo, ma vorrei trovare un buon compromesso tra buone foto e video discreti in maniera da portarmi via solo un apparecchio.
Intanto continuo a leggermi le recensioni.
Grazie di nuovo
jorbik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 20:32   #56
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da aowdnmp Guarda i messaggi
Sisi, lo puoi proprio toccare con la lente!!
Non ho provato con i video se viene registrato il rumore, ho detto che è rumoroso perchè rispetto alla sx220 si sente di più ma devo ancora provare..
Beh se lo sente l'orecchio il rumore figuriamoci il microfono

Quote:
Originariamente inviato da jorbik Guarda i messaggi
Ciao a tutti avrei una domanda da porre ai proprietari della Canon sx40, dato che sono indeciso tra questa bridge e la sony hx100, vorrei sapere la qualita dei filmati come è? Premesso che non mi interessa che abbia una qualità professionale ma che sia pratica e comoda da poter fare filmati meglio di una video camera entry level. Grazie
La sony hx100v registra in full hd a 28mbps...
Credo che si veda praticamente uguale alla videocamera sony CX130E che costa 450 euro (prezzo listino) la hx100v costa 484 (prezzo listino).
La differenza tra videocamere e fotocamere si fa sempre più sottile, tra qualche anno cambiera solo la forma!
La Sony hx9v, che è praticamente una hx100v solo che compatta e con uno zoom di 16x anziche 30x, è stata consederata in una videorecensione, una "dream camera mancata" per il semplice fatto che non ha tutti i controlli manuali , cosa che la hx100v dovrebbe avere e che di conseguenza la renderebbe la "dream camera" ma c'è da dire che la hx9v costa 350 euro di listino...
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 14:40   #57
Adriano7
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da aowdnmp Guarda i messaggi
Altra cosa...Canon ha uno stabilizzatore fantastico!! Zoom al massimo, a mano, posso scattare ad 1/40 (di giorno ovviamente e su soggetto fermo) e la foto non viene mossa!
io con la sx 220 sono riuscito a far venire foto non mosse anche ad 1/8 con zoom a 14X. il mi consiglio e di utilizzare in queste particolari condizioni l'autoscatto di 2 secondi, in modo che la fotocamera non si sposti per il contracolpo causato dallo schiacciamento del tasto
Adriano7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 16:18   #58
aowdnmp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Adriano7 Guarda i messaggi
io con la sx 220 sono riuscito a far venire foto non mosse anche ad 1/8 con zoom a 14X. il mi consiglio e di utilizzare in queste particolari condizioni l'autoscatto di 2 secondi, in modo che la fotocamera non si sposti per il contracolpo causato dallo schiacciamento del tasto
Giusta nota...e trattenere il respiro!
aowdnmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 16:20   #59
Adriano7
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da aowdnmp Guarda i messaggi
Giusta nota...e trattenere il respiro!
anche eheheeh e fare più scatti ovviamente
Adriano7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 11:31   #60
wolfir3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Adriano7 Guarda i messaggi
anche eheheeh e fare più scatti ovviamente
qualche impressione su questa sx 40 a chi l'ha presa!!!
wolfir3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v