Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2011, 16:23   #1
ErCesko
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 69
PC x grinding poker

Ciao ragazzi, ho visto che c'è un'altra discussione a riguardo, ma è un po' datata e credo i prezzi sian scesi! vorrei qualche consiglio su un pc che vorrei acquistare (assemblato). Purtroppo non ho molti soldi, solo 600 euro...vorrei però "sparare" in alto e vedere dove si puo fare tagli x risparmiare senza perdere troppe prestazioni.
Devo comprare un pc desktop x grindare su Pokerstars con programmi di supporto come ninja e HEM.L'utilizzo del pc sarà esclusivamente per giocare a poker 25 tavoli alla volta con 2 programmi di supporto (table ninja e holdem manager)

La base credo sia un Hard disk SSD,processore I5 o I7 quadcore, un alimentatore modulare (x evitare riavvi) e un 8gb di Ram.

Monitor software ce li ho già, scheda video non credo mi serva molto performante, non utilizzandolo x videogames nè altro.

Il budget è basso, 600 euro...so che è poco ma chiedevo appunto consiglio a voi, su dove poter "tagliare" ma avere lo stesso un pc di ottimo livello.

P.s. Ora ho un pentium 4, 3.06ghz; 1,5 di ram 3.06ghz....il più grosso problema è all'avvio che si blocca e solo dopo una decina di spegni-accendi va....poi lasciandolo acceso va abb bene, ma ultimamente si "impalla" sia giocando sia ad es usando skype. Ho fatto di tutto, pulizia disco, defrag, scandisk....che altro posso fare x cercare di farlo andare al massimo e risolvere gli errori?
ErCesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 16:48   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
ci credo che non ce la fai più, hai il pentium4 che all'epoca serviva solo a fare caldo, gli athlon dell'epoca lo massacravano e ad intel servì 2 generazioni di processori per riprendersi
Più tardi ti posto una configurazione. Vado a correre ora
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 16:54   #3
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 575W 80plus € 85,70
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD € 29,70
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,70
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 109,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 44,90
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 185,00
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 84,90
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 750GB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD7502AAEX € 47,59
Case Midi MS-Tech CA-0200 Pure Series ATX Nero € 29,24

TOTALE IVA COMPRESA : 633,33 €

Proprio al volo perché l'avevo mezza pronta. eh eh
ciao a dopo per consigli o spiegazioni
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 17:49   #4
ErCesko
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 69
Grazie mille, rapidissimo!
Il processore che hai elencato, è quad-core?
io credevo che l'alimentatore modulare evitasse crash o riavvi, ma mi hanno detto di no...per mi sembra strano perchè un esperto descriveva questo alimentatore: Alimentatore: Antec TruePower TP-750 Blue Alimentatore 750W Modulare - alta efficienza come utile per evitare crash e riavvi...
Mi sembra un ottima combinazione di pezzi...l'I5 credo vada già molto bene senza esagerare con l'I7 (coi sono cosi tante differenze?) e l'SSD credo sia perfetto, il top sarebbe il 120GB ma credo costi molto di piu!
Una domanda: ogni tanto quanto multitablo mi viene su Pstars la barra della connessione e mi si blocca tutto x qualche secondo...nulla di strano, se non x il fatto che succede solo quando supero un certo numero di tavoli! Inoltre quando PS perde la connessione, internet, msn ecc vanno!!

Quindi mi chiedo se un pc poco performante come il mio attuale, superato un cero sovraccarico, possa "disturbare" la connessione del programma...in caso negativo dovrei preoccuparmi x la mia connessione, che è a 648mbs effettivi (purtroppo abito in un paesino)...

Ultima modifica di ErCesko : 21-09-2011 alle 18:00.
ErCesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 17:58   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da ErCesko Guarda i messaggi
Grazie mille, rapidissimo!
edit
Il processore che hai elencato, è quad-core?
Mi sembra un ottima combinazione di pezzi...l'I5 credo vada già molto bene senza esagerare con l'I7 (coi sono cosi tante differenze?) e l'SSD credo sia perfetto, il top sarebbe il 120GB ma credo costi molto di piu!
Una domanda: ogni tanto quanto multitablo mi viene su Pstars la barra della connessione e mi si blocca tutto x qualche secondo...nulla di strano, se non x il fatto che succede solo quando supero un certo numero di tavoli! Inoltre quando PS perde la connessione, internet, msn ecc vanno!!
Quindi mi chiedo se un pc poco performante come il mio attuale, superato un cero sovraccarico, possa "disturbare" la connessione del programma...in caso negativo dovrei preoccuparmi x la mia connessione, che è a 648mbs effettivi (purtroppo abito in un paesino)...
attenzione al nuovo regolamento di sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...86&postcount=1
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 21:05   #6
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
1x Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero mentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W
1x Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd
1x SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2
1x Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ
1x Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7260S 24x DVD/CD Sata Nero Bulk
1x .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
1x CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
1x Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX

TOTALE 605€
__________________
 MacBook Pro 14 2021  MacBook Air 13 2012  Apple Iphone 14 pro  Apple iPad Pro 13" M3  TV: Panasonic TX-P50VT60T
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 00:27   #7
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Per giocare a poker la cpu conta come il due di briscola. E' sufficiente che sia almeno dual core e con frequenza di almeno 2,5ghz (ossia praticamente tutte le cpu attuali sono sovrabbondanti).
Conta contenere le latenze il più possibile (sopratutto come tu hai giustamente pensato nella sottosezione disco per quando farai analisi postsessione con HM e i database che si ingrandiscono) e conta avere un pc equilibrato.

Visto il budget e la necessità di non risparmiare nella sottsezione disco cmq lo farei a base amd, per tua fortuna grindi su stars che ha il software migliore in assoluto (che richiede meno risorse di tutti), e i vari HM, table ninja e quant'altro non danno lo stesso nessun problema.

Intanto devi specificare cosa ti serve in quel budget, se ad esempio ci vanno messi (come credo sia sottointeso) sia il servizio di assemblaggio che la licenza di windows (sono cose che spesso qua nel forum si "elidono" con leggerezza).
Che monitor hai?
Mouse e tastiera ce la fai a riciclarli o ti servono anche quelli?

Purtroppo le configurazioni che ti sono state postate qua sopra non vanno bene, sono sensatissime prese "di per se" ma in parte li hai spinti a travisare, in parte ci sono le "dimenticanze" di cui ti parlavo sopra e in parte non sono proprio pensate per il poker, basti vedere gli SSD di quel taglio che non sono in grado alla lunga di contenere il SO e i databases di HM (che alla lunga diventano grandi) e il SW. Senza contare che un ssd se lo "riempi" troppo perde parecchia efficienza.
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 22-09-2011 alle 00:32.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 11:47   #8
ErCesko
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 69
Grazie mille per la risposta.
sia il servizio di assemblaggio che la licenza di windows (sono cose che spesso qua nel forum si "elidono" con leggerezza): hai ragione, per fortuna ho un amico che vende pc e diciamo che per l'imballaggio sarei a posto, inoltre win7 a 64 ce l'ho gia la licenza.
Che monitor hai? 19'pollici hd ready, giocando stacked x ora va bene, marca hp
Mouse e tastiera li riciclo li ho presi wireless da poco

Mi hanno consigliato di prendere un gruppo di continuità, x evitare riavvii, quanto costa suppergiù?

Il budget alla fine aggiungendo gruppo di continuità e qualcosa al mio amico potrebbe scendere... NN saprei, sarebbe possibile far uscire qualcosa di buono ad es con 400, 450 euro? O se no se mi consigli vivamente di fare 200 euro in piu di spesa x qualcosa che ne vale veramente la pena e mi cambia tanto come prestazioni, già che son nelle spese potre fare uno sforzo.

Grazie ancora dell'eventuale risposta
ErCesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 15:59   #9
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da ErCesko Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta.
sia il servizio di assemblaggio che la licenza di windows (sono cose che spesso qua nel forum si "elidono" con leggerezza): hai ragione, per fortuna ho un amico che vende pc e diciamo che per l'imballaggio sarei a posto, inoltre win7 a 64 ce l'ho gia la licenza.
Allora diciamo solo l'hardware e magari ci aggiungiamo il servizio di assemblaggio che se tanto poi devi dare qualcosa al tuo amico alla fine lo paghi lo stesso. Mentre se lo fai fare al negozio almeno te lo testano il pc.

Quote:
Mouse e tastiera li riciclo li ho presi wireless da poco
Non è una buona idea usare mouse e tastiera wireless quando grindi, dai retta. Tendono a finire le pile quando meno te lo aspetti, possono essere soggetti ad interferenze e di norma non hanno prestazioni paragonabili a dispositivi usb.
Cmq se già li hai pazienza, usa quelli.

Quote:
Mi hanno consigliato di prendere un gruppo di continuità, x evitare riavvii, quanto costa suppergiù?
Il gruppo di continuità non c'entra NULLA con i riavvii. Il gruppo di continuità tiene acceso il pc in caso di blackout elettrici. Male ovviamente non ci fa, tra l'altro filtra anche eventuali disturbi elettrici (anche se quelli che filtrano davvero come si deve costano troppissimo anche i prodotti entry level hanno cmq una protezione di massima).

Mettendo anche un gruppo di continuità nel preventivo, mettendo 8GB di ram, mettendo anche il servizio di assemblaggio e un dissipatore aftermarket e senza rinunciare al miglior SSD in commercio per il tuo tipo d'uso si sta nel tuo budget (sfori di pochissimo solo a causa delle spese di spedizione che sono da considerare in aggiunta):

EK00006397 UPS Aiptek Powerwalker VI 800SE € 54,80
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 30,00
EK00007242 Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 42,85
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 6,20
EK00016286 Alimentatore PC LC-Power LC6460GP3 V2.3 Silent Giant Series Green Power Edition 460W € 36,30
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,60
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 156,60
EK00019317 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX € 44,50
EK00013667 CPU AMD Athlon II X3 450 3.2GHz Socket AM3 95W Rana Boxed ADX450WFGMBOX € 61,20
EK00014328 Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 22,00
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 44,90
EK00018221 Scheda Madre Asrock 890GX Pro3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 83,20 (comprende anche la scheda video)

TOTALE IVA COMPRESA : 599,14 €

Poi se proprio sei davvero costretto a rinunciare a qualcosa perché proprio non ce la fai con il budget puoi nell'ordine:

1) Rinunciare al gruppo di continuità (se mai appena metti da parte qualche euro poi lo compri in qualche offerta nei vari centri commerciali della tua zona
2) Mettere 4GB di ram invece di 8. Ti assicuro che sono più che abbondanti.
3) Rinunciare al dissipatore aftermarket usando quello AMD (22 euro di meno)
4) Mettere una scheda madre di fascia più bassa
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 20:01   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Per giocare a poker la cpu conta come il due di briscola. E' sufficiente che sia almeno dual core e con frequenza di almeno 2,5ghz (ossia praticamente tutte le cpu attuali sono sovrabbondanti).
Conta contenere le latenze il più possibile (sopratutto come tu hai giustamente pensato nella sottosezione disco per quando farai analisi postsessione con HM e i database che si ingrandiscono) e conta avere un pc equilibrato.

Visto il budget e la necessità di non risparmiare nella sottsezione disco cmq lo farei a base amd, per tua fortuna grindi su stars che ha il software migliore in assoluto (che richiede meno risorse di tutti), e i vari HM, table ninja e quant'altro non danno lo stesso nessun problema.

Intanto devi specificare cosa ti serve in quel budget, se ad esempio ci vanno messi (come credo sia sottointeso) sia il servizio di assemblaggio che la licenza di windows (sono cose che spesso qua nel forum si "elidono" con leggerezza).
Che monitor hai?
Mouse e tastiera ce la fai a riciclarli o ti servono anche quelli?

Purtroppo le configurazioni che ti sono state postate qua sopra non vanno bene, sono sensatissime prese "di per se" ma in parte li hai spinti a travisare, in parte ci sono le "dimenticanze" di cui ti parlavo sopra e in parte non sono proprio pensate per il poker, basti vedere gli SSD di quel taglio che non sono in grado alla lunga di contenere il SO e i databases di HM (che alla lunga diventano grandi) e il SW. Senza contare che un ssd se lo "riempi" troppo perde parecchia efficienza.
Ciao,
per il fatto che non servisse una cpu potente non ne ero a conoscenza e ti ringrazio per la dritta
Per il ssd purtroppo non sapendo e avendo chiesto un i5/i7 ho dovuto mettere un ssd da 64 giga per rientrare nel budeget.
Sapendo tutto ciò quoto la tua configurazione che hai postato poco sotto, dandoti però due consigli:
1) UPS. A mio modo di vedere e per esperienza personale, l'ups o lo si prende dell'APC o non lo si prende. Ho avuto brutte esperienze con UPS non di marca.
2) Per l'alimentatore ti consiglio vivamente di considerare i corsair builder CX che hanno una qualità superiore agli LCpower.

Aggiungo anche che per la perdita di efficienza degli ssd non è sempre vero e ti esorto a leggere la recensione di hw sull'ultimo firmware 009 dei crucial M4 che hai pure consigliato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...re-0009_6.html
e pagine seguenti.
Come potrai vedere tu stesso il crucial perde pochissimo, meno del 5% in scrittura in alcuni casi, mentre guadagna tutte le altre volte compresa la lettura dove quasi sempre aumenta. Per cui non vedo questo caso di perdita di efficienza.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 20:32   #11
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
ho aggiornato la configurazione:
APC BK 650 EI BACK 650 VA CS-Serie € 99,40
Alimentatore PC Chieftec Smart Power GPS-500A 500W € 48,90
Case Midi MS-Tech CA-0200 Pure Series ATX Nero € 29,24
Scheda Madre Asrock 890GM Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 77,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 157,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 50,40
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,80
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd € 22,60
CPU AMD Athlon II X3 455 3.3GHz Socket AM3 95W Rana Boxed ADX455WFGMBOX € 66,60
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 35,70

TOTALE IVA COMPRESA : 605,04 €

Ecco così potrai avere un ottimo UPS.
Per il resto è del tutto simile a quella di emb tranne per la scheda madre che è solo il modello micro-atx, il case con già due ventole da 120, un dissipatore più silenzioso e un hd secondario a 7200rpm da 500 giga invece che da 1 tera. Penso che anche con 500 giga ce la farai senza problemi.
Per l'alimentatore erano finiti i corsair cx ma la chiftec tedesca è cmq buona, meglio di lcpower. Ne ho provato uno di chiftec e sono rimasto positivamente sorpreso. Costano poco e sono molto robusti.
EDIT: Ah dimenticavo, prima di spendere 30 euro chiedi con il tuo amico cosa ti fa e se è veramente amico forse te lo fa gratis Gli offrirai poi una pizza+birra

Ultima modifica di Mister D : 23-09-2011 alle 20:41.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 22:14   #12
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ecco così potrai avere un ottimo UPS.
E' un buon ups ma ovviamente non cambia nulla rispetto a quello entry level di altre marche. Sempre di ups line interactive si tratta, sempre con onda pseudosinosoidale, e sempre con inverter. Detto questo visto che l'assorbimento del pc in watts sarà bassissimo 650va sono assolutamente e totalmente adeguati.
Ma per avere un ups veramente in grado di assicurare totale protezione ci vorrebbero quelli a doppia conversione (il pc è SEMPRE alimentato dalle batterie) e con onda sinosoidale pura. E credimi, sono completamente fuori prezzo, costerebbero molto di più di tutto il pc.

Quote:
Per il resto è del tutto simile a quella di emb tranne per la scheda madre che è solo il modello micro-atx, il case con già due ventole da 120, un dissipatore più silenzioso e un hd secondario a 7200rpm da 500 giga invece che da 1 tera.
Il case fa pena. Vedi per mettere un ups "di qualità" (solo il marchio dato che è vero che conta anche quello ma la tecnologia è assolutamente la stessa) hai poi dovuto sacrificare da altre parti rendendo la cosa IMHO completamente sbilanciata.
Il disco di marca samsung lo sconsiglio visto che statisticamente hanno più prodotti difettosi degli altri marchi.

Quote:
Per l'alimentatore erano finiti i corsair cx ma la chiftec tedesca è cmq buona, meglio di lcpower.
NO, non puoi confrontare le marche. DEVI confrontare i modelli. La stessa lc power produce psu veramente indecorosi e altri di buona e persino di ottima qualità. Lo avrei messo anche io il corsair ma era finito, ma ti garantisco che quel modello lc power è ok. Il chiftec in questione non lo conosco quindi non posso sindacare, ma meglio andare su cose su cui sono sicuro che su una "che ho provato una volta e mi è parsa buona" no?

Quote:
EDIT: Ah dimenticavo, prima di spendere 30 euro chiedi con il tuo amico cosa ti fa e se è veramente amico forse te lo fa gratis Gli offrirai poi una pizza+birra
Il problema è il test del pc.
Se un componente dovesse essere difettoso se l'assemblaggio lo fai fare a loro se ne accorgono subito e te lo cambiano ancor prima di spedirti il tutto. Se ti fai spedire i pezzi singoli e poi uno non funziona... per prima cosa sei tu che devi scoprire cos'è che non va (ossia se il pc è completamente "morto" devi stabilire se è l'alimentatore, la scheda madre o qualche cosa in corto), e poi devi fare un RMA (con spedizione di andata a tue spese) che ti farà avere il pc funzionante con un po' di ritardo.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 13:40   #13
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
E' un buon ups ma ovviamente non cambia nulla rispetto a quello entry level di altre marche. Sempre di ups line interactive si tratta, sempre con onda pseudosinosoidale, e sempre con inverter. Detto questo visto che l'assorbimento del pc in watts sarà bassissimo 650va sono assolutamente e totalmente adeguati.
Ma per avere un ups veramente in grado di assicurare totale protezione ci vorrebbero quelli a doppia conversione (il pc è SEMPRE alimentato dalle batterie) e con onda sinosoidale pura. E credimi, sono completamente fuori prezzo, costerebbero molto di più di tutto il pc.



Il case fa pena. Vedi per mettere un ups "di qualità" (solo il marchio dato che è vero che conta anche quello ma la tecnologia è assolutamente la stessa) hai poi dovuto sacrificare da altre parti rendendo la cosa IMHO completamente sbilanciata.
Il disco di marca samsung lo sconsiglio visto che statisticamente hanno più prodotti difettosi degli altri marchi.



NO, non puoi confrontare le marche. DEVI confrontare i modelli. La stessa lc power produce psu veramente indecorosi e altri di buona e persino di ottima qualità. Lo avrei messo anche io il corsair ma era finito, ma ti garantisco che quel modello lc power è ok. Il chiftec in questione non lo conosco quindi non posso sindacare, ma meglio andare su cose su cui sono sicuro che su una "che ho provato una volta e mi è parsa buona" no?



Il problema è il test del pc.
Se un componente dovesse essere difettoso se l'assemblaggio lo fai fare a loro se ne accorgono subito e te lo cambiano ancor prima di spedirti il tutto. Se ti fai spedire i pezzi singoli e poi uno non funziona... per prima cosa sei tu che devi scoprire cos'è che non va (ossia se il pc è completamente "morto" devi stabilire se è l'alimentatore, la scheda madre o qualche cosa in corto), e poi devi fare un RMA (con spedizione di andata a tue spese) che ti farà avere il pc funzionante con un po' di ritardo.
Bè per il case la cosa è sempre soggettiva ma cmq se l'utente vuole avere qualcosina in più e usare una marca un po' prestigiosa consiglio questo:
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero da 38,32
Come quello che hai consigliato tu ha una ventola da 120 preinstallata e le cooler master sono molto buone come silenziosità. Le ventole della thermaltake ne ho provate di diverse e sono soddisfattissimo ma fanno più rumore. A prestazione come tiraggio hanno pochi eguali, ma come rumore, no.
Per l'hd sono andato sui samsung perchè sono 7200 rpm contro i wd green che sono a rotazione variabile, hanno 3 anni di garanzia come i wd e secondo un sacco di recensioni, gli F3 e F4 sono a livello dei caviar black (i caviar black rimangono i migliori) che però hanno 5 anni di garanzia ma costano anche un pochetto di più.
Cmq se statisticamente hanno più rientri e mi fido (anche se quando si fanno questo genere di affermazioni uno o più link sarebbero graditi) si possono spendere 10 euro in più e prendersi i caviar black.
Ti posso raccontare però la mia esperienza personale. Per cercare di evitare guai con gli hd ho sempre preso hd in versione server così da avere un MTBF più alto (wd RE e seagate ES). Bè una volta ho preso un seagate es da 500 giga sata2 che purtroppo mi ha piantato in asso dopo 6 mesi, l'ho mandato in rma e dopo 2 settimane mi hanno inviato un hd es revisionato. Sono ormai passati 2 anni e nessun problema. Per cui non vuol dire. Ad un mio amico che voleva un hd primario veloce gli ho consigliato i wd raptor, lo ha preso e dopo un anno si è piantato. In casa mia ho 3 raptor, 2 sataII e un sata I. Mai un problema. Le sfortune capitano anche nelle migliori famiglie. Per cui non starei troppo a preoccuparmi su questo aspetto. Ovvio a meno che tu non mi dica che su 100 hd samsung ne ritornano 50. Ecco allora è diverso.
Per alimentatore e UPS sono d'accordo. Cmq mi riferivo a questa linea di lc power che da quanto ho sentito qui dentro ha avuto un po' di problemi. Non le ho mai provati per cui se invece te le hai provati ed è sempre andato tutto bene, ok. Ne terrò conto. I corsair cx invece ne ho sentito parlare solo bene.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 17:20   #14
ErCesko
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 69
Grazie davvero a Enrico e MisterD per i consigli, siete grandi!
ErCesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v