Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2011, 19:52   #21
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Nikon vuole vendere le reflex e non voleva intaccarne il mercato. Hanno coperto così un buco nel loro catalogo senza produrre niente di eccezionale ... secondo me a prezzi assestati costeranno meno di una D3100.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 20:02   #22
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6015
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Nikon vuole vendere le reflex e non voleva intaccarne il mercato. Hanno coperto così un buco nel loro catalogo senza produrre niente di eccezionale ... secondo me a prezzi assestati costeranno meno di una D3100.
più che assestati dovresti dire annientati, visto che la d3100 + 18-55 + 55-200 viene 650..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 20:05   #23
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Non so quali criteri tu abbia adottato, ma secondo me la qualità di questo scatto
:

Ma con una u4/3 no: saresti comunque stato lì per prendere il momento grazie alla sua compattezza superiore alla J1 con il pancake 14-42 X, avresti comunque speso una cifra simile se non inferiore, e alla fine il risultato sarebbe stato in ogni caso superiore.
Allora perchè comprare la Nikon 1?

Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
.
E comunque quella foto non mi sembra niente di straordinario, dettagli completamente azzerati e rumore visibile. Passa con Noise Ninja modalità un "rullo compressore" sugli scatti di una G12 e non ottieni qualcosa di così distante...

Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
effettuato ad ISO 3200 con una compatta te la scordi.
Il fatto è che con una compatta non hai bisogno di andare a 3200 ISO, perchè ad esempio con una ZX-1, grazie all'ottica F/1.8-2.5 a 35mm equivalenti hai un F/2, che è due stop e un terzo più luminoso dell'F/4.5 che hai con quella ridicola ottica Nikon.

Ovvero anzichè 3200 ISO, avresti impostato 640. E a 640ISO la ZX-1 è sicuramente meglio di quella roba.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 22-09-2011 alle 20:13.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 20:11   #24
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Per i video sembrano molto interessanti, sarebbe bello averne una con il 10mm fisso e usarla per camera car e cose del genere perchè è piccola e la qualità sarà certamente superiore a quella di quelle camerine come la go-pro o anche rispetto alle compatte, peccato per il prezzo, costasse 200€ già ci starei facendo un pensierino ma quasi certamente la userei ben poco per le foto. Dal mio punto di vista sono telecamere decenti per chi vuole premere e girare il video, cosa che sulle reflex è improponibile visto che sono macchinose da usare, ma ribadisco, dal mio punto di vista sono giocattoli divertenti non ci spenderei più di 2-300€!

Secondo me il più grande errore di Nikon è il nome, per me la Nikon 1 o meglio la Nikon I è questa...ed è anche lei una mirrorless però a telemetro, ovviamente tra la 1 e la 1 in numero romano sceglierei la seconda!:



Potevano chiamarlo sistema H, G, O, C quel cavolo che volevano ma non 1!!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 20:14   #25
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
La cosa più lollosa è questa

Quote:
La solita XZ1 invece sì, non in un taschino, ma in molte tasche sì.
Ha un sensore 3 volte più piccolo ma un obiettivo 4 volte più luminoso e anche con maggiore escursione.
Ma vi rendete conto... prendi una compatta molto più compatta della v/j1 col 10-30 e hai prestazioni superiori lato iso ( o almeno pari se chiediamo a nikon il miracolo), e pure più escursione....assurdo per questo prezzo e ingombri

In più una cosa... questo 10 megapixel equivale bene o male ad un 30 megapixel su aps-c, già i 24 della nex-7 fanno gridare allo scandalo, mi immagino quando usciranno i prossimi corpi con solo 12-14 megapixel le critiche che riceveranno...in pratica, sono già alla frutta e già in diffrazione utilizzando lo zoom kit wide open... ma chi le ha progettate queste macchine?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 21:02   #26
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Comunque a me piacerebbe con il 10 fisso, lo zoom è un po' un controsenso se si cerca la compattezza. Speriamo che nikon faccia uscire qualche altra ottica fissa luminosa.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 21:11   #27
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9159
domanda: ma è 4/3 o 3/2 l'aspect ratio del formato?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 21:16   #28
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
3/2
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 22:11   #29
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
il più importante annuncio nikon da 14 anni a questa parte recita il comunicato stampa... questi hanno fumato e bevuto parecchio per spararla così grossa
cara nikon, visto che le reflex le sai fare molto bene (e lo dice un canonista) concentrati su d800 e d400 e lascia perdere questa ferraglia...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 22:24   #30
Fabius1964
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 22
Leggendo l'articolo ho avuto come un dejavù... mi sembrava di sentire Minzolini al TG1 che parlava del Berlusca.... Hahaha
Fabius1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 22:32   #31
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
però ci sono cosette interessanti che l'articolo di Roberto un pò riporta:

- Il sensore pare velocissimo in lettura (scatto a raffica con selezione, a quanto pare possibilità di foto senza shutter meccanico) probabilmente per merito del basso numero di megapixel.

Mi fa piacere che Nikon abbia spinto su questo aspetto che secondo me ha ancora margini interessanti sulle mirrorless ma è frenato dall'aumentare dei megapixel.

- L'AF di fase sul sensore: Nikon mette a frutto alcuni suoi brevetti. Darà vantaggi tangibili alla luce degli ultimi sviluppi dell'AF a contrasto sulle m4/3? Comporta una perdita di qualità? come se la cava in condizioni di scarsa luce?

Chissà se questa tecnologia aprirà le porte alle mirrorless DX a forma di DSLR...
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 22:36   #32
polymetis
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
Quote:

....
Nikon ora propone a questa fascia di pubblico un sistema nato come via di mezzo, con l'obiettivo di prendere i vantaggi dall'uno e dall'altro settore ...
Mi sa che prende gli svantaggi, dell'uno e dell'altro settore.

Antonio
__________________
Antonio
polymetis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 22:41   #33
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
cmq sembra che il modello piccolo non abbia una tecnologia di protezione della polvere...

(imo, grave mancanza. Sulla GF1 ho apprezzato tantissimo il sistema di autopulizia, penso di derivazione Olympus)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 22:52   #34
diabolik71
Junior Member
 
L'Avatar di diabolik71
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
Ma..FORSE....

Ciao...Io credo che siano una rivoluzione...ma non per noi,io Amo la mia D300s e le macchinette da compleanno non mi interessano anche se forse per la street....Naaaaaaa
diabolik71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 23:00   #35
Brunoliegibastogneliegi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 75
L'unica cosa interessante di queste macchine è l'af a rilevazione di fase sul sensore. Qualcuno mi sa spiegare come funziona?? Nikon quindi potrebbe costruire una pseudo reflex(che reflex non è ma ci siamo capiti) come la a77 ma senza la necessita di uno specchio traslucido che mandi un po di luce al sensore a rilevazione di fase (che fa perdere quasi mezzo stop di luce)???? Intendo, sensore, mirino elettronico tipo quello spettacolare sony e basta.... niente specchio o specchio traslucido e con un af cmq a rilevazione di fase... Non sarebbe male direi!
Brunoliegibastogneliegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 23:32   #36
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Brunoliegibastogneliegi Guarda i messaggi
L'unica cosa interessante di queste macchine è l'af a rilevazione di fase sul sensore. Qualcuno mi sa spiegare come funziona?? Nikon quindi potrebbe costruire una pseudo reflex(che reflex non è ma ci siamo capiti) come la a77 ma senza la necessita di uno specchio traslucido che mandi un po di luce al sensore a rilevazione di fase (che fa perdere quasi mezzo stop di luce)???? Intendo, sensore, mirino elettronico tipo quello spettacolare sony e basta.... niente specchio o specchio traslucido e con un af cmq a rilevazione di fase... Non sarebbe male direi!
Yep A dire il vero, un pò tutti hanno brevetti per l'AF di fase sul sensore (Olympus ha anche qualcosa di più esotico), e mi sembra che la prima a implementare questa tecnologia sia stata Fujii su una compatta.

Però la cosa tipicamente passa per togliere pixel per l'immagine e sostituirli con pixel per l'AF. Alla fine, la luce che usi per l'af di fase non la usi per l'immagine. Nikon dicono usi un approccio ibrido: pixel per l'AF di fase al centro, af a contrasto ai bordi (o forse ovunque)

Anche io sono curioso di avere qualche dettaglio in più. Come dicevo è interessante in ottica evilizzazione delle DSLR. D'altro lato, l'AF a contrasto delle m4/3 (non so NEX) ormai se la gioca con quello di fase delle dlsr, a quanto si legge.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 00:48   #37
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Yep A dire il vero, un pò tutti hanno brevetti per l'AF di fase sul sensore (Olympus ha anche qualcosa di più esotico), e mi sembra che la prima a implementare questa tecnologia sia stata Fujii su una compatta.

Però la cosa tipicamente passa per togliere pixel per l'immagine e sostituirli con pixel per l'AF. Alla fine, la luce che usi per l'af di fase non la usi per l'immagine. Nikon dicono usi un approccio ibrido: pixel per l'AF di fase al centro, af a contrasto ai bordi (o forse ovunque)

Anche io sono curioso di avere qualche dettaglio in più. Come dicevo è interessante in ottica evilizzazione delle DSLR. D'altro lato, l'AF a contrasto delle m4/3 (non so NEX) ormai se la gioca con quello di fase delle dlsr, a quanto si legge.
Lo specchio è ciò che rende magica la reflex, la possibilità di vedere coi tuoi occhi la luce modulata dalle tue costose lenti che finisce direttamente nel tuo occhio non ha prezzo!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 01:04   #38
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
esattamente dov'è la qualità in questo scatto?

una G12 fa molto meglio,
un olympus xz1 pure, non dovendo arrivare a 3200 iso visto che ha un ottica luminosa...
non diciamo idiozie dai...
Guarda, ho una EX1, che ha lo stesso sensore Sony della G12 (lo dicono gli stessi di dpreview), e gli scatti ad ISO 3200 non mi sembrano nemmeno paragonabili.

Inoltre, ritengo quella di affermare che il proprio interlocutore dica idiozie una argomentazione alquanto debole, degna di una osteria.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 23-09-2011 alle 01:11.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 01:10   #39
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
:

Ma con una u4/3 no: saresti comunque stato lì per prendere il momento grazie alla sua compattezza superiore alla J1 con il pancake 14-42 X, avresti comunque speso una cifra simile se non inferiore, e alla fine il risultato sarebbe stato in ogni caso superiore.
Allora perchè comprare la Nikon 1?



E comunque quella foto non mi sembra niente di straordinario, dettagli completamente azzerati e rumore visibile. Passa con Noise Ninja modalità un "rullo compressore" sugli scatti di una G12 e non ottieni qualcosa di così distante....
Su questo non sono d'accordo. Puoi anche ammazzare il rumore, ma il range dinamico non lo ripristini.

Quote:
Il fatto è che con una compatta non hai bisogno di andare a 3200 ISO, perchè ad esempio con una ZX-1, grazie all'ottica F/1.8-2.5 a 35mm equivalenti hai un F/2, che è due stop e un terzo più luminoso dell'F/4.5 che hai con quella ridicola ottica Nikon.

Ovvero anzichè 3200 ISO, avresti impostato 640. E a 640ISO la ZX-1 è sicuramente meglio di quella roba.
Questa argomentazione è già più valida, però puoi sempre montare il pancake sulla Nikon e recuperare il gap. Fermo restando che il prezzo di questa mirrorless, nonchè della ZX-1, secondo me sono troppo alti.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 09:12   #40
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Personalmente le trovo deludenti.

Se dovessi scegilere una mirrorless senza voler spendere molto mi orienterei su una nex5n e avrei una qualità nettamente superiore e un sensore APS-C (che è quasi il doppio più grande) capace di grandi cose anche ad alti iso.
Probabilmente spenderei anche qualcosina in meno.

Avrei una risoluzione maggiore, dimensioni minori, obiettivi di tutto rispetto e possibilità di adattare l'innesto ad A ed accedere cosi ad un parco obiettivi ancor più grandeo, senza contare che esistono già degli ottimi ZEISS specifici per questa fotocamera.

Sul segmento compatte Nikon è davvero deludente.
Me la faccio fritta tutta la velocità se poi le foto sono rumorose e non cosi dettagliate come la concorrenza...
mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1