Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 19:23   #2701
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ~-~spugna601~-~ Guarda i messaggi
mi è arrivata oggi la custodia dicapac 570 ma come si fa a posizionare la fotocamera all'interno? si muove un casino, è difficilissima da maneggiare e da utilizzare
per evitare che si muova devi evitare di lasciare aria quando la chiudi. Segui le istruzioni: metti la fotocamera avendo cura di aver aperto l'obiettivo della dicapac, poi fai in modo che esca l'aria dalla sacca appiattendola e poi chiudi l'obiettivo.
Anche se si muove all'interno non succede nulla. Al massimo possono comparire i bordi dell'obiettivo, per evitare i quali è sufficiente un colpetto di zoom (oppure avere cura di mantenrla centrata mentre si riprende).
le clip subacque che ho caricato su youtube sono state fatte tutti con la dicapac570.
Ricordati poi di impostare tutto PRIMA di chiudere la sacca, non è semplice utilizzare la rotellina.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:10   #2702
88Gianluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da ~-~spugna601~-~ Guarda i messaggi
sono riuscito caricare una versione del CHDK x il firmware 1.01A (SX 230)e a creare il file x la traduzione in italiano, però non capisco alcune cose
1-perchè alcune voci sono tradotte e molte altre no?
2-come si fa ad andare olte i 15" di esposizione e oltre tutti gli altri parametri di default della macchina?
che si puo fare con questa versione del chdk? anche io la vorrei provare ma piu che altro ero interessato ai tempi superiori a 15" e già mi stai dicendo che non si può
88Gianluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:43   #2703
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Segnalo che dalle amazzoni americane vendono il Canon WP DC42 a 175 dollari che è davvero un bel prezzo.


Svantaggi:
la garanzia di un solo anno e forse il prezzo di spedizione e sdoganamento - non mi sono informato.

Qualcuno ha mai comprato dalle amazzoni americane?
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 11:24   #2704
Riva0076
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1
Ho una 230 ed ho provato a caricare il chdk nella modalità manuale (quello che quando spegni lo perdi in pratica).

Credo di essere un po' tardo io ma accendo la macchina in modalità visione foto... carico il chdk... a questo punto ho il chdk caricato ma la macchina ha l'obiettivo chiuso... non ho capito come devo fare a provarlo e fare foto (prima di caricarlo in modo defintivo volevo provarlo un po' visto che è alpha)

Grazie

Riva00
Riva0076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 13:41   #2705
Adriano7
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
OGGI è ARRIVATA LA MIA 220!!! APPENA POSSO LA PROVO
Adriano7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 13:57   #2706
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Riva0076 Guarda i messaggi
Ho una 230 ed ho provato a caricare il chdk nella modalità manuale (quello che quando spegni lo perdi in pratica).

Credo di essere un po' tardo io ma accendo la macchina in modalità visione foto... carico il chdk... a questo punto ho il chdk caricato ma la macchina ha l'obiettivo chiuso... non ho capito come devo fare a provarlo e fare foto (prima di caricarlo in modo defintivo volevo provarlo un po' visto che è alpha)

Grazie

Riva00
Dovrebbe essere sufficiente premere il pulsante di scatto
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 14:41   #2707
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86 Guarda i messaggi
Dovrebbe essere sufficiente premere il pulsante di scatto
oppure girare la ghiera delle modalità di scatto.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:27   #2708
Carillo99
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
allora così non va bene..
Ciao,
complimenti per la discussione.
Probabilmente lo sapete già (non ho letto tutti i messaggi) ma è possibile mettere CHDK su SD >4GB in modalità boot automatico in modo molto semplice ( senza doppia partizione):

http://chdk.wikia.com/wiki/SX220 ( vedi: CHDK Specialties)

For 4GB+ SD cards follow this steps:
format the SD card from the original camera options menu
copy DISKBOOT.BIN, PS.FI2 and the CHDK folder on SD card
start the camera by holding the PLAYBACKbutton for ~ 1-2 seconds
select Firm Update...-> OK
go into <ALT> mode ( press FUNC/SET + DISP) -> Menu -> Miscellaneous stuff -> Make card bootable...
lock the SD card to boot directly into CHDK

Ciao
Carillo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 18:06   #2709
~-~spugna601~-~
Member
 
L'Avatar di ~-~spugna601~-~
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da 88Gianluca Guarda i messaggi
che si puo fare con questa versione del chdk? anche io la vorrei provare ma piu che altro ero interessato ai tempi superiori a 15" e già mi stai dicendo che non si può
guarda sinceramente non mi sono messo a "smanettare" più di tanto nelle impostazioni soprattutto per i menù in lingua inglese. sicuramente esiste la possibilità di andare oltre i 15" ma sono io che non riesco ad attivarla una volta tornato in modalità scatto
~-~spugna601~-~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 08:34   #2710
Videoxon
Senior Member
 
L'Avatar di Videoxon
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da crazytech Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno sa dirmi se esisto moltiplicatori o qualcosa che potenzi lo zoom ed anche il grandangolo!?
Grazie in anticipo
lenti aggiuntive ne esistono ma bisogna far attenzione che una volta montate non si rimanga delusi per il semplice fatto che una lente addizionale se non è di ottima costruzione e dunque costo elevato , possa peggiorare le foto e i video per questioni di aberrazione cromatica , sfocamento sui bordi , difficoltà nella messa a fuoco automatica e altri difetti . Abbiamo una ottima compatta ma non esigiamo andare troppo oltre alle sue già ottime caratteristiche .
Videoxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 09:55   #2711
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Videoxon Guarda i messaggi
lenti aggiuntive ne esistono ma bisogna far attenzione che una volta montate non si rimanga delusi per il semplice fatto che una lente addizionale se non è di ottima costruzione e dunque costo elevato , possa peggiorare le foto e i video per questioni di aberrazione cromatica , sfocamento sui bordi , difficoltà nella messa a fuoco automatica e altri difetti . Abbiamo una ottima compatta ma non esigiamo andare troppo oltre alle sue già ottime caratteristiche .
quoto. Io ho ordinato i moltiplicatori solo per testarli di persona, visto il costo irrisorio ma non mi aspetto gran chè.
Piu' che altro mi interessa montare il filtro polarizzatore.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 15:35   #2712
ARMADUK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
Ieri sera mentre stavo filmando con la sx220 volevo aumentare la luminosita' del video poiche' era un po' buio ma non ci sono riuscito, c'e' la possibilita' di farlo?

Grazie

Ciao
ARMADUK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 17:38   #2713
docmic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da albero_100 Guarda i messaggi
Scusami docmic se riprendo un post un po meno recente ma mi sto leggendo tutto il 3D per fare il bilanciamento del bianco in manuale come dice il manuale a pagina 84
Regolare l'impostazione.
�� Spostare la leva dello zoom e regolare
la quantità di correzione per B o A.
�� Premere il pulsante funcset
arrivato qua girando la leva dello zoom come faccio a sapere quando il bianco è bene bilanciato?
Ciao,
scusa il ritardo nella risposta...
Quella che dici tu mi pare sia la procedura per correggere la modalità subacquea. Per il bilanciamento manuale devi:
  1. Premere il pulsante FUNC SET per entrare nel menu
  2. Andare nelle impostazioni del bilanciamento del bianco come indicato nel manuale a pagina 83.
  3. Selezionare la modalità manuale (l'ultima in basso)
  4. PRIMA di chiudere il menu (cioè prima di premere FUNC SET una volta selezionata la modalità manuale) inquadrare un oggetto bianco ed omogeneo in modo che riempia tutta l'inquadratura, e premere DISP.

A questo punto la macchinetta dovrebbe fare il rumore che fa quando scatta, e il bianco è bilanciato.
Come oggetto bianco, basta anche un foglio A4, che ripiegato puoi portarti dietro senza ingombro!

Ciao
docmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 18:03   #2714
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Ciao a tutti...vorrei gentilmente capire che differenza c'è tra MESSA A FUOCO SERVO E CONTINUO, perchè dal manuale non riesco ad intuire cosa intende. Grazie
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 18:27   #2715
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
Ciao a tutti...vorrei gentilmente capire che differenza c'è tra MESSA A FUOCO SERVO E CONTINUO, perchè dal manuale non riesco ad intuire cosa intende. Grazie
Come riportato a pagina 171, la modalità CONTINUA, solitamente inutile, serve solo in casi particolari.

In modalità AF CONTINUO la fotocamera mette continuamente a fuoco anche quando non si stà premendo il pulsante di scatto, col risultato di prosciugare la batteria; l' unica occasione in cui la si dovrebbe usare è quella in cui si ha bisogno di essere sempre pronti a scattare.

Per l'uso normale conviene la modalità AF SERVO che mette a fuoco solo quando premi fino a metà corsa il pulsante di scatto, dandoti anche la possibiltà di bloccare la messa a fuoco.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 18:49   #2716
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Ragazzi scusate, essendo interessato all'acquisto di una buona compatta che mi permetta anche di avvicinarmi al mondo della fotografia tramite il settaggio manuale di alcuni parametri, ho visto che tra le migliori attualmente sul mercato c'è questa macchinetta (a proposito, per chi ha avuto modo di provare anche altro, la consigliereste rispetto a sony hx9v, Casio, Fuji F550, varie ed eventuali?).
Quel che volevo chiedervi adesso, non c'entra molto col modello, ma sono due dubbi che mi sono sorti:
1) Dopo aver scattato una foto è possibile intervenire con qualche programma per poter ridurre il rumore, migliorare contrasto e gamma dei colori, migliorare l'eventuale sfocatura? Se sì, di che programma si tratta (un programma tipo Gimp / Photoshop, o è fornito con la fotocamera dalla casa produttrice)? Perchè in tal caso penso che si potrebbe risparmiare abbastanza sull'acquisto della fotocamera ed intervenire in un secondo momento sulle foto che ci interessano per cercare di migliorarle anche se questo ovviamente costerebbe tanto tempo che non tutti hanno/vogliono spendere in questo modo.
2) Con che programma ritagliate i particolari delle foto (operazione che prende il nome di crop se non sbaglio) e dopo averli tagliati, al momento del salvataggio influisce sulla qualità finale del taglio il metodo di compressione utilizzato dal programma (perchè se così fosse si potrebbero ottenere crop "lontanamente" paragonabili all'originale)?
Scusate l'ot, ma ne ho approfittato visto che ancora il thread è frequentato per capirci qualcosa di più, e inoltre ci sono diversi utenti che hanno provato sia questa fotocamera che altre dello stesso livello
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 19:06   #2717
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
1) Inizierei col dire che nessun programma potrà mai migliorare quello che non c'è, visto che tutti formati attuano una qualche compressione, con conseguente perdita di parte dei dati rilevati dal sensore: questo è il motivo per cui si installa su questa compatta un firmware alternativo, in modo da far registrare tutti i dati grezzi raccolti dal sensore grazie al formato RAW.

Il limite della registrazione in RAW è che è sempre necessario elaborare poi il file ottenuto, per cui non si presta ad una fruizione veloce; se comunque sei interessato alla massima qualità ottenibile, potresti magari orientarti su di una compatta che offra la modalità RAW nativa, come la S95, tanto per restare su Canon...

2) Il crop di maggior qualità sarà sempre quello fatto in fase di ripresa: in fondo il vantaggio della foto digitale è quello di non essere vincolati dalle 36 pose di un rullino fotografico: prendere una fotocamera con uno zoom ottico spinto ti permette di cogliere i particolari senza dover poi ritagliare, con conseguente perdita di definizione.

P.S.: tutto ovviamente IMHO!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 20:46   #2718
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Ma anche a voi, mentre registrate un video (specialmente con lo zoom oltre 10x), la macchina genera ogni tanto un rumore meccanico (tipo un "tac"). Mi sembra che abbia a che fare con la messa a fuoco, ma non ho capito se è normale od è un difetto della mia.

Ultima modifica di nicodocet : 11-09-2011 alle 20:19.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 22:19   #2719
denis2479
Senior Member
 
L'Avatar di denis2479
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: TRENTO
Messaggi: 481
ho problemi chdk nel salvataggio in raw.. imposto tutto ma alla fine il formato è sempre jpg. Qualcuno hai idea?
__________________
TRATTATIVE POSITIVE CON:Necrophagist - Braida -Sonopiccolino - Trapana - Starway13 - Leonardo pace - Ice977
denis2479 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 23:10   #2720
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da denis2479 Guarda i messaggi
ho problemi chdk nel salvataggio in raw.. imposto tutto ma alla fine il formato è sempre jpg. Qualcuno hai idea?
devi impostare il menu del raw come nella schermata che trovi nella guida del chdk (link in prima pagina)

dopodichè devi essere sicuro di avere attivato il raw in modalità scatto, deve comparire la scritta DNG in basso a destra con il numero di foto disponibili. Fai attenzione perchè quando esci dalla modalità ALT premendo il tasto Disp si disabilita/abilita anche il raw!
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v