|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 1370
|
Google è stata multata non solo per aver collezionato i mac, si connettevano alle reti non protette ed intercettavano dati sensibili (mail, password e siti visitati). Avete mai provato a sniffare i pacchetti della vostra rete? Se si, sapete cosa potete vedere.
Ufficialmente è stato un errore di un ingegnere. 600 giga di dati collezionati per sbaglio. Stessa cosa ha fatto Apple, ad insaputa degli utenti. Un bug, secondo loro. Un bug che conoscevano da 2 anni, e han risolto dopo 2 settimane di tamtam mediatico. I mac con ottima approssimazione dicono dove vivete/lavorate (router), o dove siete stati (tab/cell). E' per questo che azienducole come apple e google spendono tanti, tanti dindelli per collezionarli. Alla faccia di chi dice che "tanto si possono cambiare". Quote:
Inoltre quello che è stato fatto è più simile a lasciare aperto il citofono a tua insaputa per sentire cosa si dice in casa. E c'è pure chi dice "tanto non ho niente da nascondere". Quote:
Tu che leggi, negli ultimi 5 anni quanti mac hai cambiato? Quanti tuoi dispositivi hanno un mac? Le mele, i citofoni, le banane e i cetrioli: parliamo invece di fatti concreti.
__________________
Ho concluso felicemente con Tabbozzo87, Xylorth, jonnino2004, CH1CC0, riccio, sixio77, parroco, superdigi [x2], SAN_DR, Karandas, Lakitu, Azazhell, aristotele, CiAoRaGa1, cionci, riosaeba, erick81, sigei, Rollor, devilmanx, falkon_, luchino san, corra, Thomas Budicin, kinezu, Layenn,Vishnu,andw7, Gerardo Emanuele Giorgio, Thefallenangelx, sonoio2, verolenny, evl, xyzfra, simo.cava88 & altri che dimentico.. -= Fletto i Muscoli e Sono Nel Vuoto=- |
||
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Google dovrebbe registrare il mac address del tuo dispositivo di rete, andarsi a cercare in accordo con i vari produttori di periferiche (Dell,HP,Netgear,Cisco ecc..ecc..) il collegamento tra il tuo nome, il seriale della periferica ed il mac della periferica il tutto per localizzarti. Poi vai a vedere che quando fai la registrazione o ti viene fatta una fattura c'è il tuo nome , il tuo cognome , il tuo indirizzo di residenza (quindi gia' sanno dove abiti con una precisione maggiore rispetto ad uno scan fatto da una vettura di passaggio) e non solo sanno anche il tuo codice fiscale e facilmente hanno un indirizzo email e addirittura il tuo numero di telefono, sanno anche quanto hai speso e probabilmente anche come hai pagato... Se google entra nei database dei produttori si trova in mano piu' dati e più precisi a costo zero senza mandare in giro la macchinina. La realta' è che siamo tutti tracciabili anche con il solo telefonino, volendo sanno dove vai, quando ci vai, quando resti ecc..ecc.. se vai a vedere anche un semplice iPod che non ha il GPS che precisione ha come geolocalizzazione (restiamo nei 30/50m) il dubbio sul quanto siamo sempre e comunque tracciabili svanisce al volo.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#83 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
perchè vi ostinate a non capire che è l'a bbinamento tra Mac e geolocalizzazione che crea il problema ? chi se ne frega del produttore ?
Basta associare il mac dei dispositivi fissi (ma anche mobili tramite qualche semplice software di controllo) all ' indirizzo civico (via, numero città) e come per magia ti fai un enorme data base dei dispositivi utlilizzando proprio l' indirizzo (geolocalizzato) come indice del db stesso. Questo è il problema !!
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
mi spiace ma non è proprio come dici tu. Il mac con il quale ti connetti ad internet(che è quello con il quale poi potrebbero effettivamente loggare ed associare le tue abitudini) è DIVERSO da quello che possono loggare: non c'è ATTINENZA con il mac wifi del router con il mac dell'interfaccia adsl e non c'è ATTINENZA con l'interfaccia adsl al mac della wifi, e di tutti gli altri dispositivi che si connettono alla tua rete senza fili. i mac che loggano non dicono loro dove vivo, e non dicono loro dove sono stato. Dicono loro che un router è alle coordinate x,y e che una interfaccia wifi era accesa alle coordinate v,k. Facciamo cosi: visto che il mio nome è sul mio sito, puoi rilevarlo. A questo punto prendi i dati di google, che ha reso pubblici(tra cui il mac del mio router quando è passato sotto casa) e dimmi dove abito, quanti dispositivi ho, e che siti visito, quale è la mia religione etc etc. Per favore, almeno tecnicamente manteniamo corretto il thread. Le paranoie mi stanno anche bene ma se non sapete nel dettaglio di cosa parlate, io eviterei. C'è già abbastanza disinformazione spicciola su internet. Grazie
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
non c'è associazione di informazioni. Se a te serve di sapere che il portone di casa mia è blu, perché magari così riesci a fornire un servizio utile a qualcuno(non mi chiedere quale perché non mi viene in mente Ok, google è il male. Ok, Facebook è il male. ma i miei 48 bit di mac address sono un "numero" senza valore, se non sono associati a ME.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
La rilevazione geografica della posizione dei mac non serve a carpire chissa' quali fantomatici e sensibili dati personali.
e0:f8:47:8c:09:f9 è il mac del mio router (quello dell' ufficio per la precisione) e con questo dato ci fai poco o niente. Sapere che è a latitudine XX e longitudine YY puo' tornare comodo invece per geolocalizzare piu' correttamente il mio vicino che usando uno smartphone (magari senza GPS o al chiuso dove il gps non arriva) sta accedendo con la sua rete wifi ad una qualsiasi applicazioneche richieda la geolocalizzazione (ma anche che non lo richieda esplicitamente ma che cissa' per qualche motivo viene tracciata). Se mentre e' connesso alla sua rete lo smartphone trova la mia e quella dell' atro vicino la geolocalizzazione avra' una precisione piuttosto seria. Adesso pensare che google con il mac e0:f8:47:8c:09:f9 vada a vedere che ho un modem pirelli alice , che sono la ditta tal dei tali , che il titolare sono io , quanti e che tipo di device si collegano a quel router ecc..ecc.. è pura paranoia, visto che gli servono i database di Telecom (ed anche quelli di tutti i produttori di device che ho) tanto vale chiedergli direttamente i dati sensibili e buona notte.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 27-07-2011 alle 10:09. |
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Non si tratta di essere paranoico o altro. Esiste una precisa legge che impone le aziende a richiere il consenso di alcuni dati ai "legittimi proprietari). Ti ho dimostrato che è possibile associare il mac ad una persona fisica reale. Di cos'altro hai bisogno. Se la ditta Pinco Pallino ha bisogno di controllare la sua penetrazione di mercato su una zona basti che mette in relazione i mac address pubblicati da google con i suoi database (e da questi se effettua solo vendita diretta) risalire alla persona fisica che ha effettuato l'acquisto. Costo zero. Se si continua così andranno in giro con un rilevatore di odori per mappare anche quello che mangiamo (analizzando gli aromi delle nostre feci), ma per fortuna se non associato a nessun dna (ma credo che il passo non sia troppo lungo) non possono schedarci. Paranoia? Sveglia ragazzi, questa cosa ci tacco da vicino, perchè oramai ci si spinge sempre un pochino più in la, ma se analizzaziamo il controllo passivo che c'era su di noi 20 anni fa ed adesso c'è da rabbrividire, in fondo l'uomo nel suo insieme è un animale abitudinario e facilmente plasmabile. |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Ti sembra poco (associazione dato a persona fisica, nel tuo caso azienda) senza il "tuo" consenso scritto? |
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Ammettendo che questo tipo di mappatura serve alla geolocalizzazione veloce, (questo è quello che voi presumete, non è la dichiarazione ufficiale di google), ma ci vuole molto a dichiarare alle autorita le proprie intenzioni e l'utilizzo e richiedere un regolare permesso? ..aggiungo, oltre al regolare permesso, ci vuole molto a dichiarare che questo servizio non verrà mai usato per scopi diversi per cui è stato concepito con una autodichiarazione?... Di cosa stiamo parlando? |
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
Chi ti dovrebbe richiedere il consenso per qualcosa che non puoi dimostrare essere tuo, ti ribadisco? Ennesimo esempio: tu hai un router con firmware flashabile e mac aggiornabile in maniera banale. Ogni giorno cambi il mac e affermi che è il "tuo", e richiedi alle varie aziende di cancellarlo dai database. Come posso dimostrare io che quel mac è il mio? il mio diritto di volerlo rilasciare per poter effettuare un fix del gps in maniera più rapida? Ribadisco: il mac è un "numero" che non può essere associato alla persona. Tu non compri un mac address comprando un dispositivo wifi, ad esempio. Il numero non ti viene "assegnato" come ad esempio viene assegnato il primo(o il secondo, adesso non ricordo) byte alle aziende in maniera univoca.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Sono stanco di ripermi..... |
|
|
|
|
|
|
#92 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Ho messo il mio mac address sopra ma ti garantisco che per cercare di capire chi sono (dietro al nickname) farai prima a guardare in firma trovando il link al mio sito, andrai poi a vedere che cazzo di faccia ho su facebook, come si chiama mia moglie, se ho figli, che sport pratico, dove vado in vacanza ecc..ecc.. Dati che puoi ricavare in meno tempo e con piu' precisione rispetto ad incasinarti con il mac postato sopra. Quote:
Quote:
L' utilita' del mac geolocalizzato serve con ogni probabilita' a tracciarti, con il tuo benestare, su un device senza GPS. Pressapoco come ti traccia ogni giorno, con uno storico, il tuo fornitore di telefonia mobile che sa in ogni momento dove sei, da dove vieni e dove stai andando, ivi compreso a che ora e a che giorno sei stato negli ultimi anni.Il tutto (vista l' esplosione delle interecettazioni) senza poter essere nemmeno sicuro che quando spari 2 cazzate con un amico non ci sia qualcuno ad ascoltarti... Ti hanno chiesto il permesso per sapere a che ora ti alzi, dove mangi, dove fai la spesa, dove lavori, con chi parli (e cosa dici o scirvi via sms), dove vai in camporella ? Direi di NO ma c'è un database che parla della tua vita... basta che se ne voglia fare un uso doloso.Per coerenza con questa insofferenza al "tracciamento e controllo" rinunceresti al cellulare ? Probabilmente no, non è google il "pericolo" e se te ne freghi per i cellulari preoccuparsi per il mac è pura paraonoia.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|||
|
|
|
|
|
#93 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ma scusate se io apro un hotspot privato di mia iniziativa, e volessi basare l'autenticazione anche sui MAC address conosciuti, dovrei avere un database di questi.
Secondo voi, sarebbe legale? E poi, sarebbe etico?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Questi i mac dei device attualmente connessi al mio router (vediamo adesso come fate a carpire nomi e periferiche dei miei colleghi). e0:f8:47:8c:09:f9 192.168.1.4 Connesso d8:a2:5e:6c:bd:72 192.168.1.3 Connesso d8:a2:5e:71:81:1c 192.168.1.8 Connesso 00:d0:f3:00:82:7c 192.168.1.2 Connesso 00:1b:fc:3f:00:54 192.168.1.5 Connesso 00:01:29:d6:f9:9a 192.168.1.6 Connesso 00:26:5a:7f:61:40 192.168.1.99Connesso Quando una periferica si connette comunica il mac address, poi lo puoi archiviare oppure no, di sicuro se vuoi basare la sicurezza del tuo sistema sull' autorizzazione dei mac l' avere l' indirizzo dei mac address da autorizzare è necessario. E' altresi anche etico perchè è la "targa" di un chip di silicio che potevi comprare tu come quello in fila al mediaworld dietro di te e che di sicuro non ti lega indissolubilmente alla tua identità, al tuo DNA o a qualsiasi dato sensibile, è legale perchè di sicuro è meno legato a te il mac adress del tuo router di quanto lo sia la tua faccia sulla tua macchina con il tuo numero di targa e se non è reato che qualcuno vedendoti la targa della macchina possa violare la tua privacy sapendo che faccia hai non vedo dove si ponga il problema della legalità nel sapere il numero di identificazione di un chip di silicio. Tutta questa attenzione per un numero esadecimale che fino all' altro ieri nessuno sapeva quasi di avere è grottesca, è gia' tanto se con il mac riescano a capire la marca ed il modello di router, considerando che i chip li fanno 2 fonderie e che poi finiscono marchiati con 300 nomi diversi in mezzo mondo...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 27-07-2011 alle 10:56. |
|
|
|
|
|
|
#95 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
**Quotissimo
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
#96 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
No non fai prima, semplicemente posso aver cambiato indirizzo nel frattempo e tu non dovresti mai esserne a conoscenza senza il mio consenso.
|
|
|
|
|
|
#97 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
|
|
|
|
|
|
#98 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
io non possiedo uno smartphone, nè un navigatore, nè fb o altre idiozie simili...non confondete il limite di ciù che voi ritenete accettabile con quello che oggettivamente è accettabile...perchè per esempio io non desidero che google registri il mac del mio router; non devo fornire nessuna spiegazione a voim, tantomeno a google, non ho richiesto che lo facesse quindi non desidero che lo faccia, punto.
qualche mese fa un mio amico mi linka un url di google streetview, sotto casa mia, nel quale appaio appena fuori dal portone...sono di schiena, ma mi riconoscerebbe qualsiasi persona che mi avesse visto anche solo una volta nella vita. ovviamente sono stato ignorato alla richiesta di cancellare l'immagine. fra n anni ripenserete alla leggerezza con la quale tutti prendono questioni che oggi, nel caso specifico, non sono sconvolgenti, ma che domani, in altri casi, lo diventeranno...tanto a quel punto non potrete fare niente
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
il quinto è un notebook della asus(eventualmente potrei risalire al modello, ma mi ci vorrebbe moolto tempo) il sesto è un pc assemblato, probabilmente abbastanza "pompato" L'ultimo è un dispositivo generico, probabilmente un router della d-link. In nessun caso posso comunque sapere il tuo nome, le uniche informazioni sono queste e sono generiche: So che lavori in un ufficio con un timbratore, dove c'è un notebook asus, un pc assemblato e un router. ok, ci ho impiegato 5 minuti, ma non credo che impiegando tanto più tempo(a parte per il notebook) riuscirei ad ottenere più informazioni. E probabilmente le informazioni che ho ottenuto sono solamente quelle di un ufficio "generico" frequentato da persone "generiche". Se lo geolocalizzo non so ancora di quale ufficio si tratti, oltretutto, in quanto in 100-200 mt di area coperta potrebbero esservene 10 questa sarebbe la violazione della privacy?
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
è la ditta che lo ha prodotto la Solari. Quindi?
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.




















