Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-07-2011, 12:11   #9441
lorenzo.90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da Fifagi Guarda i messaggi
cercando su internet vedo persone che ovviamente per avere la cpu a 5 ghz danno un vcore molto alto tipo anche 1,45 o 1,50 ma che cmq rimangono con temperature (PER ME) accettabili con quel tipo di overclock, ovvero di 80°C, anche con impianto ad aria.

Quello che chiedo è:
come mai io nel mio sistema se metto quel vcore le temperature mi salgono in modo assurdo, nonostante comprai (appositamente) un case grande ( Haf X) e come dissipatore il noctua nh-d14 ?

che diavolo dovrei fare per avere quelle frequenze di vcore con quelle temperature ?


grazie
perchè il limite di oc non è dato solo dal vcore ma anche dalle temperature

se hai una cpu sfigata scalda un casino anche con poco vcore mentre ci sono cpu che vogliono molto più vcore ma che scaldano molto meno
__________________
Le mie vendite sul mercatino: 1,2,3,4,5,6,7,8,9
10
lorenzo.90 è offline  
Old 17-07-2011, 12:12   #9442
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da .. rOx .. Guarda i messaggi
Fra poco quelle "persone" non le vedrai più postare sui forum dove l'hai visti perchè prima di tutto quel voltaggio è assurdo per daily e anche se il voltaggio era decente con linx 80 85° rischiano comunque di non scrivere più fra poco
mhmh...io ho dato 1.384v in full...sotto linx mi va ad oltre 80 (82 con case chiuso, 77 con case aperto) ma dopo aver finito con linx, ho continuato a monitorare le temperature, e anche dopo sessioni di gioco non vedo mai più di 71°c con case chiuso (controllo i massimi di real temp). e adesso ho deciso che giocherò sempre con case aperto. dici che non sono safe?
x.vegeth.x è offline  
Old 17-07-2011, 12:28   #9443
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7374
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
Buona domenica a tutta la comunity :-)
A settembre cambierò sistema per passare a sandy bridge.
prenderò 2600K

MI DITE se il + scarso dei 2600k arriva almeno a 4.5 ghz in daily use?
Dissi ad aria (TRUE 120)

Intanto per questa estate pian piano, mi cimento a leggere le guide all'overclock presenti in prima pagina.

Come scheda madre mi hanno consigliato una Asrock z68 ecc ecc.
Altre marche da confrontare che son stabili?

Per chi già è passato a sandy bridge, la differenza con i core 2 quad Q9650 si sente o non si avverte?
la differenza è tanta ma secondo me a parte i benk o rendering pesanti penso che vada bene anche il q9650 x uso normale
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline  
Old 17-07-2011, 12:47   #9444
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da Fifagi Guarda i messaggi
cercando su internet vedo persone che ovviamente per avere la cpu a 5 ghz danno un vcore molto alto tipo anche 1,45 o 1,50 ma che cmq rimangono con temperature (PER ME) accettabili con quel tipo di overclock, ovvero di 80°C, anche con impianto ad aria.

Quello che chiedo è:
come mai io nel mio sistema se metto quel vcore le temperature mi salgono in modo assurdo, nonostante comprai (appositamente) un case grande ( Haf X) e come dissipatore il noctua nh-d14 ?

che diavolo dovrei fare per avere quelle frequenze di vcore con quelle temperature ?


grazie
Cambiare cpu e sperarne di trovarne una più fortunata, o metterti l'anima in pace perchè a livello pratico (quindi a parte i bench) non c'è molta differenza tra 4.5 o 5 ghz.

Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
Buona domenica a tutta la comunity :-)
A settembre cambierò sistema per passare a sandy bridge.
prenderò 2600K

MI DITE se il + scarso dei 2600k arriva almeno a 4.5 ghz in daily use?
Dissi ad aria (TRUE 120)

Intanto per questa estate pian piano, mi cimento a leggere le guide all'overclock presenti in prima pagina.

Come scheda madre mi hanno consigliato una Asrock z68 ecc ecc.
Altre marche da confrontare che son stabili?

Per chi già è passato a sandy bridge, la differenza con i core 2 quad Q9650 si sente o non si avverte?
Non penso di aver visto nessuno con un buon dissipatore ad aria fermarsi sotto i 4.5, sia con i 2500 che con i 2600.
La differenza con i c2q si sente eccome, poi ovviamente dipende dalle applicazioni.

Quote:
Originariamente inviato da .. rOx .. Guarda i messaggi
Fra poco quelle "persone" non le vedrai più postare sui forum dove l'hai visti perchè prima di tutto quel voltaggio è assurdo per daily e anche se il voltaggio era decente con linx 80 85° rischiano comunque di non scrivere più fra poco
Secondo me c'è troppo allarmismo sulle temperature. Come è stato già detto, da specifiche intel si parla di 72.6°C di Tcase, che non c'è modo di rilevare via software ma che è risaputo essere più bassa (approssimativamente di 10°C) di quella dei core. Anche con 80-85°C su linx si è a limite delle specifiche e considerando che linx uno lo usa per testare la stabilità, non lo lascia in funzione 24/7, non dovrebbe dare problemi. Più importanti sono le temperature nell'uso quotidiano, ma anche chi ha oltre 80°C su linx poi con applicazioni normali non va oltre i 70-75 sui core, quindi Tcase ancora più bassa e lontana dai 72.6 indicati da intel.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline  
Old 17-07-2011, 13:10   #9445
.. rOx ..
Senior Member
 
L'Avatar di .. rOx ..
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
mhmh...io ho dato 1.384v in full...sotto linx mi va ad oltre 80 (82 con case chiuso, 77 con case aperto) ma dopo aver finito con linx, ho continuato a monitorare le temperature, e anche dopo sessioni di gioco non vedo mai più di 71°c con case chiuso (controllo i massimi di real temp). e adesso ho deciso che giocherò sempre con case aperto. dici che non sono safe?
No per me non va bene. Il voltaggio è già alto per me e poi soprattutto avere un pc che ogni volta che gioco devo aprire il pannello del case mi da proprio la sensazione bruttissima di non aver fatto proprio nulla di buono. Per quanti mhz in più poi?Non penso molti. Io la penso così.
__________________
Gli idioti sono una saggia istituzione che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
.. rOx .. è offline  
Old 17-07-2011, 13:14   #9446
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
si diciamo che questa e la teoria.....ma proprio perche il tcase non si puo misurare via software a mia opinione ovviamente e meglio prefissarsi
sotto linx max 75 (e inutile fare test ora se avete appena preso la cpu mettetela a 4\4.2 e poi quest inverno salite )
in uso normale io non vado mai in game ecc. oltre i 55 ma penso che 60 siano un buon risultato comunque ....

questo sempre secondo la mia opinione e ad aria...
brattak è offline  
Old 17-07-2011, 13:15   #9447
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
mhmh...io ho dato 1.384v in full...sotto linx mi va ad oltre 80 (82 con case chiuso, 77 con case aperto) ma dopo aver finito con linx, ho continuato a monitorare le temperature, e anche dopo sessioni di gioco non vedo mai più di 71°c con case chiuso (controllo i massimi di real temp). e adesso ho deciso che giocherò sempre con case aperto. dici che non sono safe?
opera sul case, la causa è sicuramente dovuta al case non alla cpu
cmq non è troppo preoccupante

Quote:
Originariamente inviato da .. rOx .. Guarda i messaggi
Fra poco quelle "persone" non le vedrai più postare sui forum dove l'hai visti perchè prima di tutto quel voltaggio è assurdo per daily e anche se il voltaggio era decente con linx 80 85° rischiano comunque di non scrivere più fra poco
minchia se la tiri

cmq si oltre 1.4v diventa troppo per queste cpu, il degrado del silicio è abbastanza veloce, indipendentemente dalle temp meglio stare sotto
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 17-07-2011, 13:17   #9448
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da .. rOx .. Guarda i messaggi
No per me non va bene. Il voltaggio è già alto per me e poi soprattutto avere un pc che ogni volta che gioco devo aprire il pannello del case mi da proprio la sensazione bruttissima di non aver fatto proprio nulla di buono. Per quanti mhz in più poi?Non penso molti. Io la penso così.
diciamo che 71°c di picco mi vanno già bene, ma già che posso toglierne abbastanza aprendo il case lo faccio. il problema è proprio il flusso d'aria all'interno del case, anche perchè sulla vga ne perdo 10 aprendolo...solo che ora di cambiare/aggiungere ventole non se ne parla.
x.vegeth.x è offline  
Old 17-07-2011, 13:55   #9449
Fifagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1658
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Cambiare cpu e sperarne di trovarne una più fortunata, o metterti l'anima in pace perchè a livello pratico (quindi a parte i bench) non c'è molta differenza tra 4.5 o 5 ghz.


dici ?

io nei videogame ho vista molta differenza passando da 4,3 ghz a 4,6 ghz...

ad esempio in giochi come bad company 2 a 4,6 ghz riesco ad avere gli fps minimi che intorno ai 120 (e con un monitor da 120 hz è una gran cosa): guadagnando circa 30 fps minimi rispetto a quando il processore era a 4,3 ghz

per questo ero interessato a raggiungere i 5 ghz, dato che in giochi come crysis 2 (che ho visto essere molto dipendente dalla frequenza della cpu) non ho tali performance
__________________
Corsair 1200HXi| Asus z690 hero | INTEL i9-13900kf -> corsair h150i elite | G.skill Z5 DDR 5 6200 Mhz cl32 64Gb | nVidia GeForce RTX 4090 | Nvme Firecuda 530 4Gb - Nvme Firecuda 530 2Gb - SSD Samsung 970 Pro 4 gb - WD Elements Desktop 4TB - Nas Synology 2x6 Tb | Razer Basilisk Pro V3 - Audeze Mobius - | Corsair Xeneon Flex 45" oled 240hz |

Ultima modifica di Fifagi : 17-07-2011 alle 14:09.
Fifagi è offline  
Old 17-07-2011, 13:56   #9450
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Fifagi Guarda i messaggi
dici ?

io nei videogame ho vista molta differenza passando da 4,3 ghz a 4,6 ghz...

ad esempio in giochi come bad company 2 a 4,6 ghz riesco ad avere gli fps minimi che non scendano sotto i 120 (e con un monitor da 120 hz è una gran cosa): guadagnando circa 30/40 fps minimi rispetto a quando il processore era a 4,3 ghz

per questo ero interessato a raggiungere i 5 ghz, dato che in giochi come crysis 2 (che ho visto essere molto dipendente dalla frequenza della cpu) non ho tali performance
questa è la prima volta che sento una cosa del genere.
sblantipodi è offline  
Old 17-07-2011, 14:03   #9451
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
che i mhz sulla cpu si sentono nei giochi non mi viene difficile da credere
ma 30/40 di minimo sono davvero tanti... però boh

bbc2 cmq è molto cpu sensitive
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 17-07-2011, 14:08   #9452
Fifagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1658
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
questa è la prima volta che sento una cosa del genere.
calcola che il 2600k senza overclock mi da fps *medi* intorno i 90 <.<

a 4,6 ghz *minimi* intorno a 120 !

Se c'è un modo, ed interessa, per filmare la cosa e farvela vedere, posso anche farla (però mi dovete spiegare come fare)
__________________
Corsair 1200HXi| Asus z690 hero | INTEL i9-13900kf -> corsair h150i elite | G.skill Z5 DDR 5 6200 Mhz cl32 64Gb | nVidia GeForce RTX 4090 | Nvme Firecuda 530 4Gb - Nvme Firecuda 530 2Gb - SSD Samsung 970 Pro 4 gb - WD Elements Desktop 4TB - Nas Synology 2x6 Tb | Razer Basilisk Pro V3 - Audeze Mobius - | Corsair Xeneon Flex 45" oled 240hz |
Fifagi è offline  
Old 17-07-2011, 14:20   #9453
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8956
Quote:
Originariamente inviato da Fifagi Guarda i messaggi
calcola che il 2600k senza overclock mi da fps *medi* intorno i 90 <.<

a 4,6 ghz *minimi* intorno a 120 !

Se c'è un modo, ed interessa, per filmare la cosa e farvela vedere, posso anche farla (però mi dovete spiegare come fare)
, sicuro?
kira@zero è offline  
Old 17-07-2011, 14:23   #9454
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
, sicuro?
quanto mi piace sta faccina
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline  
Old 17-07-2011, 14:24   #9455
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da Fifagi Guarda i messaggi
dici ?

io nei videogame ho vista molta differenza passando da 4,3 ghz a 4,6 ghz...

ad esempio in giochi come bad company 2 a 4,6 ghz riesco ad avere gli fps minimi che intorno ai 120 (e con un monitor da 120 hz è una gran cosa): guadagnando circa 30 fps minimi rispetto a quando il processore era a 4,3 ghz

per questo ero interessato a raggiungere i 5 ghz, dato che in giochi come crysis 2 (che ho visto essere molto dipendente dalla frequenza della cpu) non ho tali performance
Quote:
Originariamente inviato da Fifagi Guarda i messaggi
calcola che il 2600k senza overclock mi da fps *medi* intorno i 90 <.<

a 4,6 ghz *minimi* intorno a 120 !

Se c'è un modo, ed interessa, per filmare la cosa e farvela vedere, posso anche farla (però mi dovete spiegare come fare)
Onestamente, non ci credo assolutamente, qualsiasi test dice che non cambia assolutamente niente.
Usa una demo + fraps in modalità benchmark e posta i risultati se vuoi essere credibile...

Qui su guru3d dimostrano come tra un 2600k a default o 4.3 ghz non ci sia la minima differenza:
http://www.guru3d.com/article/core-i...600k-review/21
e se vai alla pagina prima vedrai far cry 2, che è uno dei giochi più cpu dipendenti, con una differenza marginale.
E i test sono stati fatti con una gtx580 per evitare il più possibile l'effetto gpu-limited

Crysis 2 è un altro gioco che non è assolutamente cpu dipendente: http://www.techspot.com/review/379-c...nce/page7.html
Tra 3.5 e 4.0 non cambia nulla...

Se state overclockando la cpu per avere più fps nei giochi, state partendo da un presupposto assolutamente sbagliato.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline  
Old 17-07-2011, 14:26   #9456
mirmeleon
Senior Member
 
L'Avatar di mirmeleon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Nel Paese dei balocchi
Messaggi: 5208
Allora ragazzi una domanda per vedere se ho capito.
Finora ho usato l'OC automatico della mobo (Asrock Z68 Extreme4) a 4.2 Ghz con un vcore, sempre in automatico, pari a 1,288 su 2500k.
Ieri ho provato, per la prima volta, ad alzarlo a 4,4, sempre in automatico, con un vcore pari a 1.304.
In Cod Waw nessun problema, con Crysis BSOD con code 0x00000124 che, da quello che ho letto in giro corrisponde proprio ad un vcore basso.
Ora, per aumentare il vcore manualmente da bios ci sono due opzioni:
- fixed, ma in quel caso anche in idle il sistema (Cpuz) legge il vcore impostato manualmente;
- offset, che mi consente di aumentare o diminuire i volt, partendo dal voltaggio automatico di cui sopra, con scarti minimo di 0,005 v.
E' giusto il ragionamento per l'offset?? In Cpuz poi vedo il voltaggio abbassarsi quando la cpu è in idle?
Quindi volendolo applicare devo partire dal voltaggio dato in automatico da bios, per quella data frequenza, e poi aumentare fino a trovare il voltaggio stabile?
Che voltaggio max è cosigliabile per frequenze di 4,4/4,5 Ghz??
Grazie per le risposte
__________________
CM Storm Sniper B.E. - XFX 750Pro BEFX - I7 4790K Devil's Canyon - Gigabyte Z97X Gaming GT - 2 x 8 Gb Patriot Viper 3 Black Mamba 2133 - Nvidia GTX 1060 - SSD Samsung 840 EVO 120 Gb - SSD Kingston HyperX 3K 120 Gb - SSD OCZ Agility 3 120 Gb - Seagate Barracuda 500 Gb SATA3 7200.14 - Asus Rog Swift PG278Q - Tesoro Durandal G1NL - Razer Taipan
mirmeleon è offline  
Old 17-07-2011, 14:27   #9457
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
una domanda veloce veloce visto che siamo in tema,ma con un 2500k a 4600,e due 580 incorrerei nell'essere cpu limited? si o no,e se no perchè?! nessuno è ancora riuscito a rispondermi seriamente
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ

Ultima modifica di abbath0666 : 17-07-2011 alle 14:31.
abbath0666 è offline  
Old 17-07-2011, 14:27   #9458
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Onestamente, non ci credo assolutamente, qualsiasi test dice che non cambia assolutamente niente.
Usa una demo + fraps in modalità benchmark e posta i risultati se vuoi essere credibile...

Qui su guru3d dimostrano come tra un 2600k a default o 4.3 ghz non ci sia la minima differenza:
http://www.guru3d.com/article/core-i...600k-review/21
e se vai alla pagina prima vedrai far cry 2, che è uno dei giochi più cpu dipendenti, con una differenza marginale.
E i test sono stati fatti con una gtx580 per evitare il più possibile l'effetto gpu-limited

Crysis 2 è un altro gioco che non è assolutamente cpu dipendente: http://www.techspot.com/review/379-c...nce/page7.html
Tra 3.5 e 4.0 non cambia nulla...

Se state overclockando la cpu per avere più fps nei giochi, state partendo da un presupposto assolutamente sbagliato.
bel link, complimenti.
sblantipodi è offline  
Old 17-07-2011, 14:30   #9459
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da mirmeleon Guarda i messaggi
Allora ragazzi una domanda per vedere se ho capito.
Finora ho usato l'OC automatico della mobo (Asrock Z68 Extreme4) a 4.2 Ghz con un vcore, sempre in automatico, pari a 1,288 su 2500k.
Ieri ho provato, per la prima volta, ad alzarlo a 4,4, sempre in automatico, con un vcore pari a 1.304.
In Cod Waw nessun problema, con Crysis BSOD con code 0x00000124 che, da quello che ho letto in giro corrisponde proprio ad un vcore basso.
Ora, per aumentare il vcore manualmente da bios ci sono due opzioni:
- fixed, ma in quel caso anche in idle il sistema (Cpuz) legge il vcore impostato manualmente;
- offset, che mi consente di aumentare o diminuire i volt, partendo dal voltaggio automatico di cui sopra, con scarti minimo di 0,005 v.
E' giusto il ragionamento per l'offset?? In Cpuz poi vedo il voltaggio abbassarsi quando la cpu è in idle?
Quindi volendolo applicare devo partire dal voltaggio dato in automatico da bios, per quella data frequenza, e poi aumentare fino a trovare il voltaggio stabile?
Che voltaggio max è cosigliabile per frequenze di 4,4/4,5 Ghz??
Grazie per le risposte
piu' semplice non si puo'.. metti in offset segno + e vai di 0.005 in 0.005 fino a trovare il voltaggio in full.. se è superiore già da + 0.005 per dirti allora devi usare il segno meno,ogni scheda madre ha un offset diverso,non si puo' calcolare anche se mi dici il tuo vcore.. poi se vedi che hai un vcore troppo ballerino dai uno step di llc
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ

Ultima modifica di abbath0666 : 17-07-2011 alle 14:33.
abbath0666 è offline  
Old 17-07-2011, 14:31   #9460
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da mirmeleon Guarda i messaggi
Allora ragazzi una domanda per vedere se ho capito.
Finora ho usato l'OC automatico della mobo (Asrock Z68 Extreme4) a 4.2 Ghz con un vcore, sempre in automatico, pari a 1,288 su 2500k.
Ieri ho provato, per la prima volta, ad alzarlo a 4,4, sempre in automatico, con un vcore pari a 1.304.
In Cod Waw nessun problema, con Crysis BSOD con code 0x00000124 che, da quello che ho letto in giro corrisponde proprio ad un vcore basso.
Ora, per aumentare il vcore manualmente da bios ci sono due opzioni:
- fixed, ma in quel caso anche in idle il sistema (Cpuz) legge il vcore impostato manualmente;
- offset, che mi consente di aumentare o diminuire i volt, partendo dal voltaggio automatico di cui sopra, con scarti minimo di 0,005 v.
E' giusto il ragionamento per l'offset?? In Cpuz poi vedo il voltaggio abbassarsi quando la cpu è in idle?
Quindi volendolo applicare devo partire dal voltaggio dato in automatico da bios, per quella data frequenza, e poi aumentare fino a trovare il voltaggio stabile?
Che voltaggio max è cosigliabile per frequenze di 4,4/4,5 Ghz??
Grazie per le risposte
Quello che hai detto per l'offset è tutto giusto.
Il voltaggio in idle si abbassa solamente se usi l'offset, mentre se lo imposti fixed resterà quello anche a riposo.
Prova anche ad abilitare il LLC (non ricordo la z68 extreme4 quanti livelli abbia, resta sempre su quelli bassi/intermedi) che limita il vdrop sotto sforzo
Intorno ai 4.5 in genere ci arrivano tutti con non più di 1.36v (rilevato da cpuz)
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v