Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2011, 12:16   #961
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Nessuno è eccessivo.
Persone come me e te probabilmente no (ma io se scarico 20GB la settimana è già tanto), ma per gli scaricatori pazzi?
una 100 mbit/s permette di scaricare 25.3 TB al mese, una 1000 mbit/s 253 TB al mese.
136 hdd da 1.86 TB, 60 euro l' uno, 8165 euro di hdd.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 12:24   #962
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
una 100 mbit/s permette di scaricare 25.3 TB al mese, una 1000 mbit/s 253 TB al mese.
136 hdd da 1.86 TB, 60 euro l' uno, 8165 euro di hdd.
il conto non regge...
io tiro giu in genere 2 iso BD al gg ( 40/50 gb l'una.. ) le guardo e le cancello
con una linea a 1gb/s ( che poi lol 1gbps scordatevi di raggiungerlo lol i vari hoster non superano gli 80mbit ( 8mb/s circa provato da me in persona e su vari ) mentre da torrent probabilmente, superati i 200mb/s o crasha il pc o il router quindi occorre limitare la banda ) quindi dato che non avrei il tempo materiale per vedermi i films probabilmente nn cambiarebbe nulla
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:50   #963
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
il conto non regge...
io tiro giu in genere 2 iso BD al gg ( 40/50 gb l'una.. ) le guardo e le cancello
con una linea a 1gb/s ( che poi lol 1gbps scordatevi di raggiungerlo lol i vari hoster non superano gli 80mbit ( 8mb/s circa provato da me in persona e su vari ) mentre da torrent probabilmente, superati i 200mb/s o crasha il pc o il router quindi occorre limitare la banda ) quindi dato che non avrei il tempo materiale per vedermi i films probabilmente nn cambiarebbe nulla


ho censurato io l'img, era uno screenshot completo :sisi: (e non era stato fatto per vantarsi ma solo per mostrare un problema con alcune versioni di utorrent)

chiaramente serve un router adatto (meglio un pc che faccia da router), non le solite schifezze da 40 euro che si trovano nei centri commerciali

PS
e chiaramente le impostazioni di default di utorrent non vanno bene (32 MB di cache )

Ultima modifica di lonewo|_f : 12-07-2011 alle 13:56.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 15:19   #964
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
a proposito: in caso di vdsl2 e fibra, si sarà costretti ad usare solo loro apparati?
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 16:00   #965
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi


ho censurato io l'img, era uno screenshot completo :sisi: (e non era stato fatto per vantarsi ma solo per mostrare un problema con alcune versioni di utorrent)

chiaramente serve un router adatto (meglio un pc che faccia da router), non le solite schifezze da 40 euro che si trovano nei centri commerciali

PS
e chiaramente le impostazioni di default di utorrent non vanno bene (32 MB di cache )
gli screen lasciano il tempo che trovano.... come facciamo a sapere noi se e' stato fatto su connessione aziendale o una residenziale?
se vuoi ne ho a centinaia di screen su connessioni a 2,5 gbit sdh aziendali....ovviamente che stanno dietro a router quali cisco 7k o analoghi ( che costano quanto un mercedes classe E nuovo ).
il mio discorso ovviamente era riferito all'ambito residenziale, dove non credo tutti abbiano router da svariate migliaia di euro o anche solo i PC ( vedesi velocita' dischi fissi/vel proc ecc ) da andare a quelle velocita'....
tanto per farvi un esempio banale, io col mio netbook, collegato su eth gbe direttamente su feeder cisco 7k ( e quindi su 10 gbit ) non vado oltre i 180 mbit ( c.a. 17MB/s ).
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 16:36   #966
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
gli screen lasciano il tempo che trovano.... come facciamo a sapere noi se e' stato fatto su connessione aziendale o una residenziale?
se vuoi ne ho a centinaia di screen su connessioni a 2,5 gbit sdh aziendali....ovviamente che stanno dietro a router quali cisco 7k o analoghi ( che costano quanto un mercedes classe E nuovo ).
il mio discorso ovviamente era riferito all'ambito residenziale, dove non credo tutti abbiano router da svariate migliaia di euro o anche solo i PC ( vedesi velocita' dischi fissi/vel proc ecc ) da andare a quelle velocita'....
tanto per farvi un esempio banale, io col mio netbook, collegato su eth gbe direttamente su feeder cisco 7k ( e quindi su 10 gbit ) non vado oltre i 180 mbit ( c.a. 17MB/s ).
Pc dipende (le reti gigabit sono oramai molto diffuse, e anche gli hard disk delle varie serie green oramai superano i 100MB/s in sequenziale), router ok.
Però c'è da considerare che i router usati in ambito aziendale sono cisco per via dell'affidabilità, ma in ambito casalingo non è richiesta un'affidabilità assoluta, quindi un buon huawei dovrebbe essere più che sufficiente a tal scopo, senza aumentare troppo i prezzi (visto che verrebbero acquistati all'ingrosso dalla telco).
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 17:18   #967
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Nessuno è eccessivo.
Persone come me e te probabilmente no (ma io se scarico 20GB la settimana è già tanto), ma per gli scaricatori pazzi?
scaricando 2.53 tera al mese useresti una connessione 1000/1000 all'1%delle sue possibilità, e una 100/100 al 10%
a quanto ho visto tra i vari utilizzatori di linee in fibra (guardando solo gente che usa veramente la connessione e non social networks e video su youtube) ho visto spesso la gente fermarsi a qualche centinaio di giga al mese, pochi sforano il tera. e ripeto sto parlando di gente che scaricava parecchio.

@nttcre: il conto serviva per dire che nessuna persona, nemmeno lo scaricatore più forsennato (se non qualche sudcoreano con la mania dell' e-penis che in 208 settimane ha Uploadato tipo 460 tera con una 100/100 residenziale da 25 dollari al mese, mi sa che puoi controllare nella sezione "top10" ) userà una linea del genere al 100% della sua capacità, anzi, solitamente scaricherà circa la stessa quantità di dati, solamente ci metterà di meno.
poi chiaro, se stiamo a ragionare con le connessioni a 5-10 megabit/s per forza che la gente le usa 24/7, stiamo parlando di differenza di uso di una 50/50 rispetto ad una 100/100 o 1000/1000, come dici tu scaricati quei due files al giorno anche se avessi più banda non scaricheresti altro.



Quote:
dove non credo tutti abbiano router da svariate migliaia di euro o anche solo i PC ( vedesi velocita' dischi fissi/vel proc ecc ) da andare a quelle velocita'....
tanto per farvi un esempio banale, io col mio netbook, collegato su eth gbe direttamente su feeder cisco 7k ( e quindi su 10 gbit ) non vado oltre i 180 mbit ( c.a. 17MB/s ).
nessuno sta dicendo che al giorno d'oggi vogliamo tutti una 1000/1000 unfiltered ed uncapped, una 100/100 invece è alla portata di gran parte dei computer (anche un netbook, che ha una cpu anemica e un hdd da 5400 rpm e 2.5") e di router da pochi soldi(chiaramente nuovi, che gran parte del vecchiume di fascia media non supporta 100 mbit/s di wan to lan), e permetterebbe alla gente di far molte più cose rispetto a quello che un adsl permette. chiaramente queste cose non portano un guadagno diretto all'isp, quindi a lui non interessa.



comunque: ASUS RT-N56U, dovrebbe costare 130 dollari, e dovrebbe supportare tipo 800/850 mbit/s di wan to lan e viceversa e 1200+ di combinato, almeno stando a sentire smallnetbuilder
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 00:18   #968
DavideDaSerra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
A questo punto il problema diventerebbe il backhaul: le attuali tratte atm a 155 Mbit non sarebbero assolutamente sufficienti: poi mettiamo una città media di 80k persone, 35k con internet, se la 100/100 diventasse standard, anche se scaricasse contemporaneamente solo 1/5, avremo 35k/5*100= 700 Gbit, consigeriamo eventuali picchi (la sera, mentre tutti navigano), arriveremo a picchi intorno al terabit, come fai a collegare qualche migliaio da terabit, e metropoli (Mi, To, Roma) con necessità di qualche decina di terabit ala rete mondiale, oggi allo stato dell'arte le dorsali in fibra tengono max qualche decina di Gbit e su distanze di max qualche chilometro???, avresti ottima banda città su città, ma verso la internet vera e propria ci sarebbero grossi colli di bottiglia
__________________
Alice 20 Mega ??? in fast,
Speedtest: down 12.71Mbps, Up 1,01 Mbps, ping 17ms, Pingtest: ping 19ms, jitter 6ms packet loss 0%, MOS4.39
Dell L501X Core i5 560M, 8GB Corsair DDR3, Samsung 840 PRO 256GB, grafica NVidia GT 420M
DavideDaSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 00:40   #969
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da DavideDaSerra Guarda i messaggi
A questo punto il problema diventerebbe il backhaul: le attuali tratte atm a 155 Mbit non sarebbero assolutamente sufficienti: poi mettiamo una città media di 80k persone, 35k con internet, se la 100/100 diventasse standard, anche se scaricasse contemporaneamente solo 1/5, avremo 35k/5*100= 700 Gbit, consigeriamo eventuali picchi (la sera, mentre tutti navigano), arriveremo a picchi intorno al terabit, come fai a collegare qualche migliaio da terabit, e metropoli (Mi, To, Roma) con necessità di qualche decina di terabit ala rete mondiale, oggi allo stato dell'arte le dorsali in fibra tengono max qualche decina di Gbit e su distanze di max qualche chilometro???, avresti ottima banda città su città, ma verso la internet vera e propria ci sarebbero grossi colli di bottiglia
conti totalmente sballati; quindi secondo te 80k persone che scaricano a 100mbit contemporaneamente per ore???
100mbit sono 12mB/s, in 4h sono oltre 150gb....e che si navigano
si scaricano tutto fb???

oppure, una centrale media (ad esempio la mia) collegata a 155mbit e da la connettività a circa 5.000 persone. Se fai la media su 2500persone (connesse contemporaneamente) sono poco piu' di 60k.
eppure ti assicuro che ho durante la giornata sempre i 7mbit pieni (17mbit ora).

Io in un mese non arrivo a fare 100gb di traffico, sia prima con la 7mbit sia ora con la 20mb.

Se avessi la 100mbit probabilmente aumenterei il traffico( magari inizio a noleggiarmi i film sulla futura appletv in hd 1080p) ma anche arrivando a 100gByte al mese, sono 300kbit medi al secondo; prendendo sempre il caso delle 2500 persone, fanno 750mbit!
E considera che ho detto 2500 persone, ma io attualmente i 20gb al mese li faccio in 7 persone....

E 100gb di traffico al mese sono tanti

Ultima modifica di khael : 13-07-2011 alle 00:50.
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 00:42   #970
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da DavideDaSerra Guarda i messaggi
A questo punto il problema diventerebbe il backhaul: le attuali tratte atm a 155 Mbit non sarebbero assolutamente sufficienti: poi mettiamo una città media di 80k persone, 35k con internet, se la 100/100 diventasse standard, anche se scaricasse contemporaneamente solo 1/5, avremo 35k/5*100= 700 Gbit, consigeriamo eventuali picchi (la sera, mentre tutti navigano), arriveremo a picchi intorno al terabit, come fai a collegare qualche migliaio da terabit, e metropoli (Mi, To, Roma) con necessità di qualche decina di terabit ala rete mondiale, oggi allo stato dell'arte le dorsali in fibra tengono max qualche decina di Gbit e su distanze di max qualche chilometro???, avresti ottima banda città su città, ma verso la internet vera e propria ci sarebbero grossi colli di bottiglia
??? atm??? wtf???
telecom son tipo 3 anni che non amplia + nulla sulla tratta atm, le tratte quelle erano e quelle so rimaste stop...
allo stato attuale viene attivato tutto su gpon ( anelli in fibra ottica feeder to feeder da 10/40 gbit verso nas ) quindi problemi di tp non ce ne sarebbero..
il conto che hai fatto equivale a conoscere ZERO di reti dati....
ti faccio un esempio ad hoc...
in media un dslam ( che ricordiamo nel caso dei GBE ha 1 gbit di tp verso il feeder ) ha 760 utenze collegate. ora ammettiamo che 1/5 delle utenze ( come te dici ) scarichi insieme e ammettiamo che siano tutte 7M... bene si ottengono + di 1gbit.... quindi da come ragioneresti te dovrebbero essere saturi.... ebbene, da recenti analisi, pensa te, almeno su torino non esiste NESSUN DSLAM GBE che ABBIA MAI superato il 37% di tp...
poi dove l'hai letta scusa la favola di qualche decina di gigabit sulla rete mondiale??? ma lol
basta solo pensare che la sola citta' di torino sulla dorsale principale e' collegata da 4 terarouter...
poi secondo te una citta con 80k abitanti ha 35k adsl?

lol edito solo perche mi ero perso sta perla : "come fai a collegare qualche migliaio da terabit"
ma spari numeri a caso??? domanda eh... e ovviamente nn voglio essere offensivo, cerco solo di capire da dove hai tirato fuori tutte queste info campate per aria

Ultima modifica di nttcre : 13-07-2011 alle 00:44.
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 00:45   #971
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da DavideDaSerra Guarda i messaggi
A questo punto il problema diventerebbe il backhaul: le attuali tratte atm a 155 Mbit non sarebbero assolutamente sufficienti: poi mettiamo una città media di 80k persone, 35k con internet, se la 100/100 diventasse standard, anche se scaricasse contemporaneamente solo 1/5, avremo 35k/5*100= 700 Gbit, consigeriamo eventuali picchi (la sera, mentre tutti navigano), arriveremo a picchi intorno al terabit, come fai a collegare qualche migliaio da terabit, e metropoli (Mi, To, Roma) con necessità di qualche decina di terabit ala rete mondiale, oggi allo stato dell'arte le dorsali in fibra tengono max qualche decina di Gbit e su distanze di max qualche chilometro???, avresti ottima banda città su città, ma verso la internet vera e propria ci sarebbero grossi colli di bottiglia

nah, ricordati dove vivi, gran parte della gente mica scarica dal "resto del mondo", qua la gente scarica principalmente materiale italiano, quindi il traffico p2p resta dentro all'italia, quello da file lockers fa una breve tratta in fibra fino in francia/germania/olanda.

poi: l'ipotesi che un quinto del pcr totale delle connessioni venga utilizzato è decisamente una stima estremamente pessimista. avendo osservato scaricatori pesanti questa gente molto spesso non utilizza più di un tera al mese(linea usata a meno del 5% della capacità totale in media). aggiungici scaricatori più moderati all'equazione e capirai che quel 20% sarà sotto all'1%, e non di poco. la fibra non deve essere vista come uno strumento per scaricare tera su tera, ma semplicemente uno strumento per fare le cose che si fanno adesso in un decimo/ventesimo del tempo, e magari poter finalmente uploadare files senza metterci dei giorni, dove fai quasi prima a spedire via posta un hdd/pen drive usb...


per le tratte atm a 155 mbit/s: era sottinteso che non erano sufficienti, ma queste non sono utilizzate nelle città nemmeno per fornire l'adsl dato che sarebbero insufficienti anche per quello.

PS
aggiungerei i cavi sottomarini da vari terabit/s, il fatto che roma e milano 2-3 anni fa erano connesse da 120 gbit/s (12*10gbit/s) (dati by presentazione/pdf telecom), ma ho sonno e devo studiare

@nttcre
so poco di reti, perdona la niubbaggine, ma avrei una domanda:
l'iptv telecom arriva in centrale per tutti i canali continuamente e poi vengono smistati i vari canali ai vari utilizzatori o ogni persona che usa l'iptv consuma un po' di banda dal link da 1 gbit/s?

Ultima modifica di lonewo|_f : 13-07-2011 alle 01:03.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 00:53   #972
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
@nttcre:
potresti passare quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373464
Grazie
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 00:58   #973
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
Io in un mese non arrivo a fare 100gb di traffico, sia prima con la 7mbit sia ora con la 20mb.

Se avessi la 100mbit probabilmente aumenterei il traffico( magari inizio a noleggiarmi i film sulla futura appletv in hd 1080p) ma anche arrivando a 100gByte al mese, sono 300kbit medi al secondo; prendendo sempre il caso delle 2500 persone, fanno 750mbit!
E considera che ho detto 2500 persone, ma io attualmente i 20gb al mese li faccio in 7 persone....

E 100gb di traffico al mese sono tanti
queste le mie stats su real debrid

Average Download Speed:1490.96 KB/s
Oggi:0 GB
Questo mese:110.2128 GB
Quest'anno:2827.142 GB
Globale:3664.49 GB

e io non sono uno di quei scaricatori folli.... conosco gente molto peggio di me pure qua sul forum ( lone e' giusto giusto uno di quelli )
cmq si i conti tornano, una media di 100gb al mese e' consona all'utente medio-scaricatore
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 01:10   #974
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
@nttcre
so poco di reti, perdona la niubbaggine, ma avrei una domanda:
l'iptv telecom arriva in centrale per tutti i canali continuamente e poi vengono smistati i vari canali ai vari utilizzatori o ogni persona che usa l'iptv consuma un po' di banda dal link da 1 gbit/s?
le vlan tutte dal feeder arrivano..... quindi quando uno accende ahtv ciuccia la stessa banda che ciuccia navigando, solamente da una vlan diversa
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 10:53   #975
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Visto che sono sotto minidslam spero di non avere mai vicino di casa come lonewo|_f !
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 11:18   #976
viking1973
Senior Member
 
L'Avatar di viking1973
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
io sono uno di quei scaricatori folli.... una media di 30 gb al giorno (i blu ray occupano tanto...) quindi facendo i calcoli piu o meno un tera al mese.... e non prendo neanche molti film ma solo i classici.... una connessione 100 mbit mi farebbe risparmiare tempo ma son sicuro che la quantita di dati rimarrebbe la stessa perche non sono malato da prendere tutto.... eviterei di tenere acceso il pc dis eguito giorni e gironi e consumare cosi molta piu corrente.... anche il risparmio energetico va considerato direi.... piuttosto avete letto del progetto fiberco ossia della societa' pubblica/privata che dovrebbe cablare entro il 2020 meta' della popolazione? ma non vis embra un po' troppo 8 anni x un passaggio in fibra????
viking1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:17   #977
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da viking1973 Guarda i messaggi
...ma non vis embra un po' troppo 8 anni x un passaggio in fibra????
un po' troppo poco!

Ma hai idea di quanto sia lungo il cosiddetto "ultimo miglio" in rame? Guarda, personalmente sarei disposto a metterci la firma per la copertura di metà della popolazione con ffth entro 8 anni...
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:44   #978
viking1973
Senior Member
 
L'Avatar di viking1973
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
il punto e' capire se la fanno davvero.... io ci metterei la firma col sangue solo xke la facessero.... a me non sembra siano partiti coi lavori ancora.... beh calcola che fastweb quando cablo' ci mise pochi mesi x fare molte vie qui a roma... quindi in un anno o un paio d anni sec me ce la fanno a cablare almeno el citta' principali ... volere e' potere....:-)
viking1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:45   #979
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
scusate l'ignoranza, potrei dire una cosa insensata... qua leggo di gente che scarica blu-ray su blu-ray. State implicitamente dicendo che scaricate materiale coperto da copyright? Potreste indicarmi qualche sito dove puoi comprare/ noleggiare film, telefilm in alta definizione in italiano ( dato che parlate di GB su GB)?
Presumo che scaricare film in bd da real debrid sia illegale.. lo specificano anche loro dicendo che non hanno responsabilità su cosa l'utente hosta/scarica.
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:56   #980
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Slash82 Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza, potrei dire una cosa insensata... qua leggo di gente che scarica blu-ray su blu-ray. State implicitamente dicendo che scaricate materiale coperto da copyright? Potreste indicarmi qualche sito dove puoi comprare/ noleggiare film, telefilm in alta definizione in italiano ( dato che parlate di GB su GB)?
Presumo che scaricare film in bd da real debrid sia illegale.. lo specificano anche loro dicendo che non hanno responsabilità su cosa l'utente hosta/scarica.
do not feed the troll plz, ignorarli funziona da sempre (e a volte li fa anche infuriare )

PS
e, chiaramente, il materiale che scarico è prettamente una collezione di cifre, tanti tanti zeri e tanti tanti uno.

Ultima modifica di lonewo|_f : 13-07-2011 alle 13:59.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v