|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 86
|
Quote:
Quote:
![]() Anzi, facendo questo ragionamento, sono sempre più spinto verso Pentax, perchè è chiaro che gran parte delle entry level di Canon e Nikon entrate in questi ultimi anni in commercio sono frutto più del marketing che di una vera e propria evoluzione significativa. E siccome non sono il tipo che cambia cellulare ogni mese, preferisco puntare subito ad un prodotto qualitativamente più completo e non pagare 200 euro in più solo per il nome Nikon e Canon e ritrovarmi qualcosina in meno, anche perchè certamente fra un anno non mi metterò a cambiare corpo macchina. Se non sbaglio in un'altra discussione si parlava proprio del costo davvero troppo alto di certe entry level di Canon e Nikon, che appunto alla fine sono comunque entry level. Non per niente, la 550d e la D5100 sono molto scese nella mia classifica personale, man mano che capivo meglio i dettagli tecnici e le differenze. E guarda caso, la scelta che si avvicina è sempre più tra la migliore forse delle nuove entry level come rapporto qualità/prezzo ed una semipro meno recente ma ottima. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
![]() solo cosi' puoi avere un effettivo quadro globale dei pro e contro di ogni singolo marchio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Ho letto (non ricordo se con pentax o con sony... comunque marche che stabilizzano il sensore) che alcune ottiche di terze parti mantengono lo stabilizzatore sull'ottica attivo mente si guarda nel mirino, ma che lo disattivano al momento dello scatto (mi pare alcuni tamron stabilizzati, ma potrei benissimo sbagliarmi). Rimuovere lo stabilizzatore sull'ottica per versioni pentax e sony sarebbe controproducente per le case: le lenti dello stabilizzatore fanno parte dello schema ottico, quindi rimuovendole si andrebbe a modificare il comportamento dell'ottica. Per rimuoverlo sarebbe da progettare un'ottica nuova apposta per sony e pentax... direi poco conveniente, meglio lasciare lo stabilizzatore disattivato e morta li. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 86
|
Quote:
![]() Il problema però di un forum specializzato per un neofita è che per quanto possa metterci la curiosità e la passione, alla fine mi mancano alcune basi tecniche generali e in certi discorsi alla fine rischierei di perdere completamente il filo. Credo che alla fine questo forum sia un ottimo compromesso, perchè pur non essendo così specializzato, non è neanche un forum Nikon, Canon o Pentax, molto più spudoratamente di parte. Dopotutto, tutti voi che mi state rispondendo a questa discussione, per quanto abbiate sicuramente un marchio preferito, mantenete sempre l'obiettività nel consigliare e nel discutere dei dettagli tecnici. Io starò diventando sicuramente maniacale nel chiedere (questa discussione ha oltre 2000 visite!!! ![]() Ormai sia io che il mio amico abbiamo quasi tutto in mano per decidere. Dobbiamo giusto chiarire qualche ultimo dubbio sugli obiettivi (ne parleremo in seguito) e poi dovremo solo deciderci a buttarci! ![]() Quote:
Riguardo lo stabilizzatore, ho capito benissimo il concetto. Anche se si trova sull'ottica, alla fine importa poco, perchè quindi è come se venisse disabilitato al momento dello scatto. Ma ci potrebbe essere la possibilità di disabilitare quello sul corpo, quando si usano obiettivi stabilizzati? E' più una domanda teorica che pratica.... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
per quanto riguarda il resto, fin'ora abbiamo parlato solo dei pregi dei vari marchi e delle varie macchine, senza mai aver accennato ai difetti, tipo quelli della Kr, dove attendiamo ancora un firmware che metta a posto il bug sul bilanciamento del bianco automatico, che in presenza di luce artificiali manda in pappa l' autofocus, e che quindi meglio usare i raw con un presetting dedicato del bilanciamento del bianco e poi correggerlo in post, e questo mi fa girare vorticosamente i zebedei, visto lo splendore di jpeg che tira fuori questo giocattolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 86
|
Quote:
Sarei molto molto contento di conoscere tutti i difetti e critiche di K-r e D90. Nessuno è perfetto purtroppo! ![]() Quindi questo è un problema diciamo di software che necessita di un aggiornamento? Ma è davvero così fastidioso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
scattando in raw e' inesistente, perche' puoi scattare con qualsiasi preset e poi sistemarlo in post in 2 secondi, pero' puo' dare fastidio a chi come me fa largo uso di jpeg. e' sicuramente un difetto software visto che si presenta solo lasciando il bianco in automatico e con le luci artificiali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 20
|
…è arrivato il momento di concretizzare!!!
L’ultima mia sintetica conclusione, nel confronto K-r – D90 era stata: -la pentax K-r, per via del sensore più nuovo, migliore ad alti ISO, per il prezzo leggermente più basso, sarebbe l’acquisto per me migliore, pur sapendo che sto rinunciando ad una D90, in 2 parole ad una semi-pro. Non vi nego che essendo un grande appassionato di elettronica questa ricerca forsennata che sto/stiamo conducendo con un mio grande amico (luis22) ci sta facendo scoprire il mondo reflex, fino a due masi fa in gran parte sconosciuto…tropicalizzazione, penta prisma, full frame, a dirla tutta anche reflex digitale pentax ![]() Dopo questa nota filosofica, passiamo all’ennesimo quesito, da cui dipenderà sempre più il mio acquisto: se penso all’immediato futuro dopo l’acquisto della reflex, personalmente penso, e ripeto penso, che per quello che mi piace, nell’arco di un anno-2anni comprerò un obiettivo per ritratti (il cosidetto 50ino) con focale di circa 1.8 perché una cosa che ho capito che mi piace tantissimo è l’effetto sfuocato! Il dilemma è che se compro la D90 con 18-105 VR (perché cmq è un obiettivo essenziale per viaggi etc) la mia spesa iniziale sarà di circa 750-850 euro (dipende da dove la prendo internet-rivenditore) e nell’arco dell’anno successivo ho visto un nikkor 50mm 1.8 G circa 200 euro...e fin qui mi va tutto bene! Se invece mi butto su pentax K-r, mi potrei permettere corpo + 18-55 + 55-200 (il 18-135 me lo farei regalare al matrimonio ![]() Quindi in sostanza vi chiedo di segnalarmi qualche bel sito dove posso trovare una bella varietà di obiettivi pentax nuovi con relativi prezzi. Ancor di più vi chiedo di indicarmi dei buoni obiettivi luminosi per ritratti con degli ottimi sfuocati soprattutto per le pentax. L’importante è che abbiano prezzi accessibili, 200-300 euro, credo che siano un buon compromesso tra qualità prezzo per un fisso 50 mm. Per sigma-tamron magari facciamo un discorso a parte….(giusto per non creare confusione nella discussione) P.S. capisco che la qualità si paga ma io non sono Bill Gates! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4949
|
Quote:
f1.8 indica l'apertura massima del diaframma, e quindi la luminosità della lente!! in parole povere più è basso il valore, più l'ottica è luminosa. cmq in pentax quello che c'è sul nuovo lo trovi sul sito pentax. c'è un 55* che è una gran bella lente, però è fuori budget ![]() se vuoi spendere poco ci sono tutti i 50ini vecchi ma li devi prendere usati. alcuni sono AF altri MF quindi informati prima su quale prendere in base a quello che vuoi (ti consiglio gli AF ![]() ![]() sul nuovo cmq un'ottima lente da ritratto è il da 35: plasticotto economico dalla resa INCREDIBILE ![]() ripeto che nel nuovo trovi solo quello che c'è sul sito pentax, ma nell'usato trovi di tutto. e usato NON vuol dire di minor qualità!! alcuni tra i migliori 50ini sono proprio quelli vecchi ![]() PS: pentax fa degli ECCELLENTI fissi; è soprattutto specializzata in focali basse (vedi i LIMITED). se vuoi spendere "poco" e avere una buona/ottima qualità ti consiglio quindi di andare sull'usato (e questo discorso vale anche un po' per canon/nikon anche se la compatibilità con le vecchie ottiche è limitata) ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
Per le critiche, tra quelle che ho sempre mosso a nikon è quella di mettere certi limiti assurdi per motivi di marketing. Ad esempio il bracketing è limitato a 3 frame (sotto, sovra, giusto. puoi cambiare l'ordine comunque). Ora, non pretendo i 9 frame della d3, però almeno 5 frame potevano metterceli.... alla fine non è una entry level. Altra cosa (ma non vale solo per la D90) è la completa disattivazione dell'esposimetro se l'ottica non è chippata... potevano perlomeno lasciarlo funzionare in maniera stralimitata e solo in M, sempre meglio un'indicazione minima e da interpretare che il nulla assoluto. Aggiungo l'assenza di microregolazioni per le lenti. Anche qui sarebbe stato bello se avessero messo perlomeno la possibilità di una correzione ON/OFF per una sola lente, avrebbe potuto risolvere eventuali problemi di f/b focus (l'alternativa alle microregolazioni è spedire corpo + lente in assistenza). Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
Tutti parlano un gran bene dei fissi pentax ma le versioni limited sono a me inaccessibili purtroppo. Però non è poi così tanto normale la questione dell'usato...la potrei capire capire per ottiche molto molto costose, invece per quelle meno costose il discorso dovrebbe essere inverso e cioè costa poco = cerco di comprarla nuova..... potresti indicarmi il nome preciso del 35 mm che mi hai indicato? Grazie dei consigli! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 20
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4949
|
questo è il da 35 http://www.pentaxfoto.it/it/group/11...ew/lenses.html
costa 160/170 nuovo ed ha una qualità ottica ECCELLENTE ben al di sopra di quello che costa. è "solo" f2.4, ma si dice che andare oltre a f2.2 f2.4 su aps-c sia poco utile (in quanto il sensore più di tot luce non riesce a prendere). questo l'ho sentito dire da gente molto informata, ma non mi prendo responsabilità!! prendila con le pinze questa informazione ![]() il 35 ha una qualità ottica simile al 35 LIMITED, il quale ha in più il macro. quindi il risultato è un ottica con rapporto qualità/prezzo favoloso ![]() sul nuovo pentax non ha ottiche luminosissime economiche ma tutti i 50ini serie fa, a, k, m...sono da buoni a ottimi fino a eccellenti e si trovano a poco (tranne quelli "mitici" che usati costano ancora un botto ma hanno una resa spettacolare ![]() guardati il catalogo delle lenti pentax (quello con TUTTE le lenti pentax che siano mai state prodotte) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 20
|
[quote=twistdh;35550712]
cmq un'ottima lente da ritratto è il da 35: plasticotto economico dalla resa INCREDIBILE ![]() ti riferisci a questo? prezzo nuovo? smc DA 35mm f/2.4 AL con questo valore di apertura si possono avere dei buoni sfuocati? oppure è un valore troppo elevato? adesso vado a vedermi un po' di foto scattate con questo obiettivo su questo sito: http://it.pixel-peeper.com/ che ormai non ricordo come me lo ritrovo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4949
|
l'apertura è sufficiente, tranquillo
![]() però aspettiamo un giudizio da torgianf che lo possiede. cmq è quello ![]() EDIT: guarda qui le foto fatte con le ottiche pentax ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
grazie per il link. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 20
|
ma secondo voi obiettivi tipo pentax 50mm f/1.7 oppure pentax 50mm f/1.4 sarebbe impossibile trovarli nuovi?
perchè un fotografo con cui mi trovai a parlare la settimana scorsa mi indicò anche se molto velocemente un pentax 50mm f/1.4 sul suo catalogo. Ultima modifica di birra fresca : 11-07-2011 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 94
|
[QUOTE
adesso vado a vedermi un po' di foto scattate con questo obiettivo su questo sito: http://it.pixel-peeper.com/ che ormai non ricordo come me lo ritrovo....[/quote] Anche qui: http://www.flickr.com/groups/1483953@N24/pool/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.