Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-07-2011, 12:49   #9061
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10334
Quote:
Originariamente inviato da Matthew_811 Guarda i messaggi
Questo è davvero curioso.

Io uso un Cross di 5750 moddate, (1Ghz Core) che sono più veloci di una 6870@default (vanno + o - come una 6950@Default) e tirando la CPU non ci guadagno nulla
ad esempio sull' Unigine By HWBOT in modalità DX11, passando dal Q9400@3.3GHz all' i7 2600K@ 4.5GHz il punteggio è salito di pochissimo: da 1020 a 1060..
tu lo avevi fatto forse in DX9 il test unigine ??
che le 5750 vanno più di una 6870 mi è proprio nuova....su una scheda simile non ci guadagni no salendo di core

k_reloaded, thanks, scarico e provo
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline  
Old 07-07-2011, 13:15   #9062
Sniper88
Senior Member
 
L'Avatar di Sniper88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1516
Ragazzi, la butto lì!

Visto che ogni tanto il mio Mouse ha qualche problema e si pianta, dovendo così scollegare e collegare il cavo nella porta USB (Lo faceva anche col mio vecchio computer), non potrebbe dipendere anche da lui?

Stavo googlando "Freeze+i7-2600K" e, in un forum, c'era un ragazzo che aveva problemi col mouse, il quale non solo generava il mio problema di scollegare e riattacare il cavo nella sua porta USB, ma gli bloccava tutto il sistema.

Adesso, per la prova, ho aumentato le RAM a 1,56V, impostanto Channel interleaving e Rank interleavin su enabled. Successivamente ho impostato la latenza su 8-8-8-24 per entrambi i channel, sia A che B.

Al momento, con tutto di default, load calibration su enabled (così da poter agevolare il VDrop) e il Magic Mouse in Bluetooth, non ho ancora avuto un Freeze.

Vediamo se questa dannata favola possa finire una volta per tutte.

Nel caso, vedrò di prendere una Z68X-UD4-B3.
__________________
Corsair iCUE 5000x RGB | Seasonic Prime GX-1000 | MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI | Intel® Core™ i7-13700KF | EK Nucleus AIO CR360 Lux D-RGB | Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB 6000MHz C36 | Zotac RTX 3080 12GB AMP Holo | WD_Black SN750 1TB OS | 960 EVO 500GB Work | 850 EVO 500GB Storage | Sound BlasterX AE-5 | LG 27GN850 | Windows 11 Pro 64 Bit
Corsair K70 RGB MK.2 (Cherry MX Blue) + Corsair M65 RGB ELITE + SteelSeries QcK XXL

Ultima modifica di Sniper88 : 07-07-2011 alle 13:17.
Sniper88 è offline  
Old 07-07-2011, 13:16   #9063
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
k_reloaded, thanks, scarico e provo
a me pare che richieda più tensione dell'ultimo ...
K Reloaded è offline  
Old 07-07-2011, 13:18   #9064
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10334
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
a me pare che richieda più tensione dell'ultimo ...
ho fatto un test veloce, solo 5 cicli, e il massimo era identico....ora che la mia ragazza tanto si sta piastrando, gliene sparo 25


edit:mi è bastato 6 cicli per verificare....effettivamente richiede un pò più di voltaggio (va da solo a uno step successivo senza far niente, ovviamente con le stesse impostazioni).
devo dire comunque che son passato da 119W segnati a 122W letti entrambi da realtemp....a dir poco ottima questa release!

ps:sempre 96GF, con la versione di prima, a volte 90 a volte 92 e altre 95 qui fissi a 96
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 07-07-2011 alle 13:24.
Dono89 è offline  
Old 07-07-2011, 13:28   #9065
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
ho fatto un test veloce, solo 5 cicli, e il massimo era identico....ora che la mia ragazza tanto si sta piastrando, gliene sparo 25


edit:mi è bastato 6 cicli per verificare....effettivamente richiede un pò più di voltaggio (va da solo a uno step successivo senza far niente, ovviamente con le stesse impostazioni).
devo dire comunque che son passato da 119W segnati a 122W letti entrambi da realtemp....a dir poco ottima questa release!

ps:sempre 96GF, con la versione di prima, a volte 90 a volte 92 e altre 95 qui fissi a 96
Proverò anch'io...
Roddy è offline  
Old 07-07-2011, 14:28   #9066
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
Provato, tutto stabile (anche se con i soliti 87°C di picco )
I gflops sono leggermente aumentati, ho superato i 123 un paio di volte, mentre prima si fermava sempre sui 122.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline  
Old 07-07-2011, 14:43   #9067
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da Sniper88 Guarda i messaggi
Ciao, Patrick!

Purtroppo, no. Il mio migliore amico ha il socket 1366, una GA-X58A-UD3r REV 2.0

Non conosco nessuno che possa prestarmi qualcosa.

Sto davvero iniziando a perdere le speranze.

Ho contattato Gigabyte e mi hanno detto di rivolgermi al sito dove l'ho acquistata. Ho per legge due anni, giustamente.

Ho chiamato il sito dove ho acquistato la scheda madre per l'RMA e mi hanno detto di compilare il modulo, inserire la scheda madre nella scatola orginale e spedirla con spese a mio carico. Il tutto inserito all'interno di una scatola, la quale verrà vergata con un pennarello: RMA "numero" etc.

La cosa che mi ha fermato, però, è una delle restrizioni scritte per RMA. Parla di cinquanta euro per il test del prodotto, se esso risulterà essere funzionante e, quindi, accollando la colpa per un assemblaggio errato del cliente.

Effettivamente la scheda madre ha questo problema in Random. Può accadere il giorno dopo, come tra due giorni o addirittura di più. E' difficile che accada subito. All'accensione.

Non lo so. E se la testassero e partirebbe senza alcun problema e mi accollassero anche la spesa di cinquanta euro? Diventerei una belva mostruosa!

Sto pensando proprio di andare su una Asus P8Z68 Deluxe. Mah!
Allora se puoi scambiare un po di hw per vedere se il problema è confinato alla scheda madre fallo prima di avviare l'rma. Senti telefonicamente il negozio e spiegagli bene il problema così vedi cosa ti dicono.
Quote:
Originariamente inviato da Rebelderock Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi! mi unisco anche io al magico club



Ecco la mia stringa in daily da aggiungere in prima pagina:

i7 2600K, HT:Y | 1.464 | 4.800 (100.00 Mhz*48) | L048B237, D2 | 64 71 74 73 | Ybris Black Sun | Asus Maximus IV Extreme P67 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | Rebelderock



Ho fatto lo screen al termine del 16° ciclo di linx con 6 gb di memoria (su all ovviamente).

Sono con tutti i risparmi attivi e in offset.

Ecco qua sotto invece i vari screen delle impostazioni del bios che ho usato sulla maximus:



sicuro di utilizzarlo come daily? secondo me sei un po' alto con i volts!
Dry Patrick è offline  
Old 07-07-2011, 14:45   #9068
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione, aggiunte in prima pagina
Dry Patrick è offline  
Old 07-07-2011, 14:59   #9069
Rebelderock
Senior Member
 
L'Avatar di Rebelderock
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Provincia di Ancona Compravendite concluse: >30
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
sicuro di utilizzarlo come daily? secondo me sei un po' alto con i volts!
Bhè, i risparmi energetici attivi (nonchè l'offset) servono a questo sarà in full al max un paio d'ore al giorno!
Per tutto il resto tranne linx e un pò di gaming il voltaggio è a malapena sopra 1 v
__________________
|| IL MIO PC || BATTLEFIELD 4: l'88° Rgt. Ironstorm ha riaperto gli arruolamenti! Se cerchi un clan di amici fedeli, passaci a trovare QUI!
Rebelderock è offline  
Old 07-07-2011, 15:44   #9070
Gabba88
Senior Member
 
L'Avatar di Gabba88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Gabba88 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti! Molto presto arrivo pure io nel club con la configurazione che vedete in firma (non vedo l'ora che arrivi), non so quanto mi permetterà di spingere il 2500K lo scythe grand kama cross che ci monterò sopra per raffreddarlo, ma farò del mio meglio. Intanto vi chiedo: son "calorosi" questi SB? Tempo fa ho avuto un i7 920 e scaldava tantone...
Non mi piace auto-quotarmi ma qualcuno mi potrebbe rispondere riguardo le temp dei SB?
Gabba88 è offline  
Old 07-07-2011, 15:54   #9071
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Basta vedere gli screenshot in prima pagina per farti un'idea. A quelle temperature rilevate con linx poi basta togliere 7-10°C per sapere quelle dei programmi "normali".
Sicuramente scaldano molto meno dei vecchi i7.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline  
Old 07-07-2011, 16:16   #9072
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da Rebelderock Guarda i messaggi
Bhè, i risparmi energetici attivi (nonchè l'offset) servono a questo sarà in full al max un paio d'ore al giorno!
Per tutto il resto tranne linx e un pò di gaming il voltaggio è a malapena sopra 1 v
a questo punto perchè non dargli anche 2V allora?
ok che le temp sono buone, però io non lo terrei consì alto il voltaggio... Fai una cosa, prova a 4700 Mhz quanti volt vuole, di solito proprio dal passaggio da 4.7 a 4.8 si pappano tanti volt per 100 Mhz...

Ultima modifica di Dry Patrick : 07-07-2011 alle 16:20.
Dry Patrick è offline  
Old 07-07-2011, 16:27   #9073
Rebelderock
Senior Member
 
L'Avatar di Rebelderock
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Provincia di Ancona Compravendite concluse: >30
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
a questo punto perchè non dargli anche 2V allora?
ok che le temp sono buone, però io non lo terrei consì alto il voltaggio... Fai una cosa, prova a 4700 Mhz quanti volt vuole, di solito proprio dal passaggio da 4.7 a 4.8 si pappano tanti volt per 100 Mhz...
provo a vedere quanto vuole a 4.7
__________________
|| IL MIO PC || BATTLEFIELD 4: l'88° Rgt. Ironstorm ha riaperto gli arruolamenti! Se cerchi un clan di amici fedeli, passaci a trovare QUI!
Rebelderock è offline  
Old 07-07-2011, 16:41   #9074
sayuki84
Member
 
L'Avatar di sayuki84
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Penne (PE)
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Sniper88 Guarda i messaggi
Ragazzi, la butto lì!

Visto che ogni tanto il mio Mouse ha qualche problema e si pianta, dovendo così scollegare e collegare il cavo nella porta USB (Lo faceva anche col mio vecchio computer), non potrebbe dipendere anche da lui?

Stavo googlando "Freeze+i7-2600K" e, in un forum, c'era un ragazzo che aveva problemi col mouse, il quale non solo generava il mio problema di scollegare e riattacare il cavo nella sua porta USB, ma gli bloccava tutto il sistema.

Adesso, per la prova, ho aumentato le RAM a 1,56V, impostanto Channel interleaving e Rank interleavin su enabled. Successivamente ho impostato la latenza su 8-8-8-24 per entrambi i channel, sia A che B.

Al momento, con tutto di default, load calibration su enabled (così da poter agevolare il VDrop) e il Magic Mouse in Bluetooth, non ho ancora avuto un Freeze.

Vediamo se questa dannata favola possa finire una volta per tutte.

Nel caso, vedrò di prendere una Z68X-UD4-B3.
Io una volta ho avuto un problema simile con quei dannati freeze random, ogni volta credevo di aver risolto facendo anche diverti test di stabilità, ma poi anche a distanza di giorni si ripresentava... alla fine dopo aver testato tutti i pezzi altrove e cambiato la mobo è venuto fuori che dipendeva dalle ram, probabilmente difettose, tant'è che alzando i timings e abbassando di un pò la frequenza non si è più verificato... naturalmente le ho fatte sostituire in garanzia e ho risolto definitivamente...
__________________
Intel i5 2500K - Thermalright Archon - Asrock Fatal1ty P67 Professional - G.Skill Ripjaws 4Gb 2133Mhz - CM Haf X - OCZ Vertex 2 120Gb - Crossfire AMD Radeon HD6950 x2 - Corsair AX750
sayuki84 è offline  
Old 07-07-2011, 18:34   #9075
grean
Senior Member
 
L'Avatar di grean
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Area 51 > Nevada
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da sayuki84 Guarda i messaggi
Io una volta ho avuto un problema simile con quei dannati freeze random, ogni volta credevo di aver risolto facendo anche diverti test di stabilità, ma poi anche a distanza di giorni si ripresentava... alla fine dopo aver testato tutti i pezzi altrove e cambiato la mobo è venuto fuori che dipendeva dalle ram, probabilmente difettose, tant'è che alzando i timings e abbassando di un pò la frequenza non si è più verificato... naturalmente le ho fatte sostituire in garanzia e ho risolto definitivamente...
precisamente con le ram a 1.6v stesso problema anche io ancora non le ho mandate ma se le faccio lavorare a 1600 1.5v svaniscono i random freeze
__________________
grean è offline  
Old 07-07-2011, 21:01   #9076
Sniper88
Senior Member
 
L'Avatar di Sniper88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da sayuki84 Guarda i messaggi
Io una volta ho avuto un problema simile con quei dannati freeze random, ogni volta credevo di aver risolto facendo anche diverti test di stabilità, ma poi anche a distanza di giorni si ripresentava... alla fine dopo aver testato tutti i pezzi altrove e cambiato la mobo è venuto fuori che dipendeva dalle ram, probabilmente difettose, tant'è che alzando i timings e abbassando di un pò la frequenza non si è più verificato... naturalmente le ho fatte sostituire in garanzia e ho risolto definitivamente...
Anch'io pensavo potesse dipendere da loro, ma non credo sia così. Prima avevo (ed ho tutt'ora nella loro scatola originale) le Corsair Vengeance. Test con Memtest86+ per entrambi i banchi di ram e per più di sei ore, senza alcun problema. Adesso, le Ripjaws. No. Non credo sia possibile: sia per Memtest privo di errori, sia per due prodotti differenti. Cioé... Dovrei andare veramente a farmi benedire. Comunque, grazie per il consiglio.
__________________
Corsair iCUE 5000x RGB | Seasonic Prime GX-1000 | MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI | Intel® Core™ i7-13700KF | EK Nucleus AIO CR360 Lux D-RGB | Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB 6000MHz C36 | Zotac RTX 3080 12GB AMP Holo | WD_Black SN750 1TB OS | 960 EVO 500GB Work | 850 EVO 500GB Storage | Sound BlasterX AE-5 | LG 27GN850 | Windows 11 Pro 64 Bit
Corsair K70 RGB MK.2 (Cherry MX Blue) + Corsair M65 RGB ELITE + SteelSeries QcK XXL
Sniper88 è offline  
Old 07-07-2011, 22:54   #9077
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
ragazzi ma di solito quando c'è un crash da overclock come si fa ad accorgersi se il crash è dovuto all'overclock o all'applicativo?

se crasha un gioco, come faccio a sapere se sono crashati i driver video, il gioco, oppure se il blocco è dovuto all'overclock?
sblantipodi è offline  
Old 08-07-2011, 00:21   #9078
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
I crash di applicazioni dovuti a overclock sono estremamente rari, e riguardato più benchmark e stress test che programmi di uso comune. E' molto più facile che il pc vada in bsod o freeze che altro
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline  
Old 08-07-2011, 01:22   #9079
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
I crash di applicazioni dovuti a overclock sono estremamente rari, e riguardato più benchmark e stress test che programmi di uso comune. E' molto più facile che il pc vada in bsod o freeze che altro
mi rincuora sentirlo dire, io non ho mai avuto un freeze però ogni tanto i giochi crashano, mi chiedevo se potesse dipendere dall'OC della cpu visto che le schede video sono @ default o a qualche naturale "errore" software.
sblantipodi è offline  
Old 08-07-2011, 01:27   #9080
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
altra domanda perchè con linx se clicco su All e poi lancio il test si blocca immediatamente dicendo che ho finito la memoria?
sblantipodi è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v