Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2011, 14:54   #1
StSpider
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 46
Già Ubuntu user, consigliatemi una distro.

Salve a tutti, premetto che uso Linux da due o tre anni come unico sistema operativo, solo recentemente sono passato a un dual boot con Win7 per esigenze di registrazione musicale..

Ho un Sony Vaio fz18m, il computer ha qualche anni, 2 giga di ram.

Mi sono sempre trovato benissimo con Ubuntu, se non fosse che da quando ho Natty mi da priblemi di surriscaldamento e lentezza, il primo più frequente, il secondo abbastanza saltuario. Un paio di volte si è anche spento automaticamente per overheating. Attualmente ho dovuto impostare la cpu in powersave per evitare che si scaldasse.

Preciso che non faccio chissà cosa con Linux. Uso essenzialmente Chrome, riproduzione audio / video / dvd, Amule e Vuze.

Stavo pensando, visti i problemi con la 11.04, di tornare semplicemente alla distro 10.04 (Lucid Linx, che è una LTS), ma mi chiedevo se, visto che tanto sto formattando la partizione, non ci fosse qualche distro che vale la pena provare.

Vorrei nel caso una distribuzione che coprisse quello che faccio on Ubuntu, e fosse essenzialmente veloce, reattiva, con un buon feeling e magari un discreto software center e una buona community online di supporto nel caso di problemi.

Aspetto consigli se c'è qualcosa del genere, o se ritenete mi convenga semplicemente mettere la 10.04

Grazie mille a tutti!
StSpider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 15:50   #2
StSpider
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 46
Stavo pensando in particolare a Linux Mint o Linux Mint Debian Edition..
StSpider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 16:26   #3
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Fedora
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 16:37   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
mandriva e ti puoi anche far pacchettizzare soft a richiesta dal MIB. (cerca mib su google.it/linux).
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 16:42   #5
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
p.s. per Fedora aspetterei però il 24-25 di questo mese
Io nn aspetterei e metterei la 14
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 17:51   #6
StSpider
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 46
Ho guardato due cose su Puppy ma non capisco perchè raccomandino di non installarla su Hard disk. A me serve un sistema diciamo "fisso", uso pochi programmi e faccio cose poco complesse ma ho una libreria di file piuttosto estensiva..

Quali sarebbero i pro di Fedora rispetto ad altre distro?
StSpider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 18:33   #7
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da StSpider Guarda i messaggi
Quali sarebbero i pro di Fedora rispetto ad altre distro?
Dipende con chi la paragoni. Fedora è una disitro completa, come Ubuntu, OpenSue, Mandriva, e altre. Poi ce ne sono tante altre + leggere che però spesso mancano di alcune configurazioni che possono erre importanti e nn facilmente attuabili se nn si sa come fare. Ma per questo è meglio sapere pareri di altri + esperti di me.
Per quello che ho visto Fedora risulta essere + prestante rispetto specialmente ad Ubuntu. Cmq la miglior cosa è che tu la provi da live, e poi decidi.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 18:42   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
CielitoLindux ti ha dato un buon consiglio, ma leggendo la sua firma mi viene da dirgli "perchè non gli hai proposto pure pc-bsd?"

magari è interessante ogni tanto uscire dal mondo linux

occhio solo per via dell'hardware visto che il supporto è inferiore rispetto a quello linux

per il resto fedora è una buona distribuzione, aveva dei glitch fastidiosi in passato ma nelle ultime 2 release hanno migliorato notevolmente la situazione

rimane in generale il fatto che i repository di default non sono molto ampi come debian, ubuntu e mint, e vanno integrati con altre fonti

mint in versione rolling debian è ancora molto spigolosa, non te la consiglio

a quel punto usi debian e fai prima

se t'interessa qualche distribuzione rolling puoi provare archlinux, va configurato in maniera abbastanza manuale, ma puoi crearti un sistema su misura e comunque il wiki è ricchissimo di documentazione per cui non sei da solo

riguardo puppy non è che non puoi installarla sull'hard disk, è che puppy usa un metodo molto particolare che fa uso di immagini squashfs

il vantaggio è che la velocità di esecuzione aumenta di parecchio....ad esempio io ho configurato arch in questo modo ed ho ottenuto un raddoppio della velocità di I/O sul disco
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 18:58   #9
StSpider
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 46
Ho provato Puppy da usb e la velocità è piacevolmente spaventosa.

Ma non mi da un feeling da sistema operativo primario. Soprattutto poi la mancanza di un software center si fa sentire IMO.

Proverò presto Mint Debian, perchè sono incuriosito, sempre live of course. Se vedo che non ho difficoltà a farci due o tre cose la installo e la provo per una settimana, male non può fare.

Mi piace molto l' idea della distibuzione rolling, oltre ad archlinux quali altre i sono di consigliabili?
StSpider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 19:09   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da StSpider Guarda i messaggi
Mi piace molto l' idea della distibuzione rolling, oltre ad archlinux quali altre i sono di consigliabili?
aptosid che è una rolling debian
unity che è basata su mandriva
foresight

poi c'è pclinuxos che è parzialmente rolling
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 13:16   #11
StSpider
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 46
Grazie mille. Ho fatto un pò di ricerche e ho deciso di installare Mint Debian con Gnome come GUI. Ho provato anche xcfe ed è un filo più veloce ma la versione di Gnome su Mint mi pare davvero eccezionale
StSpider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 14:36   #12
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ma leggendo la sua firma mi viene da dirgli "perchè non gli hai proposto pure pc-bsd?"
Sul mio hardware non è un granchè. Penso sia colpa principalmente, se nn solamente, della Scheda Video.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 14:44   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Sul mio hardware non è un granchè. Penso sia colpa principalmente, se nn solamente, della Scheda Video.
dovrebbe migliorare nei prossimi mesi perchè hanno fatto il porting di dri2 su freebsd, quindi dovrebbe essere possibile usar i driver gallium

per nvidia per fortuna ci sono i driver proprietari
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 15:30   #14
StSpider
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 46
Sto scrivendo da LMDE. So far, so good
StSpider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 16:41   #15
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
quindi dovrebbe essere possibile usar i driver gallium
E' possibile che sulla mia Fedora 15 Gnome questo driver nn sia nulla di eccezionale? Insomma avere una ATI con Linux è come remare contro vento. O sbaglio?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 18:04   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
E' possibile che sulla mia Fedora 15 Gnome questo driver nn sia nulla di eccezionale? Insomma avere una ATI con Linux è come remare contro vento. O sbaglio?
Oddio è solo una scelta catastrofica

Comunque stanno migliorando velocemente, AMD ha addirittura assunto 2 nuovi programmatori

Il problema di AMD è che se i driver open hanno qualche glitch, quelli closed fanno proprio pena
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 18:19   #17
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
E' possibile che sulla mia Fedora 15 Gnome questo driver nn sia nulla di eccezionale?
Ovvero? E' possibile, ma non vorrei che tu fossi giunto a questa conclusione per le motivazioni sbagliate...

Quote:
Insomma avere una ATI con Linux è come remare contro vento. O sbaglio?
Questo proprio NO, in maniera categorica.

Quote:
Originariamente inviato da StSpider Guarda i messaggi
recentemente sono passato a un dual boot con Win7 per esigenze di registrazione musicale..
Io faccio registrazione multicanale fino a 16 tracce contemporaneamente con linux, quali problemi hai riscontrato tu?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 18:36   #18
G|4Di4k
Senior Member
 
L'Avatar di G|4Di4k
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prato
Messaggi: 694
In tutta sincerità noto grosse migliorie nei driver closed ATI.

Fino a 1 o 2 anni fa la situazione era molto peggiore, ma adesso si sta migliorando vistosamente ad ogni rilascio.

P.S: Potresti mica fare una recensioncina sulla mint debian edition ? Ero tentato di installarla all'occorrenza per avvicininare gente al pinguino sostituendo ubuntu (che inizia ad attuare delle scelte secondo me un po discutibili)
__________________

Ultima modifica di G|4Di4k : 15-05-2011 alle 18:51.
G|4Di4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 17:57   #19
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
slitaz lo hai mai visto? tra poco esce il 4.0
io ora sto usando madbox, circa 300 mega, e' ubuntu con openbox, la ho installata su una cfcard perche' ho distrutto l'hd e windows su cfcard arrancava parecchio.
Quindi io ti direi di dare un'occhiata a questi 2
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 19:48   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
mandriva e ti puoi anche far pacchettizzare soft a richiesta dal MIB. (cerca mib su google.it/linux).
mint debian è parecchio ballerina.


io sto passando da ubuntu lts a mint 10 kde.
più ovviamente mandriva.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v