|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12301 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 126
|
Si infatti , c'era il 3004, ma e' perfetto!!!
![]() C'e pero' un pero' , ma credo sia legato a Win 7: dopo ogni operazione col mouse (apertura finestra, lancio pgm, click tasto dx, ecc...) , c'e' sempre un attimo di incertezza, come se si bloccasse un momento, il puntatore si immobilizza per 2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12302 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
|
volete ridere?
dopo il secondo oven trick ho pensato di cambiare scheda definitivamente.. lo sapete quanto cosa farsi arrivare una 8600mGT originale direttamente da acer? 215 euro più spese di spedizione.... mabbaffan ![]()
__________________
main: ASUS N56V intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#12303 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
Ciao a tutti,
possiedo questo portatile ormai da quasi 3 anni, e ho un problema, ovvero la scheda grafica, Nvidia 9500M GS, scalda tantissimo...troppo! Accendo il pc, lo lascio a riposo, senza farci assolutamente niente...la temperatura sale sale fino a stabilizzarsi sui 55-58 gradi, senza farci assolutamente niente. I driver sono quelli ufficiali, credo gli ultimi, i 260, ed uso Windows XP... Consigliate di applicarci pasta termica per dissapare meglio il calore? Se non fosse che la ventola e' praticamente sempre accesa, lo lascerei anche cosi'...ma in questo modo l'autonomia si riduce di parecchio! PS: per cambiare batterie, avete qualche consiglio circa qualche batteria potenziata? Pensavo di prendere una duracell da 5400 ma magari ne esisteva qualcuna ancora piu' potente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Mettere pasta termica tra la gpu e il pad di resina incollato sul dissi,serve a poco. Vi è da dire che facendo la "copper mod",ovvero sostituendo il "pad" di resina presente tra la gpu e il dissipatore con uno in rame e un LEGGERO strato di buona pasta termica su entrambi i lati del pad,le cose migliorano guadagnando qualche grado.Ma non è che si cambia dal giorno alla notte.Inoltre,la temperatura che hai segnalato,non è altissima in assoluto,seppur in idle. Bisognerebbe sapere a che temperatura ambiente è stata registrata. Tra l'altro,visto che il pc ha 3 anni,dò per scontato che un'occhiata alla pulizia della ventola/alette del dissipatore,sia già stata fatta. Per la batteria non saprei.A parte quelle "il prezzo più basso",che eviterei.... ps:controlla che mi pare che le batterie per il "nostro" esistono in 2 voltaggi diversi a parità di amperaggio.Prendila di voltaggio uguale alla tua.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12305 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
|
Ragazzi...allora! Volevo chiedere una cosa?
Io possiedo un 5920G con processore T7500 4mb Cashe, 6 gb di Ram DDR2 , ATI HD 3650 512 MB DDR2(CopperMOD), Windows 7 64 BIT. E' normale che Fifa 11 vada a scatti, e ci siano rallentamenti? Ho monitorato le temperature, ma non mi sembrano alte. Arrivano ad un picco di 72°C la Vga, e lo stesso la main board e preocessori....... Che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
2) Non conosco la pesantezza dell'engine grafico di FIFA 11, però a quanto pare ci sta una patch per questo gioco, applicala e vedi se noti miglioramenti. 3) In ultimo, hai gli ultimi driver per la tua VGA?
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12307 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
Quote:
Non conosco il cooper mod, ma se dovessi guadagnare solo pochi gradi il gioco non vale la candela...speravo che, da 56-58 in cui mi ritrovo ora scendesse per lo meno a 45 come tutte le altre schede grafiche... Anche se secondo me non e' proprio colpa della ventola ma proprio della GPU che scalda piu' di quanto dovrebbe ![]() Per la pulizia, l'ho smontato da poco, ho soffiato un po' nell'unica ventola che si ritrova, e ho rimontato tutto... ![]() Quote:
![]() Inoltre, e' normale che, dopo un po' di gioco che sfrutta parecchio la scheda grafica, il pc vada un attimo in freeze, per poi far diventare lo schermo tutto a righe orizzontali e mal definito? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Col copper mod,puoi guadagnare 5/6°. Hai provato anche a tenere sollevato dalla scrivania il pc in modo che "peschi" più aria dal fondo?I suoi piedini,lasciano poco spazio. Il difetto del freeze con righe,potrebbe essere la temperatura che sale troppo.Provato a monitorare la temperatura lasciando gpu-z a lavorare in background mentre giochi e salvando su file di log per vedere a che picchi di temperatura arriva?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12309 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
|
Quote:
Allora, io possiedo la patch e dovrei aver installato gli ultimi driver ( 11.2 per Ati Mobility serie HD 3600). Ho monitorato le temperature e vedo che arrivano ad un picco di 78°C sia Vga che processori. Pero mi chiedevo se per la configurazione del mio pc è normale che ci siano rallentamenti ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
Quote:
Compra quelli uguali tra loro
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12312 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
Il problema non e' il timore del surriscaldamento, come gia' detto, ma il fatto che proprio non dovrebbe riscaldare! O no?
E cio' fa si che la ventola mi sia sempre accesa...anche se lo poggio su una sedia, in modo tale che la parte della ventola sia all'infuori, in modo da sfiatare meglio, la temperatura non si abbassa piu' di un certo tanto, ovvero sui 55 gradi, diciamo. A questa temperatura, anche a batteria, la ventola gira sempre e, oltre ad essere fastidiosa in ambienti silenziosi (lezione) si magna pure batteria ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12313 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 188
|
Potete darmi, gentilmente, il link alla versione 3.0.05?
![]() ![]() Un'altra cosa, sempre in Windows 7 Ultimate, non mi funziona lo scroll.. Ho fatto partire l'installazione dei driver Synaptics ma non va a buon fine.. Spunta una X rossa con dicitura di installazione fallita.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12314 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
Dopo quasi 3 ore di uso del PC, ho queste temperature:
Scheda madre: 46°C; Core 1: 39°C; Core 2: 40°C; Scheda Video: 60°C. Non si puo' fare niente per questa scheda video? Sento sempre di schede video che, se usate per web surfing, stanno sui 30, 40°...qui siamo al doppio senza fare niente. Anche a voi, con la Nvidia 9500M GS da questa temperatura? Riporto la mia configurazione: Intel Core 2 Duo processor T8100 4 GB DDR2 RAM 250GB HD Nvidia GeForce 9500M GS Quote:
Dove posso trovare una guida per eseguire questo cooper mod su questo pc? E' difficile? Non vorrei distruggermi il pc...:/ 5-6 gradi sono comunque meglio di niente! Ultima modifica di WaKKa : 27-03-2011 alle 23:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Per quanto concerne i driver Synaptics, fai una ricerca all'interno di questo topic con lo strumento search del forum, cercando i driver Synaptics moddati da un utente, testati e funzionanti, altrimenti prova quelli generici ufficiali di Synaptics, prelevabili dal sito della compagnia.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12316 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 188
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
...mmmmh,senza offesa,ma se hai problemi ad individuare cos'è il dissipatore,sul copper mod io lascerei perdere.... ![]() Non è una cosa da geni,fare la modifica,ma si va ad intervenire su parti molto delicate ed è un'attimo fare danni,se non si ha già un pò di esperienza a mettere le mani in un pc. Comunque,il dissipatore,è quel blocco di placche e tubetti di rame e alette fini di alluminio sulle quali soffia la ventola. ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12318 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Ragazzi cerco una tastiera per il nostro gemstone... se qualcuno ha "rottamato" il fornetto e vuole vendermi la tastiera mi contatti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12319 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
|
ho preso nel 2008 il portatile in questione mai aperto mi dite cosa serve anche da comprare per aprirlo e per pulirlo e far si che non riscaldi più rompendomi i coglioni col calore e col rumore anche se sto facendo cose normalissime col pc non sotto sforzo?cosa che non faceva poco tempo fa?sto navigando e scrivendo con firefox 4 niente uso di flash player,solo tuneup utilities e l'antivirus aperti e se lo chiudo e lo metto al contrario e lo uso come padella ci faccio una fetta di carne
![]() aiutatemi vi prego,per l'uso semplice che devo fare del pc penso che è ancora molto valido non mi serve un super processore,più ram o una scheda video per giocare
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally |
![]() |
![]() |
![]() |
#12320 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Il problema dello spinotto,non dipende dal calore emanato dal pc (se fondesse uno spinotto attaccato esternamente,il notebook stesso sarebbe incandescente!),il problema,semmai,sta nel consumo del pc che richiede molta corrente:dunque,o il pc consuma in modo anomalo,o i vari alimentatori erano inadeguati. Che configurazione di pc hai?E' "originale" o overcloccato "a palla"? Da quanto watt è l'alimentatore?E' originale? Hai la batteria inserita e FUNZIONANTE o la stacchi e vai tutto sull'alimentatore? Attenzione che,purtroppo,molti alimentatori aftermarket "sparano" sulle targhette potenze di uscita che poi non sono in grado di mantenere. (sopratutto quelli "il prezzo più basso!) ![]() Attenzione anche a quando si muove un pc acceso collegato all'alimentatore:lo spinotto,se si muove mentre il pc è acceso,potrebbe fare cattivo contatto con conseguente scintillamento e aumento della temperatura dello spinotto stesso. Occhio,non è che vedi ad occhio i fuochi d'artificio,ma è uno scintillamento infinitesimale tra le superfici di contatto che vanno a peggiorare le cose con il passare del tempo. Quote:
Per il calore,come detto più volte,in condizioni normali è sufficiente consentirne un'adeguata portata d'aria sollevandolo dal tavolo (mai,o il meno possibile,tenerlo su tovaglie/coperte/gambe o comunque su superfici che potrebbero occluderne le prese d'aria sottostanti). Controlla anche (tramite qualche utility o gadget)che la cpu o la scheda grafica non siano sempre alla massima potenza senza motivo. Cause possibili? Di tutto:un'esagerazione di programmi in background (non necessariamente installati da noi ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 29-03-2011 alle 13:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.