Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2011, 11:11   #1
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
[C#] SmtpClient Connect e Disconnect

Salve,
in un invio massivo di E-mail tipo 300.000 tramite il Software che ho sviluppato, avrei la necessita di Connettere e Disconnetere ad ogni LOOP,

cioè dovrebbe funzionare cosi:

Codice:
SmtpClient smtp = new SmtpClient("smtp.domino.it", 25);

foreach (DataRow emailDR in emailDt.Rows)
{
     // *** Connect ***
     msg.To.Add(new MailAddress(emailDR["sEmail"], emailDR["sNomeVis"]));
     smtp.Send(msg);
     // *** Disconnect ***
}
solo ceh non esistono i metodi "Connect e Disconnect" nella Classe "SmtpClient".

Come posso fare ???

Creo un Istanza di "SmtpClient"e la Distruggo ad ogni LOOP ???
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 11:20   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
Salve,
in un invio massivo di E-mail tipo 300.000 tramite il Software che ho sviluppato, avrei la necessita di Connettere e Disconnetere ad ogni LOOP,

cioè dovrebbe funzionare cosi:

Codice:
SmtpClient smtp = new SmtpClient("smtp.domino.it", 25);

foreach (DataRow emailDR in emailDt.Rows)
{
     // *** Connect ***
     msg.To.Add(new MailAddress(emailDR["sEmail"], emailDR["sNomeVis"]));
     smtp.Send(msg);
     // *** Disconnect ***
}
solo ceh non esistono i metodi "Connect e Disconnect" nella Classe "SmtpClient".

Come posso fare ???

Creo un Istanza di "SmtpClient"e la Distruggo ad ogni LOOP ???
Ciao

Premetto che non so come funziona l'oggetto SmtpClient.

Volevo solo ricordarti che trovandoti in un ambiente managed, parlare di 'distruzione' di un oggetto non avrebbe molto senso.

L'unica cosa che mi viene in mente è che tu possa farti garantire una chiamata 'alla distruzione' ( ) mediante 'using' (purchè implementi IDisposable).

Codice:
using(Classe c = new Classe())
{
   blablabla;
}
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 11:49   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
SmtpClient implementa IDisposable solo dal Framework 4.
Per il codice che hai postato potresti usare:
Codice:
using (MailMessage msg= new MailMessage())
{
...
using (SmtpClient smtp = new SmtpClient("smtp.domino.it", 25))
{
foreach (DataRow emailDR in emailDt.Rows)
{
     // *** Connect ***
     msg.To.Add(new MailAddress(emailDR["sEmail"], emailDR["sNomeVis"]));
     smtp.Send(msg);
     // *** Disconnect ***
}
}
}
Se invece utilizzi il framework 3.5 non c'è modo di "chiudere" un SmtpClient in quanto è gestito automaticamente tramite un pool di connessioni. Pertanto dovresti togliere lo usign su SmtpClient altrimenti non ti compilerebbe.

Dimenticavo: Secondo me stai usando male il msg.To, ad ogni mail che invii la rimandi anche a tutti i destinatari precedentemente inseriti
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 11:53   #4
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
Scusami TOMMINO, il tuo metodo non crea un Istanza per ogni LOOP del foreach !!

Il tecnico del Server SMTP mi ha detto che nel LOG di Sistema si vede ceh la mia connessione rimane Aperta per tutte le ...mila... e-mail ceh invio, invece lui mi consiglia di Aprire e Chiudere la Connesione ad ogni Invio quindi ad ogni LOOP.
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 13:58   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
Scusami TOMMINO, il tuo metodo non crea un Istanza per ogni LOOP del foreach !!

Il tecnico del Server SMTP mi ha detto che nel LOG di Sistema si vede ceh la mia connessione rimane Aperta per tutte le ...mila... e-mail ceh invio, invece lui mi consiglia di Aprire e Chiudere la Connesione ad ogni Invio quindi ad ogni LOOP.
Precisiamo: se stai usando il .Net 3.5 non hai speranza di farlo funzionare come chiedi in quanto essendo automaticamente gestito dal pool di connessioni ti rimane comunque aperta.

Se usi .Net 4 puoi semplicemente spostare lo using dentro il foreach e il gioco è fatto.
Anche se essendoci di mezzo un linguaggio managed non hai per niente la certezza che la tua connessione venga chiusa, che è esattamente quello che avviene con le connessioni al db.

Non hai specificato quale versione di C# stai usando
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 14:38   #6
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
Scusate la svista, uso il .NET 4.0

io ho fatto questo:

Codice:
foreach (DataRow emailDR in emailDt.Rows)
{
     SmtpClient smtp = new SmtpClient("out.alice.it", 25);
     msg.To.Add(new MailAddress(emailDR["sEmail"], emailDR["sNomeVis"]));
     smtp.Send(msg);
     msg.To.Clear();
     smtp.Dispose();
}
dici ceh il smtp.Dispose() possa pure fallire e non chiudere la connessione ???

con using() ottengo il solito risultato del mio Script ???
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 14:44   #7
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
Scusate la svista, uso il .NET 4.0

io ho fatto questo:

Codice:
foreach (DataRow emailDR in emailDt.Rows)
{
     SmtpClient smtp = new SmtpClient("out.alice.it", 25);
     msg.To.Add(new MailAddress(emailDR["sEmail"], emailDR["sNomeVis"]));
     smtp.Send(msg);
     msg.To.Clear();
     smtp.Dispose();
}
dici ceh il smtp.Dispose() possa pure fallire e non chiudere la connessione ???
Metti lo using per limitare lo scope e il dispose "automatico" dell'oggetto smtp, altrimenti se fallisce una qualunque operazione prima della chiamata la tua connessione rimane aperta.
Potenzialmente anche il Dispose potrebbe fallire, le operazioni eseguite sono tante: manda il comando quit, chiude la connessione tcp e il socket.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 15:29   #8
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
ok, ho fatto come mi hai consigliato tomminno,

posso però alleviare un po le pene inviando multiple e-mail contemporanee.

dato il seguente Script come posso fare per inviare 10 e-mail contemporaneamente ad ogni apertura e chiusura di connessione ??

Codice:
using (MailMessage msg= new MailMessage())
{
     //code *********
     foreach (DataRow emailDR in emailDt.Rows)
     {
          using (SmtpClient smtp = new SmtpClient("smtp.domino.it", 25))
          {
               msg.To.Add(new MailAddress(emailDR["sEmail"], emailDR["sNomeVis"]));
               smtp.Send(msg);
          }
     }
}
- evitando di aggiungere nel campo TO, dato che si vedrebbero gli altri 9 destinatari.
- evitando di scrivere 10 volte using(){***//***}

anzi, non 10 volte ma vorrei dare possibilita di impostare da 1 a 30 con un settaggio.
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v