|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
![]() Ripeto , è un'ottima tecnologia ,la fibra è troppo costosa nei piccoli centri ,con la VDSL2 si può dare 100 Mbps per tutti gli utenti nel raggio di 600-700 Metri dalla centrale, basterebbe inoltre portare una connessione in fibra ottica ai principali armadi di un paese e da li partire (utilizzando un sistema d'impiantistica Fiber To The Cabinet) connettività 100 Mbps a tutti utilizzando il doppino in rame , senza dover investire grandi capitali. Basta dotarsi di DSLAM da armadio e installarli in strada. Mi sembra una soluzione (rispetto alla fibra) fattibilissima , dato che non bisognerebbe scavare e spaccare tutte le strade ,utilizzando gia la rete attuale , senza contare che gia gli armadi comunicano con la centrale attraverso tubature , quindi sarebbe molto semplice e sbrigativo e realizzabile secondo me a livello nazionale in un tempo di 3-5 anni. Fossi io ![]() ![]() Questo per esempio è un DSLAM 24 porte (c'è anche da 48) con taglio 100 down e 50 up 100/50 Mbps ha un costo molto contenuto e ci sta in qualsiasi armadio. Pensate che è 44 cm x 28 spessore meno di 5 cm, e poco più grande di un lettore bluray da tv. ![]() Ultima modifica di newtechnology : 04-03-2011 alle 21:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
Quote:
ok da consumatore ti senti preso in giro in quanto paghi 19,90 eur/mese per una 640 tale e quale al fortunello che alla stessa cifra ha una 7M, ma se fosti ( non e' riferito a te, e' un discorso generalizzato, pertanto non ti sentire preso in causa ![]() - servire un minidslam comporta l'utilizzo di MOLTI/TROPPI apparati, basti pensare che per una 8/8 HDSL ( in genere utilizzata per servire i md ) occorrono appunto 4 linee hdsl, la maggiorparte delle volte ( quasi sempre a dire il vero ) con rigeneratori di segnale di mezzo, inoltre ogni 2/2 prevede un TL in centrale e un TL al dslam. - mantenere un dslam ACCESO a volte anche solo per 2/3 utenti ( anche qui la maggiorparte delle volte ) con questo cosa voglio dire....semplicemente che a TELECOM ( che poi prende contributi statali/europei o chissa' che altro ) costa penso 5 volte tanto un minidslam anziche un dslam standard di centrale... coi 19,90 euro a cliente che si prende, ti assicuro che non ci paga manco la corrente ![]() siamo troppe volte abituati a guardare una sola faccia della medaglia....ma d'altronde non e' che io possa pretendere di pagare meno ( sebbene al provider costi 5 volte tanto ) se abito in centro alla groenlandia, rispetto a uno che abita in paesi + serviti... ora non ho + voglia di scrivere ( devo uscire ) ma il discorso sarebbe molto + lungo e complesso di come l'ho costruito. Sperocomunque di aver reso l'idea del perche' non e' giusto il discorso che hai fatto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
Quote:
![]() piccolo ot: Mi spiegate una cosa? Le centrali ci sono, ma queste centrali hanno tipo 10Gb che devono smistare tra un tot di utenti giusto? Ma se la banda c'e', e la centrale non e' satura(ipotizziamo che avanzi molta banda), un utente singolo non potrebbe farsi aumentare la banda(pagando anche di piu')? So' che sarebbe impossibile, ci sarebbe troppa confusione, ma il problema poi non sarebbe questo giusto? Sarebbero i doppini stra-vecchi. Qual'e' la velocita' massima che supportano? Grazie /ot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
Quote:
![]()
__________________
"...qui vige l'uguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" (Full Metal Jacket) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
@nttcre: grazie per la cattiva notizia sul fatto che stiano ancora pensando di implementare la vdsl2 con cinque anni di ritardo, praticamente ci ritroveremo comunque con i soliti stramaledetti sistemi con i quali aggregano millemila utenti su una misera fibra da gigabit o due giga e mezzo, di cui una discreta parte occupata da inutilità come iptv e servizi aggiuntivi vari ![]() speravo che l'avessero abbandonata in toto per la fibra, magari p2p e non PON !!!!EDIT!!!! anche se effettivamente la gpon con 2.4 gbit/s in download e 1.2 in upload usata da verizon non sembra comportarsi malissimo, c'è di peggio... Ultima modifica di lonewo|_f : 04-03-2011 alle 21:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Va bhe dai , le tecnologie ci sono ,che poi non vogliano utilizzare per motivi economici si sa................ Guarda lavoro per una ditta specializzata in network e connessioni punto a punto conto terzi , quindi sò esattamente quello che dico. Ultima modifica di newtechnology : 04-03-2011 alle 21:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4939
|
Quote:
io lavoro per telecom, e tutti questi problemi (almeno in emilia romagna e marche non li vedo) certo ci sono i paesini di collina che hanno difficoltà... ci sono dappertutto, ma sono pochi. io abito in un paesino di 10000 abitanti, e metà paesino ha la possibilità di attivare una 20 mega.... credo che piu contenti di cosi non dovremmo essere... poi se la gente pensa che la fibra in se faccia miracoli si sbaglia di grosso... non ha senso avere una fibra per l'utenza normale.. se non perchè avrà bisogno di meno manutenzione in futuro e è immune ai disturbi (che non è poco) ma non pensate di andare chissà quanto piu veloce... per la velocità non c'è e non ci sarà nessuna differenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#450 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4939
|
Quote:
Quote:
vedi che qualcuno afferra il concetto? menomale ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#451 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Bhe ma è ovvio , la maggior parte che si trova nel forum, scrive proprio perchè a problemi o perchè per le proprio esigenze la banda non è mai sufficiente, ma non si può fare di tutta l'erba un fascio ,io ho molti amici pienamente soddisfatti delle alice 7 Mbps , anche se vanno a 5 Mbps , ma ci sarà sempre una piccola parte di utenze che anche se avessero il terabyte ci sarebbe ancora qualcosa da dire.
Va bhe dai ,e proprio vero l' Italia e degli Italiani Riguardo ai limiti P2P , ho testato oggi 4 linee connesse su centrali ATM in 4 paesi diversi, 2 sul Bresciano ,uno nel Mantovano e uno nel Veronese e nessuna ha manifestato rallentamenti con vari server su jdownloader o torrent Dovevo fare delle assistenze cosi ne ho approfittato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
![]() se a te sta bene aspettare ore per avere un file, beh, sucks to be you. il dover aspettare fino a 8 ore per scaricare un file (a 1.5 MB/s costanti si intende) mi uccide ogni volta, se ci sommiamo l'up ridicolo che mi impedisce di avere un mio server a casa (e non posso fidarmi delle co-locazioni, insicure per definizione) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Tu devi avere un server a casa con conessione dedicata da oltre 100 Mbps?? Basta pagare , qui il discorso è che si vorrebbe connessioni da oltre 100/100 o più Mbps e pagare 10€ al mese con in più banda garantita. Ti fai fare una connessione dedicata da 1 Gbps e non dovrai aspettare più nulla!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#455 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Purtroppo, a prescindere dalla posizione geografica della nostra penisola e di altri problemi "tecnici," la cosa peggiore che non ci dà chance è che la classe politica di questo paese al momente ha altre cose molto più importanti a cui pensare
![]() Oltre ovviamente al fatto di essere riusciti a sfasciare una delle più grandi aziende IT che esistevano al mondo la Telecom di oggi è oramai un animale morto, le cui prede si stanno finendo di spolpare pian pianino Questo è un messaggio scritto dal presidente della Camera ad i primi di Febbraio, non ha voluto far nomi ma è molto facile capirne il destinatario ![]() ![]() Direi che possiamo anche chiudere ![]() ![]() Buona navigazione a tutti ![]() Ultima modifica di -Mirco- : 04-03-2011 alle 22:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Ti ricordo che i dischi meccanici attualmente faticano a stare sopra i 100 MB/s costanti con file singoli , senza considerare che le schede di rete da 1 Gbps si saturano a circa 110 MB/s per baypassare queste velocità , servono pc basati su sistemi raid , capaci gestire molti IOPS e schede di rete con funzionalità multicast. Ci sono molti problemi ,mi sembra che tu fai tutto facile ,oppure non ti rendi conto dei problemi tecnici e limiti tecnologici che ci sono dietro. Io ho una rete cablata tutta dal gigabyte con 3 computer diversi ,quando copio da 2 pc diversi il disco wester digital gp 2TB 64mb di cache arriva a toccare gli 80 MB/s e con file singolo arrivo a 90-95 MB/s. Voglio che mi posti il provider che fornisce quella connessione con relative offerte acquistabili se non sono tutte fake. Ti dico solo una cosa ,l'unica che vuole portare la connessione a 1 Gbps a breve è la corea che è grande meno di 1/3 dell'italia e ha il 85% della popolazione posizionato in sole 7 grandi città , e nonostante siano gia collegati con la fibra , lo stato della corea del sud a stimato un'investimento di ben 19-20 miliardi di €. Fai tu bene i conti , per cablare l'italia ci vorranno almeno 10 o 20 volte tanto di investimento , senza contare il fatto che l'italia è una dei pochi paesi dove le amministrazioni comunali obbligano a interrare i cavi, molti altri nel mondo portano la fibra sui pali. Ultima modifica di newtechnology : 04-03-2011 alle 23:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#457 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
perf come sono fragili i cavi della fibbra io non li metterei mai su pali, in canaline appese sì ma su pali come quelli elettrici proprio no!
e al primo vento forte che fai? ricabli il tratto di strada? con quel che costano quei cavi? ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 04-03-2011 alle 23:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#458 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Almeno su questo non si discute. Di mostri ambientali in Italia già ce ne sono troppi. Ci manca pure che cotruiamo ragnatele di cavi e splitter ottici sospesi per aria come nelle periferie del Giappone
|
![]() |
![]() |
![]() |
#459 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
infatti, per una volta che hanno avuto la giusta intuizione non critichiamoli..
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
Quote:
Davo per scontato appunto che il dslam vdsl2 sara' accanto all'armadio in strada e non in centrale... e tolti casi particolarmente disagiati, credo che un buon 90% delle utenze stia a meno di 1km dall'armadio, quindi perlomeno a 50mb ci si dovrebbe arrivare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.