|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2881 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
|
Quote:
Mi documenterò! Quote:
Purtroppo l'ho aggiornato al 4.2 prima di cimentarmi nel JB, aspetteró pazziente
__________________
Adryano MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011 |
||
|
|
|
|
|
#2882 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#2883 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Turin City
Messaggi: 385
|
ciao ragazzi,
io ho al momento collegato via cavo diretto al 3700 il NAS Netgear Stora, il box media player WD Live + e la ps3 ( per il multi on line ). Uso poi i 2,4 per navigare col portatile. Che FW mi consigliate? Come vedete uso le funzioni basissime ma sicuramente necessito del DLNA
__________________
MSI K8N Neo2 Platinum | AMD Opteron 180 cooled by Thermalright XP90 with 49CFM 33dB SUNON 92mm | 2x1GB Kingston HyperX 2-3-2-6-1T | Club ATI HD3450 AGP | Audigy 2 ZS4 | ThermalTake Silent Purepower 420W PFC | CM Centurion 5 Ultima modifica di nls : 20-01-2011 alle 12:39. |
|
|
|
|
|
#2884 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
nls, puoi tranquillamente utilizzare il firmware stock (versione 1.0.4.68).
ma il DLNA a che ti serve? hai scritto che la connessione sulla ps3 ti serve solo per il multi on line. con il wd live invece puoi utilizzare (e ti conviene) la condivisione di rete SAMBA (con il firmware openwrt/ddwrt avresti la possibilità di usare NFS che è meglio ma, utilizzando una connessione cablata, anche SAMBA dovrebbe essere sufficiente per qualsiasi streaming). |
|
|
|
|
|
#2885 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Turin City
Messaggi: 385
|
Quote:
__________________
MSI K8N Neo2 Platinum | AMD Opteron 180 cooled by Thermalright XP90 with 49CFM 33dB SUNON 92mm | 2x1GB Kingston HyperX 2-3-2-6-1T | Club ATI HD3450 AGP | Audigy 2 ZS4 | ThermalTake Silent Purepower 420W PFC | CM Centurion 5 |
|
|
|
|
|
|
#2886 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Bhe DLNA quando funziona ha l'indubbio vantaggio di poter organizzare i file multimediali tramite i TAG
|
|
|
|
|
|
#2887 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
@coatto87: ciao coatto! scrivo perché ho un dubbio e, non essendo a casa, non posso verificare: l'automount funziona solo in fase di boot oppure anche se accendo/collego lo storage esterno in un secondo tempo? farlo potrebbe essere compromettente, soprattutto visto che stai spostando alcuni file di conf e i file temporanei sullo storage esterno?
|
|
|
|
|
|
#2888 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Riguardo il fatto dei conf sull'hdd, sono solo quelli di transmission poichè abbiamo visto che vanno a riempire la flash. Quindi in caso di cambio hdd, dovresti avere l'accortezza fermare transmission e poi staccare l'hdd |
|
|
|
|
|
|
#2889 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
Quote:
Avevo capito che stavi modificando la rom per spostare su storage esterno anche altri file temporanei ma evidentemente avevo frainteso Essendo giovedì, pensi di pubblicare in giornata una rom con tutte le ultime modifiche? |
||
|
|
|
|
|
#2890 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
|
|
|
|
|
|
#2891 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Perfetto! Grazie e buon lavoro!
|
|
|
|
|
|
#2892 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
|
Coatto come va con il DLNA invece?
|
|
|
|
|
|
#2893 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
|
Quote:
al momento giusto, mi si è guastata la macchina e quindi mi sà tanto che fino a lunedì faccio le ferie
__________________
Adryano MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011 |
|
|
|
|
|
|
#2894 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Ecco, è quello che mi sta facendo penare.
Dopo averlo aggiunto mi era venuta fuori un'immagine di 8mb. Poi ho cercato di levare le librerie inutili e sono tornato sotto i 7. Ora però, il server funziona ma non "vede" i files. Spero di risolvere entro stasera |
|
|
|
|
|
#2895 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Apro una petizione contro il DLNA che rallenta lo sviluppo della build!
:P |
|
|
|
|
|
#2896 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 38
|
Ciao,
Sono in procinto di comprare questo router insieme al model d-link suggerito in prima pagina. Vorrei sapere se la qualità del wifi è migliore o simile del DGND3300. In caso lo prendessi, quale firmware consigliate? Mi interessa molto la qualità del wifi. Grazie |
|
|
|
|
|
#2897 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
Se non ti servono funzioni particolari (NFS, emule, torrent...) puoi utilizzare il firmware stock che va molto bene e ha già diverse funzioni avanzate (condivisione cartelle, ftp, dlna, qos e altro...). |
|
|
|
|
|
|
#2898 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
|
|
|
|
|
|
|
#2899 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
|
Quote:
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#2900 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Ok ci siamo, ecco qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2595
Ho aggiunto nel post anche la voce "changelog" cosi potete vedere i cambiamenti che ho fatto dalla versione precedente. Diciamo che a questo giro ho perso tantissimo tempo a far andare il dlna (come dicevo all'inizio avevo problemi di spazio, poi ho avuto problemi a compilarlo, poi non prendeva i files) e aspetto feedback visto che al momento sono abbastanza stressato e non l'ho provato fino in fondo. Altra cosa: quando ho fatto io il sysupgrade di una build compilata oggi pomeriggio per provarla, non andava più nulla ma le luci erano accese correttamente. Schiacciando il bottone dietro e riavviando cosi il router, tutto è andato perfettamente. Lo scrivo solo a scopo informativo, nel caso in cui dovesse capitare a qualcuno, di non allarmarsi Riguardo la storia delle build, per me è davvero difficile farne 4 versioni. Difficile nel senso che per compilare una build ci vogliono circa 20 minuti. Quindi già adesso ce ne metto 20 + 20 a causa delle due build con ip diversi. Preferisco quindi attivare il dlna e poi a chi non dovesse servire, può sempre disabilitarlo. Inoltre stavo pensando di rilasciare dalla prossima volta una build sola, visto che il sysupgrade in ogni caso non va a toccare l'ip del router se si tengono i files di configurazione. Più tardi passo a leggere i feedback, soprattutto sul dlna, ma in ogni caso per oggi non credo di metterci più mano
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.











Purtroppo l'ho aggiornato al 4.2 prima di cimentarmi nel JB, aspetteró pazziente

//\\ Vendo =>








