|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2421 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#2422 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
io ho fastweb e il mio ip fastweb è nella stessa sottorete (192.168.1.x se non mi sbaglio) che utilizza il wndr di default. il firmware originale se n'è accorto e, per evitare conflitti, si è auto-configurato sulla sottorete 10.x.x.x. con il firmware openwrt devo fare io manualmente questa modifica: è sufficiente cambiare l'ip del router nell'interfaccia di rete LAN oppure c'è magari da qualche altra parte l'ip vecchio cablato in qualche file di conf? grazie! |
|
|
|
|
|
|
#2423 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
manualmente basta cambiare ip (ed eventualmente subnet mask) tramite LUCI nella configurazione dell'interfaccia ethernet LAN? gli altri servizi (ad esempio il DHCP) si riconfigurano di conseguenza?
|
|
|
|
|
|
#2425 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
|
|
|
|
|
|
#2426 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Installato Firmware 1.0.4.92NA, più tardi vi faccio sapere come va...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
#2427 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Ragà almeno in PM passate sti firmware... su nn fate gli egoisti!! =))
|
|
|
|
|
|
#2428 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
coatto ho installato il tuo firmware e ho modificato l'inidirizzo ip dell'interfaccia lan, tutto ok. purtroppo non riesco ad abilitare il wireless, ecco gli screenshot della configurazione dell'interfaccia radio0.network1: 1 e 2.
Mi dai inoltre qualche suggerimento per come fare per scaricare ed installare i server ftp e nfs? Grazie! EDIT: Ho attivato correttamente l'interfaccia sui 5GHz, ma ancora niente da fare per quella sui 2,4, mi dice sempre Wireless is disabled or not associated. Ultima modifica di mrgima : 09-01-2011 alle 14:18. |
|
|
|
|
|
#2429 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 35
|
|
|
|
|
|
|
#2430 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Raga esiste un firmware che permette di schedulare il wifi?
|
|
|
|
|
|
#2431 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Probabile che sia disattivato. Per l'ftp, scarica vsftp. Per l'nfs ti faccio sapere dopo le partite perchè ora non sono a casa |
|
|
|
|
|
|
#2432 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Con l'OpenWRT si può fare (fonte coatto, non ho ancora mai provato personalmente)
|
|
|
|
|
|
#2433 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
Codice:
root@OpenWrt:~# uci set wireless.radio0.disabled=0 && uci commit wireless && wifi Configuration file: /var/run/hostapd-phy0.conf Channel not configured (hw_mode/channel in hostapd.conf) Could not select hw_mode and channel. (-1) wlan0: Unable to setup interface. rmdir[ctrl_interface]: No such file or directory Failed to start hostapd for phy0 Configuration file: /var/run/hostapd-phy1.conf Using interface wlan1 with hwaddr e0:91:f5:04:6e:52 and ssid 'ciaovicino_ow5' |
|
|
|
|
|
|
#2434 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Dagli un canale fisso invece che auto e riprova. |
|
|
|
|
|
|
#2435 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
|
|
|
|
|
|
#2436 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
|
|
|
|
|
|
#2437 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Grazie coatto! Col canale fisso ora funziona:
Codice:
Mode: Master | SSID: ciaovicino_ow BSSID: E0:91:F5:04:6E:50 | Encryption: WPA2 PSK (CCMP) Channel: 11 (2.462 GHz) | Tx-Power: 20 dBm Signal: 0 dBm | Noise: -113 dBm Bit Rate: 0.0 MBit/s | Country: IT |
|
|
|
|
|
#2438 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
|
|
|
|
|
|
#2439 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
|
|
|
|
|
|
#2440 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
Non vengono rilasciati gli IP in DHCP, provando ad impostare la prenotazione IP, ci sono dei LAG pazzeschi alcune volte di 3/4 secondi in cui le pagine internet non si aprono... Niente da fare, sono tornato alla .68, la più stabile e perfettamente funzionante sul mio WNDR3700... dopo tornerò a DD-WRT che sul mio router viaggiava da DIO!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.




















