|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
Codice:
uname -a
Linux dario 2.6.35-22-generic #33-Ubuntu SMP Sun Sep 19 20:34:50 UTC 2010 i686 GNU/LINUX
non so se è stato collegato ad internet dopo l'installazione puo' essere tramite wireless. Ultima modifica di Halofreeze : 26-12-2010 alle 00:03. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 27
|
ora ifconfig -a mi da questo :
Codice:
ifconfig -a
lo Link encap:Loopback locale
indirizzo inet:127.0.0.1 Maschera:255.0.0.0
indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:480 (480.0 B) Byte TX:480 (480.0 B)
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Per lui la tua scheda di rete proprio non esiste... immagino che in Win funzioni normalmente, giusto?
Potresti provare ad aggiornare il kernel, visto che contiene un bel numero di problemi corretti, si sa mai che ci sia in mezzo anche il tuo. Scarica questo pacchetto che fa riferimento a questa versione sul mirror svizzero. Copialo sul portatile e cliccaci sopra, dovrebbe proporti di installarlo. Non mi risulta abbia dipendenze, quindi, se l'installazione va a buon fine, riavvia incrociando le dita.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 27
|
ok provo e vi faccio sapere
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 27
|
niente me lo apre con ubuntu software center clicco su installa, ma sta fermo in elaborazione. quando clicco su "in elaborazione" esce
"linux-image-2.6.35-24-generic wating for apt-get to exit" non so se è normale ma mi da la sensazione che stia attendendo di scaricare qualcosa. cmq al limite provo a formattare la partizione e reinstallarlo oppure passo a qualche versione precedente |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
È un pacchetto un po' pesante, occorre un tempo dell'ordine del minuto per installarlo, però potrebbe essere semplicemente in attesa di input ad una domanda che non visualizza.
Sarebbe ottimo provare da console; copialo proprio dentro la tua home, un livello sopra del desktop, e prova questo comando: Codice:
HOME="/home/$(whoami)"; sudo dpkg -i $HOME/linux-image-2.6.35-24-generic_2.6.35-24.42_i386.deb
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 27
|
nada continua a non vederla. a questo punto provo a formattare che dite?
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Orcamiseria... hai provato tutto? I modprobe, lspci, l'ifconfig?
Se il risultato è identico io non ho altre idee...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
ps: ma se avvio la live dal cd, se è stato un problema di installazione, facendo ifconfig dovrebbe mostrarmela? edit: appena provato i comandi danno gli stessi risultati da live Ultima modifica di Halofreeze : 26-12-2010 alle 01:55. |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Temo che ci si trovi davanti ad un bug, quasi certamente specifico per il tuo modello di portatile.
Ora che ci penso non hai postato un lspci intero (così da confrontarlo con quello trovato da ezln): Codice:
lspci -k Codice:
dmesg > /home/$(whoami)/dmesg.txt
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 27
|
allora ho appena formattato e da lo stesso problema di prima quindi come dicevi tu Gimli, credo sia un bug.
ti posto i risultati dei comandi che mi hai scritto prima: lspci -k Codice:
00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc Device 5a31 (rev 01) Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31 Kernel modules: ati-agp 00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge Kernel modules: shpchp 00:12.0 IDE interface: ATI Technologies Inc IXP SB400 Serial ATA Controller (rev 80) Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31 Kernel driver in use: sata_sil Kernel modules: sata_sil 00:13.0 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller (rev 80) Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31 Kernel driver in use: ohci_hcd 00:13.1 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller (rev 80) Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31 Kernel driver in use: ohci_hcd 00:13.2 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB2 Host Controller (rev 80) Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31 Kernel driver in use: ehci_hcd 00:14.0 SMBus: ATI Technologies Inc IXP SB400 SMBus Controller (rev 82) Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31 Kernel driver in use: piix4_smbus Kernel modules: i2c-piix4 00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc IXP SB400 IDE Controller (rev 80) Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31 Kernel driver in use: pata_atiixp Kernel modules: pata_atiixp 00:14.2 Audio device: ATI Technologies Inc IXP SB4x0 High Definition Audio Controller (rev 01) Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31 Kernel driver in use: HDA Intel Kernel modules: snd-hda-intel 00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-ISA Bridge (rev 80) Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31 00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-PCI Bridge (rev 80) 01:05.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RC410 [Radeon Xpress 200M] Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31 Kernel driver in use: radeon Kernel modules: radeon, radeonfb 09:01.0 CardBus bridge: ENE Technology Inc CB1410 Cardbus Controller (rev 01) Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff31 Kernel driver in use: yenta_cardbus Kernel modules: yenta_socket 09:04.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR2413 802.11bg NIC (rev 01) Subsystem: Askey Computer Corp. Device 7094 Kernel driver in use: ath5k Kernel modules: ath5k |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
e' la prima volta che vedo:
Ethernet controller: Atheros ... AR2413 802.11bg a meno che non chiami wlan0 la ethernet p.s. hai provato via usb? Ultima modifica di sacarde : 26-12-2010 alle 10:39. |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 27
|
non ho provato con l'usb, perche non so come si imposta da terminale, e a livello grafico il network manager mi fa impostare solo le wireless.
ps: cmq ho visto che c'è la versione notebook edition di ubuntu 10, domani la provo, magari quella non da problemi |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
con:
dmesg | grep eth vedi se rileva ethernet o usb |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Eh, no, sacarde il dmesg non contiene alcun riferimento a schede ethernet, né errori particolari di alcun tipo. Manca proprio la periferica pci 09:02.0.
Hai avviato Win almeno una volta? Potrebbe anche essere che la scheda ethernet sia rimasta appesa (mi è successo varie volte, sia in Win che in Linux, ma non spariva nel nulla...). Eventualmente oltre all'avvio con Win potresti provare a rimuovere la batteria per un quarto d'ora. Tornando al software si potrebbe provare a forzare il kernel ad ascoltare il BIOS quando analizza le periferiche PCI. All'avvio in GRUB, cioè le schermata per scegliere se avviare Win o Linux, dovresti impostare il parametro pci=bios Per modificare temporaneamente la voce di avvio:
Avviato il sistema (potrebbe anche non riuscire ad avviarsi) rifai le solite prove e posta lspci e dmesg.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 27
|
gimli mi sa si è rotto l'attacco della ethernet non sono sicuro, pero non va nemmeno con windows,infatti riesco a collegarmi solo con la usb
edit: il cavo funziona perche mi riesco a collegare dal pc con lo stesso cavo, mi sa si è rotto l'attacco dell entrata ethernet del notebook |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Io non sono molto ferrato sull'argomento, ma ho usato un modem collegandolo via USB, circa 4 anni fa.
Se non mi sbaglio inserendo l'USB veniva automaticamente creata una scheda di rete ethernet virtuale tramite il driver RNDIS. Mi sembra di ricordare che era necessario impostare nel modem i parametri della rete emulata sull'USB (ip del modem, mask). Però il mio modem è un adsl2mue che offre una valanga di impostazioni, invece i modem Alice sono abbastanza castrati... Prova a collegarlo e poi controlla se spunta qualcosa con ifconfig Posta anche tail -50 /var/log/dmesg Purtroppo non ho rintracciato guide sull'argomento, solo riguardanti pppd, che, secondo me, non dovrebbe essere necessario tirare in ballo (almeno, così non era nel mio caso). Se passa di qui qualcuno con un'esperienza un po' più recente o una guida sull'argomento è ben accolto...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.




















