Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 15:21   #1
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Router da WAN Wireless a LAN Cablata: che prodotto?

Salve a tutti!
Ho necessità di fornire ad un cliente una soluzione che gli permetta di collegare ad una rete wifi preesistente la sua rete lan; mi spiego meglio: trattasi di una imbarcazione, con la sua rete di bordo, che non appena attracca in un porto vuole connettersi alle wifi (gratuite o a pagamento che siano) fornite dal porto stesso.
Quindi WDS o access point con Client Mode non vanno bene. Mi ci vuole l'equivalente di un router con WAN ethernet, ma dove al posto della porta ethernet ci sia un'antenna wifi, quindi che integri un wireless client dove poter scegliere ssid a cui collegarsi e inserire la password, mantenendo però un'ip fisso lato LAN (per essere raggiungibile da un pc all'interno della rete), insieme a tutti i servizi di NAT, Firewall, DHCP Server...

Per ora le uniche due soluzione che mi vengono in mente sono:
1) un pc con scheda di rete e scheda wifi dove impostare la condivisione della scheda wifi (su windows, su linux non saprei, ma credo ci siano distribuzioni in grado di farlo, sia generaliste che specifiche; pensavo a ipcop o router os)
2) l'uso di un router/antenna pensato per connessioni punto-punto o punto-multipunto su lunga distanza, come quelle usate dai vari provider wireless sparsi per l'italia. Di solito operano sui 5ghz, ma ho trovato anche prodotti che lavorano a 2.4ghz (quelli della Sice, per esempio); lo svantaggio è che costano parecchio...

Esiste un prodotto dedicato, anche di fascia business, ma più "commerciale" (Netgear, DLink, 3com, Linksys, per capirsi)? Nel caso mi servirebbe con possibilità di sostituire l'antenna con una omnidirezionale marine-proof, quindi con connettori SMA o similari.

Grazie per l'attenzione e per eventuali suggerimenti!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 19:38   #2
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
dunque se ho capito bene ti potrebbe andare bene una nanostation ubiquiti,sulla baya ve nè un modello compatto a 49€ che integra tutte le caratteristiche da te menzionate..
le nanostation sono antenne amplificate,dove al'interno vi è anche un access point puro e sono alimentate dal cavo di rete tramite un mini alimentatore,e ti puoi collegare alle reti free,o comunque quelle di cui disponi di ssid,user,pass ecc,nonche tutte le funzioni di unvero access point puro.in pratica sono quelle usate dai vari provider per distribuzione della wads,(banda larga via wifi)io le conosco perchè sono fornito della adsl in questo modo.

Ultima modifica di fastmenu : 23-11-2010 alle 19:41.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 22:17   #3
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
dunque se ho capito bene ti potrebbe andare bene una nanostation ubiquiti,sulla baya ve nè un modello compatto a 49€ che integra tutte le caratteristiche da te menzionate..
le nanostation sono antenne amplificate,dove al'interno vi è anche un access point puro e sono alimentate dal cavo di rete tramite un mini alimentatore,e ti puoi collegare alle reti free,o comunque quelle di cui disponi di ssid,user,pass ecc,nonche tutte le funzioni di unvero access point puro.in pratica sono quelle usate dai vari provider per distribuzione della wads,(banda larga via wifi)io le conosco perchè sono fornito della adsl in questo modo.
Mannaggia a me... e sì che Ubiquiti è distribuito dalla Sice, che ho citato poco più su... non c'ho proprio pensato a guardare il loro catalogo!
Mi informo subito sulla nanostation... Grazie per ora!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:48   #4
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Ho dato un'occhiata alle Nanostation e, se fanno quel che dici, credo potrebbero andar bene anche Picostation e Bullet: purtroppo però c'è solo un datasheet e non il manuale!
Invece mi son spulciato il manuale dell'AirRouter e quello farebbe proprio al caso mio, visto che può operare come Station in Router mode (in opposizione a quello che loro chiamano SOHO Router, modalità in cui si comporta come i classici router commerciali).
Usando lo stesso software (AirOS) ci sono buone probabilità che anche la Nanostation funzioni allo stesso modo? Che ne pensi?
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:21   #5
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata alle Nanostation e, se fanno quel che dici, credo potrebbero andar bene anche Picostation e Bullet: purtroppo però c'è solo un datasheet e non il manuale!
Invece mi son spulciato il manuale dell'AirRouter e quello farebbe proprio al caso mio, visto che può operare come Station in Router mode (in opposizione a quello che loro chiamano SOHO Router, modalità in cui si comporta come i classici router commerciali).
Usando lo stesso software (AirOS) ci sono buone probabilità che anche la Nanostation funzioni allo stesso modo? Che ne pensi?
si,in quanto so per certo,che le nanostation operano con airos,e altri software,che trovi sul sito ubiquiti,dove anch'io avevo trovato parecchie informazioni ..(almeno quelle che interessavano a me)
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v