Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2010, 10:16   #1
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
pentax k200d usata; è un buon prezzo??

ciao a tutti, volevo prendere una k200d come secondo corpo (il primo non ce l'ho ancora ) e per farla usare a mio padre.
ne ho trovata una a 300 euro con il 18-55 al II

ha una garanzia residua fino ad aprile e ha meno di 6000 scatti

purtroppo non posso provarla, ma ha ancora le pellicole per proteggere i display.

secondo voi faccio bene a prenderla? il prezzo è giusto??

grazie
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 10:41   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Il prezzo mi sembra giusto, soprattutto perchè ha come obiettivo in kit la versione II del 18-55.
Se è possibile, fatti mandare qualche foto in cui si possa vedere se ha segni di colpi o strisci evidenti.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 11:20   #3
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Secondo me è cara, a 300€ (o meno) trovi le k10 che sono di categoria superiore, e intorno ai 400€ (ma anche meno) trovi le k20 che sono decisamente più avanti (giusto per restare in casa pentax).
Il discorso è che ormai si stanno sovrapponendo diversi modelli, e nell'usato quelli di fascia alta per avere mercato devono costare poco... andandosi a sovrapporre a qualli di fascia bassa.
Quindi o fan crollare i prezzi dei modelli di fascia bassa... o uno si compra un modello superiore (o parifascia ma più recente) allo stesso prezzo.
Non saprei ache valutazione dare a una k200 usata, ma con la premessa e i confronti che ho fatto, io 300€ non li spenderei.

Ultima modifica di LeFreak : 16-11-2010 alle 11:26.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 12:36   #4
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
300 euro è un ottimo prezzo.
Ne ho vista una analoga ancora in garanzia lo stesso con obiettivo 18-55 II la settimana scorsa dal mio fotografo di fiducia.
La vendeva a 350.

Io andrei tranquillo.
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 13:37   #5
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
La k-x ( che è >>> alla k200) in kit costa poco più di 100€ in più, NUOVA, con scheda pile e borsa
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 15:58   #6
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
La k-x ( che è >>> alla k200) in kit costa poco più di 100€ in più, NUOVA, con scheda pile e borsa
Sono d'accordo, ma purtroppo il prezzo lo fa il mercato dell'usato e quel corpo macchina ancora in garanzia e con obiettivo a meno di 300 non l'ho mai visto..
Certo in giro puoi prendere una k20 a 400 quindi è chiaro che ti vien da pensare..ma il prezzo secondo me è ottimo per quel che vedo in giro.
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 17:44   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
grazie ragazzi!! la prendo come secondo corpo e da far utilizzare a mio padre quando capita, quindi come prestazioni basta e avanza. io avrei preferito spenderne 250, ma fino a 300 posso spingermi se ne vale la pena; e da quello che avete detto sembra un prezzo giusto.

la k-x è una gran bella macchina, ma sto per ordinare una k5 e volevo spendere poco.

allora se me la vende a 300 comprensivi anche di spedizione assicurata la prendo

ciao

EDIT: la k5 + 18-55 wr FOWA a 1190 euro va bene??

Ultima modifica di twistdh : 16-11-2010 alle 17:58.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 20:46   #8
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
grazie a tutti. alla fine le prendo (sia la k200 che la k5 )

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:00   #9
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
grazie a tutti. alla fine le prendo (sia la k200 che la k5 )

ciao
Ho provato la settimana scorsa la k200 e mi ha dato un'impressione di solidità allucinante..un "mattone" nel senso buono del termine..non immagino cosa possa essere la k5..complimenti a pentax.
Hai fatto due ottimi acquisti.
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 22:32   #10
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
grazie, speriamo bene!!! eheheh

domani faccio il bonifico, dovrebbero arrivare la prossima settimana; poi vi farò sapere

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 03:15   #11
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
dp85... ma non è che per caso sei tu che gli stai vendendo la k200?

LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 08:14   #12
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
ma la k200d è tropicalizzata seriamente come la k-5?
costa cosi poco usata?! 300 euro?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 08:32   #13
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
dp85... ma non è che per caso sei tu che gli stai vendendo la k200?

Ma LoLlissimo!!!...

Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
ma la k200d è tropicalizzata seriamente come la k-5?
costa cosi poco usata?! 300 euro?
La k200 ha una struttura in acciaio sigillata da 60 guarnizioni compreso il pulsante di scatto.
La k-5 ha lo stesso una struttura in acciaio +
rivestimento in magnesio.
Ed ha 77 guarnizioni.

L'unica cosa che non mi va giù della k200 sono le stilo ma è una mia fissa..
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 09:35   #14
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
La k200 ha una struttura in acciaio sigillata da 60 guarnizioni compreso il pulsante di scatto.
La k-5 ha lo stesso una struttura in acciaio +
rivestimento in magnesio.
Ed ha 77 guarnizioni.

L'unica cosa che non mi va giù della k200 sono le stilo ma è una mia fissa..
Interessante.
anche il 18.55 DA* dovrebbe esser tropicalizzato giusto?

Non mi dispiacerebbe avere un corpo macchina pentax tropicalizzato (es: k200d) più un ottica tropicalizzata (es 18-55 se lo fosse..) da usare in condizioni estreme.

sarebbe perfetto andare sull'usato, l'unico dubbio è.. che se è in garanzia magari porto la macchina sotto la pioggia e se entra l'acqua e si rompe, la porto indietro per "guasto in garanzia"... sull'usato invece sarebbe un po rischioso..

Insomma.. mi piacerebbe avere una pentax e relativa ottica da usare in situazioni ambientali estreme.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 10:04   #15
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Interessante.
anche il 18.55 DA* dovrebbe esser tropicalizzato giusto?
Non mi pare esista una versione star del 18-55, al contrario del 50-135 e del 60-250.

Detto questo ho appena appreso che il sensore della k5 su dxomark è stato messo addirittura al sesto posto assoluto..
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 10:25   #16
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Non mi pare esista una versione star del 18-55, al contrario del 50-135 e del 60-250.
C'è il 16-50/2.8 star se vuoi tropicalizzazione e qualità assoluta
Se vai sull'economico ci sono i tropicalizzati 18-55WR e 50-200WR a prezzo da kit.
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:29   #17
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
C'è il 16-50/2.8 star se vuoi tropicalizzazione e qualità assoluta
Se vai sull'economico ci sono i tropicalizzati 18-55WR e 50-200WR a prezzo da kit.
Certo bisogna ricordare che la sigla wr implica una tropicalizzazione parziale (polvere e spruzzi) mentre la sigla star riguarda una tropicalizzazione completa.
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:40   #18
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Certo bisogna ricordare che la sigla wr implica una tropicalizzazione parziale (polvere e spruzzi) mentre la sigla star riguarda una tropicalizzazione completa.
allora forse mi son confuso con WR

quando uscirà un 35mm f/1.8 DA* mi sa che mi farò una pentax da guerra
per il resto continuerò a usar canon
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:48   #19
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Certo bisogna ricordare che la sigla wr implica una tropicalizzazione parziale (polvere e spruzzi) mentre la sigla star riguarda una tropicalizzazione completa.
questo non lo sapevo, pensavo che i WR e i STAR fossero uguali sotto il punto di vista tropicalizzazione. vabbè, mi accontento del WR per ora

PS: non vedo l'ora che arrivino i due pacchi???
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 21:00   #20
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Secondo me è cara, a 300€ (o meno) trovi le k10 che sono di categoria superiore, e intorno ai 400€ (ma anche meno) trovi le k20 che sono decisamente più avanti (giusto per restare in casa pentax).
Il discorso è che ormai si stanno sovrapponendo diversi modelli, e nell'usato quelli di fascia alta per avere mercato devono costare poco... andandosi a sovrapporre a qualli di fascia bassa.
Condivido l'ultima parte e vero è, che ne ho viste anch'io a meno (da un caso eccezionale a 220 a più comuni 250-270-300 sui soliti mercatini affidabili), però lì alla fine ti danno pure l'ottica e se è un po' trattabile è nella media.. Come si fa notare le k10d sono più o meno allineate e sono pentaprisma, però va anche detto che essendo le k200d più recenti, in genere hanno meno scatti alle spalle e una garanzia residua, poi il corpo è leggermente più piccolo (dipende dalle preferenze).
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
La k200 ha una struttura in acciaio sigillata da 60 guarnizioni compreso il pulsante di scatto.
La k-5 ha lo stesso una struttura in acciaio +
rivestimento in magnesio.
Ed ha 77 guarnizioni.
Be' se per questo sotto a tutti i pulsanti, mica solo quello di scatto altrimenti non avrebbe molto senso (non a caso persino i Battery Grip sono dotati di guarnizioni per evitare infiltrazioni); non è come nelle X0D canon che per il rischio di pestare i piedi in alto hanno solo gli sportellini a prova di polvere. (Pentax in alto ha solo la 645D, fuori portata per l'amatore, che per assurdo deriva la tropicalizzazione, e non solo, dall'affinamento che permettono le economie di scala sulle ammiraglie APS)
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
ma la k200d è tropicalizzata seriamente come la k-5?
Non fanno questo genere di distinzioni di fascia sul tema (le guarnizioni o le mettono sotto tutti i punti deboli o non le mettono), piuttosto infatti hanno preferito toglierla del tutto sulle pentaspecchio successive (la k200d nonostante i plus non aveva riscosso un gran successo a differenza dell'accoglienza sul mercato che ha avuto la k-x).
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Non mi pare esista una versione star del 18-55/3.5-5.6, al contrario del 50-135/2.8 e del 60-250/4.
Mi sembra si stia facendo un po' di confusione sulle sigle (è abbastanza normale visto che non sono molto immediate ). La stellina (star) viene usata per indicare ottiche di fascia alta (agli albori, ai tempi delle ottiche della serie A, era stata introdotta proprio per definire quelle particolari considerate come "capolavori dell'ottica") quindi i DA* sono per definizione dotate di motori SDM e tropicalizzazione oltre ad essere ovviamente più curate "esteticamente" (qualcosa di simile a quello che sono le L per canon).
Quindi non esistono versioni star, ma solo ottiche di fascia alta designate tali (e quindi nella loro concezione, come fa pure Olympus sulle sue ottiche di fascia alta, danno per scontato la fascia alta debba essere tutta completamente tropicalizzata).
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Certo bisogna ricordare che la sigla wr implica una tropicalizzazione parziale (polvere e spruzzi) mentre la sigla star riguarda una tropicalizzazione completa.
Penso ti stia confondendo col DA 17-70 SDM che ha solo l'o-ring sulla baionetta (per assicurare la tropicalizzazione della fotocamera) ma non le guarnizioni interne all'obiettivo e infatti non è un DA* (anche se è SDM ) né tanto meno WR. Quest'ultima sigla è stata introdotta per differenziare qualsiasi ottica non sia DA* e venga proposta in versione tropicalizzata, cioè al momento:
-i kit rivisitati, a parte le guarnizioni interne, praticamente analoghi ai DA ALII presentati all'epoca di k200d/k20d
-un DFA MACRO in realtà abbastanza rivisto rispetto alla precedente versione e che meriterebbe la definizione limited vista la fattura (questo dimostra che la nomenclatura a volte è un po' a caso.. )
-il nuovo tuttofare che è stato presentato unicamente in versione WR

Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
quando uscirà un 35mm f/1.8 DA* mi sa che mi farò una pentax da guerra
per il resto continuerò a usar canon
L'equivalente normale da passeggio economico e luminoso per il digitale (in realtà copre pure la pellicola, ma è un'altra storia) c'è già: è il DA 35/2.4 non è uno star, ma in tal caso sarebbe venuto a costare probabilmente solo poco meno del 31/1.8 limited e non sarebbe certo stata un'ottica da 220$ al lancio! (a titolo di esempio la riproposizione dell'ottica da ritratto corto-tele sul digitale cioè il DA* 55/1.4 costa sui 500, certo sempre meno del suo equivalente su pellicola FA* 85/1.4 a cui si sono ispirati come filosofia, ma DA* sotto questo prezzo scordati possano esistere proprio come concetto! )
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v