Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2009, 13:20   #1
Danyxx82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 52
Problemone con Pentax K200 per... bagno in mare

Per sbaglio mi sono fatto un bagno in mare con la Pentax K200D.
La macchina l'ho pulita, non è andata acqua sul sensore o vicino il problema è questo:
la macchina non riconosce + tutte le posizioni della rtella di seleziona del programma di scatto.
Ho smontato la parte superiore della fotocamera per vedere se si erano ossidati i contatti della slitta della rotella ma niente, i contatti sno perfettamente puliti, e il cavo che porta alla fotocamera il segnale è intatto, cosa può essere successo?
Quanto costerebbe secondo voi mandarla in riparazione??
Danyxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:43   #2
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Ho sempre ritenuto assai utile la tropicalizzazione della k200
Condogl.. ehm, in bocca al lupo
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:26   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ma l'hai proprio immersa in acqua?

se si, teoricamente può esser successo di tutto, acqua nei circuiti, contatti interni ossidati, la macchina non è certo waterproof .


io comunque la porterei in assistenza, al massimo ti fai fare un preventivo, e se è troppo non la ripari.

p.s.prova a dire che hai solo preso pioggia o umidità, non si sa mai rientri in garanzia
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:46   #4
Danyxx82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ma l'hai proprio immersa in acqua?
Diciamo che è stata circa 1 secondo completamente sott'acqua...

Quote:
se si, teoricamente può esser successo di tutto, acqua nei circuiti, contatti interni ossidati, la macchina non è certo waterproof .
Dentro sembra PERFETTAMENTE a posto, l'unica cosa è che le viti esternamente sono ossidate, in garanzia sicuramente se ne accorgerebbero!!

Quote:
io comunque la porterei in assistenza, al massimo ti fai fare un preventivo, e se è troppo non la ripari.
Il preventivo è gratuito? Un mio amico per un preventivo (non so di che marca... era un obiettivo) ha dovuto pagare 80€!!!
Danyxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:32   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
I preventivi ormai non li fa più nessuno gratis.
Se è ancora in garanzia prova a mandarla in assistenza senza dire niente.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:57   #6
Danyxx82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
I preventivi ormai non li fa più nessuno gratis.
Se è ancora in garanzia prova a mandarla in assistenza senza dire niente.
L'Ho aperta... potrebbero accorgersi di qualcosa (visivamente è perfetta)?
Danyxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 17:08   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Danyxx82 Guarda i messaggi
Per sbaglio mi sono fatto un bagno in mare con la Pentax K200D.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 07:41   #8
Danyxx82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 52
Ieri mi è venuto un dubbio:
La fotocamera sembra PERFETTA mentre l'obiettivo è da buttare (è entrata acqua)... ma tanto avevo gia intenzione di cambiarlo!!
In pratica nell'obiettivo si sono corrose le piccole molle che spingono i contatti elettrici con la fotocamera per cui la fotocamera non riconosce l'obiettivo.
Potrebbe essere che vanno solo 3 posizioni (Manuale, posa B e Av) xchè sono gli unici programmi che la fotocamera riesce ad usare non potendo regolare l'apertura del diaframma (dato che l'obiettivo è sputt@n@to)?
Devo comprare l'obiettivo nuovo ma prima di farlo vorrei sapere se va la fotocamera. Qualcuno ha una Pentax ed è di como... se si mi fate provare un obiettivo per vedere se va??

Ultima modifica di Danyxx82 : 30-12-2009 alle 09:16.
Danyxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 09:14   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Danyxx82 Guarda i messaggi
L'Ho aperta... potrebbero accorgersi di qualcosa (visivamente è perfetta)?
anche fosse non sarebbe comunque in garanzia, se è stata in acqua son saltati i sigilli

unica soluzione è tecno2000
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 12:32   #10
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Ho sempre ritenuto assai utile la tropicalizzazione della k200
In casi estremi come questi pesano i punti deboli se come nel suo caso l'obiettivo non ti protegge il bocchettone e vai sott'acqua non è come prendersi una pioggerellina..
Ad esempio questo con la k-7 e obiettivo tropicalizzato che è cascato in acqua con la macchina ha comunque sputtanato il flash esterno che ovviamente costituiva il punto debole, ma almeno il resto ha tenuto.

Quote:
Originariamente inviato da Danyxx82 Guarda i messaggi
Dentro sembra PERFETTAMENTE a posto, l'unica cosa è che le viti esternamente sono ossidate, in garanzia sicuramente se ne accorgerebbero!!
Le viti esterne?? Ma mica ci dovrebbe passar corrente.. In garanzia a parte tutto è probabile si accorgano che tu l'hai aperta, ti conveniva tentare prima con loro e poi in caso negativo provarci te.


Quote:
Originariamente inviato da Danyxx82 Guarda i messaggi
Ieri mi è venuto un dubbio:
La fotocamera sembra PERFETTA mentre l'obiettivo è da buttare (è entrata acqua)... ma tanto avevo gia intenzione di cambiarlo!!
In pratica nell'obiettivo si sono corrose le piccole molle che spingono i contatti elettrici con la fotocamera per cui la fotocamera non riconosce l'obiettivo.
Potrebbe essere che vanno solo 3 posizioni (Manuale, posa B e Av) xchè sono gli unici programmi che la fotocamera riesce ad usare non potendo regolare l'apertura del diaframma (dato che l'obiettivo è sputt@n@to)?
Devo comprare l'obiettivo nuovo ma prima di farlo vorrei sapere se va la fotocamera. Qualcuno ha una Pentax ed è di como... se si mi fate provare un obiettivo per vedere se va??
Non so può anche darsi, io avrei detto di controllare bene anche il perno della rotella. Per cercare qualcuno della tua zona prova a chiedere su pentaxiani
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 13:09   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
In casi estremi come questi pesano i punti deboli se come nel suo caso l'obiettivo non ti protegge il bocchettone e vai sott'acqua non è come prendersi una pioggerellina..
non credere, significa molto anche la sola tropicalizzazione senza obiettivo WR

se la macchina sta sott'acqua per un paio di secondi l'acqua non ha il tempo di entrare dalla baionetta e le guarnizioni fanno il resto del lavoro

la tropicalizzazione in questi casi può essere quello che ti salva la macchina da una brutta fine
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 13:24   #12
Danyxx82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 52
Secondo me se non fosse stata tropicalizzata sarebbe da buttare...
Danyxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 21:54   #13
ntx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Danyxx82 Guarda i messaggi
In pratica nell'obiettivo si sono corrose le piccole molle che spingono i contatti elettrici con la fotocamera per cui la fotocamera non riconosce l'obiettivo.
Potrebbe essere che vanno solo 3 posizioni (Manuale, posa B e Av) xchè sono gli unici programmi che la fotocamera riesce ad usare non potendo regolare l'apertura del diaframma (dato che l'obiettivo è sputt@n@to)?
Quelle tre modalita' funzionano? Per la precisione: in Av potrebbe/dovrebbe segnarti la scritta F-- e impostarti il tempo di scatto a seconda di dove punti l'obiettivo; in M idem, scritta F-- e puoi impostarti il tempo di scatto; in B idem come prima, scritta F--.

Se ti scrive F-- e' perche l'obiettivo e' proprio andato e quindi e' come attaccarci un'ottica completamente manuale (K o M, ad esempio)... probabilmente se premi il tasto verde (in modo M) l'attuatore sul diaframma riesce a muoverlo.

Se ti scrive qualche dato riguardo il diaframma vuol dire che qualcosa ancora risponde sull'obiettivo.

Se, con lo stabilizzatore acceso, quando accendi la fotocamera ti chiede la focale dell'obiettivo allora la fotocamera non riesce a comunicare con l'obiettivo. Di nuovo "niente di cui preoccuparsi" (do per scontanto che l'ottica e' persa).

Io proverei ad accenderla, usarla, vedere come si comporta... almeno cosi' puoi dire che e' rotta.

Ciao
Jenner
ntx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 07:33   #14
Danyxx82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da ntx Guarda i messaggi
Quelle tre modalita' funzionano? Per la precisione: in Av potrebbe/dovrebbe segnarti la scritta F-- e impostarti il tempo di scatto a seconda di dove punti l'obiettivo; in M idem, scritta F-- e puoi impostarti il tempo di scatto; in B idem come prima, scritta F--.

Se ti scrive F-- e' perche l'obiettivo e' proprio andato e quindi e' come attaccarci un'ottica completamente manuale (K o M, ad esempio)... probabilmente se premi il tasto verde (in modo M) l'attuatore sul diaframma riesce a muoverlo.

Se ti scrive qualche dato riguardo il diaframma vuol dire che qualcosa ancora risponde sull'obiettivo.

Se, con lo stabilizzatore acceso, quando accendi la fotocamera ti chiede la focale dell'obiettivo allora la fotocamera non riesce a comunicare con l'obiettivo. Di nuovo "niente di cui preoccuparsi" (do per scontanto che l'ottica e' persa).

Io proverei ad accenderla, usarla, vedere come si comporta... almeno cosi' puoi dire che e' rotta.

Ciao
Jenner
L'obiettivo so per certo che è andato... l'ho smontato e le molle che spingono i contatti erano completamente ossidate e le ho tolte... in quelle 3 posizioni si vede proprio F-- come se l'obiettivo fosse manuale, per questo penso che la macchina sia a posto. In manuale funziona...
Proverò col tasto verde in manuale...
Danyxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 08:53   #15
ntx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Danyxx82 Guarda i messaggi
L'obiettivo so per certo che è andato... l'ho smontato e le molle che spingono i contatti erano completamente ossidate e le ho tolte... in quelle 3 posizioni si vede proprio F-- come se l'obiettivo fosse manuale, per questo penso che la macchina sia a posto. In manuale funziona...
Proverò col tasto verde in manuale...
Ok, perfetto (cioe'... perfetto una cosa giusta... :P ). Tutte le altre modalita' (Tv, Sv, P, ecc.) devono quindi rimandarti sempre in Av. Se e' cosi' (e oramai dubito faccia diversamente) rimane solo da testare l'attuatore del diaframma (se hai fatto qualche scatto di prova molto probabilmente funziona senza problemi) tramite la pressione del tasto verde (da fare in modalita' M).

Per quel che riguarda l'obiettivo (cos'era? il 18-55?) prima di buttarlo via valuterei la possibilita' di utilizzarlo in altro modo. In primo luogo controlla la funzionalita' del diaframma muovendo la levetta sul fondo dell'obiettivo: se si muove senza intoppi allora non c'e' arrivata la salsedine.
Il trattamento SMC della lente frontale te lo sei probabilmente giocato, comunque controlla lo stato delle lenti: ci sono macchie? sale? sporcizia varia?
Se le lenti non sono messe male potresti, un giorno, comprare un anello di inversione e usare quell'obiettivo come ottica macro. Se invece e' tutto rovinato, beh, diventa dura convertire l'obiettivo ad altro scopo: pensavo, ad esempio, al convertirlo in un tubo di prolunga per fare macrofotografia... e' un po' lungo e lo potresti usare solo con ottiche M42 (con opportuno adattatore montato davanti) e usando ottiche dai 135mm in su.
Comunque di accrocchi strani da un obiettivo danneggiato se ne possono inventare parecchi... insomma, nel male, puoi dar sfogo alla fantasia.

In ultimo ti consiglio caldamente di continuare a togliere la salsedine dal corpo con un panno umido. La salsedine e' dura da togliere, anche quando non si vede.

Ma sul serio e' stata un secondo in acqua immersa completamente?!?! Maremma, la K200D e' INCREDIBILE!!!!

Ciao
Jenner
ntx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 09:03   #16
Danyxx82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da ntx Guarda i messaggi
Ok, perfetto (cioe'... perfetto una cosa giusta... :P ). Tutte le altre modalita' (Tv, Sv, P, ecc.) devono quindi rimandarti sempre in Av. Se e' cosi' (e oramai dubito faccia diversamente) rimane solo da testare l'attuatore del diaframma (se hai fatto qualche scatto di prova molto probabilmente funziona senza problemi) tramite la pressione del tasto verde (da fare in modalita' M).
La fotocamera in M funziona perfettamente, prima di "togliere" le molle dei contati dell'obiettivo l'attuatore dell'apertura focale funzionava... per cui penso proprio che funzioni!!

Quote:
Per quel che riguarda l'obiettivo (cos'era? il 18-55?) prima di buttarlo via valuterei la possibilita' di utilizzarlo in altro modo. In primo luogo controlla la funzionalita' del diaframma muovendo la levetta sul fondo dell'obiettivo: se si muove senza intoppi allora non c'e' arrivata la salsedine.
Il trattamento SMC della lente frontale te lo sei probabilmente giocato, comunque controlla lo stato delle lenti: ci sono macchie? sale? sporcizia varia?
Se le lenti non sono messe male potresti, un giorno, comprare un anello di inversione e usare quell'obiettivo come ottica macro. Se invece e' tutto rovinato, beh, diventa dura convertire l'obiettivo ad altro scopo: pensavo, ad esempio, al convertirlo in un tubo di prolunga per fare macrofotografia... e' un po' lungo e lo potresti usare solo con ottiche M42 (con opportuno adattatore montato davanti) e usando ottiche dai 135mm in su.
Comunque di accrocchi strani da un obiettivo danneggiato se ne possono inventare parecchi... insomma, nel male, puoi dar sfogo alla fantasia.
L'obiettivo funziona e le lenti non sono sporche, si sono solo ossidate le molle dei contatti, se le vendono lo sistemo, cmq il 17-70 Sigma me lo compro lo stesso!!

Quote:
In ultimo ti consiglio caldamente di continuare a togliere la salsedine dal corpo con un panno umido. La salsedine e' dura da togliere, anche quando non si vede.

Ma sul serio e' stata un secondo in acqua immersa completamente?!?! Maremma, la K200D e' INCREDIBILE!!!!

Ciao
Jenner
Ero alle Maldive (viaggio di nozze), ho visto 2 Mante a 50m dalla spiaggia, sono sceso di corsa dalle scale della casetta (una over-water) che erano viscidissime e sono volato in mare con la fotocamera accesa... la macchina ALMENO un secondo è stata completamente sott'acqua.
L'ho fatta asciugare bene e la macchina ha funzionato perfettamente per una settimana, poi ha cominciato a dare problemi l'obiettivo (non andava l'autofocus), poi ha cominciato a non funzionare + tutto il resto, il xchè è semplice... dentro i contatti elettrici dell'obiettivo era rimasta un po di salsedine che col tempo ha corroso quelle piccolissime molle che fanno da conduttor tra i contatti dorati e l'interno della fotocamera.
La macchina conque ha tenuto benissimo, non ha NIENTE!!
Anzi, se la macchina non ha niente è la scusa giusta per cambiare obiettivo senza sentire mia miglie lamentarsi...

Ultima modifica di Danyxx82 : 31-12-2009 alle 09:06.
Danyxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 09:51   #17
ntx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Danyxx82 Guarda i messaggi
L'obiettivo funziona e le lenti non sono sporche, si sono solo ossidate le molle dei contatti, se le vendono lo sistemo, cmq il 17-70 Sigma me lo compro lo stesso!!
Sfuse non so se le vendono... probabilmente potresti "vampirizzarle" acquistando ad una cifra ridicola un obiettivo uguale veramente danneggiato (da quanto ho capito alla fine mi sembra un problema elettrico).


Ad ogni modo sono piacevolmente stupito di come la K200D sia sopravvissuta! Corpi che costano ben oltre il quadruplo di quella sarebbero andati persi dopo un'esperienza del genere!
Mi spiace solo che Pentax attualmente non abbia una entry-level di pari solidita'... certo la K-x ha caratteristiche superiori ma "l'involucro" non e' paragonabile alla K200D.

Ciao
Jenner
ntx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v