Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2010, 18:39   #1
Procopio Di Cesarea
Member
 
L'Avatar di Procopio Di Cesarea
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 74
Java Virtual Machine (Sun Microsystems - versione superiore al 1.5)

Ciao a tutti!!!!!

la situazione è questa: ho installato sul mio pc l'ultima versione di java Sun (seguendo le istruzioni di questa guida http://linuxfreedomforlive.blogspot....tu-lucid.html), affianco ad altre due versioni di java non ufficiali:

-open jdk java 6 runtime
-open jdk java 6 web start

Utilizzo il comando

Codice:
sudo update-alternatives --config java
per selezionare il Sun ufficiale quando sono su siti che lo richiedono.

Il problema è che anche con il Sun official selezionato non riesco a visualizzare i grafici (mi chiede sempre di annullare lo script perchè tanto non ce la fa a caricarlo) e in generale sono lento e si pianta molto facilmente, fino a crasharmi firefox qualche volta.
Mi compare sempre un errore di protezione secondo cui la segnatura digitale dell'applicazione non puo essere verificata.
Ho provato a disabilitare la verifica di protezione codice misto, ma non cambia nulla.

Secondo voi tutto ciò può essere causato dall'incompatibilità con le altre due versioni openjdk non ufficiali che ho installato??
Procopio Di Cesarea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 01:39   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Ciao. Io java l'ho installato dai repository di ubuntu (la versione disponibile è la _20 anzichè la _21).

Prova a rimuovere i java che hai installato (sia l'openjdk che la versione _21) e ad usare la procedura "precotta".

Vai in sistema -> amministrazione -> gestore pacchetti
Impostazioni -> repository -> Altro Software, abiliti i due "partner"

Premi aggiorna, digiti "sun-java" nella casella ricerca veloce e selezioni "sun-java6-jre" e "sun-java6-plugin".

Questo per l'installazione.

Circa il problema dei crash, direi che è il plug.in del browser che fa scherzi. Prova a guardare (se usi firefox) in Strumenti -> Componenti Aggiuntivi se il plugin è quello di Sun/Oracle (JavaTM Plug-in 1.6.0_XY) o quello di OpenJDK (IcedTea).

Circa l'errore di protezione, è normale riceverlo: è un avviso che ti informa del fatto che un'applicazione java desidera avere dei permessi potenzialmente pericolosi (tipo la capacità astratta di leggere o scrivere dati sul tuo pc o di aprire connessioni di rete verso indirizzi diversi da quelli da cui proviene il programma) e vuole farlo senza fornire una certificazione affidabile, vale a dire senza che tu possa sapere chi ha scritto il programma per prenderlo eventualmente - e virtualmente - a randellate.

A quel punto scegli se accettare che l'applicazione faccia quel che vuole (cosa che in genere uno non dovrebbe fare a meno non conosca effettivamente chi abbia creato il programma) o se lasciarla nella sua "sandbox".

La verifica sul codice misto serve per abilitare o disabilitare il controllo di omogeneità delle firme digitali sui pacchetti del programma. Prima della versione _19 (credo) un programma poteva essere composto di pacchetti con firme generate da certificati diversi, dalla _19 in poi pacchetti associati a certificati diversi sono considerati "sospetti" anche se siano individualmente riconosciuti.

Ricapitolando: rimuovi tutto, installa sun-java, plugin incluso, e verifica se va.

Il tutto con una precisazione: potresti tranquillamente usare anche la versione openjdk (fa bene al karma).

L'openjdk di ubuntu è basato sul IcedTea che è una versione open di Java che ha passato il TCK (Test Compatibility Kit) di Sun, ergo se non funziona con OpenJDK l'applicazione è fanta-java. L'unico intoppo è che le prestazioni della versione open sul versante grafico - sia per qualità che per quantità - sono leggermente inferiori.

Se dopo il "refresh" incontri ancora problemi, prova ad abilitare la console java del browser per se per caso compare qualche errore quando cerchi di eseguire un'applet.

Pannello di controllo java -> Avanzate -> Console Java -> Mostra console.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 10:38   #3
Procopio Di Cesarea
Member
 
L'Avatar di Procopio Di Cesarea
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 74
grazie mille per la risposta così dettagliata!

ho guardato nei componenti aggiuntivi di firefox ed è presente solo il plugin di openjdk, quello di javasun non è presente e non c'è verso di trovarlo da firefox. In ubuntu software center invece compare e risulta installato... bah

ti chiedo solo cosa devo disinstallare (o cosa devo lasciare che forse si fa prima )tra i java installati onde evitare di fare ulteriori danni (ti allego la schermata di ubuntu software center con la lista di programmi)
Immagini allegate
File Type: png Schermata.png (24.0 KB, 2 visite)
Procopio Di Cesarea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 12:01   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Prova a rimuovere:

Plugin Icedtead java

e vedi se il browser passa automaticamente a Plugin Sun Java 6.0.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 12:58   #5
Procopio Di Cesarea
Member
 
L'Avatar di Procopio Di Cesarea
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 74
ho rimosso il plug in icedtea e sistema è passato automaticamente al java sun 6.0.

Ora sembra che tutto funzioni, tu mi suggerisci di lasciare così comè?

(mi chiede solo di confermare se conosco la provenienza del prgramma, io confermo perchè lo conosco.
A tal proposito la disattivazione della verifica del codice misto la facevo proprio per evitare questa domanda, me lo aveva consigliato il servizio clienti del programma, ma la domanda di protezione me la fa lo stesso)

ora lavoro con la java sun _21 invece dell'openjdk (a cui posso comunque tornare con il comando sudo update-alternatives --config java) e plug in java sun

non ti nascondo che mi sta infinitamente piu simpatico l'openjdk e che questo è un programma fanta-java perchè adesso con sun originale e plugin java funziona, mentre prima no....

l'ideale sarebbe poter anche modificare a piacimento il plugin, ma ora che ho disinstallato il plugin icedtea ha senso che tenga ancora l'openjdk??
Procopio Di Cesarea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 13:24   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Anche io ho una forte simpatia verso la versione open di java e userei quello.

Ma.

Il problema è che il repository di ubuntu non lo aggiornano mai.

Da quando ho installato Ubuntu (1 anno circa) la versione dei repository è sempre quella mentre IcedTea (su cui è basato l'OpenJDK di ubuntu) sarà stata aggiornata minimo 5 volte, come del resto la versione di Sun/Oracle.

E' chiaro che avranno le loro buone ragioni (immagino avendo risorse limitate non possano che garantire gli aggiornamenti di sicurezza).

Per me non ha senso tenere l'open-jdk insieme a quello di sun, a meno che non sia per testare i programmi sviluppati.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 13:47   #7
Procopio Di Cesarea
Member
 
L'Avatar di Procopio Di Cesarea
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 74
eh infatti terrò solo piu il java ufficiale

comunque ho notato che quando ho disinstallato il plug in iced tea mi ha anche disinstallato i due openjdk che avevo installati, tanto che ora tra i software installati ho (vedi allegato)

e se do il solito comando sudo update-alternatives --config java ottengo

Codice:
matteo@matteo-laptop:~$ sudo update-alternatives --config java
Sono disponibili 1 scelte per l'alternativa java (che fornisce /usr/bin/java).

  Selezione    Percorso                              Priorità  Stato
------------------------------------------------------------
  0            /usr/lib/jvm/java-6-sun/jre/bin/java   63        modalità automatica
* 1            /usr/lib/jvm/java-6-sun/jre/bin/java   63        modalità manuale

Premere Invio per mantenere il valore predefinito[*] o digitare il numero della selezione:
va bè, seleziono l'automatico e lascio tutto così...sperando che in futuro vengano aggiornati i repos. Grazie mille dell'aiuto!!!!
Immagini allegate
File Type: png Schermata-1.png (16.9 KB, 0 visite)
Procopio Di Cesarea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v