Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2010, 17:20   #1
TuningWanted
Senior Member
 
L'Avatar di TuningWanted
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prov. Catania
Messaggi: 1232
HD Seagate 400gb storage - HDTune ok ma..

Salve a tutti ho il sistema in firma di cui mobo-cpu-ram cambiate 2 giorni fa..

Proprio a seguito di questi cambiamenti sono stato costretto a formattare l'hd primario dove tengo SO e programmi un Maxtor 250gb, ed è cosi che sono passato a Win7 64bit..

Da quel momento sono cominciati strani problemi, tutti collegati però all'hd secondario usato solo come storage dati..

In breve quando tentato di eseguire qualche "movimento" su questo HD il sistema cominciava a essere instabile, con tanto di continui blocchi per vari secondi e rallentamenti ovunque, costringendomi anche qualche volta a dover riavviare il pc dal tasto per farlo riprendere, in quanto dal monitoraggio risorse (anche dopo aver chiuso l'applicazione che lo usava, tipo WinRar se estraevo dentro qualche file, o trasferimento file se portavo qualche file dal principale a quello) l'hd secondario era permanente al 100% di utilizzo, ed a volte tra le applicazioni che lo usavano continuavano a comparire quelle che avevo chiuso da task..

Il tutto molto fastidioso che mi ha portato al punto di dover cancellare il piu possibile dei file e traslocare 180gb di dati nell'hd principale per mettermi al "sicuro"..

Da notare che la copia dati dal 2° hd al 1° è andata tranquilla senza blocchi, e i blocchi quando traferivo, estraevo o scaricavo file nel 2° succedevano su file di certe dimensioni importanti.

Come dicevo ho messo in salvo i dati ed ho cominciato coi test:

HD Tune 2.55 - Error scan completo pulito
HD Tune "" - Healt, non mi compare NULLA, ma da everest lo SMART da tutto ok..

A questo punto decido di fare un low format, uso dapprima HDD low level format, che però appena avviato da errore Seek error occourred at offset >dall'inizio alla fine!!!

E difatti il disco era intatto con ancora tutti i file dentro..

decido di usare quindi Hard Driver Eraser.. Il programma parte col format (fatto in ntfs), arriva a rinominare il disco ma dopo un po compare: format not finished (nn ricordo la dicitura esatta comunque non finito, quindi con errore).. E comincia con Erasing Disk:
Ho atteso 2 ore circa, ma la scritta non si è spostata, quindi decido di chiudere, ma per farlo ho dovuto riavviare il pc dal tasto in quanto l'applicazione non voleva saperne di chiudersi e neanche si riavviava da win..
Al riavvio l'hd non lo rileva, in quanto non formattato col file system, lo faccio io da gestione disco, dapprima normal format, ma stava impiegando troppo quindi interrompo (ma non si è interrotto dopo aver aspettato un bel po ed ho riavviato), e poi ho fatto un quick format, ed è riapparso tranquillamente il disco bello vuoto.

Oggi riprovo e metto a scaricare del file da 95mb ciascuno con mega manager, direttamente sul 2° hd, ma eccolo che tutto bloccato nuovamente, uso hd 100% e anche dopo aver chiuso mega manager (che si è chiuso su win, ma non spariva dai task), quindi ho riavviato e tutto va tranquillo ora..

Ho rifatto ora error scan con hd tune completo, e andava anche un po lentuccio sembrava, tanto che i secondi visualizzati non scorrevano fluidi ma saltellavano ogni 2-3-4 sec.. Però alla fine è tutto verde senza errori.

Aggiungo che prima del cambiamento di HW e del passaggio a 64bit, l'hd funzionava egregiamente, ogni giorno facevo movimenti di dati da svariati GB e mai dato problemi.

Posso cominciare a pensare a sostituirlo e darlo defunto, o pensate possa esserci qualcosa che non va? Il cavo è lo stesso che usavo prima, quindi non penso.. Stavo pensando magari alla porta SATA della mobo che dopo appena posso vorrei provare a cambiare, ma anche questa difficile direi..

Attendo i vostri pareri intanto mi sa che mi metto alla ricerca di un buon terabyte :P

_______________________________






Ultima modifica di TuningWanted : 19-09-2010 alle 17:34. Motivo: Aggiunti dati da Everest e screen HD Tune
TuningWanted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 13:14   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
E probabile che il disco abbia lo stesso qualche problema di funzionamento , anche se i test dicono il contrario . Prova eventualmente a fare un test con l' utility diagnostica che puoi scaricare dal sito della seagate .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 23:38   #3
TuningWanted
Senior Member
 
L'Avatar di TuningWanted
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prov. Catania
Messaggi: 1232
Avevo già testato con quello e tutto ok.. ora il seagat tools neanche li rileva più..

in piu aggiornando tutti i driver ora in basso a dx mi compaiono gli hdd come periferiche rimovibili, il che è fastidioso. c'è un modo per toglierlo?

Comunque ho cambiato la porta sata all'hd e sistemato meglio i cavi che uno era piegato in malomodo.. E da cosa dipenda non lo so, ma sto ricopiando 170gb di dati dentro l'hd "difettoso" e sta andando tutto liscio.. tanto che sto seriamente pensando di passarlo come hd principale, mettere l'hd da 1tb in arrivo come storage e togliere il 250 usandolo per emergenza o mettendolo dentro a un box ._.

mi sa che farò questa prova, l'importante che i dati siano al sicuro

pareri a riguardo??
TuningWanted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v