Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-09-2010, 15:56   #3281
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Io ho unicamente detto che il guadagno sul 32nm è nettamente inferiore sia per tempo di sfruttamento che per quantità rispetto al 45nm, anche se continuasse a produrre nel tempo, anche perché se la resa qualitativa del 22nm fosse superiore, a minor spazio di die corrisponde un guadagno maggiore e quindi Intel a migrare al 22nm in fretta totalmente avrebbe tutti gli interessi.

Sui conti non posso sapere come li fanno, ma indubbiamente per i soldi che ha Intel, si potrebbe permettere di chiudere direttamente il 32nm e realizzare il 22nm senza per questo andare in bancarotta.
Dalle loro slide hanno stimato che il 32nm avrà una resa poco inferiore al 45nm verso la fine del 2010.
Fino ad oggi hanno prodotto in volume un die da 80mm2, quindi circa 800 cpu per wafer che anche con una resa indecente sono sempre tanti.

Ora non sappiamo come sia messa GF, ma il tempo materiale per migliorare le rese non è di pochi mesi...

Ultima modifica di Ren : 16-09-2010 alle 16:04.
Ren è offline  
Old 16-09-2010, 16:04   #3282
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non ti ricordi quell'intervista in cui un responsabile AMD aveva dichiarato che avevano perso più di un anno (e chissà quante risorse) dietro lo sviluppo di una nuova architettura multi-core (octa?), poi abortito per i consumi esagerati?

Non potrebbe esser stato un rudimentale (rispetto al progetto attuale) Bulldozer?
A dire la verità non ricordo questa intervista...
Tuttavia l'unico 8 core annunciato da AMD su una nuova architettura era Bulldozer (dato che Magny-Cours è un 8 core con due DIE sullo stesso package) e mancando il HKMG sui 45nm SOI (anche se IBM lo aveva previsto) si capisce perchè AMD abbia preferito posticipare Bulldozer ai 32nm e puntare sulla produzione del K10...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 16-09-2010, 16:15   #3283
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In realtà del progetto K9 se ne era parlato abbastanza anni addietro. C'erano in particolare delle offerte di lavoro da parte di AMD relative a questo progetto. La sede era una fab sperimentale di IBM. Per questo si suppose che K9 fosse un progetto congiunto di IBM e AMD. Poi non se n'è saputo più niente. Il K10 era chiamato inizialmente K8L, poi fu rinominato solo in fase di progettazione K10, evidentemente ad indicare che il K9 era saltato.
cionci è offline  
Old 16-09-2010, 18:25   #3284
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ora sembra che tutti i core fino al thuban siano chiamati K8 (e Llano è chiamato un K8 migliorato, quindi l'affermazione di, mi pare, anandtech non era un marchiano errore), si è saputo che una architettura con FO4 13 (meno del pentium 4) era in sviluppo e abbandonata. Forse per il troppo basso IPC... La si riferisce spesso come K9 e Bulldozer come K10, anche se ufficialmente Bulldozer non ha un codice del tipo Kn...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 16-09-2010, 18:28   #3285
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
In realtà del progetto K9 se ne era parlato abbastanza anni addietro. C'erano in particolare delle offerte di lavoro da parte di AMD relative a questo progetto. La sede era una fab sperimentale di IBM. Per questo si suppose che K9 fosse un progetto congiunto di IBM e AMD. Poi non se n'è saputo più niente. Il K10 era chiamato inizialmente K8L, poi fu rinominato solo in fase di progettazione K10, evidentemente ad indicare che il K9 era saltato.

Il K8L (la L stava per low power) era il Turion, purtroppo sui nome K9/K10 ci fu un pò troppa confusione...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 16-09-2010, 18:34   #3286
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ora sembra che tutti i core fino al thuban siano chiamati K8 (e Llano è chiamato un K8 migliorato, quindi l'affermazione di, mi pare, anandtech non era un marchiano errore), si è saputo che una architettura con FO4 13 (meno del pentium 4) era in sviluppo e abbandonata. Forse per il troppo basso IPC... La si riferisce spesso come K9 e Bulldozer come K10, anche se ufficialmente Bulldozer non ha un codice del tipo Kn...
In realtà i termini K9/K10 non esistono per AMD, queste sigle sono più che altro per gli addetti al lavoro (come K10,5 per identificare i K10 a 45nm)
Ufficialmente l'architettura K10 si chiama "Stars" ed è considerata come un K8 cioè nella stessa famiglia degli AMD64...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 16-09-2010, 19:19   #3287
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, ma ricordati anche che:
- AMD ha comunque dietro un gigante in R&D come IBM
- un'azienda piccola ha il vantaggio, sulla carta, di una minore inerzia
l'aspetto dell'inerzia è assolutamente vero
invero questo è stato uno dei principali "vantaggi" di cui AMD ha potuto godere nel corso degli anni, mentre Intel, viste le dimensioni e le dinamiche del mercato che doveva soddisfare in modo continuativo, poteva correggere la rotta solo in tempi medio-lunghi , AMD con spirito "corsaro" in più occasioni è riuscito a "spiazzare" il suo colossale competitor; è accaduto, in parte, già col K6 e gli riuscì ancor meglio con l'introduzione dei K7 e K8.
In seguito no ed è storia che dura da qualche anno essenzialmente per due ordini di motivi:
1) stante la "minaccia" riccorrente, Intel ha deciso, una volta per tutte, di far valere la preponderanza dei suoi mezzi che unita a una corretta strategia d'impiego e d'innovazione tecnologica è volta a non far avvicinare più AMD e a relegarla in modo permanente come "seconda scelta"
2) è mancata una risposta convincente di AMD, vuoi perchè non sempre si può trovare, almeno in tempi brevi, vuoi perchè soprattutto non è stata pianificata in modo corretto e qui il deficit dirigenziale di chi per troppo tempo si è crogiolato col K8 ed è rimasta spiazzata dal coreduo è evidente
von Clausewitz è offline  
Old 16-09-2010, 19:46   #3288
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
l'aspetto dell'inerzia è assolutamente vero
invero questo è stato uno dei principali "vantaggi" di cui AMD ha potuto godere nel corso degli anni, mentre Intel, viste le dimensioni e le dinamiche del mercato che doveva soddisfare in modo continuativo, poteva correggere la rotta solo in tempi medio-lunghi , AMD con spirito "corsaro" in più occasioni è riuscito a "spiazzare" il suo colossale competitor; è accaduto, in parte, già col K6 e gli riuscì ancor meglio con l'introduzione dei K7 e K8.
In seguito no ed è storia che dura da qualche anno essenzialmente per due ordini di motivi:
1) stante la "minaccia" riccorrente, Intel ha deciso, una volta per tutte, di far valere la preponderanza dei suoi mezzi che unita a una corretta strategia d'impiego e d'innovazione tecnologica è volta a non far avvicinare più AMD e a relegarla in modo permanente come "seconda scelta"
2) è mancata una risposta convincente di AMD, vuoi perchè non sempre si può trovare, almeno in tempi brevi, vuoi perchè soprattutto non è stata pianificata in modo corretto e qui il deficit dirigenziale di chi per troppo tempo si è crogiolato col K8 ed è rimasta spiazzata dal coreduo è evidente
Concordo ed aggiungerei:

Non voglio dire che una è meglio e l'altra è peggio, tanto, visto che in passato non sempre una è stata migliore dell'altra.
Però non dimentichiamoci che sono ditte il cui bilancio deve mostrare un guadagno, che può essere più risicato per AMD visto che è costretta, per competere, a impegnare una percentuale maggiore degli incassi rispetto ad Intel. Dal canto suo, Intel, tira a massimizzare i profitti, ed io ripeto per non dare false interpretazioni, che è giusto perché nel commercio non c'è mai nulla di sicuro a lungo termine, e quindi finché tutto va bene Intel può destinare una percentuale molto bassa degli utili (ma sempre ingente) e vivere di rendita, e lo sa bene che se AMD riuscisse a fare un miracolo, basta investinare una percentuale ben maggiore per recuperare il terreno eventualmente perso.

Guardate che nel commercio non c'è mai nulla di sicuro a lungo termine, semplicemente perché il denaro si sposta e la progettazione/studio/innovazione è strettamente dipendente all'ammontare degli investimenti. La costruzione di uno stabilimento in medio-oriente mi fa pensare che gli arabi cominciano a rendersi conto che il petrolio sta finendo e che la loro fonte di guadagno è agli sgoccioli. Ma il loro potere finanziario è immenso, e se la smettessero di pensare ognuno ai fatti loro, insieme potrebbero realizzare l'impensabile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-09-2010 alle 19:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-09-2010, 19:49   #3289
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
La seconda parte non la prima gnorri...
ok, non avevo intenzione di mancare di rispetto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-09-2010, 20:02   #3290
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Dalle loro slide hanno stimato che il 32nm avrà una resa poco inferiore al 45nm verso la fine del 2010.
Fino ad oggi hanno prodotto in volume un die da 80mm2, quindi circa 800 cpu per wafer che anche con una resa indecente sono sempre tanti.

Ora non sappiamo come sia messa GF, ma il tempo materiale per migliorare le rese non è di pochi mesi...
Sul silicio SOI AMD le rese sono sempre state abbastanza elevate.
Per immettere un X3 in commercio, quindi con quantità commerciali, si sono dovuti aspettare 6 mesi di piena produzione di X4 C2 ed ultimamente sono usciti di scena semplicemente perché... non c'erano più proci fallati (e tra parentesi, dagli X3 venduti come X3, la percentuale che poi resuscitava a X4 non era certo poca).

Guarda il 45nm SOI low-k... sono 6 mesi che AMD lo sta producendo a pieno regime, eppure non c'è spazio per Zosma (un X4 derivato da eventuali die Thuban fallati) nel campo vendita al pubblico.
Secondo il mio punto di vista, AMD non avrebbe problema che Zosma danneggerebbe le vendite dei Thuban se rimanesse un X4, ma semplicemente perché i core "dormienti" si potrebbero riattivare diventando quindi uni X6 a tutti gli effetti.

Inoltre, il Thuban è venduto o sarà venduto da 130€ a 240€, e già la cifra richiesta per un die da oltre 300mm2 indubbiamente è molto bassa, cosa che non sarebbe possibile se ci fosse un'ulteriore perdita per die fallati, o, almeno, in percentuale alta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-09-2010, 20:15   #3291
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Concordo ed aggiungerei:

Non voglio dire che una è meglio e l'altra è peggio, tanto, visto che in passato non sempre una è stata migliore dell'altra.
Però non dimentichiamoci che sono ditte il cui bilancio deve mostrare un guadagno, che può essere più risicato per AMD visto che è costretta, per competere, a impegnare una percentuale maggiore degli incassi rispetto ad Intel. Dal canto suo, Intel, tira a massimizzare i profitti, ed io ripeto per non dare false interpretazioni, che è giusto perché nel commercio non c'è mai nulla di sicuro a lungo termine, e quindi finché tutto va bene Intel può destinare una percentuale molto bassa degli utili (ma sempre ingente) e vivere di rendita, e lo sa bene che se AMD riuscisse a fare un miracolo, basta investinare una percentuale ben maggiore per recuperare il terreno eventualmente perso.

Cut/.
e, se posso aggiungere terra terra, tutte e due hanno degli ingegneri mica da poco concordo che tanti soldi ti fanno andare avanti con più sicurezza ma a volte basta un "Idea azzeccata" vedi K8 con il suo controller nella CPU e HyperTransport, adesso AMD ne viene fuori con un processore fatto a Modulo una nuova "Idea" che solo sulla strada vedremo come Rulla, visto sulla carta mi piace, personalmente la condivido e con alcuni affinamenti, promette bene
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline  
Old 16-09-2010, 23:53   #3292
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
In questo articolo ci sono alcuni dettagli dell'MC di BD e di Bobcat
http://www.mobile-tech-today.com/sto...story_id=74881

Edit:
ho editato... ricerca avanzata ultime 24h... mi ha dato una presentazione del 24 agosto.... ed io cocale ho postato come un picio... fortuna Cionci mi ha avvertito...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-09-2010 alle 02:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-09-2010, 23:56   #3293
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma l'HotChips non c'è già stato il 22 Agosto ?
cionci è offline  
Old 17-09-2010, 01:18   #3294
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
A dire la verità non ricordo questa intervista...
Tuttavia l'unico 8 core annunciato da AMD su una nuova architettura era Bulldozer (dato che Magny-Cours è un 8 core con due DIE sullo stesso package) e mancando il HKMG sui 45nm SOI (anche se IBM lo aveva previsto) si capisce perchè AMD abbia preferito posticipare Bulldozer ai 32nm e puntare sulla produzione del K10...
Non la ritrovo, ma era stata postata nella versione 2.0 del th... qui accennano a qualcosa:
http://www.anandtech.com/show/2229/5
Sebbene si potesse trattare benissimo di un octa, credo che non centri praticamente nulla con Bulldozer.

Comunque al Solution Tour dell'ottobre 2007 dicevano che i lab erano a lavoro su una nuova architettura x8... chissà se era già un BD, il progetto @45nm poi cassato per i 32nm...
astroimager è offline  
Old 17-09-2010, 02:01   #3295
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma l'HotChips non c'è già stato il 22 Agosto ?
Mi sa che edito...

Ma porca zoccola... io faccio ricerca avanzata delle ultime 24h, questi che cacchio ripostano? Quello di 20 giorni prima?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-09-2010, 02:04   #3296
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non la ritrovo, ma era stata postata nella versione 2.0 del th... qui accennano a qualcosa:
http://www.anandtech.com/show/2229/5
Sebbene si potesse trattare benissimo di un octa, credo che non centri praticamente nulla con Bulldozer.

Comunque al Solution Tour dell'ottobre 2007 dicevano che i lab erano a lavoro su una nuova architettura x8... chissà se era già un BD, il progetto @45nm poi cassato per i 32nm...
Bjt2 aveva postato di un octa, ma era su base Thuban e doveva arrivare sui 4,8GHz... ma poi hanno rinunciato. Chiedi a lui

Comunque ha postato nell'ultima settimana mi sembra... 10 giorni al max.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-09-2010, 09:30   #3297
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Fudzilla

(AMD: l'APU Zacate le suona al vecchio Core i5)

In questa slide originale di AMD, riportano in via ufficiale che sample di Llano erano stati già mandati ai partner nel Q2 2010 (infatti si era riportato marzo).
http://www.tomshw.it/files/2010/09/i...8/slide8_t.png.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-09-2010, 09:45   #3298
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Però che strano...
Dovrebbe essere per tenere secretato BD fino all'ultimo.
Comunque un Llano nel Q2 2010 per un prodotto che dovrebbe comparire nell'1h 2011, BD Q4 2010 per il Q2 2011.

Comunque la contemporanea delle affermazioni Intel circa il 22nm e X10 sarebbero di buon auspicio, visto che probabilmente qualche talpa avrà divulgato le performances..
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-09-2010, 10:01   #3299
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Bjt2 aveva postato di un octa, ma era su base Thuban e doveva arrivare sui 4,8GHz... ma poi hanno rinunciato. Chiedi a lui

Comunque ha postato nell'ultima settimana mi sembra... 10 giorni al max.
Non era su base Thuban... Non potrebbe esserlo visto il FO4 di 13. Era una architettura completamente nuova. Con un FO4 così basso ci si poteva aspettare IPC del tipo Pentium 4. Ma IBM con il 65nm e una architettura a 13 FO4 ha raggiunto 5GHz stock e 6 in laboratorio... Immagina questa architettura come sarebbe potuta arrivare con il 45nm low-k... Probabilmente ai 6GHz stock... Ma forse l'IPC era disastroso e/o AMD non voleva dare l'immagine di un nuovo Pentium 4 (anche se il processo AMD è molto migliore)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 17-09-2010, 10:12   #3300
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Qualche mese? Si, da Natale a Santo Stefano.
Io intendo migrazione al silicio inferiore quando almeno il 75% del lordo prodotto ha come base il nuovo silicio.
Secondo te nel 2009 Intel produceva per il 51% a 32nm e per il 49% a 45nm?
Semplicemente ha risparmiato soldini senza rimodernare TUTTE le fab e di conseguenza NON poteva produrre in quantità il 32nm.
Se adesso dovrà garantire il 22nm in quantità, è costretta a rispendere quei soldi un'altra volta ancora, perché come ben sai, solo il SOI garantisce di poter tenere gli stessi macchinari cambiando solo la risoluzione della litografia ad immersione sino al 22nm e forse anche più.
Nel costo dei proci, questo conta e non poco, giusto per anticipare discorsi se un BD avesse un prezzo super-competitivo, AMD vende in negativo.
Perdonami ma non capisco il senso di tutto questo discorso, solo la parte del SOI "risparmioso" mi è chiara.

Intel va avanti con una tabella di marcia per garantirsi da una parte la clientela che vuole aggiornare a intervalli regolari, dall'altra per questioni interne (sviluppo e produzione). E' una strategìa che puoi o meno condividere, ma di fatto funziona, perché almeno ogni 12 mesi circa viene immessa sul mercato una novità: o un aggiornamento architetturale, o una riduzione di scala. Poi, che un salto architetturale o un nodo sia più o meno efficace, questo è un altro discorso.

Ora siamo nell'era dei 45nm, ed è su questo nodo che è incentrata la maggior parte della produzione Intel ed AMD.
Nel 2011 le proporzioni dovrebbero cominciare a cambiare in favore dei 32nm, che per ora è una produzione destinata esclusivamente al settore mobile e hi-performance di Intel.
Nella seconda metà 2011, in una delle FAB più avanzate cominceranno a produrre i primi chip a 22nm, destinati come sembra al settore hi-p, e poi - verosimilmente - l'aggiornamento riguarderà anche il settore mobile, infine il desktop mainstream (2012).

Il fatto che Intel voglia ridurre quanto prima la scala di SB per il settore hi-p potrebbe effettivamente essere un segnale di timore nei confronti del concorrente, che come sai in campo server, dall'esordio degli Opteron, ha cercato sempre di primeggiare.

In altre parole, non è certo un BD x8 FX che turba il sonno dei manager Intel, quanto piuttosto il mostro x16 in campo server.

Poi, per quanto ne sappiamo, il fatto di portare SB a 22nm per hi-p potrebbe essere una scelta esclusivamente ingegneristica, come AMD a un certo punto ha deciso che BD doveva esordire a 32 invece che a 45nm.
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v