|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
E se le leggi fisiche non fossero le stesse in tuttol'universo?
E se le leggi fisiche non fossero le stesse in tuttol'universo?
![]() Prima di linciarmi ![]() http://lescienze.espresso.repubblica...vunque/1344634
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
mi domando se l'effetto misurato non possa essere imputato a modifiche alla Relativitá Generale su grandi scale o ad altri effetti "meno drastici".
Variare le costanti di accoppiamento é una cosa che si fa sempre con riluttanza perché porta grossi problemi pratici: quello che é una costante, e cioé un numero, diventa una funzione del tempo, cioé una infinitá di numeri. Aspettiamo conferma dei dati e delle analisi, e poi vediamo se prendendo una alpha variabile nel tempo non escono fuori degli assurdi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
A me è sempre sembrato piuttosto difficile che da un singolo punto dell'universo tra TUTTI i punti di un volume di alcuni miliardi di anni luce, fosse possibile dedurre TUTTE le leggi fisiche: magari a un miliardo di anni luce da qui sta agendo una forza a corto raggio che noi da qui non possiamo rilevare, e quindi non possiamo sapere che esiste, non possiamo studiarla, e non possiamo associargli una "legge" o teoria!
Fino a pochi mesi fa non sapevamo nemmeno che si puo' "fabbricare" acqua irradiando regolite lunare con luce solare! ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Non é cosí semplice... se avessi due regioni dell'universo con leggi fisiche diverse dovresti avere un "confine" tra le due. Che succede su questo confine? Prima di esso hai 4 forze, dopo ne hai 5? Altre forze sarebbero ben rilevabili, perché cambierebbero radicalmente il comportamento della materia. E invece noi osserviamo comportamenti molto molto simili (entro i limiti sperimentali, che lasciano ovviamente possibilitá di modifiche alle teorie) in un grande raggio intorno a noi. La teoria dei campi stessa definisce i campi come entitá estese a tutto lo spazio-tempo (considerato peró non-dinamico, cioé senza gravitá). Per questo gli elettroni che sono qui in Belgio sono gli stessi che sono in Italia. E gli stessi che sono sul Sole. Perché sono particelle dello stesso identico campo. Quindi calma ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
A livello 'filosofico' direi che le leggi naturali dovranno sempre essere consistenti tra di loro, in virtù del fatto che dovrebbe esistere una unica legge per tutto.
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
![]() anche affermando che l'universo è pressochè euclideo....vi sono zone in cui la densità critica è talmente indefinita da presentare situazioni di universo non euclideo,universo in cui le leggi fisiche possano essere totalmente rivoluzionate.... quindi....perchè no?... ![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
ma le costanti fisiche devono valere in tutto l'universo, ovviamente a condizioni identiche. che poi ci siano robe come materia ed energia oscura che possano modificarle, e' pure previsto, ma rientrerebbe tutto nella norma. quello che e' sicuro e che non possono esistere galassie, stelle pianeti senza determinati valori che ovviamente ritroviamo nel nostro universo. un universo a duo e piu' costanti universali, sarebbero due o piu' universi.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
sbagliando ![]() ![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
se ho capito bene, dici che lo spazio sarebbe euclideo se si raggiunge una certa massa critica io direi più che altro che lo spazio sarebbe euclideo se non esistesse alcun tipo di massa che curva lo spaziotempo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.