Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2010, 12:52   #1
greensheep
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1670
Virus Svchost_.exe e wuauclt.exe

Vi scrivo ormai con poche speranze perchè ne ho provate di tutte!!

Innanzitutto come noterete non è il classico svchost.exe ma c'è l'underscore e il problema grande è questo! In rete si trovano notizie sul virus che fa finta di essere il file svchost.exe ma in questo caso è tutto diverso.

entrambi i file si trovano in users--- appdata---- temp

e mi occupano tutta la cpu! Quando killo il processo e li cancello dalla cartella temp sistematicamente ricompaiono e dopo un po ricominciano a occuparmi la cpu!

Quindi ci deve essere da qualche parte un programma che li continua a creare ma non riesco a capire come trovarlo!

ho windows 7 e ho avast come antivirus che no rileva nulla, ho utilizzato malwarebytes, ho utilizzato la scansione della trend e altre scansioni on line, ho utilizzato cclceaner , hackthis no mi rileva nulla di anormale,ho utilizzato virIt lite monitor ma nula di nuovo. Ho cercato nel registro se ci fosse qualche cosa che non va tipo nei run di windows ma nulla, nel msconfig non vi è traccia di programmi che partono a mia insaputa.... insomma boh!!

Nella rete non trovo nulla perchè appunto nessuno ha svchost con l'underscore...

aiuto

PS: wuauclt.exe so che dovrebbe essere l'update di microsoft però mi pare strano che si trovi in temp... cmq sia quello che piu mi preme è svchost_.exe l'unico che realmente mi rallenta tutto il pc

Ultima modifica di greensheep : 05-09-2010 alle 13:06.
greensheep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 16:47   #2
greensheep
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1670
ok! Credo di aver vinto la battaglia!

In pratica per qualche strana ragione i due file si attivavano quando era attiva una connessione internet! Infatti passando un'oretta intera senza connessione internet non ho avuto problemi, mentre riattivandola si sono riattivati i virus!

Il vero virus che li attivava era nascosto da tutt'altra parte (quel bastardo ) cmq ho risolto !!

Per chi come me avrà problemi in futuro visto che gli antivirus fanno cilecca consiglio ComboFix.exe

Ottimo, potente e letale scaccia ogni male dal pc
greensheep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 20:40   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Combofix è sicuramente uno dei milgiori AV in circolazione per la rimozione dei virus, ma va usato con estrema cautela perchè si può rischiare di perdere definitivamente la connnessione internet e altri pezzi del sistema operativo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 21:16   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
ComboFix come da me scritto in altri thread, non funziona con SO a 64 bit. Con WVista e W7 non bisogna far installare la "Console di Ripristino" altrimenti manda a pallino il BootLoader del SO.
Se crea alla fine qualche problema, all'inizio crea un Punto di Ripristino, che potete ripristinare dopo che ha cancellato i files pericolosi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 02:21   #5
greensheep
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1670
Si crea il punto di ripristino quindi una volta cancellati i file pericolosi basta fare il ripristino.

Infatti ho usato combofix dopo averne provate di tutte antivirus antimalware controllato registri controllato avvii controllato ogni cosa

tutto è bene ciò che finisce bene
greensheep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v