|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#441 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
|
#442 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
|
#443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1764
|
Quote:
Concordo con voi sulle critiche alla politica di diffusione commerciale della Asus: se fossero reperibili con maggiore facilità sarebbero stati interessanti (nonostante anche qui sia presente un "fondo di magazzino" oramai immancabile come la 310 nvidia...). Molto interessanti i Vaio serie E se non fosse per i problemi di autonomia, battery drain, schermo scadente..... Il mio ideale di 14" con schermo matte non 16:9, processore i5 e scheda video nvidia con tecnologia optimus (ma non la 310), presenza di hdmi, esata, usb 3.0, express card mi sa che rimarrà proprio un sogno... forse è per quello che ho acquistato un MacBook Pro 13", perchè non ha nessuna di queste caratteristiche PS: un sentito grazie a glfp per l'ottimo thread e a tutti per le interessanti riflessioni che avete postato, vi ho seguito a lungo "da di fuori" e mi avete aiutato parecchio nelle mie ricerche/scelte |
|
|
|
|
|
|
#444 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
|
Quote:
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
|
|
|
|
|
|
#445 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Perchè non allargare questo topic utilissimo anche ai portatili con anche la scheda video integrata?
Non mi sembra si finirebbe nel caos, dato l'esiguo numero di elementi in circolazione..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
|
|
|
|
#446 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1764
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#447 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
Questa discussione è incentrata sull'acquisto di un portatile potente e versatile, cosa che la scheda discreta è in grado di fare ... all'occorrenza puoi montare un video, editare un photoshop/illustrator o anche giocare. Insomma, un uso professionale.
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
|
#448 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Nuovi modelli
Avvistati nuovi modelli, li inserisco qui perchè o non si sa ancora molto o per qualche caratteristica sono leggermente OT dalla discussione:
Gateway ID49, peso al limite dei 2.3 (ma è un 14''), grafica GT 330M con Nvidia Optimus technology, sconosciuta la durata della batteria (e qui tremo ....) ![]() Il mitico Alienware M11x R2, schermo 11'', Core i7 640UM (ATTENZIONE !!! CORE LOW VOLTAGE, quindi più scarso) , vidia GeForce GT 335M Discrete Graphics (1GB GDDR3) with switchable Intel GMA, 8-Cell Li-ion 64WH battery, 90W Power Supply, 2 Kg di peso totale ! Recensione: http://www.notebookreview.com/defaul...11x+r2+core+i7 ![]() Sony Vaio Z (VPCZ127GX), schermo 13.1'', Core i5-520M, NVIDIA GeForce GT 330M GPU with 1GB of Dedicated Video RAM and Intel GMA HD integrated, 6-cell 57Wh battery (pochini .....), peso 1.38Kg con batteria standard. Fuori standard il prezzo !!! Recensione: http://www.notebookreview.com/defaul...ew=sony+vaio+z
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- Ultima modifica di glfp : 19-07-2010 alle 08:48. |
|
|
|
|
|
#449 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
Il vaio z è IL PORTATILE per eccellenza, ma eccelle anche nel prezzo purtroppo
Una cosa comunque che non mi piace ce l'ha, il monitor di tipo 16:9 secondo me su questi "polliciaggi" non ha proprio senso, l'altezza è veramente troppo scarsa. Almeno 16:10...ma ormai gli unici 16:10 rimasti sono i mac. |
|
|
|
|
|
#450 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
U45J
Prova dell'Asus U45J.
http://www.techtree.com/India/Review...067-616-1.html Quote:
Da valutare poi la qualità delle plastiche .... non ho capito bene se nella recensione il monitor è già arrivato rotto o lo hanno rotto loro toccandolo ....
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
|
#451 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Né l'una né l'altra. Presenta il difetto tipico presente in molti portatili costruiti con materiali di bassa qualità: il monitor non è sufficientemente protetto e basta una leggera pressione sul retro per distorcere l'immagine, mentre è facile romperlo se ci si appoggia qualcosa di pesante sopra. Peccato.
|
|
|
|
|
|
#452 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
Quote:
mi spiego: sono indeciso fra un hp 8440p e un MBP 13''... di listino costano la stessa cifra, appena sotto i 1350€, in più nel caso del macbook con la promozione university box, valida fino a inizio settembre c'è anche un rimborso di 160€ mica male! - di contro apple ha l'hw un po' obsoleto, il confronto pone un core2duo a 2.66GHz contro un Core i7 2.66GHz con TB a 3.33GHz e grafica integrata.mi guarderò qualche bench per vedere le differenze ma il gap psicologico di avere la vecchia generazione di cpu (da vecchio overclocker) mi pesa - per il resto HP ha un HD da 7200rpm contro i 5400 del MBP - schermo lucido per MBP a e opaco per HP (1280 contro i 1600px di hp) con tutte le considerazioni stilistiche e di praticità che opaco/lucido comportano - durata batteria comparabili - retroilluminazione per MBP e luce a led incassate nello schermo per HP - qualità costruttive comparabili - design minimale x il MBP e un classico pc business per HP - ram 4GB per entrambi - dimensioni e peso a favore di MBP anche se leggermente - garanzia di tre anni per HP e invece la solita garanzia per mac...quindi ci si fumerebbe il vantaggio dei 160€ per l'apple care - ecc ecc...non è proprio semplice la scelta |
|
|
|
|
|
|
#453 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
Occhio che il mac con windows consuma molto di più !!
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
|
#454 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
|
Quote:
Se hai fretta prendi l'HP. Anche se come dice glfp qui stai confrontando due filosofie del mondo dell'informatica, non due semplici portatili. |
|
|
|
|
|
|
#455 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
Quote:
questo vuol dire che ciò che conta per me in un pc non è nè la filosofia nè i dettagli tanto pubblicizzati dal marketing. quello che conta è la sostanza, ovvero qualità costruttiva (visto che ne faccio un uso intensissimo e principalmente in mobilità), la batteria, la praticità nell'uso di tutti i giorni, la qualità dello schermo e la capacità computazione...onestamente non mi interessa nulla nè dei vari mag safe, della finitura lucida dello schermo e di tutti i software precaricati. ho un mac mini a casa e me lo godo nel tempo libero, per la produttività personale, per internet, mail e per mille altre cose...i vantaggi rispetto ad un sistema windows based ci sono, così come alcuni svantaggi...alcuni software che uso per la progettazione girano esclusivamente su windows o su red hat quindi userò un dual boot come minimo!...le stesse cose che posso fare su mac os le posso fare su windows anche se preferisco il primo, in questa ottica i due sistemi possono essere comparabilissimi soprattutto perchè entrambi rispondono più o meno bene alle mie esigenze non pregiudicandone nessuna (e questo è l'unico requisito importante) il discorso sulle filosofie lo lascio ai puristi, il dual boot su mac rimette in gioco il MBP per quanto mi riguarda |
|
|
|
|
|
|
#456 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
|
Quote:
Non stiamo qui per criticare le tue scelte, ma ragioniamo insieme sullo stesso argomento, visto che abbiamo tutti lo stesso problema. Vale il consiglio che ti ho dato inizialmente, se per te il SO è il problema minore. Io non comprerei mai il MBP con quella configurazione hardware. |
|
|
|
|
|
|
#457 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
|
#458 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
Quote:
come dici tu MBP ha hw obsoleto, questo è vero se facciamo riferimento a cpu e chipset...mi lascia interdetto questo aspetto proprio perchè non vado a prendere un pc da 600€ ma un mbp da 1.3k€ che dovrebbe essere l'elite...mentre il MBP è indietro di una generazione...volendo bypassare il discorso della potenza bruta(anche un c2duo a 2.66ghz non scherza) cmq da una parte c'è un core i7 che ha anche grafica integrata sulla cpu...a svantaggio del MBP c'è il fatto che ormai le architetture Core i5/7 hanno portato le autonomie dei PC ai livelli del MBP e questo fa pendere l'ago della bilancia verso HP inevitabilmente...allo stato attuale non prenderei mai un MBP a prezzo pieno, ma le carte si rimescolano nel momento in cui l'acquisto lo devo fare a settembre (termine inderogabile) e c'è ancora la possibilità, anche se molto remota, che vengano presentati i 13'' con architettura core iX (anche se non mi stupirei se fossero Core i3) insomma il discorso è un po' complesso |
|
|
|
|
|
|
#459 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
|
Quote:
Vediamo cosa succede dopo l'estate |
|
|
|
|
|
|
#460 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.






















