Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2010, 08:05   #441
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da magalas_79 Guarda i messaggi
Non sono molto d'accordo scusami, ho fatto una ricerca e l'u30j è disponibile in belgio, svizzera, germania, america, ho controllato alcuni siti web e ne hanno la disponibilità, a me pare che sia un problema marcato sul territorio italiano, poi magari mi sbaglio.
È da pagine e pagine che diciamo,io per primo, che il u30j è disponibile. Mi riferivo all'u35/45.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 08:07   #442
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
se non si troveranno questi asus e non ci saranno uscite interessanti entro la fine dell'anno mi sa che vado su un macbook pro 13.3.
I macbook pro 15 e 17 sono abbondantemente fuori mercato di 500/600 euro , il 13 invece ha un costo rapportato alla concorrenza meno esagerato, con l'educational si porta via a 1000 euro circa. Rimane sempre il core2duo sperando in un aggiornamento entro la fine dell'anno, ma la grafica 320m non è male (più o meno come una 5470 ati). Staremo a vedere.
Da qui a fine anno ne vedremo delle belle .... Il Mac da 13 è interessante ma è un fondo di magazzino..... Anche se devo ammettere ha delle ottime autonomie.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 16:55   #443
charliegordon
Senior Member
 
L'Avatar di charliegordon
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Da qui a fine anno ne vedremo delle belle .... Il Mac da 13 è interessante ma è un fondo di magazzino..... Anche se devo ammettere ha delle ottime autonomie.
Un fondo di magazzino che però presenta caratteristiche che tuttora non si trovano in modelli di altre marche purtroppo. Personalmente, ad esempio, trovo che l'elevata autonomia e il touchpad molto buono siano due fattori di scelta molto più influenti della maggiore potenza di un i5 rispetto ad un core2duo, ovviamente poi dipende dall'ambito di utilizzo e dalle necessità individuali.

Concordo con voi sulle critiche alla politica di diffusione commerciale della Asus: se fossero reperibili con maggiore facilità sarebbero stati interessanti (nonostante anche qui sia presente un "fondo di magazzino" oramai immancabile come la 310 nvidia...).
Molto interessanti i Vaio serie E se non fosse per i problemi di autonomia, battery drain, schermo scadente.....

Il mio ideale di 14" con schermo matte non 16:9, processore i5 e scheda video nvidia con tecnologia optimus (ma non la 310), presenza di hdmi, esata, usb 3.0, express card mi sa che rimarrà proprio un sogno... forse è per quello che ho acquistato un MacBook Pro 13", perchè non ha nessuna di queste caratteristiche

PS: un sentito grazie a glfp per l'ottimo thread e a tutti per le interessanti riflessioni che avete postato, vi ho seguito a lungo "da di fuori" e mi avete aiutato parecchio nelle mie ricerche/scelte
charliegordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 17:04   #444
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Quote:
Originariamente inviato da charliegordon Guarda i messaggi
Un fondo di magazzino che però presenta caratteristiche che tuttora non si trovano in modelli di altre marche purtroppo. Personalmente, ad esempio, trovo che l'elevata autonomia e il touchpad molto buono siano due fattori di scelta molto più influenti della maggiore potenza di un i5 rispetto ad un core2duo, ovviamente poi dipende dall'ambito di utilizzo e dalle necessità individuali.

Concordo con voi sulle critiche alla politica di diffusione commerciale della Asus: se fossero reperibili con maggiore facilità sarebbero stati interessanti (nonostante anche qui sia presente un "fondo di magazzino" oramai immancabile come la 310 nvidia...).
Molto interessanti i Vaio serie E se non fosse per i problemi di autonomia, battery drain, schermo scadente.....

Il mio ideale di 14" con schermo matte non 16:9, processore i5 e scheda video nvidia con tecnologia optimus (ma non la 310), presenza di hdmi, esata, usb 3.0, express card mi sa che rimarrà proprio un sogno... forse è per quello che ho acquistato un MacBook Pro 13", perchè non ha nessuna di queste caratteristiche

PS: un sentito grazie a glfp per l'ottimo thread e a tutti per le interessanti riflessioni che avete postato, vi ho seguito a lungo "da di fuori" e mi avete aiutato parecchio nelle mie ricerche/scelte
Sì purtroppo a qualcosa bisogna rinunciare. Anche a me il MBP 13" stuzzica, però al momento sarei più orientato su un Toshiba R700. Più piccolo e leggero, non ha la VGA dedicata ma ha un processore più potente (core i3/i5). Ma soprattutto costa meno. :P
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 18:27   #445
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Perchè non allargare questo topic utilissimo anche ai portatili con anche la scheda video integrata?
Non mi sembra si finirebbe nel caos, dato l'esiguo numero di elementi in circolazione..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 19:22   #446
charliegordon
Senior Member
 
L'Avatar di charliegordon
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Sì purtroppo a qualcosa bisogna rinunciare. Anche a me il MBP 13" stuzzica, però al momento sarei più orientato su un Toshiba R700. Più piccolo e leggero, non ha la VGA dedicata ma ha un processore più potente (core i3/i5). Ma soprattutto costa meno. :P
Il Toshiba sembra un'ottima soluzione, per certi versi persino migliore del mac, ma non avendolo toccato con mano non mi sbilancio troppo. Per il prezzo, credo siamo sempre attorno ai 1000 € e grazie a sconti e promozioni varie, il macbook pro può arrivare a costare attorno ai 950 € circa. Non mi dilungo oltre visto che sono già off topic, e me ne scuso
charliegordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 08:25   #447
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Perchè non allargare questo topic utilissimo anche ai portatili con anche la scheda video integrata?
Non mi sembra si finirebbe nel caos, dato l'esiguo numero di elementi in circolazione..
Non volermene, ma se allargassimo alle schede non discrete praticamente allarghiamo a tutti i modelli da 13-14 pollici .... a parte qualcuno che eccede nel peso.

Questa discussione è incentrata sull'acquisto di un portatile potente e versatile, cosa che la scheda discreta è in grado di fare ... all'occorrenza puoi montare un video, editare un photoshop/illustrator o anche giocare.
Insomma, un uso professionale.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 08:38   #448
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Nuovi modelli

Avvistati nuovi modelli, li inserisco qui perchè o non si sa ancora molto o per qualche caratteristica sono leggermente OT dalla discussione:

Gateway ID49, peso al limite dei 2.3 (ma è un 14''), grafica GT 330M con Nvidia Optimus technology, sconosciuta la durata della batteria (e qui tremo ....)




Il mitico Alienware M11x R2, schermo 11'', Core i7 640UM (ATTENZIONE !!! CORE LOW VOLTAGE, quindi più scarso) , vidia GeForce GT 335M Discrete Graphics (1GB GDDR3) with switchable Intel GMA, 8-Cell Li-ion 64WH battery, 90W Power Supply, 2 Kg di peso totale !

Recensione:
http://www.notebookreview.com/defaul...11x+r2+core+i7




Sony Vaio Z (VPCZ127GX), schermo 13.1'', Core i5-520M, NVIDIA GeForce GT 330M GPU with 1GB of Dedicated Video RAM and Intel GMA HD integrated, 6-cell 57Wh battery (pochini .....), peso 1.38Kg con batteria standard. Fuori standard il prezzo !!!

Recensione:
http://www.notebookreview.com/defaul...ew=sony+vaio+z
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--

Ultima modifica di glfp : 19-07-2010 alle 08:48.
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 19:04   #449
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Il vaio z è IL PORTATILE per eccellenza, ma eccelle anche nel prezzo purtroppo
Una cosa comunque che non mi piace ce l'ha, il monitor di tipo 16:9 secondo me su questi "polliciaggi" non ha proprio senso, l'altezza è veramente troppo scarsa. Almeno 16:10...ma ormai gli unici 16:10 rimasti sono i mac.
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 08:47   #450
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
U45J

Prova dell'Asus U45J.

http://www.techtree.com/India/Review...067-616-1.html

Quote:
Verdict

The Asus U45J is a great notebook in terms of design and features. It takes the same technology we first saw in their N15J notebook and this time comes is a much smaller and easy to carry package. The notebook is nice and slim and lightweight with a good battery life. However, when you need the power, it doesn't fall short. The Core i5 coupled with the Nvidia 310M gives you a pretty good multimedia performance, be it older games or watching HD movies. There's also plenty of storage for all your data and the chiclet keyboard is very comfortable to type on for extended periods.

The notebook has one flaw though. The build quality just isn't up to the mark and this is not something we expect from Asus. Since they've primarily used plastic to keep the weight down and keep it slim, the display does not have adequate protection. The fact that the screen can distort (permanently if your unlucky) very easily with just a light tap at the back means you'll have to be extra careful with this notebook. If Asus was planning on charging a slight premium for this, the least they could do is use some aluminium or other metal for the lid at the cost of making it a bit heavier. We've informed Asus about this issue and we're hoping they will rectify this before it's launched in India or in their later revisions.

Overall, the Asus U45J offers a good balance of battery life and performance, thanks to Optimus in a compact and lightweight package. The only thing that puts me off is the plasticky feel of the notebook and poor protection for the screen. This makes the price of the notebook seem a bit on the higher side.
Da parte mia, diversamente dalla recensione, esprimo solo qualche perplessità sui bechmark che vedono questo modello sempre perdente nei contronti degli altri modelli. Far durare di più le batterie vuol dire rallentare il processore ?

Da valutare poi la qualità delle plastiche .... non ho capito bene se nella recensione il monitor è già arrivato rotto o lo hanno rotto loro toccandolo ....
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 10:06   #451
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Da parte mia, diversamente dalla recensione, esprimo solo qualche perplessità
Da valutare poi la qualità delle plastiche .... non ho capito bene se nella recensione il monitor è già arrivato rotto o lo hanno rotto loro toccandolo ....
Né l'una né l'altra. Presenta il difetto tipico presente in molti portatili costruiti con materiali di bassa qualità: il monitor non è sufficientemente protetto e basta una leggera pressione sul retro per distorcere l'immagine, mentre è facile romperlo se ci si appoggia qualcosa di pesante sopra. Peccato.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 14:24   #452
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Sì purtroppo a qualcosa bisogna rinunciare. Anche a me il MBP 13" stuzzica, però al momento sarei più orientato su un Toshiba R700. Più piccolo e leggero, non ha la VGA dedicata ma ha un processore più potente (core i3/i5). Ma soprattutto costa meno. :P
come te faccio diverse considerazioni, siccome sto valutando proprio portatili che offrono cose simili ma non equivalenti.
mi spiego: sono indeciso fra un hp 8440p e un MBP 13''...
di listino costano la stessa cifra, appena sotto i 1350€, in più nel caso del macbook con la promozione university box, valida fino a inizio settembre c'è anche un rimborso di 160€ mica male!

- di contro apple ha l'hw un po' obsoleto, il confronto pone un core2duo a 2.66GHz contro un Core i7 2.66GHz con TB a 3.33GHz e grafica integrata.mi guarderò qualche bench per vedere le differenze ma il gap psicologico di avere la vecchia generazione di cpu (da vecchio overclocker) mi pesa anche se è vero che di birra ce n'è a sufficienza

- per il resto HP ha un HD da 7200rpm contro i 5400 del MBP

- schermo lucido per MBP a e opaco per HP (1280 contro i 1600px di hp) con tutte le considerazioni stilistiche e di praticità che opaco/lucido comportano

- durata batteria comparabili

- retroilluminazione per MBP e luce a led incassate nello schermo per HP

- qualità costruttive comparabili

- design minimale x il MBP e un classico pc business per HP

- ram 4GB per entrambi

- dimensioni e peso a favore di MBP anche se leggermente

- garanzia di tre anni per HP e invece la solita garanzia per mac...quindi ci si fumerebbe il vantaggio dei 160€ per l'apple care

- ecc ecc...non è proprio semplice la scelta
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 14:33   #453
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f Guarda i messaggi
come te faccio diverse considerazioni, siccome sto valutando proprio portatili che offrono cose simili ma non equivalenti.
mi spiego: sono indeciso fra un hp 8440p e un MBP 13''...
Ma mi spieghi come fai a equiparare un mac con un pc ?? usi il mac con windows ? altrimenti come fai a scegliere uno rispetto all'altro ?

Occhio che il mac con windows consuma molto di più !!
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 14:35   #454
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f Guarda i messaggi
come te faccio diverse considerazioni, siccome sto valutando proprio portatili che offrono cose simili ma non equivalenti.
mi spiego: sono indeciso fra un hp 8440p e un MBP 13''...
di listino costano la stessa cifra, appena sotto i 1350€, in più nel caso del macbook con la promozione university box, valida fino a inizio settembre c'è anche un rimborso di 160€ mica male!

- di contro apple ha l'hw un po' obsoleto, il confronto pone un core2duo a 2.66GHz contro un Core i7 2.66GHz con TB a 3.33GHz e grafica integrata.mi guarderò qualche bench per vedere le differenze ma il gap psicologico di avere la vecchia generazione di cpu (da vecchio overclocker) mi pesa anche se è vero che di birra ce n'è a sufficienza

- per il resto HP ha un HD da 7200rpm contro i 5400 del MBP

- schermo lucido per MBP a e opaco per HP (1280 contro i 1600px di hp) con tutte le considerazioni stilistiche e di praticità che opaco/lucido comportano

- durata batteria comparabili

- retroilluminazione per MBP e luce a led incassate nello schermo per HP

- qualità costruttive comparabili

- design minimale x il MBP e un classico pc business per HP

- ram 4GB per entrambi

- dimensioni e peso a favore di MBP anche se leggermente

- garanzia di tre anni per HP e invece la solita garanzia per mac...quindi ci si fumerebbe il vantaggio dei 160€ per l'apple care

- ecc ecc...non è proprio semplice la scelta
a mio avviso dipende da quanta urgenza hai: se puoi aspettare ti prendi il refresh del MBP, che presumibilmente avrà i nuovi core ix.
Se hai fretta prendi l'HP.
Anche se come dice glfp qui stai confrontando due filosofie del mondo dell'informatica, non due semplici portatili.
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:44   #455
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
a mio avviso dipende da quanta urgenza hai: se puoi aspettare ti prendi il refresh del MBP, che presumibilmente avrà i nuovi core ix.
Se hai fretta prendi l'HP.
Anche se come dice glfp qui stai confrontando due filosofie del mondo dell'informatica, non due semplici portatili.
sono confrontabilissimi nella misura in cui per tutta la produttività personale i software sono totalmente interpolabili...e per l'uso professionale già devo swtchare fra windows e linux!non condivido assolutamente il vostro ragionamento.le filosofie possono anche essere opposte ma l'uso che farò del pc è professionale, questo vuol dire che non userò un mac per apprezzare i tempi di accensione e i tempi di spegnimento rapidi, non userò nè mac ne windows per gli effetti grafici, o per godermi il finder piuttosto che risorse del computer ne tantomeno per una o l'altra politica d'istallazione del software...
questo vuol dire che ciò che conta per me in un pc non è nè la filosofia nè i dettagli tanto pubblicizzati dal marketing.
quello che conta è la sostanza, ovvero qualità costruttiva (visto che ne faccio un uso intensissimo e principalmente in mobilità), la batteria, la praticità nell'uso di tutti i giorni, la qualità dello schermo e la capacità computazione...onestamente non mi interessa nulla nè dei vari mag safe, della finitura lucida dello schermo e di tutti i software precaricati.

ho un mac mini a casa e me lo godo nel tempo libero, per la produttività personale, per internet, mail e per mille altre cose...i vantaggi rispetto ad un sistema windows based ci sono, così come alcuni svantaggi...alcuni software che uso per la progettazione girano esclusivamente su windows o su red hat quindi userò un dual boot come minimo!...le stesse cose che posso fare su mac os le posso fare su windows anche se preferisco il primo, in questa ottica i due sistemi possono essere comparabilissimi soprattutto perchè entrambi rispondono più o meno bene alle mie esigenze non pregiudicandone nessuna (e questo è l'unico requisito importante)

il discorso sulle filosofie lo lascio ai puristi, il dual boot su mac rimette in gioco il MBP per quanto mi riguarda
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:59   #456
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f Guarda i messaggi
sono confrontabilissimi nella misura in cui per tutta la produttività personale i software sono totalmente interpolabili...e per l'uso professionale già devo swtchare fra windows e linux!non condivido assolutamente il vostro ragionamento.le filosofie possono anche essere opposte ma l'uso che farò del pc è professionale, questo vuol dire che non userò un mac per apprezzare i tempi di accensione e i tempi di spegnimento rapidi, non userò nè mac ne windows per gli effetti grafici, o per godermi il finder piuttosto che risorse del computer ne tantomeno per una o l'altra politica d'istallazione del software...
[...]
quello che conta è la sostanza, ovvero qualità costruttiva (visto che ne faccio un uso intensissimo e principalmente in mobilità), la batteria, la praticità nell'uso di tutti i giorni, la qualità dello schermo e la capacità computazione...onestamente non mi interessa nulla nè dei vari mag safe, della finitura lucida dello schermo e di tutti i software precaricati.

[...]
Peccato che ti sei dimenticato di dirlo.
Non stiamo qui per criticare le tue scelte, ma ragioniamo insieme sullo stesso argomento, visto che abbiamo tutti lo stesso problema.
Vale il consiglio che ti ho dato inizialmente, se per te il SO è il problema minore. Io non comprerei mai il MBP con quella configurazione hardware.
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 16:08   #457
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f Guarda i messaggi
il discorso sulle filosofie lo lascio ai puristi, il dual boot su mac rimette in gioco il MBP per quanto mi riguarda
Lungi da noi di parlare di filosofia .... pensavo solo che volessi usare il mac con Windows ... in questo caso attenzione che la durata delle batterie decade notevolmente .... e siccome questo è uno dei pochi vantaggi nello scegliere il mac, facevo solo notare la cosa
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 16:34   #458
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
Peccato che ti sei dimenticato di dirlo.
Non stiamo qui per criticare le tue scelte, ma ragioniamo insieme sullo stesso argomento, visto che abbiamo tutti lo stesso problema.
Vale il consiglio che ti ho dato inizialmente, se per te il SO è il problema minore. Io non comprerei mai il MBP con quella configurazione hardware.
bhè potevo l'attenzione sulle caratteristiche hw proprio perchè per me il lato OS non presenta un problema...sono già costretto a lavorare su diverse piattaforme e quindi adottare mac os anche in mobilità, visto che la uso nel pc di casa, non costituisce problema...

come dici tu MBP ha hw obsoleto, questo è vero se facciamo riferimento a cpu e chipset...mi lascia interdetto questo aspetto proprio perchè non vado a prendere un pc da 600€ ma un mbp da 1.3k€ che dovrebbe essere l'elite...mentre il MBP è indietro di una generazione...volendo bypassare il discorso della potenza bruta(anche un c2duo a 2.66ghz non scherza) cmq da una parte c'è un core i7 che ha anche grafica integrata sulla cpu...a svantaggio del MBP c'è il fatto che ormai le architetture Core i5/7 hanno portato le autonomie dei PC ai livelli del MBP e questo fa pendere l'ago della bilancia verso HP inevitabilmente...allo stato attuale non prenderei mai un MBP a prezzo pieno, ma le carte si rimescolano nel momento in cui l'acquisto lo devo fare a settembre (termine inderogabile) e c'è ancora la possibilità, anche se molto remota, che vengano presentati i 13'' con architettura core iX (anche se non mi stupirei se fossero Core i3)

insomma il discorso è un po' complesso
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 17:25   #459
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f Guarda i messaggi
bhè potevo l'attenzione sulle caratteristiche hw proprio perchè per me il lato OS non presenta un problema...sono già costretto a lavorare su diverse piattaforme e quindi adottare mac os anche in mobilità, visto che la uso nel pc di casa, non costituisce problema...

come dici tu MBP ha hw obsoleto, questo è vero se facciamo riferimento a cpu e chipset...mi lascia interdetto questo aspetto proprio perchè non vado a prendere un pc da 600€ ma un mbp da 1.3k€ che dovrebbe essere l'elite...mentre il MBP è indietro di una generazione...volendo bypassare il discorso della potenza bruta(anche un c2duo a 2.66ghz non scherza) cmq da una parte c'è un core i7 che ha anche grafica integrata sulla cpu...a svantaggio del MBP c'è il fatto che ormai le architetture Core i5/7 hanno portato le autonomie dei PC ai livelli del MBP e questo fa pendere l'ago della bilancia verso HP inevitabilmente...allo stato attuale non prenderei mai un MBP a prezzo pieno, ma le carte si rimescolano nel momento in cui l'acquisto lo devo fare a settembre (termine inderogabile) e c'è ancora la possibilità, anche se molto remota, che vengano presentati i 13'' con architettura core iX (anche se non mi stupirei se fossero Core i3)

insomma il discorso è un po' complesso
Si ti capisco bene perché ho fatto il tuo stesso ragionamento qualche tempo fa, ma io non avevo vincoli di tempo. Alla fine ho preferito aspettare.
Vediamo cosa succede dopo l'estate
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 17:28   #460
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
Si ti capisco bene perché ho fatto il tuo stesso ragionamento qualche tempo fa, ma io non avevo vincoli di tempo. Alla fine ho preferito aspettare.
Vediamo cosa succede dopo l'estate
che tu sappia c'è qualcosa all'orizzonte?..io so che è di prossima uscita il Core i7 640M che dovrebbe sostituire il 620M..per il resto su apple non si sa nulla ma pare difficile...per il resto non ne ho idea purtroppo
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v