Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2010, 21:18   #21
boribori
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da aiacos75 Guarda i messaggi
Anche io andrei per la stabilizzata visto poi che la differenza di prezzo non è molta, ma in diversi siti dicono che la vecchia versione produce una qualità di immagine migliore anche se mi fa strano visto che lo stabilizzatore dovrebbe solo aiutare.
Al posto tuo prenderei il Tamron 17-50 f/2.8 VC, non sono di certo i 20mm che ha in + il sigma che fanno la differenza.
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II
boribori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 22:44   #22
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da aiacos75 Guarda i messaggi
Anche io andrei per la stabilizzata visto poi che la differenza di prezzo non è molta, ma in diversi siti dicono che la vecchia versione produce una qualità di immagine migliore anche se mi fa strano visto che lo stabilizzatore dovrebbe solo aiutare.
Lo stabilizzatore comporta un aumento di elementi nel gruppo lenti e questo non sempre è un bene.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 23:59   #23
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da aiacos75 Guarda i messaggi
Anche io andrei per la stabilizzata visto poi che la differenza di prezzo non è molta, ma in diversi siti dicono che la vecchia versione produce una qualità di immagine migliore anche se mi fa strano visto che lo stabilizzatore dovrebbe solo aiutare.
Parti dal presupposto sbagliato che un'ottica stabilizzata faccia fare foto più nitide, niente di più sbagliato lo stabilizzatore semplicemente aumenta la percentuale di foto "non mosse" in condizioni di scarsa illuminazione e basta. Considera che uno stabilizzatore introduce nel progetto di un obbiettivo un gruppo di lenti supplementari quindi la luce deve attraversare più strati di vetro con ovvie ripercussioni sulla qualità dell'immagine finale. Sia chiaro che io sono PRO stabilizzazione ma volevo solo chiarirti che lo stabilizzatore non fa fare foto migliori è solo più comodo e soprattutto inutile per i soggetti mobili. Se vai nelle mie foto in firma trovi quelle fatte alle moto in corsa fatte con il nikkor 70-300 VR che è stabilizzato ma lo stabilizzatore era disattivato anche perchè influisce negativamente quando si utilizza l'AF continuo per inseguire il soggetto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 10:39   #24
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da aiacos75 Guarda i messaggi
Allora domani mi reco in negozio sperando di sapermi trattenere per non far troppe spese.
La scelta finale sarà tra il Tamron 17-50 2,8 il Sigma 17-70 2,8/4,5 ed il Sigma 24-70 EX. Spero magari mi facciano provare i vari obbiettivi prima di decidere.
Un'pò ovunque leggo che per il Tamron 17-50 ed il Sigma 17-70 conviene la versione non stabilizzata come mai?

del sigma 24-70 ex se ne parla veramente bene, per quella cifra a parità di focali non dovrebbero esserci vetri migliori. Sarà il mio prossimo acquisto se lo trovo messo bene, non potendo ancora permettermi il 24-70 canon.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 19:15   #25
CoCaiNet
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
si dici bene ma ti conviene puntare ad altro se vuoi qualità
non ha senso passare dal plasticotto al plasticotto is

Tra plasticotto e plasticotto IS ( alias stabilotto) la differenza è imbarazzante. E' un'obiettivo eccellente per iniziare ottimo qualità/prezzo ed è piuttosto nitido.

Gli 80 euro li stravale tutti
CoCaiNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 19:45   #26
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da CoCaiNet Guarda i messaggi
Tra plasticotto e plasticotto IS ( alias stabilotto) la differenza è imbarazzante. E' un'obiettivo eccellente per iniziare ottimo qualità/prezzo ed è piuttosto nitido.

Gli 80 euro li stravale tutti
non ho mai detto che sia un brutto obiettivo, anzi, ma passare da plasticotto a stabilotto, secondo me, non è un grande passo.
meglio puntare ad altro
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 19:51   #27
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non ho mai detto che sia un brutto obiettivo, anzi, ma passare da plasticotto a stabilotto, secondo me, non è un grande passo.
meglio puntare ad altro
quoto!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 20:12   #28
CoCaiNet
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 81
visto che il 3d era vetro per novellino su 500...
Credo una persona che chiede "cosa compro" stia sbagliando.... per quello dico prendi lo stabilotto che per quello che costa fa foto stupefacenti... quando s'è spremuto come un limone e comincerà a stare stretto... si saprà da soli di cosa aver bisogno.... imho. Poi quando si identifica la tipologia (wide tele ecc) allora è giusto ed utile chiedere "cosa"
CoCaiNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 18:05   #29
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
Alla fine ho preso il Tamron 17-50 Tamron VR e devo dire che nella mia nobbaggine mi ci sto trovando veramente bene
aiacos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 18:29   #30
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
chissà chi è che vi mette in testa di comprare la prima reflex con su una lente scarsa... ma non si spende meno partendo subito con una lente decente? al posto che prendere il solito 18-55 e dopo 2 mesi cambiarlo per altro?

Cmq l'ho già detto altrove ma mi ripeto... è bello notare come i canoniani che cercano una nuova lente chiedono pareri su varie marche e non menzionano quasi mai l'usato, mentre i nikonisti valutino più l'usato che le altre marca... ma chissà perchè... fateci caso, io sta cosa non me la spiego!

Il mio consiglio è: compra una bella lente, piuttosto vecchia e usata, ma di qualità!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 09-07-2010 alle 18:35.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 18:31   #31
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
chissà chi è che vi mette in testa di comprare la prima reflex con su una lente scarsa... ma non si spende meno partendo subito con una lente decente? bah!
non tutti hanno subito la possibilità e, sopratutto, la certezza, che quella sia una vera passione su cui investire un bel po' di €
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 19:42   #32
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da CoCaiNet Guarda i messaggi
visto che il 3d era vetro per novellino su 500...
Credo una persona che chiede "cosa compro" stia sbagliando.... per quello dico prendi lo stabilotto che per quello che costa fa foto stupefacenti... quando s'è spremuto come un limone e comincerà a stare stretto... si saprà da soli di cosa aver bisogno.... imho. Poi quando si identifica la tipologia (wide tele ecc) allora è giusto ed utile chiedere "cosa"
E perchè passare da un 18-55 ad un 18-55is scusa?
Può benissimo capire di cos'ha bisogno senza dover fare un "passo" in più da plasticotto a stabilotto, o no?

Io ad esempio avevo trovato subito il limite a 55mm ed ho preso il tele, poi con calma ho sostituito il 18-55 (che mi ha cmq accompagnato per più di 6 mesi)
Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
non tutti hanno subito la possibilità e, sopratutto, la certezza, che quella sia una vera passione su cui investire un bel po' di €
Quoto, molto meglio prendere un usato, se ci si stufa si rivende tutto e si perdono veramente poche decine di euro....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:14   #33
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi

Io ad esempio avevo trovato subito il limite a 55mm ed ho preso il tele, poi con calma ho sostituito il 18-55 (che mi ha cmq accompagnato per più di 6 mesi)
6 mesi? ah si allora ne è proprio valsa la pena di comprarlo (sarcasmo)

la lente che ho tenuto meno (comprata usata e rivenduta a quasi il doppio del prezzo... altro che perderci) l'ho tenuta 1 anno, l'altra che ho venduto (un 18-135 nikon dx) l'ho usato 3 anni... quando l'avevo preso in effetti avevo vagliato l'idea 18-55 e poi cambio, ma col senno di poi... ho fatto stra bene a prendere il 18-135 qualità paragonabile al 18-55, più luminoso a 55mm e incredibilmente versatile!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:51   #34
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
6 mesi? ah si allora ne è proprio valsa la pena di comprarlo (sarcasmo)

la lente che ho tenuto meno (comprata usata e rivenduta a quasi il doppio del prezzo... altro che perderci) l'ho tenuta 1 anno, l'altra che ho venduto (un 18-135 nikon dx) l'ho usato 3 anni... quando l'avevo preso in effetti avevo vagliato l'idea 18-55 e poi cambio, ma col senno di poi... ho fatto stra bene a prendere il 18-135 qualità paragonabile al 18-55, più luminoso a 55mm e incredibilmente versatile!
you win

__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 23:44   #35
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
6 mesi? ah si allora ne è proprio valsa la pena di comprarlo (sarcasmo)

la lente che ho tenuto meno (comprata usata e rivenduta a quasi il doppio del prezzo... altro che perderci) l'ho tenuta 1 anno, l'altra che ho venduto (un 18-135 nikon dx) l'ho usato 3 anni... quando l'avevo preso in effetti avevo vagliato l'idea 18-55 e poi cambio, ma col senno di poi... ho fatto stra bene a prendere il 18-135 qualità paragonabile al 18-55, più luminoso a 55mm e incredibilmente versatile!
non l'ho comprata, era con la reflex
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 23:51   #36
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non l'ho comprata, era con la reflex
ah, ok ho capito e non voglio indagare. Se non l'hai comprata significa che l'hai trafugata e da quanto ho capito hai rubato macchina e ottica...

sarai segnalato alle autorità....
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 00:06   #37
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
ah, ok ho capito e non voglio indagare. Se non l'hai comprata significa che l'hai trafugata e da quanto ho capito hai rubato macchina e ottica...

sarai segnalato alle autorità....
hai poca fantasia

cmq presa usata come tutto il resto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 14:11   #38
CoCaiNet
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi

Cmq l'ho già detto altrove ma mi ripeto... è bello notare come i canoniani che cercano una nuova lente chiedono pareri su varie marche e non menzionano quasi mai l'usato, mentre i nikonisti valutino più l'usato che le altre marca... ma chissà perchè... fateci caso, io sta cosa non me la spiego!

Il mio consiglio è: compra una bella lente, piuttosto vecchia e usata, ma di qualità!
semplicemente perchè canon ha la fascia bassa-media-alta. nikon ho spendi poco e ti prendi una ciofeca, o devi per forza spendere un botto.Quindi chi ha canon tra l'usato e il nuovo può anche permettersi il nuovo, chi ha nikon conviene punti a fascia alta usata.
CoCaiNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 14:55   #39
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da CoCaiNet Guarda i messaggi
semplicemente perchè canon ha la fascia bassa-media-alta. nikon ho spendi poco e ti prendi una ciofeca, o devi per forza spendere un botto.Quindi chi ha canon tra l'usato e il nuovo può anche permettersi il nuovo, chi ha nikon conviene punti a fascia alta usata.
Pura leggenda metropolitana, quale sarebbe la fscia media che fa schifo, la D90? Ma per piacere e per le ottiche quali sono gli obbiettivi che mancano? La scelta fra i grandangolari è molto buona e va dal 18-35 F3,5-4,5 che molti stanno apprezzando usandolo sulla D700 al nuovo 16-35 F4 VR per poi passare ai professionali 17-35 F2,8 e allo splendido 14-24 F2,8. Fra gli obiettivi zoom standard si parte dall' AF-S 24-85 F3,5-4,5 al più luminoso 24-85 F2,8-4 salendo ai professionali 28-70 e 24-70 F2,8 e per chi vuole più escursione c'è il 24-120 F3,5-5,6. Tra i teleobiettivi 70-300 F4,5-5,6 leggero e molto versatile oppure l'80-200 F2,8 dalle ottime qualità ottiche fino al 70-200 F2,8 VRII top di gamma. E la lista continua anche con i fissi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 15:07   #40
CoCaiNet
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 81
Bada.... non voleva essere un post del tipo Canon è meglio... o nikon è meglio... spero di parlare con gente che ha superato questa fase. Tutte hanno pro e contro che mettono l'ago assolutamente in mezzo.

Io sono partito senza pregiudizi... avevo valutato con che marca cominciare ed il pro di avere buone lenti a prezzi migliori è stata la mia scelta...
Vuoi l'esempio pratico? Trovami un 70-200 nikon che può essere paragonato alla qualità(nitidezza) prezzo del 70-200 F4 L (sottolineo "L") che si trova a 500 euro.

Giusto per non cominciare un OT che con la gente giusta durerebbe una vita, invidio la resa ISO nikon , l'AF ed il fatto che non producano sensori strainfarciti di pixel che , in caso di canon , portano più svantaggi che qualità.
CoCaiNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v