Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2010, 20:12   #1
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
VectorLinux 6.0 in Italiano



...... Ciao amici!
Ho installato “VectorLinux 6.0 Light Live Edition” su un vecchio pc, sono rimasto
sbalordito dalla velocità di questa distribuzione su un catorcio di computer come
il mio.
L'unico problema è che VectorLinux è in inglese, avevo letto da qualche parte che
era possibile inserire nel terminale una stringa per convertirlo in italiano, ma sono
quasi due mesi che giro in vano senza trovare niente, forse perché sono poco pratico
di Linux.
Per cortesia non c'è su questo forum qualcuno che conosce la procedura per convertirlo
in italiano ?

Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà darmi qualche suggerimento!!!
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 20:28   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non hai il pacchetto i18n-it del tuo DE ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 20:40   #3
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
non hai il pacchetto i18n-it del tuo DE ?
Ciao Sacarde
No, io "VectorLinux 6.0 Light Live Edition" l'ho scaricato
da qui: http://vectorlinux.com/downloads
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 20:56   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
dice:

... This version is intended as a preview of the traditional installable release ...



non ho capito se c'e' kde o gnome o ....
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 21:10   #5
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
tratta vecor come una slackware, e dovresti riuscire a localizzarla completamente in lingua ita.

cmq, è leggera quanto una ubuntu parola di Phoronix
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 21:50   #6
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
tratta vecor come una slackware, e dovresti riuscire a localizzarla completamente in lingua ita.

cmq, è leggera quanto una ubuntu parola di Phoronix
Il mio catorcio Ubuntu è derivate non le digerisce proprio.
Mentre invece vanno bene distribuzioni derivate da “Slackware”
come Linux Slax e in particolar modo VectorLinux 6.0, che tra l'altro
è molto più completo e veloce di Slax.
Purtroppo non essendo molto pratico di Linux, mi sono incagliato da 2
mesi sul problema della lingua italiana.

Ultima modifica di jordan21 : 27-05-2010 alle 21:53.
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 22:09   #7
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
il discorso della localizzazione è molto semplice: può avvenire in parte con alcuni DE come kde, o in toto agendo su alcuni file di sistema che "impongono"
ai programmi l'uso del "locale" desiderato.
in alcune distro avviene la "registrazione" del locale in automatico in fase di installazione; in altre, con un installer meno rifinito (diciamo così), andrà impostato agendo su dei specifici file di sistema.
es. su archlinux: gimp si porta dietro tutte le lingue nelle quali è stato tradotto, ma si avvierà con la lingua di default che è stata configurata in locale.gen
Codice:
it_IT.UTF-8 UTF-8  
it_IT ISO-8859-1  
it_IT@euro ISO-8859-15
rc.conf
Codice:
LOCALE="it_IT.UTF-8"
in questo caso, in ITA

io ricordo che per localizzare slackware 10.0 in toto si doveva modificare qualche riga in lang.sh.
per kde ti serve il pacchetto specifico.

con la lite edition che monta iceWm dovrebbe bastarti questo
http://klick-blog.blogspot.com/2009/...-italiana.html
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 18:46   #8
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Ciao Kernelex, scusa se ti rompo ancora le scatole ma qui sorge un problema, io
"VectorLinux 6.0 Light Live Edition" l'ho sempre usato Live, ora mi servirebbe installarlo
in pianta stabile sul vecchio pc, anche per convertirlo in italiano.
Sotto ho riportato la prima schermata che compare in fase d'installazione, come vedi
non c'è l'opzione da selezionare per installarlo fisso.
Siccome non ci sono forum italiani di supporto per VectorLinux, per di più è da poco
che uso Linux, non sai per caso se c'è la possibilità di metterlo fisso, oppure questa
versione la si può usare solo Live ?
Grazie!!!

Codice:
VECTOR  LINUX  LIVE

1)Vector Linux – Autoprobe For Video

2)Vector Linux – Vesa Video

3)Vector Linux – Vesa Video, No Bott Splash

4)Vector Linux – Probe For Video

5)Vector Linux – Alternative Autoprobe For Video

6)Vector Linux – Command Line VGA=791

7)Vector Linux – Command Line VGA=Normal

8)Boot VL Installed on hda1.  Press Tab to edit

9)Rum Memtest Utility

Press [TAB] To Edit Options

Ultima modifica di jordan21 : 28-05-2010 alle 19:03.
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 19:43   #9
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
anche le live che non prevedono l'installazione su HD si possono installare con alcuni escamotage, ma è davvero una peripezia sprupurziunata!
rivolgiti a una versione installabile, o a qualche altra distro.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 19:51   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://vectorlinux.osuosl.org/docs/v..._guide_en.html
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 21:03   #11
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
Ciao Sacarde,
purtroppo io mastico poco l'inglese.
Comunque grazie ugualmente.

Avrei trovato questa bella guida con tanto di foto, ma non si
riferisce alla versione di VectorLinux che devo mettere io sul
vecchio pc, che peccato!!!
http://www.spazioiberico.altervista....e-vector-linux

P.S. Ma è così poco diffuso in Italia questo VectorLinux che
non c'è neanche un forum di supporto ?

Ultima modifica di jordan21 : 28-05-2010 alle 21:10.
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 07:50   #12
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da jordan21 Guarda i messaggi
purtroppo io mastico poco l'inglese.
Consiglio personale: se non mastichi l'inglese allora vai dal dentista a fare un controllino XD

No seriamente: nel mondo dell'informatica se non impari quantomeno a comprendere le discussioni tecniche in inglese non vai da nessuna parte; dico comprendere eh, mica fare la traduzione fatta bene.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 08:03   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
quella guida in italiano non e' per la 6.0 ?

prova a chiedere all'autore


p.s.
da quello che ho capito la LIVE non si installa
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 14:04   #14
Grey_Duck
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
quella guida in italiano non e' per la 6.0 ?
confermo, quella guida utilizza la versione 6 di Vector Linux.

Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
da quello che ho capito la LIVE non si installa
confermo anche questo, la ISO che dovresti utilizzare è quella chiamata VL6.0-STD-Gold

Quote:
Originariamente inviato da jordan21 Guarda i messaggi
Ciao Sacarde,
purtroppo io mastico poco l'inglese.
Comunque grazie ugualmente.

P.S. Ma è così poco diffuso in Italia questo VectorLinux che
non c'è neanche un forum di supporto ?
Il forum esiste, ma, ovviamente, anche quello è in inglese, lo trovi a questo link:

http://forum.vectorlinux.com/

in ogni caso io proverei ad utilizzare quella guida, in caso di difficoltà chiedi.

Ciao
__________________
Ho trattato positivamente con lsd67, soundsource, ShaDe, taranus, Fnac, Ged78, Gatto23, aragorn85, MR_GINO, Wilson, Diz-Buster, bimbetto, ronald0, Steven1987, D3TOX e Mystik85.

Non tratterò mai più con aleforumista.
Grey_Duck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 21:57   #15
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Ciao amici!!!
Ho installare sul vecchio pc la versione: “Vector Linux 6.0 Edition Gold”
a cui fa riferimento la guida:http://www.spazioiberico.altervista....e-vector-linux
Usando un Hd da 40 Gb partizionato in questo modo:
/Dev/Hda1 (36,9 Gb) / Ext3
/Dev/Hda5 (3142 Mb) Swap

Giunto alla configurazione del Server, (vedi foto sotto) selezionando la prima opzione
in alto si aprono altre finestre non elencate nella guida, per fare ulteriori settaggi.
La guida andrebbe integrata da queste ulteriori finestre, purtroppo io non ho una
fotocamera per fare un lavoro del genere.
Mentre se si sceglie “Vesa” questi settaggi supplementari con compaiono.



Il sistema operativo sembra funzionare abbastanza bene, tranne un grave problema alla tastiera.
Codice:
Schiaccio               Compare
    =                      ) 
    “                      @
    ?                      _    
    !                      +
    (                      *
          
Etc.  Etc.
Probabilmente non è configurata la tastiera in italiano, per caso qualcuno di
voi sa se si può rimediare in qualche modo ?

P.S. Tengo a precisare che ho reinstallato Vector Linux varie volte, ma il problema
alla tastiera permane.

Ultima modifica di jordan21 : 02-06-2010 alle 21:34.
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 07:51   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
la tastiera e' quella "us"

per modificarla:

- o ci sono le opzioni del DE (gnome o kde)

- o la cambi in /etc/X11/xorg.conf:
...
Option "XkbLayout" "it"
...


- o da terminale:

setxkbmap it
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 11:22   #17
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da jordan21 Guarda i messaggi


...... Ciao amici!
Ho installato “VectorLinux 6.0 Light Live Edition” su un vecchio pc, sono rimasto
sbalordito dalla velocità di questa distribuzione su un catorcio di computer come
il mio.
L'unico problema è che VectorLinux è in inglese, avevo letto da qualche parte che
era possibile inserire nel terminale una stringa per convertirlo in italiano, ma sono
quasi due mesi che giro in vano senza trovare niente, forse perché sono poco pratico
di Linux.
Per cortesia non c'è su questo forum qualcuno che conosce la procedura per convertirlo
in italiano ?

Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà darmi qualche suggerimento!!!
scusa, potrei venire a conoscenza della configurazione hardware del tuo "catorcio", perché anche io ho un computer vecchio di 11 anni e vorrei fare un tentativo con questa distro. Grazie mille!
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:31   #18
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
la tastiera e' quella "us"

per modificarla:

- o ci sono le opzioni del DE (gnome o kde)

- o la cambi in /etc/X11/xorg.conf:
...
Option "XkbLayout" "it"
...


- o da terminale:

setxkbmap it
Ciao Sacarde!
Avevo trovato questo documento su come convertire la tastiera in italiano
per Slackware, pensavo potesse andare bene anche per Vector Linux.
http://www.speedyshare.com/files/22718961/Save0005.PDF
Codice:
Ho inserito nel terminale la striscia : loadkeys it 
schiaccio invio e  mi compare subito di seguito il file:
/usr/share/kbd/keymaps/i386/qwerty/it.map.gz.
Con questo commento:
Couldnt get a file descriptor referring to the console
Avendo poche conoscenze di Linux non so cosa voglia significare, so soltanto
che la tastiera non si è sistemata.

Se ho capito bene quello che mi suggerisci nel post sopra, è di inserire
nel terminale la striscia: setxkbmap it
e premere invio.
Grazie!!!

P.S. Questa è la versione che ho installato: “Vector Linux 6.0 Edition Gold”
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:51   #19
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Jackal2006 Guarda i messaggi
scusa, potrei venire a conoscenza della configurazione hardware del tuo "catorcio", perché anche io ho un computer vecchio di 11 anni e vorrei fare un tentativo con questa distro. Grazie mille!
Ciao Jackal2006!
In questo momento no ho sottomano la lista dei componenti del
mio vecchio pc.
Comunque puoi fare immediatamente una prova scaricando da
qui: http://vectorlinux.com/downloads
la versione più leggera di tutte: VL 6.0 Light Live Edition

Essendo Live non si installa niente in pianta stabile nel pc, quando
esci si cancella tutto.
Se funziona puoi provare le altre versioni più performanti.

P.S. Ricordati di accendere prima dell'istallazione il Router, e che
per questa versione la password è già preinstallata, inserisci quando
serve la parola: vector

Ultima modifica di jordan21 : 31-05-2010 alle 16:55.
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:54   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che ambiente grafico hai?


p.s.
o quel comando o modifica "us" in "it" nel /etc/X11/xorg.conf
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v