|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
niKON D3000 PER iniziare
CIAO , ho sempre usato le classiche compatte , ora vorrei qualcosa di piu , alcuni mi consigliano le bridge , anche perchè non ho mai fatto foto con impostazioni manuali percui , il commesso mi ha detto che con le bridge si può anche fotografare in automatico ma logicamente con una qualità migliore di una compatta.
Pero ora ho visto in offerta una Nikon d3000 , volevo saper e, se compro questa macchina , dovrò aggiungere altri soldi per gli obiettivi , o per iniziare l'obiettivo nativo va bene?o devo per forza acquistarne uno? inoltre si possono comunque fare foto in modalità automatica , in attesa di imparare tutte le funzioni?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Per iniziare và benissimo, il 18-55 equivale a un 28-80, che grosso modo è il range coperto dalle compatte 3x (sto andando a spanne). Qualitativamente è ottimo, poi è ovvio che una reflex ti da la possibilità di punare a qualcosa di miligore in futuro e più legato alle tue esigenze.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
ma una reflex , puo essere anche utilizzata in modalità automatica?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Certo che si!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
![]() sappi che se giri la rotellina della D3000 su AUTO, otterrai pressapoco le stesse foto che faresti con una buona compatta.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Non posso che quotare sergio_s, se decidi di prendere una reflex devi mettere in conto cambiare il modo in cui fotografi e imparare a utilizzare al meglio la tua macchina (per ottenere risultati migliori).
Se l'intenzione è quella di prenderla per usarla sempre in auto, tanto vale prendersi una qualsiasi bridge.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
Da novizio quale sono anche io..ecco il modo migliore per scoraggiare chi vuole fare il passo!.. ![]() E' normale che uno agli inizi si faccia mille trip mentali!..io stesso quando ho iniziato ad appassionarmi al mondo della fotografia, forse anche intimorito da quest'arte, la prima cosa che mi sono chiesto è stata.."sarà troppo difficile usare una reflex..?", "dovrò persino studiare..?..da lì la domanda del nostro amico immagino!.. Poi piano piano ho iniziato a provare curiosità per alcuni aspetti, mi sono informato su alcuni principi basilari, e mi sono ritrovato ad apprendere diverse appassionanti nozioni!..solo così capisci che è si necessario capire qualche regola di base, ma nulla di straordinario se intendi la fotografia come un hobby..perchè in fin dei conti si impara scattando! Quindi..premesso che la domanda è di quelle che a qualunque appassionato farebbe drizzare i capelli, e premesso che pertanto sono d'accordo con il discorso di sergio_s e del vendicatore (anche se credo che qualsiasi reflex in auto sia di gran lunga superiore a qualsiasi compatta), il mio è un invito a provare..comunque!..scatterai in automatico?...va benissimo!..vedrai che piano piano qualche impostazione inizierai a muoverla ed arriveranno le domande, le ricerche e tutto il resto..non preoccuperti! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
logicamente imparerò pano piano , ma non vorrei magari portarmi la macchina fotografica dietro e non riuscire a fare foto ( visto che parto anche settimana prossima) poi logicamente lo scopo è quello di migliorare sempre
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
![]() Si può sempre usare la "P" per le prime volte. E poi il digitale permette di apprendere tutto più in fretta...non costa nulla iniziare a tuffarsi direttamente sulla "M". si sbaglia, si risbaglia,...ma poi...una volta presa la mano...! sono soddisfazioni! e poi non è che ci vuole un trattato di 1000 pagine per capire la fotografia *, spesso è sufficiente anche il solo manuale della reflex. *intendo: capire cosa vuol dire esposizione, diaframma, iso, ecc....capire la fotografia, è tutta un'altra storia...qui entra in ballo il fattore "creativita" e "buon gusto"
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L Ultima modifica di sergio_s : 14-05-2010 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
Quote:
parlavo si automatico solo per i primi scatti , cosi da non dover portare dietro anche la compatta.
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Se c'è la predisposizione per imparare, allora prendila e divertiti
![]() A corredo ti consiglio anche di cercare un libricino di Scott Kelby "Il libro della fotografia digitale: vol 1" edizioni Pearson: costa veramente poco (non credo arrivi a 15€), è tascabile, ed ha un approccio "poco tecnico" (ed è anche molto divertente da leggere).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
![]() però non è giusto che qualcuno si aspetti da un prodotto qualcosa che non fa (ovvero il fatto che in AUTO faccia foto migliori di quelle che si possono ottenere con un'ottima bridge)
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() ![]() Senza mai mettere tutti d'accordo per giunta!! Certo che devi prendermi proprio il top delle bridge per competere!!!...ne vale la pena?.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
per me non c'è da discutere, anche prendendo una economica d3000 e una ottima bridge, la prima vince a mani basse, anche in automatico col 18-55...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
ma vale la pena spendere i soldi necessari per la reflex a questo punto?
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
Se hai un seppur piccolissimo interesse a fare delle belle foto...sicuramente si!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Dipende cosa intendi per belle foto.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Per chi inizia anche in manuale alla fine devi solo fara attenzione all'indicatore dell'esposimetro, regoli i parametri di scatto con la rotella fino a quando l'indicatore non sta a centro e a quel punto scatti. Otterrai buone foto nel 90% anche se non sempre pienamente soddisfacenti, come per la modalità automatica, ma almeno impostando personalmente i dati di scatto cominci a renderti conto di come questi influenzino il risultato finale e ai successivi tentativi proverai con parametri leggermente diversi fino ad ottenere quello che ti aspetti. In modalità automatica invece non avrai possibilità di imparare dai tuoi errore se non per ciò che riguarda la composizione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.