Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2010, 19:27   #1
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Al buio il neon non si accende

Ciao a tutti
Non pigliatemi per pazzo Se qualcuno venisse a raccontarmi una cosa del genere gli riderei in faccia ma purtroppo è così e non riesco a capire il perchè.

DOVE SI VERIFICA IL PROBLEMA
Ho da poco realizzato un impianto fuori casa per illuminare una tettoia. Io ho predisposto i tubi, le scatole di derivazione etc... e tutti i fili, pannellino di controllo con salvavita etc sono stati messi in opera da un elettricista professionista.

Tutto l'impianto è coperto dalla tettoia... quindi niente acqua! Si tratta fondamentalmente di 2 plafoniere, comunque a tenuta stagna, con all'interno dei neon... e una pulsantiera anch'essa a tenuta stagna.

COSA ACCADE
Ora, quest'impianto di giorno funziona perfettamente. Appena fa buio, un po' dopo il crepuscolo, una plafoniera funziona ed una nooooooo
Fino alle 18.00 provo ad accendere il neon: pigio il pulsante e tac, accende... appena fa buio (19.30) non funziona più. Succede che quando pigio la prima volta il pulsante... il condensatore internamente s'illumina... ma il neon rimane spento. Provando più volte anche il condensatore, dalla seconda volta in poi, non dà segni di vita.
L'indomani mattina pigio e tac, accende a primo colpo

Ragazzi, roba da folli.. mai vista 'na cosa del genere, la tensione arriva, è sempre la stessa rispetto alle ore diurne ma di giorno funziona e di notte niente, so' 4 giorni che sempre si verifica questa storia!!!

Consigli???

Grazie, e scusate la lungagine.
__________________
Ho trattato con: Blackened - gio.res - alcol - meridio - vayra - masterGR - Error51 - Labico - ORONZO CANA' - maxfrata - guns81 - xyzhunter - Nemo 74 - cotess - dateme_un_nick - fabiu312 - alby.to - simobsimo - oldfield - icelord66 - glstar

Ultima modifica di GuardaKeTipo : 10-04-2010 alle 19:29.
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 19:57   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
mhhh, cambiare starter?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 20:16   #3
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Ma avrà si e no una settimana di vita e poi perchè di giorno accende subito? Mi viene quasi da riderci sopra
__________________
Ho trattato con: Blackened - gio.res - alcol - meridio - vayra - masterGR - Error51 - Labico - ORONZO CANA' - maxfrata - guns81 - xyzhunter - Nemo 74 - cotess - dateme_un_nick - fabiu312 - alby.to - simobsimo - oldfield - icelord66 - glstar
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 22:21   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Direi di provare a misurare con un tester se arriva la tensione 230 V , ai capi della plafoniera che si accende solo di giorno , e di fare due misure una di giorno e una di notte sulla stessa plafoniera . Se ho ragione e possibile che di notte non arrivi una tensione di 230 V sufficente ad accendere la plafoniera .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 22:37   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è che hai collegato un crepuscolare da qualche parte?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 22:42   #6
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Direi di provare a misurare con un tester se arriva la tensione 230 V , ai capi della plafoniera che si accende solo di giorno , e di fare due misure una di giorno e una di notte sulla stessa plafoniera . Se ho ragione e possibile che di notte non arrivi una tensione di 230 V sufficente ad accendere la plafoniera .
Già fatto (al terzo giorno): di giorno si va intorno ai 224-228, di notte intorno ai 232-234.

Inoltre l'altra plafoniera, che piglia elettricità dallo stesso interruttore sul pannellino, accende sia di giorno che di notte senza alcun problema.

Domani proverò a stare molto più attento agli orari, alle tensioni, etc... si deve pur spiegare in qualche modo
__________________
Ho trattato con: Blackened - gio.res - alcol - meridio - vayra - masterGR - Error51 - Labico - ORONZO CANA' - maxfrata - guns81 - xyzhunter - Nemo 74 - cotess - dateme_un_nick - fabiu312 - alby.to - simobsimo - oldfield - icelord66 - glstar
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 23:04   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Scambia i neon e vedi se è il tubo o l'apparato in se il problema.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 01:03   #8
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Freddo o umidità?
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 09:14   #9
brazoayeye
Senior Member
 
L'Avatar di brazoayeye
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 444
Sono entrambi nuovi? Xk anche a me verrebbe da pensare al freddo o all'umidità... Se hai la possibilità prova a scambiare i componenti (starter, neon) così magari isoli dov'è il problema...

Le plafoniere sono entrambe ugualmente disposte al freddo?
__________________
Ho concluso positivamente con tanta, tanta, tanta gente
brazoayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 10:50   #10
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non è che hai collegato un crepuscolare da qualche parte?
Casomai avesse un crepuscolare funzionerebbe al contrario
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 13:30   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Casomai avesse un crepuscolare funzionerebbe al contrario
Non esistono crepuscolari a deviatore?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v