|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Processori contemporanei: 32 o 64 bit?
Salve a tutti,
scusate la domanda probabilmente stupida, ma sono rimasto davvero indietro con le mie conoscenze sui processori... Sono fermo ai Pentium 4! ![]() Vorrei acquistare un nuovo computer, come faccio sempre, senza sistema operativo: ho Windows XP originale e vorrei reinstallare questo nel nuovo pc (o anche solo spostare l'hard disk)... Insomma, vorrei rimanere ancora un po' nel passato, nel mondo del 32 bit ![]() Confrontando un po' dei nuovi processori (nuovi forse nemmeno tanto), come l'Intel E5400 (Dual core) o il Q8400 (Quad core), mi è venuto un dubbio... Ma sono tutti 64 bit? E se sì, significa anche che sono "compatibili" per sistemi 32 bit? Insomma, devo aggiornare proprio tutto o posso tenermi il vecchio S.O. su un nuovo pc con uno di questi processori? Grazie come sempre a chi vorrà spendere 2 minuti per rispondermi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
supportano anche i 64bit, ma puoi continuare a usare il tuo vecchio os a 32bit
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
|
Praticamente tutti i processori che fanno adesso sono 64 bit... ma possono far girare tranquillamente anche i sistemi operativi a 32 bit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
|
Nn credo proprio che riuscirai
![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Prov Na
Messaggi: 271
|
mi viene una domanda ...
visto che ora si puo' scegliera tra 32 e 64 bit,cosa conviene installare ? da premettere che io non ci lavoro,ma per sfruttare veramente l'hardware,mi consigliate di installare il 64 bit ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Considerando gli ultimi sistemi operativi a 64 bit (7 per rimanere in tema Microsoft ma anche le distro linux e vari), si. Poi comunque i processori sono 32bit con anche registri a 64bit.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
No. Come processori 64bit puri ci sono gli Itanium (per esempio), ma è tutta un'altra storia.
http://it.wikipedia.org/wiki/EM64T
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
|
E gli amd ?
![]() Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
La tecnologia a 64 bit attuale è stata introdotta da AMD con gli Athlon64.
Si tratta a tutti gli effetti di architettura a 32 bit su cui da una parte sono stati modificati i registri (alcuni ampliati a 64 bit, altri aggiunti), dall'altra creati dei set di istruzioni apposite per gestirli (le originali AMD64 per gli AMD e EMT64 nella loro controparte intel). Per l'acquisto del processore ti consiglio di farti consigliare nella sezione apposita (o in quella delle config complete se devi fare tutto il pc o comunque più di un componente), le config intel su socket 775 ora non sono molto convenienti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Quote:
Grazie per la risposta, comunque. Ultima modifica di Tonino M : 27-03-2010 alle 13:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
|
Ma io parlavo di cambio di componenti
![]() ![]() ![]() Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Per funzionare, nella maggior parte dei casi funziona. Potendo però è meglio formattare.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1670
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
|
Ahahah ahahah ahahah in effetti
![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Da quanto avevo letto in rete prima di effettuare quell'operazione, la cosa non solo mi era sembrata un tentativo da fare (se cloni la partizione del S.O. non vedo cosa puoi rischiare di perdere), ma anche una strada percorsa con successo da molti, soprattutto con Windows XP. Del resto il guadagno è grande: alla fine hai un nuovo hardware, ma con tutto il tuo software installato e configurato come prima.
Se ti dice bene, non vedo perchè non provare... Per quanto riguarda l'incompetenza... Ma che ne sai di quanto sono "incompetente"? Ma chi ti conosce?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Il problema è che non sempre funziona bene. Innanzitutto il sistema è sporcato dai driver precedenti (che per quanto tu li possa togliere, qualcosa rischia di rimanere in giro), in più potresti anche trovarti con una configurazione non perfetta (ram allocata o core che non vengono visti dal sistema). Questo perché alcune caratteristiche del sistema operativo vengono definite alla sua installazione.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Quote:
Da quanto avevo letto, se uno fa le cose "pulite" (disinstallare possibilmente tutti i driver e reinstallare Windows XP utilizzando la procedura di ripristino) di solito mi era sembrato di capire che va bene. Il mio amico per il quale avevo fatto questo "trasloco" ormai è da mesi che usa il nuovo pc senza problemi. Sarà stata fortuna, ma perchè non provare? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.