Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2010, 13:41   #1
Francizio
Senior Member
 
L'Avatar di Francizio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
Problema RPM Fan CPU

Ciao a tutti.

Avevo chiesto altrove, ma ho pensato fosse meglio aprire una discussione apposta.

HO sostituito la MoBo nel pc di un'amica. La MoBo è una ASUS M2N-MX SE PLUS.
Il procio un AMD 64 X2 6000+.

Il problema è che la ventola del dissipatore del procio gira troppo velocemente (circa 4500rpm) e fa un casino bestiale.

Abilitando il Q-FAN, dal bios vedo:

Fan Auto Mode Start Voltage [5.0V]

Fan Auto Mode Start Speed Temp [25°C]
Fan Auto Mode Full Speed Temp [70°C]

La temperatura della CPU è a 35°-36°.


Ho abilitato il C&Q dal bios e scaricato l'applicazione pe il SO, ma non fa altro che diminuire la frequenza della CPU da 3.0ghz a 1.0-1.8ghz automaticamente (non è settabile).

Ho scaricato l'utility PC Probe II...E c'è una voce che richiama alla velocità dele ventole.
Nella finestra Fan Speed vedo:

CPU

Current Value
4550 circa

Threshold
600 rpm


L'unica voce modificabile è quella threshold, che può solo essere aumentata (min. 600rpm, max 20.000 rpm)
Devo modificare questa???
Se si, a quanto impostarla?
__________________
Francizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 19:14   #2
superalfredorossi
Senior Member
 
L'Avatar di superalfredorossi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Francizio Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Avevo chiesto altrove, ma ho pensato fosse meglio aprire una discussione apposta.

HO sostituito la MoBo nel pc di un'amica. La MoBo è una ASUS M2N-MX SE PLUS.
Il procio un AMD 64 X2 6000+.

Il problema è che la ventola del dissipatore del procio gira troppo velocemente (circa 4500rpm) e fa un casino bestiale.

Abilitando il Q-FAN, dal bios vedo:

Fan Auto Mode Start Voltage [5.0V]

Fan Auto Mode Start Speed Temp [25°C]
Fan Auto Mode Full Speed Temp [70°C]

La temperatura della CPU è a 35°-36°.


Ho abilitato il C&Q dal bios e scaricato l'applicazione pe il SO, ma non fa altro che diminuire la frequenza della CPU da 3.0ghz a 1.0-1.8ghz automaticamente (non è settabile).

Ho scaricato l'utility PC Probe II...E c'è una voce che richiama alla velocità dele ventole.
Nella finestra Fan Speed vedo:

CPU

Current Value
4550 circa

Threshold
600 rpm


L'unica voce modificabile è quella threshold, che può solo essere aumentata (min. 600rpm, max 20.000 rpm)
Devo modificare questa???
Se si, a quanto impostarla?
Secondo me è così:
-Fan Auto Mode Start Voltage [5.0V] = voltaggio ventola finchè la cpu sta sotto la temperatura impostata in Fan Auto Mode Start Speed Temp (cioè 25° nel tuo caso)
-Fan Auto Mode Start Speed Temp [25°C] = temperatura a partire dalla quale il voltaggio comincia ad aumentare proporzionalmente alla temperatura
-Fan Auto Mode Full Speed Temp [70°C] = temperatura a partire dalla quale il voltaggio è il massimo cioè 12V

Se le cose stanno così devi aumentare il Fan Auto Mode Start Speed Temp: dai 25°C attuali ad esempio a 35-45°C.
Però mi sembra strano che la ventola vada così forte, scusa se te lo chiedo ma sei sicuro di averla collegata al connettore dedicato alla cpu?
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video
superalfredorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 19:48   #3
Francizio
Senior Member
 
L'Avatar di Francizio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da superalfredorossi Guarda i messaggi
Secondo me è così:
-Fan Auto Mode Start Voltage [5.0V] = voltaggio ventola finchè la cpu sta sotto la temperatura impostata in Fan Auto Mode Start Speed Temp (cioè 25° nel tuo caso)
-Fan Auto Mode Start Speed Temp [25°C] = temperatura a partire dalla quale il voltaggio comincia ad aumentare proporzionalmente alla temperatura
-Fan Auto Mode Full Speed Temp [70°C] = temperatura a partire dalla quale il voltaggio è il massimo cioè 12V

Se le cose stanno così devi aumentare il Fan Auto Mode Start Speed Temp: dai 25°C attuali ad esempio a 35-45°C.
Però mi sembra strano che la ventola vada così forte, scusa se te lo chiedo ma sei sicuro di averla collegata al connettore dedicato alla cpu?
Si si..Ho controllato anche io per sicurezza perchè mi pareva strano...
Ed era corretta...
Quasi quasi avevo pensato di spostarla su quella dello chassis visto che quella invece andava a 2500 rpm circa

Cmq ho provato ad alzare la temperatura della prima voce (Start Speed Temp), a diminuire il voltaggio, ho instllato PC Probe, ho provato con SpeedFan...

Niente...Sempre a palla continua ad andare...

La cosa strana è che con la vecchi amobo andava perferramente....E la ventola e il dissi sono pulitissimi...Difatti con quei giri il procio sta a 27-28°....


Mah...
__________________
Francizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 21:23   #4
superalfredorossi
Senior Member
 
L'Avatar di superalfredorossi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Francizio Guarda i messaggi
Si si..Ho controllato anche io per sicurezza perchè mi pareva strano...
Ed era corretta...
Quasi quasi avevo pensato di spostarla su quella dello chassis visto che quella invece andava a 2500 rpm circa

Cmq ho provato ad alzare la temperatura della prima voce (Start Speed Temp), a diminuire il voltaggio, ho instllato PC Probe, ho provato con SpeedFan...

Niente...Sempre a palla continua ad andare...

La cosa strana è che con la vecchi amobo andava perferramente....E la ventola e il dissi sono pulitissimi...Difatti con quei giri il procio sta a 27-28°....


Mah...
...è strano. Sembra un problema di mobo...potresti provare a resettare il bios: http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade4b.htm
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video
superalfredorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v