Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2009, 16:01   #3261
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Purtroppo il processore con default voltage mi da errori sopra i 225Mhz. Inoltre adesso ho il Cool&Quiet abilitato. Per fare ciò devo necessariamente lasciare che il moltiplicatore della CPU venga gestito dalla mobo impostandolo su AUTO. Se quest'ultimo venisse impostato manualmente non funzionerebbe più il cool&quiet...in pratica è una fregatura

Detto ciò le ram possono anche essere impostate con BUS non in sincrono con il procio...ma ho sempre notato un decadimento prestazionale con questo settaggio...
Con uno sfasamento
FSB: 220MHz
RAM: 250MHz (Impostazioni ram su AUTO)
ho constatato una banda passante minimamente aumentata ed una perdita di prestazioni della CPU (ad esempio Super PI 1Mb da 33s a 35s)

Purtroppo non ho la possibilità di metterle a 2.5v perchè la mobo arriva al minimo a 2.6v altrimenti avrei già provato


Edit:

Vorrei aggiungere qualche ragionamento sulle cause che possono spingere la corruzione di questi moduli. A mio parere non si può parlare di danneggiamento dovuto ad un BUS di 250MHz piuttosto che ad uno a 200MHz non è il BUS che provoca (sempre a mio parere) a lungo andare un degradamento del modulo. Piuttosto vedrei come cause la temperatura di lavoro ed un voltaggio (anche se indicato come corretto dalla casa) non appropriato; entrambe unite ad una debolezza interna dell'architettura (punti di articolazione che se danneggiati rendono inservibile il modulo od una buona parte).
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro

Ultima modifica di Matrix_Genesis : 07-02-2009 alle 16:15.
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 00:51   #3262
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis Guarda i messaggi
Purtroppo il processore con default voltage mi da errori sopra i 225Mhz. Inoltre adesso ho il Cool&Quiet abilitato. Per fare ciò devo necessariamente lasciare che il moltiplicatore della CPU venga gestito dalla mobo impostandolo su AUTO. Se quest'ultimo venisse impostato manualmente non funzionerebbe più il cool&quiet...in pratica è una fregatura

Detto ciò le ram possono anche essere impostate con BUS non in sincrono con il procio...ma ho sempre notato un decadimento prestazionale con questo settaggio...
Con uno sfasamento
FSB: 220MHz
RAM: 250MHz (Impostazioni ram su AUTO)
ho constatato una banda passante minimamente aumentata ed una perdita di prestazioni della CPU (ad esempio Super PI 1Mb da 33s a 35s)

Purtroppo non ho la possibilità di metterle a 2.5v perchè la mobo arriva al minimo a 2.6v altrimenti avrei già provato


Edit:

Vorrei aggiungere qualche ragionamento sulle cause che possono spingere la corruzione di questi moduli. A mio parere non si può parlare di danneggiamento dovuto ad un BUS di 250MHz piuttosto che ad uno a 200MHz non è il BUS che provoca (sempre a mio parere) a lungo andare un degradamento del modulo. Piuttosto vedrei come cause la temperatura di lavoro ed un voltaggio (anche se indicato come corretto dalla casa) non appropriato; entrambe unite ad una debolezza interna dell'architettura (punti di articolazione che se danneggiati rendono inservibile il modulo od una buona parte).

Fai prima a dire che i moduli di memoria non sono progettati per lavorare ad alte temperature . Ma probabilmente è vedo.Queste memoria al loro interno hanno un controllerino delle Xilinx che gestische i led ma sopratutto le funzioni avanzate del banco di ram.Per caso sono andato a vedere il Datasheet di questo modulo e viene documentata una frequenza massima di lavoro a 213Mhz.Bisogna vedere come viene gestita questa frequenza di lavoro.Se viene gestita da bus e quindi alzando il bus ,il chip si deve adeguare ad essso...beh è ovvio pensare che l'inghippo sta li.Ma avrebbero progettati delle DDR già sapendo che i loro componenti non li avrebbero supportati?Non so ma sta cosa mi fa pensare un pò.Spero di sbagliarmi.Ad ogni modo lo stesso controller è montato anche sulle Ballistix DDR2. Hanno problemi anche quella per caso?

Vi è anche da condiderare una cosa.E' anche probabile che tale controller scriva dei dati della piccola eeprom ogni qualvolta che viene impostata una frequenza di lavoro diversa....sinoa quando i dati scritti non vengono più tollerati e la eeprom va a comunicare dati errati al bions della scheda madre.Una cosa che ho notato di queste memorie e che quando saltano non lo fanno tutto in un colpo come dovrebbe essere in caso di un guasto di tipo elettrico ma vanno via via deteriorandosi.I banchi che provengono dalle RMA ( almeno i miei ) nel batch contengono le lettere "RW" che sono spesso utilizzate come abbriviative per la parole "rewrite".Ecco perchè o pensato alla eeprom.

Ultima modifica di Star trek : 08-02-2009 alle 00:56.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 01:03   #3263
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis Guarda i messaggi
Utilizzo queste ram dal 2006 con il sistema in firma senza avere mai avuto alcun problema. Le ram sono state acquistate qui sul forum da un utente che le aveva da poco ricevute da un RMA.
Vi posto qualche screen sul funzionamento:

Test Everest
CPU-Z SPD e Latenze

Vorrei porgere alla vostra attenzione come CPU-Z dichiari da SPD una frequenza di 250Mhz ed un voltaggio di 2.5v...cosa ne pensate?

Le ram sono tutt'ora utilizzate a 2.6v - 220MHz - 3-3-3-6 1T

Aggiungo anche delle foto delle ram con relativi seriali.

Foto Memorie

Aggiungo che sono sempre state molto sfruttate sia con diversi giochi bisognosi di risorse che con applicazioni software di scrittura, programmazione, image editing.
Vorrei aggiungere unaltra cosa.Dopo che hai testato se le tue DDR possano andare bene anche ai 250mhz dichiarati,ti scarichi SPDtool che è un programma che legge,scrive e compara i dati presente nelle eeprom delle memoria.Lo leggie po lo salvi vome file e lo alleghi a queste messagio.Io poi farò la stessa cosa con le mie.Prenderò il tuo file e lo comparerò al mio e vedrò se vi sono differenze.Mi sembra però di averlo già fatto con le vecchie DDR e quelle ricevute in RMA e mi sembra di non aver riscontrato diversità fondamentali per il funzionamento.

Mi raccomando NON scrivete i dati sulla eeprom con il comando "write" perchè rischiate di inchiodare le memorie!.A leggere l'SPD non ci sono rpoblemi ma a scrivere ovviamente si.

Il programma lo trovi su http://www.techpowerup.com/spdtool/

Ultima modifica di Star trek : 08-02-2009 alle 01:09.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 13:14   #3264
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Se ti può essere utile

Dump 01
Dump 02
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 17:34   #3265
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis Guarda i messaggi
Se ti può essere utile

Dump 01
Dump 02

Interessante:

Ho trovato delle differenze su alcuni valori.Faccio delle prove poi spiego.

Intanto grazie
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 18:27   #3266
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Allora ho comparato i tuoi dump con i miei e SPDtool dava delle differenze su alcuni valor quali:

http://img530.imageshack.us/my.php?image=testad3.jpg

Le differenze tra iu moduli sono:

Tuoi Miei
1T 1T
1.25 1.00
1.00 2.00
1.50 0.75
0.75 1.00
0.75 1.00
24/64 18/64

Prova e vedrai anche tu che ci sono.

Il miei dump sono:

Modulo 1

Modulo 2

P.S. Per le tensioni mi sembra di ricordate che la Crucial da come tensione di lavoro i 2,8Volt. Però attento perchè si scandano di più e non vorrei che ti saltassero anche a te.

Ultima modifica di Star trek : 08-02-2009 alle 18:29.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 23:44   #3267
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Ma quanto ci mette la Crucial a rispondere per la richiesta di RMA? Sono passati già 5-6 giorni e non ho saputo nulla.Vorranno fare gli indiani forse?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 13:36   #3268
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Ho rifatto la domanda di RMA...però ho il sentore che facciano finta di nulla...Li mando al negozio che è meglio.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 17:47   #3269
x-ics
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. Pi
Messaggi: 172
certo che ste RAM son proprio strane

Uppo questo thread per dire che qualche mese fa ho preso due banchi di queste ram qui sul mercatino per vedere di usarle a fsb elevato con ratio 1:1.
preso dall'entusiasmo devo aver esagerato a pompargli tensione col ddr booster ed hanno iniziato anche a me a dare schermate blu e poi a partire sempre più difficilmente fino a non partire affatto. e vabbè mi son detto, le ho fritte per benino, pazienza.

Qualche giorno fa ho messo su un muletto ed ho voluto ritestare queste crucial ballistix, bhe ho trovato il modo di resuscitarle. In pratica per fare partire il pc devo mettere il ddr booster al massimo, penso 3.6v - 3.8v, poi appena bootta abbassarlo al minimo, da bios impostato su 2.55v, a quel punto il pc va che è una bellezza sono tre giorni ininterrotti che sta girando memtest a fsb 250 senza un errore.

Perciò se avete di queste ram buttate in un cassetto perchè non partono più, forse con un ocz ddr booster potete resuscitarle anche voi.
x-ics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 22:17   #3270
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Le sopravvissute

Ciao ragazzi,
facciamo un piccolo sondaggino?
a distanza di 3-4 anni dall'uscita di queste incredibili e maledette ram, quanti di voi le usano ancora a pieno regime e al max di overclock?
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 00:35   #3271
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
io monto delle crucial ballistix tracer sul mio muletto le ho occate a 550mhz per paura che si danneggino e vanno ancora che è un piacere
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 14:51   #3272
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
io monto delle crucial ballistix tracer sul mio muletto le ho occate a 550mhz per paura che si danneggino e vanno ancora che è un piacere
Ciao Cobain,
A che voltaggio le tieni?
Da quanto tempo le possiedi?
Quale batch?

Grazie a tutti quelli che vorranno partecipare.
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 17:11   #3273
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Ciao Cobain,
A che voltaggio le tieni?
Da quanto tempo le possiedi?
Quale batch?

Grazie a tutti quelli che vorranno partecipare.
ciao si parla nel thread delle ddr1 z503 io quelle non le tengo piu le ho vendute insieme alla dfi nforce4-d e andavono una bomba chissà se funzionino ancora.... parlavo delle ddr2 le tengo da un paio di anni sul muletto....

Ultima modifica di Cobain : 16-03-2010 alle 17:17.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:12   #3274
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
ciao si parla nel thread delle ddr1 z503 io quelle non le tengo piu le ho vendute insieme alla dfi nforce4-d e andavono una bomba chissà se funzionino ancora.... parlavo delle ddr2 le tengo da un paio di anni sul muletto....
Non è questo il thread delle DDR2 però...
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 07:57   #3275
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Non è questo il thread delle DDR2 però...
si hi ragione ho sbagliato
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:05   #3276
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
facciamo un piccolo sondaggino?
a distanza di 3-4 anni dall'uscita di queste incredibili e maledette ram, quanti di voi le usano ancora a pieno regime e al max di overclock?
Possibile che non si utilizzano più?
Si son rotte proprio tutte allora!
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 16:52   #3277
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Io le sto ancora usando, ma a frequenza basse perche' montate sul muletto.
Mi si ruppero 1 volta e poi piu'
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:19   #3278
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Io le sto ancora usando, ma a frequenza basse perche' montate sul muletto.
Mi si ruppero 1 volta e poi piu'
Grazie Ciocia,
A che voltaggio le tieni?
Da quanto tempo le possiedi?
Quale batch?
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 15:18   #3279
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Sono il creatore del thread, vedo che e' datato 13-01-2006
Voltaggi adesso bassi, al minimo, credo 1.8v.
A suo tempo non ricordo ( sono passato a ddr2 poi ddr3 ), credo 1.90 max2v
Frequenza sui 250 max 270, non salivano molto.
Batch non so, devo smontare il mulo...

Tra un po' potrei anche venderle ( insieme ad altri pezzi + nuovi ), sono in attesa che escano i nettop con atom d510 per cambiare il mulo.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:42   #3280
cicciopalla
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopalla
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2121
qualcuno si ricorda il batch oltre il quale ''si stava tranquilli'' con le Z503? non riesco più a trovare il thread
__________________
da evitare: Hack3rAttack, Wanderer
ho trattato ultimamente con: lappi, ghost driver, macerf900, c&c, killerbox, Bastijack, devis, dj883u2, supermazzinga, echirulli, NapalmDeath, fingolfin77, delly, unarana, etc...
cicciopalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v