Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2010, 12:27   #28941
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Signori ho qualche domanda da porvi... essendi un semi esordiente in materia di watercooling.

Sarei intenzionato a prendere un kit della Ybris (magari con l'ultimo waterblock uscito che sembra eccezionale), per raffeddare i bollenti spiriti della CPU cge vedete in firma, e magari riuscire ad integrarlo nel case (Cosmos 1000).
ora mi sorge un dubbio... a che "livello" devo porre i vari componeti?.. cioè vaschetta ==> pompa ==> radiatore ==> waterblock (in questo ordine) devono rispettare un differenza di livello per favorire la dinamica del liquido nel sistema o non h importanza? .. io posizionerei vaschetta e pompa in basso a livello del terreno, davanti all'alimentatore, mentre il radiatore spero di riuscire a posizionarlo davanti agli HD (ed in caso non ci riuscissi lo posizionerei all'esterno dietro al case), quindi in una posizione più alta.

Che mi dite?
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:21   #28942
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Luca V2 Guarda i messaggi
Quindi anche se la xspc non ha il tappo ermetico l'acqua non uscirebbe?
Ciao,

qui:



ho la vaschetta della Thermaltake proprio in basso e se aprivo il tappo per rabboccare non usciva niente perchè era l'unico foro aperto nel circuito e la pressione dell'acqua non riusciva a superare quella atmosferica e a uscire. Certo che se avessi aperto il circuito in alto ho avessi avuto un raccordo chiuso male io liquido sarebbe uscito e come.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:49   #28943
Luca V2
Member
 
L'Avatar di Luca V2
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao,

qui:



ho la vaschetta della Thermaltake proprio in basso e se aprivo il tappo per rabboccare non usciva niente perchè era l'unico foro aperto nel circuito e la pressione dell'acqua non riusciva a superare quella atmosferica e a uscire. Certo che se avessi aperto il circuito in alto ho avessi avuto un raccordo chiuso male io liquido sarebbe uscito e come.

Ciao

Cristallo
Innanzitutto grazie per la disponibilità a spiegarmi ste cose
Quindi mi assicuri che se metto il rad sopra al case (volevo infatti prendere un cosmos s e piazzare il rad sopra) e il tutto dentro il case non corro nessun rischioche esca acqua dalla vaschetta?
__________________
Case: Nexus Prominent R - PSU: Ocz GameXStream 700W - Mobo: Asus Maximus VI Hero - CPU: Intel i5 4670k Cooled By: Phanteks PH-TC14PE - Ram: Corsair Vengeance 1600mhz 2x4Gb - Vga: nVidia GTX560Ti Twin Frozr II - SSD: Corsair Force GT 120Gb HDD: Western Digital Caviar Green 1Tb
Concluso positivamente con: quicksand; seblog; soundsource.
Luca V2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 08:23   #28944
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Signori ho qualche domanda da porvi... essendi un semi esordiente in materia di watercooling.

Sarei intenzionato a prendere un kit della Ybris (magari con l'ultimo waterblock uscito che sembra eccezionale), per raffeddare i bollenti spiriti della CPU cge vedete in firma, e magari riuscire ad integrarlo nel case (Cosmos 1000).
ora mi sorge un dubbio... a che "livello" devo porre i vari componeti?.. cioè vaschetta ==> pompa ==> radiatore ==> waterblock (in questo ordine) devono rispettare un differenza di livello per favorire la dinamica del liquido nel sistema o non h importanza? .. io posizionerei vaschetta e pompa in basso a livello del terreno, davanti all'alimentatore, mentre il radiatore spero di riuscire a posizionarlo davanti agli HD (ed in caso non ci riuscissi lo posizionerei all'esterno dietro al case), quindi in una posizione più alta.

Che mi dite?
up
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 11:05   #28945
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Signori ho qualche domanda da porvi... essendi un semi esordiente in materia di watercooling.

Sarei intenzionato a prendere un kit della Ybris (magari con l'ultimo waterblock uscito che sembra eccezionale), per raffeddare i bollenti spiriti della CPU cge vedete in firma, e magari riuscire ad integrarlo nel case (Cosmos 1000).
ora mi sorge un dubbio... a che "livello" devo porre i vari componeti?.. cioè vaschetta ==> pompa ==> radiatore ==> waterblock (in questo ordine) devono rispettare un differenza di livello per favorire la dinamica del liquido nel sistema o non h importanza? .. io posizionerei vaschetta e pompa in basso a livello del terreno, davanti all'alimentatore, mentre il radiatore spero di riuscire a posizionarlo davanti agli HD (ed in caso non ci riuscissi lo posizionerei all'esterno dietro al case), quindi in una posizione più alta.

Che mi dite?
up ....
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 11:11   #28946
moli89.bg
Senior Member
 
L'Avatar di moli89.bg
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bèrghem... de 'hota >Live GamerTag: moli inside >ID Steam: [HWU] Moli Feedback positivi: 84
Messaggi: 15664
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
up ....
In genere si mette la vaschetta in alto rispetto alla pompa per facilitare le operazioni di riempimento, dato che la pompa non funziona in aspirazione e se non è piena d'acqua si frigge in pochissimo tempo: così' facendo l'acqua scende per gravità e riempie la pompa ogni volta che la avvii per riempire un po' alla volta il circuito
Una volta che l'impianto è pieno e chiuso, questi ragionamenti non hanno più senso. Premesso che non so quale pompa e quale vaschetta prenderai, direi che come posizioni van bene, dovrai solo tribolare un po' per riempire il tutto.
__________________
moli89.bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 14:44   #28947
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da moli89.bg Guarda i messaggi
In genere si mette la vaschetta in alto rispetto alla pompa per facilitare le operazioni di riempimento, dato che la pompa non funziona in aspirazione e se non è piena d'acqua si frigge in pochissimo tempo: così' facendo l'acqua scende per gravità e riempie la pompa ogni volta che la avvii per riempire un po' alla volta il circuito
Una volta che l'impianto è pieno e chiuso, questi ragionamenti non hanno più senso. Premesso che non so quale pompa e quale vaschetta prenderai, direi che come posizioni van bene, dovrai solo tribolare un po' per riempire il tutto.
Grazie per la risposta..

il Kit che ho acquistato è il "BLACK SUN 240 XS TFC" della Ybris; ok allora il loop vaschetta, pompa, radiatore CPU è corretto.. metterò la vaschetta al di sopra della pompa e speriamo non faticare troppo per eliminare le bolle d'aria dal circuito
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 14:46   #28948
moli89.bg
Senior Member
 
L'Avatar di moli89.bg
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bèrghem... de 'hota >Live GamerTag: moli inside >ID Steam: [HWU] Moli Feedback positivi: 84
Messaggi: 15664
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Grazie per la risposta..

il Kit che ho acquistato è il "BLACK SUN 240 XS TFC" della Ybris; ok allora il loop vaschetta, pompa, radiatore CPU è corretto.. metterò la vaschetta al di sopra della pompa e speriamo non faticare troppo per eliminare le bolle d'aria dal circuito
Basta scuotere e girare il rad in tutte le posizioni prima di fissarlo al case, e in poco tempo tutta l'aria andrà in vaschetta

P.s. Ottimo acquisto
__________________
moli89.bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:41   #28949
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da moli89.bg Guarda i messaggi
Basta scuotere e girare il rad in tutte le posizioni prima di fissarlo al case, e in poco tempo tutta l'aria andrà in vaschetta

P.s. Ottimo acquisto
Perfetto, capito. Ho sempre sentito parlare bene dei kit Ybris ed ho preferito spendere qualcosa con la sicurezza di una durata e riusabilità anche su nuove piattaforme (tanto ho un banchetto dimastech e l'impianto a liquido lì rimarrà per i prossimi annetti)
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 20:28   #28950
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Domanda .... come faccio a testare l'impianto per alcune ore fuori dal pc, per avere sicurezza sulla tenuta del tutto, se la mia pompa è alimentata dalla linea a 12V del pc??
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 22:28   #28951
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Leggendo questo thread mi è venuto in mente un magnete permanente (samario-cobalto) che viene utilizzato sulle grosse turbine a vapore/idrauliche di alcuni impianti....
Chissà se qualcuno ha mai provato l'utilizzo di taniche di grande capacità (200lt) con normale acqua di rubinetto su di una condotta magnetizzata...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 08:05   #28952
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Domanda .... come faccio a testare l'impianto per alcune ore fuori dal pc, per avere sicurezza sulla tenuta del tutto, se la mia pompa è alimentata dalla linea a 12V del pc??
Monta tutto dentro il pc, poi cortocircuita l'alimentatore facendo un ponticello(col fil di ferro) tra il filo verde e quello nero.

Fatto questo stacca tutti i componenti dall'alimentatore e lascia attaccata solo la pompetta.

Riempi la vaschetta ed accendi l'alimentatore e così riempi l'impianto senza accendere il pc
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:14   #28953
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Monta tutto dentro il pc, poi cortocircuita l'alimentatore facendo un ponticello(col fil di ferro) tra il filo verde e quello nero.

Fatto questo stacca tutti i componenti dall'alimentatore e lascia attaccata solo la pompetta.

Riempi la vaschetta ed accendi l'alimentatore e così riempi l'impianto senza accendere il pc
urca.. speravo più semplice!!
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:56   #28954
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
urca.. speravo più semplice!!
Non è difficile...basta un pò di pratica.

Ps. quando ho detto di staccare i componenti, intendevo dall'alimentatore.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:25   #28955
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Eccolo!!! Finalmente ho finito di assemblarlo
Già che ci stavo gli ho dato anche una verniciata :























Ecco le foto al buio







E' stato un lavoraccio, ma ne è valsa la pena...
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:59   #28956
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Monta tutto dentro il pc, poi cortocircuita l'alimentatore facendo un ponticello(col fil di ferro) tra il filo verde e quello nero.

Fatto questo stacca tutti i componenti dall'alimentatore e lascia attaccata solo la pompetta.

Riempi la vaschetta ed accendi l'alimentatore e così riempi l'impianto senza accendere il pc
ma non ho capito cosa devo cortocircuitare...

cioè io lascio attaccato all'ali solo la pompa, e qua ci siamo (quindi il sistema potrei rodarlo anche prima di assemblare il tutto) .. ma poi cosa cortocircuito?
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:00   #28957
moli89.bg
Senior Member
 
L'Avatar di moli89.bg
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bèrghem... de 'hota >Live GamerTag: moli inside >ID Steam: [HWU] Moli Feedback positivi: 84
Messaggi: 15664
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
ma non ho capito cosa devo cortocircuitare...

cioè io lascio attaccato all'ali solo la pompa, e qua ci siamo (quindi il sistema potrei rodarlo anche prima di assemblare il tutto) .. ma poi cosa cortocircuito?
Stacca il connettore 24 pin che va alla mobo e con una graffetta collega il pin del filo verde con uno nero. Accendi l'ali e partirà la sola linea a 12v, cioè la sola pompa
__________________
moli89.bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:26   #28958
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
ma non ho capito cosa devo cortocircuitare...

cioè io lascio attaccato all'ali solo la pompa, e qua ci siamo (quindi il sistema potrei rodarlo anche prima di assemblare il tutto) .. ma poi cosa cortocircuito?
Leggi appena dopo l'introdizione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:28   #28959
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
@ the red
complimenti davvero un bel lavoro
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:34   #28960
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
@ the red
complimenti davvero un bel lavoro
Grazie^^
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v