|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4161 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 27
|
Cmq ho trovato la soluzione del ronzio dell'USB!
"This utility updates the Realtek High Definition Audio driver to version 6.0.1.5992 to resolve the following issues: * A high frequency noise may occur when connecting and disconnecting a USB flash drive * A noise may occur for two seconds after finishing playing video or music files". |
|
|
|
|
|
#4162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
|
|
|
|
|
#4163 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
a parte gli scherzi,il mio era un discorso più generale.. ho seguito questo thread molto speso e molti hanno postato le stesse domande del tipo se scalda o se si sentono le ventole...è vero che un pc che scalda molto non va bene ma non si può petendere da un "mostro" portatile,quindi con dimensioni molto ridotte,che rimanga freddo.. neppure con un chassis in alluminio. Tra l'altro mi sembra che il raffreddamento di questo sony sia ottimo visto che sta su temperature di 45 gradi in idle e massimo 70 a pieno carico!! gli i7 hanno il limite dei 100 gradi.. quindi si sta sempre 30 gradi sotto la temperatura di guardia a pieno carico... poi il rumore non so,quello dipende molto dal tipo di ventole...
__________________
Dell Studio XPS 1645 Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300 |
|
|
|
|
|
|
#4164 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 66
|
Quote:
Chiedo perché viene dato come update per la serie Y... Grazie...
__________________
Sony Vaio F VPCF11C5E CPU i7, 4gb Ram, HD 500gb 7200rpm, lettore Blu-Ray, tastiera retroilluminata. Ultima modifica di Dre_ : 07-03-2010 alle 11:22. |
|
|
|
|
|
|
#4165 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
|
Full HD: bello ma piccolo
sicuramente avere lo schermo full HD è bello, ma secondo me lavorarci, dopo un po' stanca la vista...ieri sera mi sono messo un po' su illustrator...e anche tenendo i caratteri al 125% mi sembrava tutto molto piccolo...risento di questa "piccolezza" soprattutto durante la navigazione...con windows comunque già aumentando i caratteri la situazione migliora, ma le pagine web secondo me sono troppo piccole.
ho provato con chrome ad aumentare i caratteri delle pagine, ma non funziona con tutti i siti per quanto riguarda i rumori penso dipenda tanto anche dai componenti...nel senso, la serie F è fatta per avere alte performance...non si può pretendere di avere un pc del genere silenziosissimo ![]() i macbook pro sono muti praticamente, ma c'è anche da dire che non hanno gli i7 nè schede video paragonabili alla 330. mia sorella ha preso un inspiron 15 della dell, ed è silenziosissimo pur essendo in plastica...ma ovviamente non ha prestazioni nemmeno paragonabili con la nostra bestiola poi sinceramente il mio vaio rispetto al mio fisso è muto
|
|
|
|
|
|
#4166 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
__________________
Dell Studio XPS 1645 Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300 |
|
|
|
|
|
|
#4167 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
|
forse saro il solo, ma sto attaccando vari dispositivi usb, mettendo l'orecchio a 1cm dal notebook non si sente proprio nessun tipo di ronzio......
|
|
|
|
|
|
#4168 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
Ma poi sto ronzio non era stato "ammutolito" da un semplice passaggio descritto in prima pagina?? boh...
__________________
Dell Studio XPS 1645 Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300 |
|
|
|
|
|
|
#4169 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 53
|
Mi sto decidendo a formattare la partizione principale ed a installare Windows 7 pulito da un DVD retail usando la product key che sta sotto. Nella guida in prima pagina c' è scritto di fare attenzione a non formattare la partizione di ripristino nascosta (9 GB): vorrei sapere come essere sicuro di non toccarla quando vado a formattare C: per installare Windows 7 pulito.
Poi sul sito Sony ci sono 23 driver scaricabili, sono tutti? Del driver Audio Realtek devo prendere la versione aggiornata o quella base e poi aggiornarla via Vaio Update? Io ho un VPCF11C5E, devo installare i driver nell' ordine suggerito dalla guida? Infine nel caso volessi ripristinare il S.O. così come lo da Sony (pieno di schifezze per intenderci) posso farlo facilmente? Grazie in anticipo... P.S. posso scaricare tutti i driver e salvarli in un unico CD? |
|
|
|
|
|
#4170 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
|
come posso fare per aumentare la luminosita al mio sony f11j1e/b?ho notato che solo accendendo la luce la luminosita arriva a palla a 100, come posso fare per tenerla sempre cosi anche a luce spenta? grazie
|
|
|
|
|
|
#4171 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 105
|
Quote:
E' ovvio che i MacBookPro strutturalmente sono un altro pianeta, ma il 17" costa la verisione base 2200 euro.... non mi sembra poco....e poi la tastiera senza il tastierino numerico è davvero scarsa... anche Apple spesso va a risparmio... la tastiera è la stessa dal 13" al 17"... Da utilizzatore di Mac da 15 anni ti posso dire che una volta erano superiori a livello hardware di moltissimo, tutto SCSi e porcessori motorola, ma ora il solo punto di forza è il magnifico S.O. che sta chilometri sopra Windows in quasi tutti gli aspetti... |
|
|
|
|
|
|
#4172 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 37
|
ragazi vi volevo chiedere una cosa soprattutto a chi gia possiede questo modello VPC-F11J1E/B ma il touchpad multi-touch lo tiene e se si come si comporta stile iphone giusto per intederci...?
|
|
|
|
|
|
#4173 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
|
Quote:
__________________
Sony Vaio F11J1E/B: i7 720QM, 6GB 1333MHz, 320GB 7200rpm, Nvidia 330m 1GB, lettore Blu-Ray |
|
|
|
|
|
|
#4174 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Del resto, i MacBook Pro, secondo me, sono pensati più per un'utenza "elite", disposta a spendere tanto in più per avere, non solo la qualità di un ottimo assemblaggio e una grande cura nella scelta dei materiali e componenti (ad esempio, gli hard disk montati nelle macchine Apple sono fra i più silenziosi in assoluto) ma soprattutto per l'esclusività di un prodotto che non è certo appannaggio dello studente squattrinato, del ragazzino che mangia pane, crack e videogiochi (e quindi, immancabilmente, virus), o comunque dell'utente generico, normalmente molto sensibile all'alleggerimento del portafoglio. Certamente Apple ha perso molto della sua esclusività, da quando ha deciso di avvicinarsi al mondo PC, a livello di componentistica (oggi un Mac è praticamente un PC, ma con hardware ben selezionato e qualche variante, tipo l'EFI, al posto del classico Bios), ma c'è da dire che questa mossa le ha consentito di ingrandire enormemente il bacino di utenza. Oggi, tante persone che in passato non li avrebbero proprio considerati, anche disponendo di molti soldi, decidono di acquistare Mac spinte dalla possibilità di poterci mettere la doppia partizione con Windows, o usarci Parallels e simili, in caso di sindrome di "mancanza di Windows". L'ottimo sistema operativo è stato da sempre il cavallo di battaglia di Apple, però, lasciamelo dire: con Windows 7, Microsoft ha iniziato a fare le cose come si deve. Non sarà curato fin nei minimi particolari come Leopard, però è veloce, efficiente e la nuova taskbar la trovo più comoda della dockbar del MacOSX (anche se esteticamente non è altrettanto bella). E poi c'è una cosa del MacOSX che non ho mai potuto soffrire: la mancanza del Taglia & Incolla di file e cartelle! Poi c'era anche qualche altra magagnella del MacOSX, come l'impossibilità di ripristinare un file cancellato nella sua esatta posizione (non ricordo se con Leopard l'hanno risolto) e l'impossibilità di mostrare file nascosti nelle finestre del Finder, a meno che non si ricorra ad una serie di comandi da terminale... P.S.: ho visto i Dell XPS sul sito della Dell e non mi sembrano proprio che siano in alluminio... Forse avranno qualche inserto, ma il case mi sembra in policarbonato.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
|
|
|
|
|
#4175 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 105
|
ragazzi, qualcuno di voi sa se nell'i5 è possibile montare le memorie da 1333 invece che da 1066? e è possibile upgradarlo a 8 GB?
|
|
|
|
|
|
#4176 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
- zoomare un'immagine o una pagina web (praticamente in tutti i software) - ruotare un'immagine (nei software che supportano la possibilità) - andare avanti e indietro nelle pagine web Tuttavia, non è consentito, ad esempio, usare il tocco delle due dita per simulare il click destro del mouse o altro.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
|
|
|
|
|
#4177 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
No, da specifiche, gli attuali i5 Mobile hanno un memory controller che supporta solo DDR3 a 1066MHz.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
|
|
|
|
#4178 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 105
|
Quote:
Per le magagne hai ragione il Taglia e Incolla è una vera mancanza, mentre il ripristino di un file cancellato nella esatta posizione è possibile con il semplice Mela+Z. Per i files nascosti è una filosofia di Apple... Se via terminale li rendi visibili, vedi che ci sono moltissime cartelle nascoste che il SO utilizza e che se modificate rendono il sistema K.O.... Per questo quindi non è possibile vederle... ma per entrarci basyterebbe sapere il nome e si entra tranquillamente... sono nascoste ma non vietate all'accesso... Io personalmente utilizzo con soddisfazioni entrambi i sistemi... per un utilizzo puramente grafico/video/fotografico Mac non ha rivali. Per il resto il PC è decisamente più versatile ed economico. Il problema dell'instabilità di Windows sta nel fatto che viene utilizzato dagli smanettatori e ci si installano sempre miglioni di porcherie... se venisse utilizzato come un Mac e con software originale andrebbe molto ma molto meglio, con maggiore stabilità nel tempo... |
|
|
|
|
|
|
#4179 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
|
#4180 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
|
Quote:
__________________
Sony Vaio F11J1E/B: i7 720QM, 6GB 1333MHz, 320GB 7200rpm, Nvidia 330m 1GB, lettore Blu-Ray |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.





















