Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2010, 10:41   #4161
argos321
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 27
Cmq ho trovato la soluzione del ronzio dell'USB!


"This utility updates the Realtek High Definition Audio driver to version 6.0.1.5992 to resolve the following issues:

* A high frequency noise may occur when connecting and disconnecting a USB flash drive
* A noise may occur for two seconds after finishing playing video or music files".
argos321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 10:55   #4162
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da cristianN82 Guarda i messaggi
Anche l'xps 16 ha il chassis in alluminio o magnesio ora non ricordo.. di certo è meglio della plastica ma non si può certo pretendere di avere un note con i7 qm o i5 e scheda video gt 330m fresco come una rosa mentre si gioca o si fa qualche lavoro un po più pesante.

purtroppo le prestazioni elevate fanno alzare le temperature..
Non ho mai visto da vicino un Dell XPS, ma ho testato diversi MacBook in alluminio, compresi i Pro (che hanno processori e scheda video più potenti) e ti assicuro che per far partire la ventolina (a bassissima rumorosità, fra l'altro) ce ne vuole...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 11:05   #4163
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Non ho mai visto da vicino un Dell XPS, ma ho testato diversi MacBook in alluminio, compresi i Pro (che hanno processori e scheda video più potenti) e ti assicuro che per far partire la ventolina (a bassissima rumorosità, fra l'altro) ce ne vuole...
si quoto in pieno.. sicuramente il materiale fa eccome se fa...infatti ho preso un xps 1645

a parte gli scherzi,il mio era un discorso più generale.. ho seguito questo thread molto speso e molti hanno postato le stesse domande del tipo se scalda o se si sentono le ventole...è vero che un pc che scalda molto non va bene ma non si può petendere da un "mostro" portatile,quindi con dimensioni molto ridotte,che rimanga freddo.. neppure con un chassis in alluminio.
Tra l'altro mi sembra che il raffreddamento di questo sony sia ottimo visto che sta su temperature di 45 gradi in idle e massimo 70 a pieno carico!! gli i7 hanno il limite dei 100 gradi.. quindi si sta sempre 30 gradi sotto la temperatura di guardia a pieno carico... poi il rumore non so,quello dipende molto dal tipo di ventole...
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 11:19   #4164
Dre_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da argos321 Guarda i messaggi
Cmq ho trovato la soluzione del ronzio dell'USB!


"This utility updates the Realtek High Definition Audio driver to version 6.0.1.5992 to resolve the following issues:

* A high frequency noise may occur when connecting and disconnecting a USB flash drive
* A noise may occur for two seconds after finishing playing video or music files".
Hai provato se funziona?

Chiedo perché viene dato come update per la serie Y...

Grazie...
__________________
Sony Vaio F VPCF11C5E CPU i7, 4gb Ram, HD 500gb 7200rpm, lettore Blu-Ray, tastiera retroilluminata.

Ultima modifica di Dre_ : 07-03-2010 alle 11:22.
Dre_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 11:34   #4165
alessandrocar88
Member
 
L'Avatar di alessandrocar88
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
Full HD: bello ma piccolo

sicuramente avere lo schermo full HD è bello, ma secondo me lavorarci, dopo un po' stanca la vista...ieri sera mi sono messo un po' su illustrator...e anche tenendo i caratteri al 125% mi sembrava tutto molto piccolo...risento di questa "piccolezza" soprattutto durante la navigazione...con windows comunque già aumentando i caratteri la situazione migliora, ma le pagine web secondo me sono troppo piccole.
ho provato con chrome ad aumentare i caratteri delle pagine, ma non funziona con tutti i siti qualcuno ha qualche idea? di abbassare la risoluzione non se ne parla, soprattutto perchè si vedrebbe di m

per quanto riguarda i rumori penso dipenda tanto anche dai componenti...nel senso, la serie F è fatta per avere alte performance...non si può pretendere di avere un pc del genere silenziosissimo
i macbook pro sono muti praticamente, ma c'è anche da dire che non hanno gli i7 nè schede video paragonabili alla 330.

mia sorella ha preso un inspiron 15 della dell, ed è silenziosissimo pur essendo in plastica...ma ovviamente non ha prestazioni nemmeno paragonabili con la nostra bestiola
poi sinceramente il mio vaio rispetto al mio fisso è muto con il fisso c'è un concerto di ventole
alessandrocar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 11:37   #4166
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da alessandrocar88 Guarda i messaggi
sicuramente avere lo schermo full HD è bello, ma secondo me lavorarci, dopo un po' stanca la vista...ieri sera mi sono messo un po' su illustrator...e anche tenendo i caratteri al 125% mi sembrava tutto molto piccolo...risento di questa "piccolezza" soprattutto durante la navigazione...con windows comunque già aumentando i caratteri la situazione migliora, ma le pagine web secondo me sono troppo piccole.
ho provato con chrome ad aumentare i caratteri delle pagine, ma non funziona con tutti i siti qualcuno ha qualche idea? di abbassare la risoluzione non se ne parla, soprattutto perchè si vedrebbe di m

per quanto riguarda i rumori penso dipenda tanto anche dai componenti...nel senso, la serie F è fatta per avere alte performance...non si può pretendere di avere un pc del genere silenziosissimo
i macbook pro sono muti praticamente, ma c'è anche da dire che non hanno gli i7 nè schede video paragonabili alla 330.

mia sorella ha preso un inspiron 15 della dell, ed è silenziosissimo pur essendo in plastica...ma ovviamente non ha prestazioni nemmeno paragonabili con la nostra bestiola
poi sinceramente il mio vaio rispetto al mio fisso è muto con il fisso c'è un concerto di ventole
quoto in pieno..
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 11:56   #4167
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
forse saro il solo, ma sto attaccando vari dispositivi usb, mettendo l'orecchio a 1cm dal notebook non si sente proprio nessun tipo di ronzio......
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 11:58   #4168
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da enrico_01 Guarda i messaggi
forse saro il solo, ma sto attaccando vari dispositivi usb, mettendo l'orecchio a 1cm dal notebook non si sente proprio nessun tipo di ronzio......
beh meglio cosi no!!??

Ma poi sto ronzio non era stato "ammutolito" da un semplice passaggio descritto in prima pagina?? boh...
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 12:10   #4169
Alastor90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 53
Mi sto decidendo a formattare la partizione principale ed a installare Windows 7 pulito da un DVD retail usando la product key che sta sotto. Nella guida in prima pagina c' è scritto di fare attenzione a non formattare la partizione di ripristino nascosta (9 GB): vorrei sapere come essere sicuro di non toccarla quando vado a formattare C: per installare Windows 7 pulito.
Poi sul sito Sony ci sono 23 driver scaricabili, sono tutti?
Del driver Audio Realtek devo prendere la versione aggiornata o quella base e poi aggiornarla via Vaio Update?
Io ho un VPCF11C5E, devo installare i driver nell' ordine suggerito dalla guida?
Infine nel caso volessi ripristinare il S.O. così come lo da Sony (pieno di schifezze per intenderci) posso farlo facilmente?
Grazie in anticipo...
P.S. posso scaricare tutti i driver e salvarli in un unico CD?
Alastor90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 12:21   #4170
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
come posso fare per aumentare la luminosita al mio sony f11j1e/b?ho notato che solo accendendo la luce la luminosita arriva a palla a 100, come posso fare per tenerla sempre cosi anche a luce spenta? grazie
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 12:27   #4171
mirko_nk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Non ho mai visto da vicino un Dell XPS, ma ho testato diversi MacBook in alluminio, compresi i Pro (che hanno processori e scheda video più potenti) e ti assicuro che per far partire la ventolina (a bassissima rumorosità, fra l'altro) ce ne vuole...
che la ventola è silenzionsa è vero, ma sopra la tastiera e sotto scalda come un toast, almeno la penultima versione, quella con la tastiera grigia... parliamo del pro da 17"...

E' ovvio che i MacBookPro strutturalmente sono un altro pianeta, ma il 17" costa la verisione base 2200 euro.... non mi sembra poco....e poi la tastiera senza il tastierino numerico è davvero scarsa... anche Apple spesso va a risparmio... la tastiera è la stessa dal 13" al 17"...


Da utilizzatore di Mac da 15 anni ti posso dire che una volta erano superiori a livello hardware di moltissimo, tutto SCSi e porcessori motorola, ma ora il solo punto di forza è il magnifico S.O. che sta chilometri sopra Windows in quasi tutti gli aspetti...
mirko_nk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 13:16   #4172
Horo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 37
ragazi vi volevo chiedere una cosa soprattutto a chi gia possiede questo modello VPC-F11J1E/B ma il touchpad multi-touch lo tiene e se si come si comporta stile iphone giusto per intederci...?
Horo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 13:32   #4173
alessandrocar88
Member
 
L'Avatar di alessandrocar88
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Horo Guarda i messaggi
ragazi vi volevo chiedere una cosa soprattutto a chi gia possiede questo modello VPC-F11J1E/B ma il touchpad multi-touch lo tiene e se si come si comporta stile iphone giusto per intederci...?
il pad è multi-touch...ma scordati di trovare qualcosa simile ai macbook...(io prima di questo avevo appunto un macbook, quindi so di cosa parlo )
__________________
Sony Vaio F11J1E/B: i7 720QM, 6GB 1333MHz, 320GB 7200rpm, Nvidia 330m 1GB, lettore Blu-Ray
alessandrocar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 14:41   #4174
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mirko_nk Guarda i messaggi
che la ventola è silenzionsa è vero, ma sopra la tastiera e sotto scalda come un toast, almeno la penultima versione, quella con la tastiera grigia... parliamo del pro da 17"...

E' ovvio che i MacBookPro strutturalmente sono un altro pianeta, ma il 17" costa la verisione base 2200 euro.... non mi sembra poco....e poi la tastiera senza il tastierino numerico è davvero scarsa... anche Apple spesso va a risparmio... la tastiera è la stessa dal 13" al 17"...


Da utilizzatore di Mac da 15 anni ti posso dire che una volta erano superiori a livello hardware di moltissimo, tutto SCSi e porcessori motorola, ma ora il solo punto di forza è il magnifico S.O. che sta chilometri sopra Windows in quasi tutti gli aspetti...
Sul discorso prezzi, ti dò certamente ragione, soprattutto sui MacBook Pro 17" che sono davvero esagerati come prezzo, in rapporto a quello che montano. Sono d'accordo anche sul discorso della mancanza del tastierino numerico... Lo spazio ci sarebbe, ma stranamente la tastiera è sempre quella in tutte le dimensioni dei notebook Apple.

Del resto, i MacBook Pro, secondo me, sono pensati più per un'utenza "elite", disposta a spendere tanto in più per avere, non solo la qualità di un ottimo assemblaggio e una grande cura nella scelta dei materiali e componenti (ad esempio, gli hard disk montati nelle macchine Apple sono fra i più silenziosi in assoluto) ma soprattutto per l'esclusività di un prodotto che non è certo appannaggio dello studente squattrinato, del ragazzino che mangia pane, crack e videogiochi (e quindi, immancabilmente, virus), o comunque dell'utente generico, normalmente molto sensibile all'alleggerimento del portafoglio.
Certamente Apple ha perso molto della sua esclusività, da quando ha deciso di avvicinarsi al mondo PC, a livello di componentistica (oggi un Mac è praticamente un PC, ma con hardware ben selezionato e qualche variante, tipo l'EFI, al posto del classico Bios), ma c'è da dire che questa mossa le ha consentito di ingrandire enormemente il bacino di utenza.

Oggi, tante persone che in passato non li avrebbero proprio considerati, anche disponendo di molti soldi, decidono di acquistare Mac spinte dalla possibilità di poterci mettere la doppia partizione con Windows, o usarci Parallels e simili, in caso di sindrome di "mancanza di Windows".

L'ottimo sistema operativo è stato da sempre il cavallo di battaglia di Apple, però, lasciamelo dire: con Windows 7, Microsoft ha iniziato a fare le cose come si deve. Non sarà curato fin nei minimi particolari come Leopard, però è veloce, efficiente e la nuova taskbar la trovo più comoda della dockbar del MacOSX (anche se esteticamente non è altrettanto bella). E poi c'è una cosa del MacOSX che non ho mai potuto soffrire: la mancanza del Taglia & Incolla di file e cartelle! Poi c'era anche qualche altra magagnella del MacOSX, come l'impossibilità di ripristinare un file cancellato nella sua esatta posizione (non ricordo se con Leopard l'hanno risolto) e l'impossibilità di mostrare file nascosti nelle finestre del Finder, a meno che non si ricorra ad una serie di comandi da terminale...

P.S.: ho visto i Dell XPS sul sito della Dell e non mi sembrano proprio che siano in alluminio... Forse avranno qualche inserto, ma il case mi sembra in policarbonato.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 14:43   #4175
mirko_nk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 105
ragazzi, qualcuno di voi sa se nell'i5 è possibile montare le memorie da 1333 invece che da 1066? e è possibile upgradarlo a 8 GB?
mirko_nk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 14:45   #4176
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da alessandrocar88 Guarda i messaggi
il pad è multi-touch...ma scordati di trovare qualcosa simile ai macbook...(io prima di questo avevo appunto un macbook, quindi so di cosa parlo )
A parte il discorso estetico e qualitativo (il touchpad dei MacBook è su un altro pianeta) il problema è il software di gestione del multi-touch, che è ancora molto acerbo. Utilizzando due dita, sono consentite, infatti, solamente le possibilità di:

- zoomare un'immagine o una pagina web (praticamente in tutti i software)
- ruotare un'immagine (nei software che supportano la possibilità)
- andare avanti e indietro nelle pagine web

Tuttavia, non è consentito, ad esempio, usare il tocco delle due dita per simulare il click destro del mouse o altro.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 14:48   #4177
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mirko_nk Guarda i messaggi
ragazzi, qualcuno di voi sa se nell'i5 è possibile montare le memorie da 1333 invece che da 1066? e è possibile upgradarlo a 8 GB?
No, da specifiche, gli attuali i5 Mobile hanno un memory controller che supporta solo DDR3 a 1066MHz.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 14:57   #4178
mirko_nk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
L'ottimo sistema operativo è stato da sempre il cavallo di battaglia di Apple, però, lasciamelo dire: con Windows 7, Microsoft ha iniziato a fare le cose come si deve. Non sarà curato fin nei minimi particolari come Leopard, però è veloce, efficiente e la nuova taskbar la trovo più comoda della dockbar del MacOSX (anche se esteticamente non è altrettanto bella). E poi c'è una cosa del MacOSX che non ho mai potuto soffrire: la mancanza del Taglia & Incolla di file e cartelle! Poi c'era anche qualche altra magagnella del MacOSX, come l'impossibilità di ripristinare un file cancellato nella sua esatta posizione (non ricordo se con Leopard l'hanno risolto) e l'impossibilità di mostrare file nascosti nelle finestre del Finder, a meno che non si ricorra ad una serie di comandi da terminale..
E' vero, W7 è fatto benino,ma non ancora al livello di MacOS X. Tieni conto che con un Intel 2 Duo da 2.56 Mhz fa dei miracoli in velocità. Probabilmente sfrutta meglio le risorse hardware...

Per le magagne hai ragione il Taglia e Incolla è una vera mancanza, mentre il ripristino di un file cancellato nella esatta posizione è possibile con il semplice Mela+Z. Per i files nascosti è una filosofia di Apple... Se via terminale li rendi visibili, vedi che ci sono moltissime cartelle nascoste che il SO utilizza e che se modificate rendono il sistema K.O.... Per questo quindi non è possibile vederle... ma per entrarci basyterebbe sapere il nome e si entra tranquillamente... sono nascoste ma non vietate all'accesso...

Io personalmente utilizzo con soddisfazioni entrambi i sistemi... per un utilizzo puramente grafico/video/fotografico Mac non ha rivali. Per il resto il PC è decisamente più versatile ed economico.

Il problema dell'instabilità di Windows sta nel fatto che viene utilizzato dagli smanettatori e ci si installano sempre miglioni di porcherie... se venisse utilizzato come un Mac e con software originale andrebbe molto ma molto meglio, con maggiore stabilità nel tempo...
mirko_nk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 15:01   #4179
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da mirko_nk Guarda i messaggi
E' vero, W7 è fatto benino,ma non ancora al livello di MacOS X. Tieni conto che con un Intel 2 Duo da 2.56 Mhz fa dei miracoli in velocità. Probabilmente sfrutta meglio le risorse hardware...

Per le magagne hai ragione il Taglia e Incolla è una vera mancanza, mentre il ripristino di un file cancellato nella esatta posizione è possibile con il semplice Mela+Z. Per i files nascosti è una filosofia di Apple... Se via terminale li rendi visibili, vedi che ci sono moltissime cartelle nascoste che il SO utilizza e che se modificate rendono il sistema K.O.... Per questo quindi non è possibile vederle... ma per entrarci basyterebbe sapere il nome e si entra tranquillamente... sono nascoste ma non vietate all'accesso...

Io personalmente utilizzo con soddisfazioni entrambi i sistemi... per un utilizzo puramente grafico/video/fotografico Mac non ha rivali. Per il resto il PC è decisamente più versatile ed economico.

Il problema dell'instabilità di Windows sta nel fatto che viene utilizzato dagli smanettatori e ci si installano sempre miglioni di porcherie... se venisse utilizzato come un Mac e con software originale andrebbe molto ma molto meglio, con maggiore stabilità nel tempo...
quoto; io ho due HD per il mio pc; uno lo uso solo per lavorare, non ci ho mai installato nulla e tengo regolare manutenzione(defrag, pulizie varie ecc..) e non si è mai bloccato e sto parlando di un antidiluviano XP Home
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 15:27   #4180
alessandrocar88
Member
 
L'Avatar di alessandrocar88
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
A parte il discorso estetico e qualitativo (il touchpad dei MacBook è su un altro pianeta) il problema è il software di gestione del multi-touch, che è ancora molto acerbo. Utilizzando due dita, sono consentite, infatti, solamente le possibilità di:

- zoomare un'immagine o una pagina web (praticamente in tutti i software)
- ruotare un'immagine (nei software che supportano la possibilità)
- andare avanti e indietro nelle pagine web

Tuttavia, non è consentito, ad esempio, usare il tocco delle due dita per simulare il click destro del mouse o altro.
sicuramente potrebbe essere sfruttato molto meglio...ad esempio, con xubuntu su un dell di 10 anni fa, con 2 dita si fa lo scroll come sul mac...sul nostro vaio con 7 no quella dello scroll penso che sia una delle cose più comode in assoluto...usare la barra laterale del mouse è molto più scomodo
__________________
Sony Vaio F11J1E/B: i7 720QM, 6GB 1333MHz, 320GB 7200rpm, Nvidia 330m 1GB, lettore Blu-Ray
alessandrocar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v