Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2010, 15:52   #12161
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Allora a questo punto voglio( ) dei consigli.

Come deto prima uso tubi da 19/13mm. Raccordi credo che sono 1/4 se non sbaglio.

Quale è la grandezza dei tubi migliore? E che raccordi devo usare con i componenti ke ho in firma?

Grazie
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 15:54   #12162
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
guarda i raccordi pneumatici sono semplicissimi da usare tra tutti sono quelli che tengono di più, fino a 10bar di pressione e oltre

praticamente invece che calzare il tubo sul raccordo con i pneumatici il tubo si infila dentro al raccordo, dove c'è una corona che si incastra in modo ermetico sul tubo..per sfilare il tubo basta prendere la corona esterna e spingerla verso il raccordo stesso e il tubo si sfila..il vantaggio che trovo io è nella facilità con cui posso staccare per esempio la ws dal resto del case. in un gesto semplice sfili il tubo dal raccordo perdendo pochissima acqua, poi io uso anche dei tappi sempre pneumatici di modo che se x esempio devo lavorare nella ws non devo per forza svuotare tutto l'impianto

secondo me sono un pò più comodi dei raccordi a compressione, non sono così belli a vedersi però e poi richiedono un tubo particolare, cioè il PUR, che è un pò più rigido rispetto al pvc, ma altrimenti non terrebbe nei raccordi..

in prima pagina ci dovrebbero essere delle informazioni cmq

edit, si li uso da sempre praticamente, mi hanno seguito su ogni impianto
Ok...grazie delle risposte, infatti mi interessava la comodità di sgancio...l'ultima volta sulla waterstation, per far rimanere più liquido possibile allinterno e staccala dal case, ho fatto tubo WS>rubinetto>tubo cortissimo>rubinetto>tubo case...e questo per tutti e due i tubi...praticamente cade in totale mezzo cm d'acqua in un bicchiere...ma non è poi comodissimo!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:05   #12163
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Ok...grazie delle risposte, infatti mi interessava la comodità di sgancio...l'ultima volta sulla waterstation, per far rimanere più liquido possibile allinterno e staccala dal case, ho fatto tubo WS>rubinetto>tubo cortissimo>rubinetto>tubo case...e questo per tutti e due i tubi...praticamente cade in totale mezzo cm d'acqua in un bicchiere...ma non è poi comodissimo!
si poi tra ws e case uso anche io 2 rubinetti..però con i raccordi pneumatici una volta che ci fai l'abitudine riesci a perdere solo quel poco d'acqua che stava all'interno del raccordo, quindi proprio pochi ml
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:12   #12164
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Allora a questo punto voglio( ) dei consigli.

Come deto prima uso tubi da 19/13mm. Raccordi credo che sono 1/4 se non sbaglio.

Quale è la grandezza dei tubi migliore? E che raccordi devo usare con i componenti ke ho in firma?

Grazie
Io, fossi in te mi terrei quello che hai.
Andare a comprare tutti i tubi e raccordi nuovi non ha senso, in se. Magari in un upgrade, quando cambi mezzo impianto, ma la spesa e il lavoro solo per i tubi più piccoli.. non vale la paena.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:18   #12165
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Io, fossi in te mi terrei quello che hai.
Andare a comprare tutti i tubi e raccordi nuovi non ha senso, in se. Magari in un upgrade, quando cambi mezzo impianto, ma la spesa e il lavoro solo per i tubi più piccoli.. non vale la paena.
Si, x ora lascio questi che ho.
Ma quali mi consigliate?
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:23   #12166
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Si, x ora lascio questi che ho.
Ma quali mi consigliate?
Io voto per i 10/13 e raccordi a compressione. Sono anche quelli più facilmente reperibili, di tutti i gusti e colori.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:26   #12167
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Io voto per i 10/13 e raccordi a compressione. Sono anche quelli più facilmente reperibili, di tutti i gusti e colori.
Questo tubo?
---

Un link dei raccordi?

Ultima modifica di >>The Red<< : 15-02-2010 alle 16:37.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:31   #12168
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Questo tubo?
-cut-

Un link dei raccordi?
Quello è il massimo che puoi spendere si
(i link diretti agli shop sono vietati)

Io ho preso quello più scrauso di tutti, senza marca ne colore ma "high flexible" e si è rivelato un ottimo tubetto.

Per i raccordi basta guardare su raccordi->10/13 e sbizzarrirti.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:39   #12169
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Quello è il massimo che puoi spendere si
(i link diretti agli shop sono vietati)

Io ho preso quello più scrauso di tutti, senza marca ne colore ma "high flexible" e si è rivelato un ottimo tubetto.

Per i raccordi basta guardare su raccordi->10/13 e sbizzarrirti.
Ho editato.

---

Questi?

Specifiche: 13/10mm (10x1,5mm) screw-on fitting outer thread 3/8 �knurling - black nickel plated

Vanno bene x i miei componenti?

Ultima modifica di >>The Red<< : 15-02-2010 alle 16:43.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:39   #12170
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Io mi son trovato molto bene con Tygon 10/13 e raccordi a compressione...poi come si è parlato questo pomeriggio...questione di gusti, tanto le prestazioni non le vai a perdere!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:40   #12171
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Ho editato.

Cut

Questi?

Specifiche: 13/10mm (10x1,5mm) screw-on fitting outer thread 3/8 �knurling - black nickel plated

Vanno bene x i miei componenti?
hai editato ma ne hai messo un'altro di link
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:42   #12172
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Io mi son trovato molto bene con Tygon 10/13 e raccordi a compressione...poi come si è parlato questo pomeriggio...questione di gusti, tanto le prestazioni non le vai a perdere!
io credo che proverò il masterkleer... mi ha fatto una buona impressione, anche se è forse è un pò troppo morbido..ma basta evitare le curve strette strette
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:44   #12173
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
hai editato ma ne hai messo un'altro di link
Era un'immagine, ho capito che ci stava il marchio del negozio, ma come faccio x farvi vedere i raccordi e se sono compatibili con i miei componenti?
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:46   #12174
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Io mi son trovato molto bene con Tygon 10/13 e raccordi a compressione...poi come si è parlato questo pomeriggio...questione di gusti, tanto le prestazioni non le vai a perdere!
M aquali sono i raccordi a compressione?
Io uso i portatubo.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 17:03   #12175
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
M aquali sono i raccordi a compressione?
Io uso i portatubo.
L'altro tipo

In prima pagina troverai risposta alla tua domanda
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 17:12   #12176
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
io dopo varie letture e consigli sono stato sul tygon 10/13 con raccordi a compressione e mi ci sono trovato molto molto bene. il tubo è abbastanza "grosso" da far effetto e comunque si riesce a piazzarlo in giro... certo non fa curve così strette come pensavo, ma si può sempre mettere la spiralina
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 17:37   #12177
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
io dopo varie letture e consigli sono stato sul tygon 10/13 con raccordi a compressione e mi ci sono trovato molto molto bene. il tubo è abbastanza "grosso" da far effetto e comunque si riesce a piazzarlo in giro... certo non fa curve così strette come pensavo, ma si può sempre mettere la spiralina
Sono questi i raccordi a compressione?
http://www.pctunerup.com/up/results/...112_ghiera.jpg
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 17:41   #12178
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
ovvio che si,prima pagina rulez
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 17:48   #12179
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
ovvio che si,prima pagina rulez
lol XD
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 18:56   #12180
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Comunque...ti volevo chiedere dei raccordi pneumatici 8o a sgancio rapido che dir si voglia)...
Sono 2 tipologie diverse.
I raccordi pneumatici sono quelli che ti ha descritto Soulman.
Quelli a sgancio rapido invece sono raccordi misti che generalmente hanno il portatubo a ghiera come i raccordi a compressione, ma sfruttano il principio pneumatico essendo dotati di una valvola al loro interno che ne permette appunto lo sgancio senza la minima perdita d'acqua.
Sono molto comodi per i tester perchè consentono, per esempio, di cambiare un waterblock al volo con un semplice sgancio senza bisogno di svuotare l'impianto.
Di contro sono molto costosi e tendono a strozzare molto il loop riducendo la portata.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v