Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 19:10   #41
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da jegger Guarda i messaggi
C'è un modo x diminuire la dimensione delle WU? Percè altrimenti rischio di sforare la data di consegna.
No.
Le WUs sono assegnate dai server del progetto e non c'è modo di modifcarle.
Cmq non preoccuparti... avrai notato che le tue WUs vengono assegnate anche ad altri utenti e poi scatta una sorta di "votazione a maggioranza" per capire quali risultati sono attendibili e quali no. Se non fai a tempo a riconsegnare la WU e se il quorum per la calidazione non è stato raggiunto perchè manca la tua WU, il server riassegna nuovamente la tua WU, fino al raggiungimento del quorum.

Quindi, alla fine, non "danneggi" il progetto a cui partecipi. Butti solo via i tuoi cicli di clock.

Il consiglio che posso darti è quello di scegliere progetti con WUs più leggere. Prova a iscriverti ad altri progetti e fai un po' di rodaggio: troverai sicuramente il compromesso che fa per te!
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 23:58   #42
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
In realtà per quanto riguarda Rosetta se vai nel tuo profilo sul progetto, nella sezione "preferenze per Rosetta@Home", puoi impostare la durata delle WU.

Per Einstein non c'è niente da fare, lunghe sono e lunghe restano purtroppo

Come dice Luca, l'unico consiglio son altri progetti

P.S. Benvenuto amico veneto!
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:34   #43
jegger
Senior Member
 
L'Avatar di jegger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
Ho deciso di rovinarvi il topic con altre domande.

Sono andato nelle preferenze di rosetta, ma non ho visto nessuna variabile da impostare x cambiare le WU. Sapete di preciso che devo cambiare?

Conoscete qualche progetto dove le WU sono personalizzabili in dimensione?
Rosetta x ora si comporta egregiamente e riesco a completare in tempo le WU, mentre Einstein è veramente una mattonella da completare x i miei ritmi di lavoro.

Se ci fosse qualche progetto NO Seti, NO proteine con WU piccole o personalizzabili sarei contento (avevo provato inizialmente lhc ma non produce molte WU).
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb.
Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro.
jegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 19:17   #44
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Per Rosetta vai su "Rosetta@Home preferences" e la voce da impostare è "Target CPU run time"

Personalizzabili c'è solo Rosetta. LHC@Home è fermissimo, lascia perdere.

Prova con PrimeGrid per il resto
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:02   #45
jegger
Senior Member
 
L'Avatar di jegger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
Alla fine ho optato x Comsology@home.

Prime Grid è sicuramente interessante, ma mi pare non sia associato ad un ente di ricerca. Peccato.
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb.
Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro.
jegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:01   #46
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da jegger Guarda i messaggi
Alla fine ho optato x Comsology@home.

Prime Grid è sicuramente interessante, ma mi pare non sia associato ad un ente di ricerca. Peccato.
cosmology ha delle wu eterne
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 11:48   #47
jegger
Senior Member
 
L'Avatar di jegger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
Uff, superpacco!
Ma c'è qualche progetto che non ha WU eterne che non riguardi problemi relativi alla biologia (x cui ho già rosetta)?
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb.
Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro.
jegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 13:46   #48
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Spinhenge, qualche sottoprogetto di WCG (Clean Energy), ABC@Home (ma mi han detto che stanno allungando le WU) e poi bohhh, ce ne saranno anche altri
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 20:08   #49
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
ragazzi scusate la mia domanda un po' OT ma non vi è mai passato per la testa che tutto quello che stiamo facendo attraverso BOINC non sia una sorta di copertura? cioè, io sono tanto felice di "offrire" la mia cpu in progetti etc etc. ma non evete mai pensato se vermanete quello per cui i nostri pc lavorano sia una progetto tipo "militare" o chissà cosa? Magari solo una parte delle WU che danno è per il progetto (dovranno pur far vedere dei progressi...)....e se poi il resto è per qualche altra ricerca "oscura" ? Scusate il mio scetticismo...forse c'è una risposta facile e semplice a tutto questo, ma chiedo a voi puù esperti
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 21:55   #50
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
I progetti sono controllati da ibm , dalla berkeley e dalla comunita' open source
Il codice e' aperto , chiunque puo' controllare quello che il programma sta facendo in qualsiasi momento
ari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 22:00   #51
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
I progetti sono controllati da ibm , dalla berkeley e dalla comunita' open source
Il codice e' aperto , chiunque puo' controllare quello che il programma sta facendo in qualsiasi momento
ah ok, grazie mille! Era una domanda dettata dall'ignoranza xD
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 22:12   #52
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
Non ti preoccupare e' un dubbio legittimo e molto comune
ari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 19:42   #53
Ducati 749
Member
 
L'Avatar di Ducati 749
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
I progetti sono controllati da ibm , dalla berkeley e dalla comunita' open source
Il codice e' aperto , chiunque puo' controllare quello che il programma sta facendo in qualsiasi momento
non voglio scoraggiarvi, ma non tutti i progetti sono open source (in verità quasi nessuno..)
però fanno da garanti le università e i centri di ricerca dietro ai maggiori progetti (le pubblicazioni scientifiche poi parlano chiaro, saranno pur basate su qualcosa)

ci sono anche altri progetti gestiti in maniera più .. come dire... "amatoriale" ma basta stare un po' attenti e informarsi prima .. ad esempio chiedendo sul forum
__________________
Supporta la ricerca scientifica con il tuo pc!
Ducati 749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 20:35   #54
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Ducati 749 Guarda i messaggi
non voglio scoraggiarvi, ma non tutti i progetti sono open source (in verità quasi nessuno..)
però fanno da garanti le università e i centri di ricerca dietro ai maggiori progetti (le pubblicazioni scientifiche poi parlano chiaro, saranno pur basate su qualcosa)

ci sono anche altri progetti gestiti in maniera più .. come dire... "amatoriale" ma basta stare un po' attenti e informarsi prima .. ad esempio chiedendo sul forum
hai ragione , io parlavo esclusivamente per quelli del world community grid , mi sono scordato di specificarlo perche' sono praticamente gli unici di cui mi interesso
ari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 21:01   #55
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
hai ragione , io parlavo esclusivamente per quelli del world community grid , mi sono scordato di specificarlo perche' sono praticamente gli unici di cui mi interesso
per fortuna sono anche quelli di cui mi interesso io insieme a rosetta
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:31   #56
Ducati 749
Member
 
L'Avatar di Ducati 749
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
hai ragione , io parlavo esclusivamente per quelli del world community grid , mi sono scordato di specificarlo perche' sono praticamente gli unici di cui mi interesso
WCG è open source? sicuro?
__________________
Supporta la ricerca scientifica con il tuo pc!
Ducati 749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:42   #57
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
mi pare proprio di si
il programma e' sviluppato da ibm e la berkeley e mi pare che il codice sia aperto
ari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 18:52   #58
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Una domanda... mi sono documentato un pò e ho visto che ci sono progetti che durano da più di 10 anni e mi chiedevo... Qualcuno di questi ha dato frutti?In che modo? Cioè al fine pratico sono già serviti?
Dove posso leggere qualcosa in merito?
__________________
Trattative concluse

Ultima modifica di Fra-90 : 13-02-2010 alle 18:57.
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 10:20   #59
Ducati 749
Member
 
L'Avatar di Ducati 749
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
mi pare proprio di si
il programma e' sviluppato da ibm e la berkeley e mi pare che il codice sia aperto
senza offesa, ma purtroppo sono costretto a contraddirti (in realtà sapevo già che non era open source)
WCG è proprio uno di quei progetti con codice "blindato"
gli open source purtroppo sono pochissimi.. (gli unici che mi sembra di ricordare sono Seti, Leiden Classical e mi pare Milkyway)


Quote:
Originariamente inviato da Fra-90 Guarda i messaggi
Una domanda... mi sono documentato un pò e ho visto che ci sono progetti che durano da più di 10 anni e mi chiedevo... Qualcuno di questi ha dato frutti?In che modo? Cioè al fine pratico sono già serviti?
Dove posso leggere qualcosa in merito?
frutti "pratici" nessuno (ovviamente), la ricerca non è solo calcoli matematici..
Rosetta ha un mare di pubblicazioni, così come Climate Prediction (basta andare sui siti ufficiali. se non li trovi te li posto io)
qualche pubblicazione l'hanno fatta anche WCG, Milkyway, uFluids

altri pubblicano semplicemente i risultati, ma probabilmente non faranno mai nessuna Pubblicazione vera e propria (tipo primegrid o Leiden o anche seti) a causa della natura del progetto stesso
__________________
Supporta la ricerca scientifica con il tuo pc!

Ultima modifica di Ducati 749 : 14-02-2010 alle 10:27.
Ducati 749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 21:55   #60
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
non lo so, io sto sui 2.500.000 quando arrivo a 10milioni stacco, penso che ci vorranno almeno 12-14mesi
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v