|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
|
Perchè scaccolare? Inchiesta sull'utilità del BOINC
Salve ragazzi, prima di tutto vi dico cosa non voglio che diventi questo thread:
-Un'opportunità di flame -Un modo per fare a gara a chi fa più e chi fa meno per il bene dell'umanità Oggi per strada ho sentito due tizi parlare di SETI@Home....la cosa che più mi ha colpito di tutto lo scambio di battute è stata: "...secondo me è meglio staccare un assegno da 1000 euro e darlo direttamente al progetto SETI, piuttosto che lavorare in questa rete e dover dare 1000 euro in consumi energetici a Enel ogni anno..." Cosa ne pensate? Vorrei la vostra opinione, vorrei che nasca la possibilità di fare una sorta di manifesto che sensibilizzi la gente alle problematiche della ricerca scientifica e alla difficile gestione e ricerca di fondi per mantenere strutture ad alta tecnologia per svolgere quello che invece noi, in proprio nel nostro piccolo, facciamo tutti i giorni: scaccolare per il futuro dell'umanità.
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
principalmente perchè non mi costa niente
spesso il pc rimane acceso per ore con la cpu in idle a questo punto meglio farla lavorare a qualcosa di utile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
|
Quote:
"Un sistema, consuma molto di meno in Idle piuttosto che a pieno carico, per delle elaborazioni dati che non sono nemmeno sicuro che non vengano gettate nel cestino da chi le riceve."
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
basta non farlo andare in full load, se non devo fare niente di pesante castro il processore a 800-1.2Ghz Mhz e anche così, al minimo del risparmio energetico la cpu è sempre in idle per parecchio tempo, a questo punto si scaccola a 0 costo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
|
Altre interpretazioni/opinioni sulla vicenda?
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Che a dare soldi non si sa mai dove finiscono, a macinare WU, beh, una WU macinata è una WU macinata
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
|
Ti riporto ciò che ho scritto QUI nel nostro portale perchè credo riassuma bene cosa intendiamo:
Quote:
Se poi vuoi una sintesi ancora più stretta, preferisco seguire il SETI@Home che donargli tipo il 5 per mille e poi dimenticarmi che esiste. Non è così che si diffonde cultura e conoscenza ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 541
|
Quote:
Ora, con il wattmetro abbiamo misurato che in idle ciuccia 80w. In cpu load consuma 90 w al 50% della cpu load, (boinc settato: prendi il 50%) consuma 83 w. Visto che mio fratello non riesce a girare in internet con un p3 (roba assurda, io con un p3 ci faccio di tutto, vabbè è skill) allora sta con il phenom anche su irc... a quel punto è meglio cosnumare 3 watt in più ma fare qualcosa di utile (nello specifico, non seti@home che ritengo sia di bassa utilità a breve termine, ma progetti sulle malattie)
__________________
.Blog .»»» Firma estesa «««(all info) .email: pier4reich@yahoo.it .msn: pier4reich@yahoo.it .Home Page |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Sacro è SETI@Home
![]() Aggiungo un'altro importante motivo, partecipando ai vari progetti, e quindi leggendo siti, forum e link, si finisce sempre per scoprire un sacco di cose sul funzionamento e sulla parte scientifica del tutto, imparando quindi un SACCO di cose, cosa fa Rosetta, come funziona seti, i vari sub-progetti di WorldCommunityGrid... un sacco di cose che vivi in prima persona!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
Salve a tutti.Uso questo topic perché lo trovo abbastanza attinente con i dubbi che mi sono venuti sull'uso di Boinc.
Ho letto un po' di articoli sul mondo di Boinc e vorrei entrarne a farne parte, ma prima volevo chiedervi un paio di cosette: Ho i 2 computer in firma e mentre x il fisso non ho alcun dubbio dato che spesso sta idle in un ambiente fresco e ventilato; il portatile, soprattutto ora in estate, scalda parecchio. Non vorrei che facendo girare boinc anche quando potrebbe starsene idle lo surriscaldasse troppo. Altra cosa: qualcuno ha esperienza nell'uso di Boinc col portatile, la durata della batteria decresce molto più rapidamente? Se fate girare Boinc su un portatile lo fate solo quando siete connessi all'alimentazione? Last but not for last: Boinc gira "meglio" su Ubuntu o Windows? Scusate x le niubbe domande.
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
Mi spiace che nessuno mi abbia risposto. Evidentemente la gente non è molto "motivata" a far entrare nuove persone nel team italy di boinc.
In ogni caso mi sono arrangiato e sto leggendo articoli qua e là su boinc e sulla reali vantaggi rispetto al tradeoff energia in più utilizzata/reali benefici x i progetti. x ora mi sono iscritto solo al progetto rosetta. x gli altri progetti sono ancora dubbioso. Penso però che accantonerò la cosa fino all'autunno. Ora come ora il pc scalda troppo già di suo. Meglio lasciarlo riposare nei momenti idle nella stagione estiva.
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 541
|
Sui portatili dipende. Io ne avevo uno che boinc faceva spegnere sempre (le cpu per non bruciarsi si autospengono raggiunta la temperatura massima e fanno freezare il pc). era una cpu da 45 watt di tdp massimo.
Sul portatile con il p3 non ho problemi. In generale se la cpu non ha più di 20 watt di tdp non è un gran problema.
__________________
.Blog .»»» Firma estesa «««(all info) .email: pier4reich@yahoo.it .msn: pier4reich@yahoo.it .Home Page |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
|
Quote:
Quote:
1) nessuno ti ha risposto perchè A) questa sezione è poco frequentata da quando ci siamo spostati su www.boincitaly.org e B) è Agosto 2) BOINC sui portatili ci può stare, però facendo bene attenzione perchè, oltre a essere meno ventilati e quindi scaldare di più, hanno il problema che il calore prodotto può ridurre la vita della batteria. Io personalmente lo userei ma tenendo d'occhio le temperature (magari riducendo la frequenza del processore) e comunque con la batteria staccata (fisicamente rimossa) 3) BOINC gira uguale su Windows o Linux o Mac, cambia solo il fatto che alcuni progetti supportano tutti i SO e altri no. La motivazione a far entrare la gente nel team c'è, ma ricorda che sono tutte cose che si fanno volontariamente e io, ad esempio, sto preparando 1700 pagine di Diritto Commerciale e della Concorrenza. ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Motivi: è molto più divertente che staccare un'assegno, è più utile perché fornisci direttamente potenza di calcolo, ti costa meno di un'assegno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1591
|
Perchè per quel poco che facciamo singolarmente ognuno di noi fa una piccola cosa nella ricerca scientifica!
Tante persone come noi offrono potenze di calcolo enormi che possono essere utili alla scienza per i loro calcoli... Caspita, a me non sembra poco, nel senso, è vero, non farò chissàcosa, ma almeno utilizzo il mio pc anche per una cosa "utile" quale la ricerca scientifica! Poi staccare gli assegni è un nobile gesto, ma non mi fido moltissimo nel lasciare i soldi in mano a qualcuno che non so chi sia magari... Poi a me piace scaccolare ![]() ![]()
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
Grazie ragazzi x le mie risposte.
Scusate il tono provocatorio del mio ultimo post, ma speravo in questo modo che qualcuno mi rispondesse. In ogni caso ho disinstallato Boinc dal portatile e l'ho installato sul fisso. x ora partecipo a Rosetta, ma volevo trovare un secondo progetto a cui aderire. Purtroppo mi pare di aver notato che nessun progetto fra quelli linkati nello sticky è italiano. Peccato, mi sarebbe piaciuto contribuire a qualcosa di italiano visto come è messa la ricerca in italia. ![]()
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
|
Infatti non ci sono progetti italiani anche se GPUGrid e Orbit@Home sono gestiti da italiani... all'estero.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
iuccio ti ringrazio x la risposta.
![]()
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
|
Quote:
![]()
__________________
bah.... no comment |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.