Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2010, 16:25   #15861
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Magari ti sei confuso: se tra quelli che citi c'è un giocattolo, è proprio l'iPod!

Riguardo ai Sansa, difficile trovare un lettore di pari qualità che ti offra altrettanto a 55 euro (modello Clip Plus da 8 GB con slot microsd), fino ad un massimo di 79 euro (modello Fuze da 8 GB con slot microsd).
Probabile, come avevo scritto sopra, non sono pratico del settore

Quindi nonostante il prezzo è come un nano, o più?
Si riesce ad usare da Linux e Mac senza giri strani?

Grazie mille
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24
ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:.
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:27   #15862
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da daetan Guarda i messaggi
Salve a tutti ... è da un po che non mi informo sui lettori mp3 perciò mi rivolgo a voi che sicuramente potrete indirizzari su un prodotto adatto alle mie esigenze..
Ora vi espongo tutto:
Praticamente sono possessore di un Creative Zen Micro da 4Gb con cui mi trovo benissimo, ho rinunciato perfino al nuovo ipod, perchè ascolto la musica con delle Sennheiser HD 448, e collegandole ai nuovi mp3 il volume risulta basso e le basse frequenze sono poco accentuate, mentre con il mio zen ho una resa eccezzionale sia a livello qualitativo che come volume, però i 4Gb a disposizione mi vanno un po stretti ora... Quindi vorrei passare ad un lettore mp3 di almeno 16gb però che mantenga le caratteristiche sopra elencate cioè che facciano suonare come si deve le mie Sennheiser, vi dico a priori che ho già provado vari Apple Ipod e Samsung e ne sono rimasto altamente deluso...
Cosa potrei prendere cosiderato le mie esigente ??
A livello di Budget non vorrei superare i 160-170€... e comunque il lettore dovrebbe mantenere diciamo le dimensioni del mio zen se ancora più piccolo meglio
Grazie
Ragazzi mi autoquoto... qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio
Grazie...
daetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:27   #15863
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il Clip Plus l'ho preso solo ora con l'offerta a cui accennavo.

Tra i due comunque preferisco sicuramente il Fuze.
Premesso che tra i due preferisco comunque il Fuze, l'unico problema è che non credo ci sia modo di stabilire se Pix vende il Fuze V1 oppure il V2: dico questo perchè tra il firmware originale e Rokbox c'è decisamente un abisso, in termini di qualità e personalizzazione del lettore!
Ma il firmware non puo' essere cmq. modificato/aggiornato qualora ci fossero problemi ?

Le differenze in termini di qualita' audio tra sansa clip+ e fuze sono cosi' evidenti ?

O sono altre le caratteristiche che ti fanno propendere per il fuze ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 17:11   #15864
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Ma il firmware non puo' essere cmq. modificato/aggiornato qualora ci fossero problemi ?

Le differenze in termini di qualita' audio tra sansa clip+ e fuze sono cosi' evidenti ?

O sono altre le caratteristiche che ti fanno propendere per il fuze ?
Il firmware può essere aggiornato, restando vincolati alla stessa versione (V1 o V2), ma se ti riferisci al mio discorso, i Sansa Fuze si trovano in due modelli che hanno hardware diverso: il V1 può montare il firmware opzionale RockBox che è stato sviluppato per questo modello, ottenendo così un lettore utilizzabile in dual boot, selezionando all'accensione il firmware RockBox o quello originale. Il V2 invece, essendo basato su hardware diverso, non offre questa possibilità.

Riguardo alle mie preferenze, la qualità dei due lettori in fatto di audio è identica; a favore del Fuze depone una maggior durata della batteria e la presenza dello schermo a colori, che è utile, nel mio caso, per utilizzare proficuamente il lettore (sullo schermo del Fuze gira, ad esempio, tranquillamente Doom: non perchè uno debba giocarci, ma tanto per dare un'idea delle possibilità).

http://www.youtube.com/watch?v=LWasK...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=qHaj04OXLuA
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 17:14   #15865
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Juspriss Guarda i messaggi
Probabile, come avevo scritto sopra, non sono pratico del settore

Quindi nonostante il prezzo è come un nano, o più?
Si riesce ad usare da Linux e Mac senza giri strani?

Grazie mille
Potresti definire i Sansa come lettori di qualità audio pari a quella dei Cowon, che presentano però in più ampie possibilità di equalizzazione, nei Sansa più limitate nel firmware originale.

IMHO, sia i Cowon che i Sansa hanno una qualità decisamente superiore a quella degli iPod, a fronte di un prezzo, nel caso dei Sansa, piuttosto contenuto, offrono inoltre il supporto per formati audio di alta qualità come i FLAC.

P.S.: entrambi i Sansa ti permettono di selezionare la modalità MTP o MSC, per cui non dovresti avere problemi, visto che puoi vedere il lettore come un semplice pendrive.

Ultima modifica di miriddin : 11-02-2010 alle 18:43.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 19:27   #15866
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Potresti definire i Sansa come lettori di qualità audio pari a quella dei Cowon, che presentano però in più ampie possibilità di equalizzazione, nei Sansa più limitate nel firmware originale.

IMHO, sia i Cowon che i Sansa hanno una qualità decisamente superiore a quella degli iPod, a fronte di un prezzo, nel caso dei Sansa, piuttosto contenuto, offrono inoltre il supporto per formati audio di alta qualità come i FLAC.

P.S.: entrambi i Sansa ti permettono di selezionare la modalità MTP o MSC, per cui non dovresti avere problemi, visto che puoi vedere il lettore come un semplice pendrive.
Quest'ultima è un'ottima notizia perchè l'h10 non godeva di questa modalità!

Il Fuze mi tenta molto.
Leggendo la risposta che hai dato anche a un'altro utente qui sopra mi viene spontaneo chiederti: è meglio il V1 o il V2? Cambia molto con il RockBox ( oltre all'equalizzatore, che non è poco :P )?

Ti ringrazio ancora per la disponibilità e le tue risposte!
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24
ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:.
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 19:52   #15867
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
Salva a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare un Philips GoGear SA3085/02
http://www.consumer.philips.com/c/mp...085_02/prd/it/

Pareri, opinioni, me lo consigliate?

I file si trasferiscono da esplora risorse?

Grazie in anticipo per le risposte.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 20:16   #15868
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Juspriss Guarda i messaggi
Quest'ultima è un'ottima notizia perchè l'h10 non godeva di questa modalità!

Il Fuze mi tenta molto.
Leggendo la risposta che hai dato anche a un'altro utente qui sopra mi viene spontaneo chiederti: è meglio il V1 o il V2? Cambia molto con il RockBox ( oltre all'equalizzatore, che non è poco :P )?

Ti ringrazio ancora per la disponibilità e le tue risposte!
Personalmente direi il V1, visto che la possibilità di montare Rockbox è limitata a questo modello e che, da quel che si legge, le prestazioni delle due versioni sono praticamente identiche.

Dei vantaggi di Rockbox puoi sapere di più sul manuale di Rockbox per Fuze che ho postato in precedenza, già soltanto esaminando i vari settaggi audio disponibili (GAPLESS, better channel separation, performance, crossfeed, stereo width, dithering, replaygain, crossfade), per non parlare della possibilità di creare infinite playlists on-the-fly e salvarle o dei 64 presets salvabili nella gestione della radio FM.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 21:47   #15869
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Personalmente direi il V1, visto che la possibilità di montare Rockbox è limitata a questo modello e che, da quel che si legge, le prestazioni delle due versioni sono praticamente identiche.

Dei vantaggi di Rockbox puoi sapere di più sul manuale di Rockbox per Fuze che ho postato in precedenza, già soltanto esaminando i vari settaggi audio disponibili (GAPLESS, better channel separation, performance, crossfeed, stereo width, dithering, replaygain, crossfade), per non parlare della possibilità di creare infinite playlists on-the-fly e salvarle o dei 64 presets salvabili nella gestione della radio FM.
Si, ho visto e letto un po' grazie

Ho anche controllato sul sito italiano della SanDisk ma non ho trovato in vendita il modello da 8GB : \
Tra l'altro come si fa a sapere se sto comprando la V2 o la V1? ( ho letto che si può vedere con l'upgrader : \ )

Grazie mille ancora
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24
ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:.
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 22:00   #15870
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Juspriss Guarda i messaggi
Si, ho visto e letto un po' grazie

Ho anche controllato sul sito italiano della SanDisk ma non ho trovato in vendita il modello da 8GB : \
Tra l'altro come si fa a sapere se sto comprando la V2 o la V1? ( ho letto che si può vedere con l'upgrader : \ )

Grazie mille ancora
In effetti c'è a circa 99 euro, ma poi nella descrizione dice che è da 4 GB...

Il problema stà proprio nel fatto che a scatola chiusa non c'è modo di distinguere che versione sia!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 22:33   #15871
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Sansa Clip+ 8 GB

Salve ragazzi!
Anche se non ho ricevuto una risposta, sono riuscito a soddisfare tutti i miei dubbi per l'acquisto di un lettore mp3 senza display per vedere i video mp4.
La mia scelta è stata Sansa Clip+ 8 GB!
L'ho appena ordinato sul noto sito online che lo vende a 55 Euro + spese di spedizione.
Spero di gustare per bene tutte le potenzialità audio di questo lettore!
Appena arriva vi darò le mie impressioni!
Spero tanto che ci sia la possibilità futura di installare il firmware moddato anche sull'hardware di questo splendido gioiellino!
Grazie ancora, saluti!

kalo
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 00:11   #15872
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
In effetti c'è a circa 99 euro, ma poi nella descrizione dice che è da 4 GB...

Il problema stà proprio nel fatto che a scatola chiusa non c'è modo di distinguere che versione sia!
Immaginavo

Non sono ancora completamente convinto però, mi ispira molto! Soprattutto visto il prezzo
Però ho trovato un solo shop italiano che lo vende .. guarderò anche nei centri commerciali

Grazie mille Miriddin!

p.s. rimango comunque nei paraggi!
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24
ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:.
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:23   #15873
Nostradamus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugano
Messaggi: 448
Ciau a tutti mi servirebbe un lettore con queste caratteristiche:

1- Lettura dei principali formati lossless
2- Uscita audio stereo pura
3- Telecomando
4- Ovviamente una buona qualità

Esiste qualcosa del genere?
Nostradamus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 17:47   #15874
TARAS88
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 161
Ragazzi sapreste consigliarmi un lettore mp3 buono ma allo stesso tempo economico(non più di 40 euro)? Insomma con una buona qualità audio e con la possibilità di selezione canzone mediante scelta artisti e album. Vi ringrazio.
TARAS88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 18:08   #15875
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21646
Quote:
Originariamente inviato da TARAS88 Guarda i messaggi
Ragazzi sapreste consigliarmi un lettore mp3 buono ma allo stesso tempo economico(non più di 40 euro)? Insomma con una buona qualità audio e con la possibilità di selezione canzone mediante scelta artisti e album. Vi ringrazio.
Sansa clip+
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 18:14   #15876
france_mala
Senior Member
 
L'Avatar di france_mala
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
Quote:
Originariamente inviato da Nostradamus Guarda i messaggi
Ciau a tutti mi servirebbe un lettore con queste caratteristiche:

1- Lettura dei principali formati lossless
2- Uscita audio stereo pura
3- Telecomando
4- Ovviamente una buona qualità

Esiste qualcosa del genere?
che io sappia di telecoandi per lettori mp3 non ne esistono
magari esiste qualcosa in bluetooth tramithe un applicazione flash
prova a guardare il cowon s9 per formati e qualità audio è il migliore.in alternativa ci sono i samsung che leggono wave flac e wma lossless
france_mala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 17:25   #15877
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Cosa consigliate tra sansa clip+ 4 gb a 40 euro e sansa clip+ 8 gb a 55 euro ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 17:42   #15878
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
8 gb...4 gb a soli 15 euro in più
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 17:44   #15879
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Si, quello lo so ma... la memoria "di massa" ha ormai un costo "irrisorio" e non so se quei 4 gb mi siano veramente necessari.
Gia' 4 gb mi sembrano una bella mole di file audio compressi...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 23:21   #15880
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Si, quello lo so ma... la memoria "di massa" ha ormai un costo "irrisorio" e non so se quei 4 gb mi siano veramente necessari.
Gia' 4 gb mi sembrano una bella mole di file audio compressi...
Vai con gli 8 GB: avendo un lettore che supporta i FLAC, potresti presto sentire il bisogno di usare solo quel formato, solitamente un pò più "voluminoso", e 4 GB ti potrebbero andare stretti.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v