|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1761 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Per quanto riguarda gli ascolti alla cieca invece ti posso assicurare che la differenza tra le schede, in generale, si sente eccome, la percepisce anche gente poco preparata e che non sa che sia stato fatto un cambio. Io comunque quando ho detto paglia e fieno mi riferivo al comparare una scheda nata per la riproduzione musicale a una chiaramente nata per il multimediale, non era una considerazione sulla qualità |
|
|
|
|
|
|
#1762 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Per le cuffie comunque ho fatto di meglio, visto che vi propongo uno dei migliori ampli per cuffie del momento |
|
|
|
|
|
|
#1763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Dimeticavo...e poi così riomane il dubbio se s"uoni meglio" ampli burson da 1600$ o la essence da 160€...
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit Ultima modifica di sinfoni : 12-02-2010 alle 14:04. |
|
|
|
|
|
|
#1764 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Riguardo le cuffie, è stata una mia scelta precisa e motivata editoriale: io concepisco la Essence soprattutto come scheda per ascoltare musica in stereofonia e da il suo meglio con un impianto stereo. Il fatto che ci sia un chip dedicato alle cuffie è rilevante (ed è stato detto infatti), ma gli utenti stanno dando troppa enfasi a un particolare che sicuramente è meglio di altre schede che non ce l'hanno, ma non costituisce di certo la cosa migliore della Essence: sia perchè appunto alla fine è un chip, sia perchè il 90 % della scheda è chiaramente costruito con attenzione posta sulle uscite per l'audio, mentre la porzione dedicata alle cuffie è minima. Insomma è chiaro che anche per ASUS sta cosa è solo una chicca in più, non certo lo scopo principale della scheda Ultima modifica di SonicGuru : 12-02-2010 alle 14:17. |
|
|
|
|
|
|
#1765 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Secondo me la scelta che hai adottatto è errata perchè la sterefonia la si ha anche in cuffia e la cuffia è complementare ad un impianto stereo, tant'è che nelle sale di registrazione usano entrambi i "diffussori" e cuffiofili ce ne sono molti . Posso anche affermare che in cuffia si capisce meglio la musica che ne deriva dall'audio in tutti i micro e macro dettagli che probabilmente un diffusore non può arrivvare ad esprimere per una questione di acustica, sopratutto in ambito home dove non si usano trattamenti ambientali. Altro punto è che la essence permette di cambiare gli opamap e tu stesso ne hai recensito alcuni e sai benissimo che nell'essence il buffer viene escluso quando si usa quest'ultima, questo poteva anche essere un modo corretto per giudicare i singoli direzionali (la coppia) e non l'intero terzetto.Dico questo perchè i singoli JRC sono motlo neutrali e caldi a differenza di quando si "intromette" il buffer che inasprisce gli alti sopratutto le voci femminili. Tutto ovviamente IHMO e non vuole essere una critica ma solo uno scambio di opinioni.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit Ultima modifica di sinfoni : 12-02-2010 alle 14:45. |
|
|
|
|
|
|
#1766 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
|
Quote:
io sono anti-cuffia,il miglior suono per me è quello dei diffusori.per me la cuffia non è complementare,solo inutile. io preferisco concentrarmi sulla qualità delle uscite linea RCA per diffusori. inoltre,dedicate esclusivamente alla cuffia più di quanto non lo possa essere la xonar. |
|
|
|
|
|
|
#1767 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Questione di gusti e sopratutto esigenze
Quote:
Scusami ma qui non ho proprio capito che vuoi dire.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
|
|
|
|
|
#1768 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Nessun problema Sinfoni, figurati
Come ti ho detto il punto è che la scheda è costruita da ASUS stessa per l'ascolto dagli speaker, questo è evidente da tutto, scelte tecniche, layout, componentistica, marketing, comunicazione del prodotto etc. il piccolo chip audio integrato come ti ho detto è sicuramente una chicca in più, ma non è il fulcro della scheda, nè la sua mission principale sul mercato è quella di essere conosciuta come scheda da cuffie, per cui anche io ho voluto documentarne l'uso principale, visto che l'ascolto in cuffia resta comunque secondario, quello che preferisco tu o io per l'ascolto in questo caso non c'entra quindi. Per quanto riguarda l'ampli per cuffie Burson, ne esiste un solo modello, l'HA160 che ha detto anche X-Free e costa ufficialmente 500 €, poi ognuno fa i rpezzi che vuole, ma questo è il rpezzo a cui Burson stessa lo vende. |
|
|
|
|
|
#1769 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
|
per quello ho esordito con "secondo me".gusti ed esigenze non è detto viaggino assieme comunque,uno anche se non costretto può preferire il suono della cuffia
Quote:
che ci sono molte altre schede che nascono prorpio per l'ascolto in cuffia, rispetto alla xonar che per marketing deve abbracciare una buona fetta di mercato. la xonar dovrebbe essere utilizzata come alternativa ad una di queste e non essere il punto di arrivo per chi ascolta in cuffia,sempre secondo me |
|
|
|
|
|
|
#1770 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Io di certo non riesco a giudicare il rogettoin se perchè non ho competenze, come te o roberto o altri ancora...però ho ancora un buon udito e questo mi dice che per non essere costruito intorno all'ascolto cuffia si comporta bene, ma veramente bene e non ho una cuffia da "battaglia". Aggiungo 2 cose: se non l'hai ascoltata la essence in cuffia ti consiglio di farlo, fatti prestare le akg 141 (di roberto ?) e poi esprimi un giudizio, visto che hai anche un paragone di alto livello come il burson. L'altro punto riguarda il fatto della progettazzione e da ignorante ti chiedo il perchè affermi che il progetto sia al 90% sull'rca (speaker) e non è invece per tutto? Cosa viene escluso nella riproduzione in cuffia (mi riferisco ai componenti) ? Grazie Quote:
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit Ultima modifica di sinfoni : 12-02-2010 alle 15:47. |
||
|
|
|
|
|
#1771 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
|
|
|
|
|
#1772 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Forse la CLARO halo XT?
Eppure, a parte i DAC diversi rispetto alla Essence, usa sempre un TPA6120A2. |
|
|
|
|
|
#1773 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
|
le audiotrak ad esempio,ora però non ricordo i nomi dei modelli
|
|
|
|
|
|
#1774 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Quote:
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
||
|
|
|
|
|
#1775 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Audiotrak Prodigy HD2 SE/DE?
|
|
|
|
|
|
#1776 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
|
beh,ma mica fanno tutto gli opamp.il progetto sul quale si basa la scheda è molto più importante
|
|
|
|
|
|
#1777 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Si ma anche la HD non è predisposta per l'ascolto in cuffia più di quanto lo sia la Essence, anche se pure lì c'è l'uscita dedicata... anzi direi che, per quanto mi è noto, non ci sono cuffie particolarmente votate all'ascolto in cuffia, tranne appunto queste col TPA che però ripeto, sicuramente è un passo avanti rispetto alle normali schede audio senza, ma non è che risolve completamente i problemi.
Riguardo la domanda di Sinfoni: non ascoltando abitualmente in cuffia e non volendo dedicare la recensione a questo aspetto in particolare, non ho approfondito molto la cosa, ho provato solo con una AKG entry level (quella con le cuffie dorate), ma nulla di più, oltretutto esendo cuffie con un'impedenza bassa non erano difficili da pilotare e nel complesso suonavano bene, molto meglio che attaccandole a normali schede senza chip dedicati, ma di più non posso dirti. Ovviamente per l'amplificatore Burson ho usato tutt'altri prodotti. |
|
|
|
|
|
#1778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
|
audiotrak cube,ecco qual'era,ma è più un prodotto via di mezzo tra un dac ed una scheda audio.
anche la ht clrao citata prima sicuramente ha un impostazione più da cuffia. che monti un opamp o un dac uguale a quello presente su un altra scheda,dice poco e nulla,altrimenti tutto il mercato hi-fi si ridurrebbe a nulla. conta come sono implementati ed ingegnerizzati. |
|
|
|
|
|
#1779 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Per il resto sono d'accordo l'audiotrack non pilota come fà l'essencel claro ecc. che hanno l'ampli dedicato. Quote:
Io continuo a ribadire che se non si testi con più cuffie e compara compara con i vari ampli ha poco senso parlarne sia in bene che nel male. Mi ricordo solo che quando uscì la stx su Head-Fi molti rimasero stupefatti e molti hanno fatto anche vari confronti e reggeva con apparecchiature di costi ben più alti (700-1000$).
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
||
|
|
|
|
|
#1780 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
|
Quote:
Per la cuffia sarebbe meglio avere un circuito a discreti in classe A (o valvolare) a valle di un trasformatore, ma sono tutte cose non applicabili per una scheda audio che deve stare dentro un PC. I costruttori si limitano a scegliere un DAC migliore, oppure operazionali IC di livello piu alto o a progettare un'alimentazione più pulita e regolata, non hanno tante possibilità... Lo schema di progetto non è assolutamente niente di particolare o migliore di altre schede. La differenza risiede principalmente nel chip del DAC. Anche il TPA è un'operazionale...
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon.... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.




















