Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2010, 13:46   #1761
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Guarda, sicuramente non intendo che la auzen sia buona come la asus in stereo. Infatti ho detto un OT.
Però, alle orecchie, soprattutto se si facesse un confronto alla cieca, vedi che tutte queste differenze che troviamo nelle parole (paglia e fieno) non ci sono.
Volevo solo comunicarvi quello che ho letto su un forum americano.

Poi mi spieghi na cosa? Per usare i burson discreti devo avere un'alimentazione a parte? Quindi non posso metterne uno sulla mia prelude x-fi?
No, non ho detto che non si possano usare, infatti la mia attuale Audiotrak Prodigy li usa lo stesso, sebbene abbiamo modificato con Burson anche i regolatori del voltaggio, solo ho detto che è meglio avere almeno 12 V o più, perchè rendono al loro massimo, tutto qui.

Per quanto riguarda gli ascolti alla cieca invece ti posso assicurare che la differenza tra le schede, in generale, si sente eccome, la percepisce anche gente poco preparata e che non sa che sia stato fatto un cambio.
Io comunque quando ho detto paglia e fieno mi riferivo al comparare una scheda nata per la riproduzione musicale a una chiaramente nata per il multimediale, non era una considerazione sulla qualità
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 13:49   #1762
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Non è che nel frattempo testi anche la essence con le cuffie, magari integri la rece che hai già fattopoco tempo fà??


Ragazzi, purtroppo non decido io e non mi occupo solo di audio su PCTuner, abbiamo delle scalette, materiali da testare etc. l'audio è solo (purtroppo) una piccola parte di quello he facciamo e non certo la più letta, come dicevo prima, qundi siate già contenti che almeno c'è un sito in Italia che vi offre qualche rece audio di prodotti interessanti, di più non posso proprio fare.
Per le cuffie comunque ho fatto di meglio, visto che vi propongo uno dei migliori ampli per cuffie del momento
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:02   #1763
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Per le cuffie comunque ho fatto di meglio, visto che vi propongo uno dei migliori ampli per cuffie del momento
Sicuramente...però così la recensione per la essence rimane incompleta, visto che l'amplificatore per cuffia è una sua peculiarità, oltre adottata da poco in questo settore e che dovrebbe essere messo in evidenza e non "dimenticata".

Dimeticavo...e poi così riomane il dubbio se s"uoni meglio" ampli burson da 1600$ o la essence da 160€...
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 12-02-2010 alle 14:04.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:14   #1764
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Sicuramente...però così la recensione per la essence rimane incompleta, visto che l'amplificatore per cuffia è una sua peculiarità, oltre adottata da poco in questo settore e che dovrebbe essere messo in evidenza e non "dimenticata".

Dimeticavo...e poi così riomane il dubbio se s"uoni meglio" ampli burson da 1600$ o la essence da 160€...
Beh a parte che l'ampli Burson costa 500 € e non 1600 $ (semmai sono quelli che ha battuto su 6 Moons che costano rispettivamente 900 e 1500 $), ma credo non ci sia alcun dubbio sul fatto che un ampli dedicato suoni meglio di un chip, che a sua volta suonerà meglio di un opamp generico...

Riguardo le cuffie, è stata una mia scelta precisa e motivata editoriale: io concepisco la Essence soprattutto come scheda per ascoltare musica in stereofonia e da il suo meglio con un impianto stereo.
Il fatto che ci sia un chip dedicato alle cuffie è rilevante (ed è stato detto infatti), ma gli utenti stanno dando troppa enfasi a un particolare che sicuramente è meglio di altre schede che non ce l'hanno, ma non costituisce di certo la cosa migliore della Essence: sia perchè appunto alla fine è un chip, sia perchè il 90 % della scheda è chiaramente costruito con attenzione posta sulle uscite per l'audio, mentre la porzione dedicata alle cuffie è minima.

Insomma è chiaro che anche per ASUS sta cosa è solo una chicca in più, non certo lo scopo principale della scheda

Ultima modifica di SonicGuru : 12-02-2010 alle 14:17.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:43   #1765
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Beh a parte che l'ampli Burson costa 500 € e non 1600 $ (semmai sono quelli che ha battuto su 6 Moons che costano rispettivamente 900 e 1500 $), ma credo non ci sia alcun dubbio sul fatto che un ampli dedicato suoni meglio di un chip, che a sua volta suonerà meglio di un opamp generico...

Riguardo le cuffie, è stata una mia scelta precisa e motivata editoriale: io concepisco la Essence soprattutto come scheda per ascoltare musica in stereofonia e da il suo meglio con un impianto stereo.
Il fatto che ci sia un chip dedicato alle cuffie è rilevante (ed è stato detto infatti), ma gli utenti stanno dando troppa enfasi a un particolare che sicuramente è meglio di altre schede che non ce l'hanno, ma non costituisce di certo la cosa migliore della Essence: sia perchè appunto alla fine è un chip, sia perchè il 90 % della scheda è chiaramente costruito con attenzione posta sulle uscite per l'audio, mentre la porzione dedicata alle cuffie è minima.

Insomma è chiaro che anche per ASUS sta cosa è solo una chicca in più, non certo lo scopo principale della scheda
Se è il modello detto da xfree io l'ho visto online a 1685$.

Secondo me la scelta che hai adottatto è errata perchè la sterefonia la si ha anche in cuffia e la cuffia è complementare ad un impianto stereo, tant'è che nelle sale di registrazione usano entrambi i "diffussori" e cuffiofili ce ne sono molti .

Posso anche affermare che in cuffia si capisce meglio la musica che ne deriva dall'audio in tutti i micro e macro dettagli che probabilmente un diffusore non può arrivvare ad esprimere per una questione di acustica, sopratutto in ambito home dove non si usano trattamenti ambientali.

Altro punto è che la essence permette di cambiare gli opamap e tu stesso ne hai recensito alcuni e sai benissimo che nell'essence il buffer viene escluso quando si usa quest'ultima, questo poteva anche essere un modo corretto per giudicare i singoli direzionali (la coppia) e non l'intero terzetto.Dico questo perchè i singoli JRC sono motlo neutrali e caldi a differenza di quando si "intromette" il buffer che inasprisce gli alti sopratutto le voci femminili.

Tutto ovviamente IHMO e non vuole essere una critica ma solo uno scambio di opinioni.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 12-02-2010 alle 14:45.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:52   #1766
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Secondo me la scelta che hai adottatto è errata perchè la sterefonia la si ha anche in cuffia e la cuffia è complementare ad un impianto stereo, tant'è che nelle sale di registrazione usano entrambi i "diffussori" e cuffiofili ce ne sono molti .

Posso anche affermare che in cuffia si capisce meglio la musica che ne deriva dall'audio in tutti i micro e macro dettagli che probabilmente un diffusore non può arrivvare ad esprimere per una questione di acustica, sopratutto in ambito home dove non si usano trattamenti ambientali.
.
secondo me no invece
io sono anti-cuffia,il miglior suono per me è quello dei diffusori.per me la cuffia non è complementare,solo inutile.
io preferisco concentrarmi sulla qualità delle uscite linea RCA per diffusori.
inoltre,dedicate esclusivamente alla cuffia più di quanto non lo possa essere la xonar.
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:00   #1767
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da tino84 Guarda i messaggi
secondo me no invece
Questione di gusti e sopratutto esigenze
Quote:
Originariamente inviato da tino84 Guarda i messaggi
io sono anti-cuffia,il miglior suono per me è quello dei diffusori.per me la cuffia non è complementare,solo inutile.
Anche per me il miglior mezzo è il 4 ruote, ma non dico che le 2 ruote siano inutili e non complementari.
Quote:
Originariamente inviato da tino84 Guarda i messaggi
io preferisco concentrarmi sulla qualità delle uscite linea RCA per diffusori.
inoltre,dedicate esclusivamente alla cuffia più di quanto non lo possa essere la xonar.
Scusami ma qui non ho proprio capito che vuoi dire.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:07   #1768
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Nessun problema Sinfoni, figurati

Come ti ho detto il punto è che la scheda è costruita da ASUS stessa per l'ascolto dagli speaker, questo è evidente da tutto, scelte tecniche, layout, componentistica, marketing, comunicazione del prodotto etc. il piccolo chip audio integrato come ti ho detto è sicuramente una chicca in più, ma non è il fulcro della scheda, nè la sua mission principale sul mercato è quella di essere conosciuta come scheda da cuffie, per cui anche io ho voluto documentarne l'uso principale, visto che l'ascolto in cuffia resta comunque secondario, quello che preferisco tu o io per l'ascolto in questo caso non c'entra quindi.

Per quanto riguarda l'ampli per cuffie Burson, ne esiste un solo modello, l'HA160 che ha detto anche X-Free e costa ufficialmente 500 €, poi ognuno fa i rpezzi che vuole, ma questo è il rpezzo a cui Burson stessa lo vende.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:10   #1769
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Questione di gusti e sopratutto esigenze
per quello ho esordito con "secondo me".gusti ed esigenze non è detto viaggino assieme comunque,uno anche se non costretto può preferire il suono della cuffia

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Anche per me il miglior mezzo è il 4 ruote, ma non dico che le 2 ruote siano inutili e non complementari.
il paaragone secondo me c'entra poco appunto,anche questi sono gusti.difatti io ho specificato che per me sono inutili

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Scusami ma qui non ho proprio capito che vuoi dire.
che ci sono molte altre schede che nascono prorpio per l'ascolto in cuffia,
rispetto alla xonar che per marketing deve abbracciare una buona fetta di mercato.
la xonar dovrebbe essere utilizzata come alternativa ad una di queste e non essere il punto di arrivo per chi ascolta in cuffia,sempre secondo me
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:14   #1770
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Nessun problema Sinfoni, figurati

Come ti ho detto il punto è che la scheda è costruita da ASUS stessa per l'ascolto dagli speaker, questo è evidente da tutto, scelte tecniche, layout, componentistica, marketing, comunicazione del prodotto etc. il piccolo chip audio integrato come ti ho detto è sicuramente una chicca in più, ma non è il fulcro della scheda, nè la sua mission principale sul mercato è quella di essere conosciuta come scheda da cuffie, per cui anche io ho voluto documentarne l'uso principale, visto che l'ascolto in cuffia resta comunque secondario, quello che preferisco tu o io per l'ascolto in questo caso non c'entra quindi.
Posso chiederti se hai ascoltato una cuffia dall'uscita dedicata dell'essence?? (ovviamente settato tutto ad hoc).

Io di certo non riesco a giudicare il rogettoin se perchè non ho competenze, come te o roberto o altri ancora...però ho ancora un buon udito e questo mi dice che per non essere costruito intorno all'ascolto cuffia si comporta bene, ma veramente bene e non ho una cuffia da "battaglia".

Aggiungo 2 cose:

se non l'hai ascoltata la essence in cuffia ti consiglio di farlo, fatti prestare le akg 141 (di roberto ?) e poi esprimi un giudizio, visto che hai anche un paragone di alto livello come il burson.

L'altro punto riguarda il fatto della progettazzione e da ignorante ti chiedo il perchè affermi che il progetto sia al 90% sull'rca (speaker) e non è invece per tutto?
Cosa viene escluso nella riproduzione in cuffia (mi riferisco ai componenti) ?

Grazie

Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'ampli per cuffie Burson, ne esiste un solo modello, l'HA160 che ha detto anche X-Free e costa ufficialmente 500 €, poi ognuno fa i rpezzi che vuole, ma questo è il rpezzo a cui Burson stessa lo vende.
Dopo dò uno sguardo al sito della burson, che se è come dici lo consiglio ad amici che ascoltano solo in cuffia..
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 12-02-2010 alle 15:47.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:34   #1771
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da tino84 Guarda i messaggi


che ci sono molte altre schede che nascono prorpio per l'ascolto in cuffia,
rispetto alla xonar che per marketing deve abbracciare una buona fetta di mercato.
la xonar dovrebbe essere utilizzata come alternativa ad una di queste e non essere il punto di arrivo per chi ascolta in cuffia,sempre secondo me
Mi diresti quali siano le altre schede che nascono per l'ascolto in cuffia?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:39   #1772
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Forse la CLARO halo XT?
Eppure, a parte i DAC diversi rispetto alla Essence, usa sempre un TPA6120A2.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:46   #1773
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
le audiotrak ad esempio,ora però non ricordo i nomi dei modelli
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:52   #1774
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Forse la CLARO halo XT?
Eppure, a parte i DAC diversi rispetto alla Essence, usa sempre un TPA6120A2.
Esattamente, tutte le audio con l'amplificatore onboard hanno questo chip!

Quote:
Originariamente inviato da tino84 Guarda i messaggi
le audiotrak ad esempio,ora però non ricordo i nomi dei modelli
E si..peccato che hanno 2 opamp come aplificazione...dai su tino che questa voltal'hai detta grossa


__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:53   #1775
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Audiotrak Prodigy HD2 SE/DE?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:54   #1776
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
beh,ma mica fanno tutto gli opamp.il progetto sul quale si basa la scheda è molto più importante
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:59   #1777
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Si ma anche la HD non è predisposta per l'ascolto in cuffia più di quanto lo sia la Essence, anche se pure lì c'è l'uscita dedicata... anzi direi che, per quanto mi è noto, non ci sono cuffie particolarmente votate all'ascolto in cuffia, tranne appunto queste col TPA che però ripeto, sicuramente è un passo avanti rispetto alle normali schede audio senza, ma non è che risolve completamente i problemi.

Riguardo la domanda di Sinfoni: non ascoltando abitualmente in cuffia e non volendo dedicare la recensione a questo aspetto in particolare, non ho approfondito molto la cosa, ho provato solo con una AKG entry level (quella con le cuffie dorate), ma nulla di più, oltretutto esendo cuffie con un'impedenza bassa non erano difficili da pilotare e nel complesso suonavano bene, molto meglio che attaccandole a normali schede senza chip dedicati, ma di più non posso dirti.

Ovviamente per l'amplificatore Burson ho usato tutt'altri prodotti.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 16:04   #1778
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
audiotrak cube,ecco qual'era,ma è più un prodotto via di mezzo tra un dac ed una scheda audio.
anche la ht clrao citata prima sicuramente ha un impostazione più da cuffia.
che monti un opamp o un dac uguale a quello presente su un altra scheda,dice poco e nulla,altrimenti tutto il mercato hi-fi si ridurrebbe a nulla.
conta come sono implementati ed ingegnerizzati.
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 16:09   #1779
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Si ma anche la HD non è predisposta per l'ascolto in cuffia più di quanto lo sia la Essence, anche se pure lì c'è l'uscita dedicata... anzi direi che, per quanto mi è noto, non ci sono cuffie particolarmente votate all'ascolto in cuffia, tranne appunto queste col TPA che però ripeto, sicuramente è un passo avanti rispetto alle normali schede audio senza, ma non è che risolve completamente i problemi.
Esattamente, solo da poco le aziende stanno implemtando, ma sopratutto considerando la cuffia, questo perchè il mercato lo stà imponendo e per questo dico che da un lato (sempre e solo per me) non recensire sotto questo punto di vista l'essence è stato un errore.

Per il resto sono d'accordo l'audiotrack non pilota come fà l'essencel claro ecc. che hanno l'ampli dedicato.
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Riguardo la domanda di Sinfoni: non ascoltando abitualmente in cuffia e non volendo dedicare la recensione a questo aspetto in particolare, non ho approfondito molto la cosa, ho provato solo con una AKG entry level (quella con le cuffie dorate), ma nulla di più, oltretutto esendo cuffie con un'impedenza bassa non erano difficili da pilotare e nel complesso suonavano bene, molto meglio che attaccandole a normali schede senza chip dedicati, ma di più non posso dirti.

Ovviamente per l'amplificatore Burson ho usato tutt'altri prodotti.
Posso dirti che le AKG pro dalla serie 141 alla 702 vogliono corrente per essere pilotate adeguatamente, io per esempio ho dovuto settare l'impedenza a +12 dB (>64-300 Ohm.) e ricordo che go una K240 MkII da 55 ohm.

Io continuo a ribadire che se non si testi con più cuffie e compara compara con i vari ampli ha poco senso parlarne sia in bene che nel male.

Mi ricordo solo che quando uscì la stx su Head-Fi molti rimasero stupefatti e molti hanno fatto anche vari confronti e reggeva con apparecchiature di costi ben più alti (700-1000$).
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 16:22   #1780
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
L'altro punto riguarda il fatto della progettazzione e da ignorante ti chiedo il perchè affermi che il progetto sia al 90% sull'rca (speaker) e non è invece per tutto?
Beh, per quanto mi riguarda, l'implementazione dell'uscita dedicata per le cuffie è di qualità paragonabile a quella delle RCA: il TPA6120A2 alla fine non è altro che un operazionale con una resa buona, molto neutrale e versatile. Per le RCA idem; conversione I/V e somma differenziale effettuata con opamp. Il risultato è senz'altro buono e paragonabile all'uscita cuffia, ma sicuramente sarebbe meglio con operazionali a discreti o meglio ancora con dei trasformatori passivi.
Per la cuffia sarebbe meglio avere un circuito a discreti in classe A (o valvolare) a valle di un trasformatore, ma sono tutte cose non applicabili per una scheda audio che deve stare dentro un PC.
I costruttori si limitano a scegliere un DAC migliore, oppure operazionali IC di livello piu alto o a progettare un'alimentazione più pulita e regolata, non hanno tante possibilità...

Lo schema di progetto non è assolutamente niente di particolare o migliore di altre schede. La differenza risiede principalmente nel chip del DAC.

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Esattamente, tutte le audio con l'amplificatore onboard hanno questo chip!



E si..peccato che hanno 2 opamp come aplificazione...dai su tino che questa voltal'hai detta grossa


Anche il TPA è un'operazionale...
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v