Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2010, 21:31   #3621
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da p30 Guarda i messaggi
.non capisco perchè la prima volta mi hanno mandato il tecnico a casa ed adesso no...ho la garanzia standar di un anno...
Innanzi tutti chiamali, per queste cose le mail sono deleterie.
Poi se hai diritto all'assistenza a domicilio (e questo c'è scritto nel contratto che hai accettato) insisti per avere il tecnico a casa.
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 21:45   #3622
the_outsider
Member
 
L'Avatar di the_outsider
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 276
Collegato il computer alla tele via cavo HDMI, settato il risparmio energetico in modo "non eseguire nessuna azione" alla chiusura dello schermo del laptop, ebbene, ogni volta che lo chiudo (abbasso il "coperchio" sulla tastiera) si interrompe il segnale HDMI.

Qualche idea su come ovviare a questo problema?

Per la serie "curiosità a denti stretti"
the_outsider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 21:52   #3623
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Carpugnino Guarda i messaggi
Innanzi tutti chiamali, per queste cose le mail sono deleterie.
Poi se hai diritto all'assistenza a domicilio (e questo c'è scritto nel contratto che hai accettato) insisti per avere il tecnico a casa.
mi pare che la garanzia standard (quindi quella con ritiro e riconsegna) preveda gratuitamente la prima volta l'arrivo del tecnico on site e poi prosegue normalmente con ritiro e restituzione,
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 21:56   #3624
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da the_outsider Guarda i messaggi
Qualche idea su come ovviare a questo problema?

Per la serie "curiosità a denti stretti"
Strano, stessa identica configurazione ma il monitor lo posso abbassare.
In ogni caso lo lascio aperto comunque, mi sembra si raffreddi meglio e mi fa da specchio
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 12:39   #3625
afide
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
Ho comprato la stessa borsa/custodia di carpugnino e devo dire che è perfetta! sembra fatta apposta per lo studio 15!
I cavi ci stanno nell'ampia tasca;

questa borsa mi piace perchè posso usarla come custodia e metterla nello zaino (è molto attillata al laptop) oppure come borsa vera e propria per portare in giro lo studio 15 con cavi e eventualmente qualche foglio nella tasca per i cavi!

Acquisto consigliato, prezzo 18 euro!
afide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:38   #3626
Xerd
Senior Member
 
L'Avatar di Xerd
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Boscoreale
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Potrei sbagliarmi ma una volta navigando nel sito Dell ho incontrato una parte da cui, iscrivendosi ed inserendo i dati del proprio PC, era possibile scaricare il CD che era fornito con il PC. Casomai prova a chiedere all'assistenza.
Si in effetti c'è il sito My Dell Downloads, anche se nemmeno li c'era. Comunque dopo un paio di mail con il supporto dell e dopo aver capito il mio problema, mi hanno spedito a casa senza spesa il cd col programma (che dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno)
Quindi non posso far altro che un plauso al servizio assistenza dell che si è messo a disposizione e che mi ha risolto il problema (se così vogliamo chiamarlo)
__________________
SpiderOak alternativa a Dropbox - per provarlo clicca qui
Xerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 19:30   #3627
p30
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da ironz Guarda i messaggi
mi pare che la garanzia standard (quindi quella con ritiro e riconsegna) preveda gratuitamente la prima volta l'arrivo del tecnico on site e poi prosegue normalmente con ritiro e restituzione,
vero è proprio cosi'...la prima volta è venuto il tecnico e mi ha cambiato il pad e la tastiera senza nemmeno vedere se erano difettosi....avevo fatto tutto tramite email..nel giro di tre giorni tutto era a posto..ad ogni modo aspetto ancora..anche perchè l'assistenza via email mi ha detto sostituiscono il monitor ...ed è un bene perchè ho montato il sec5441 ..e poi stranamente adesso sembra tornato a funzionare perfettamente...il problema del ritardo delle risposte in email è solo perchè sono sommersi di richieste di assistenza per i nuovi processori difettosi...cmq aspetto per ora...di sicuro faro' l'estensione..sempre se non costa una fucilata!!
p30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 19:32   #3628
p30
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
sullo studio 1537 ci sono problemi come con vista per la versione a 64 di windows 7??
p30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 19:47   #3629
the_outsider
Member
 
L'Avatar di the_outsider
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Carpugnino Guarda i messaggi
Strano, stessa identica configurazione ma il monitor lo posso abbassare.
In ogni caso lo lascio aperto comunque, mi sembra si raffreddi meglio e mi fa da specchio
io ho winxp, tu hai win7 per caso?
the_outsider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 20:21   #3630
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da ironz Guarda i messaggi
mi pare che la garanzia standard (quindi quella con ritiro e riconsegna) preveda gratuitamente la prima volta l'arrivo del tecnico on site e poi prosegue normalmente con ritiro e restituzione,
A me non sono venuti in casa. L'hanno ritirato e basta.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 00:32   #3631
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da the_outsider Guarda i messaggi
io ho winxp, tu hai win7 per caso?
Yes
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 17:21   #3632
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Giovedì mi è arrivato il PC (dopo soli 7 giorni, avevano stimato quasi il doppio!).
L'ho potuto usare solo oggi è subito mi sorge spontanea una domanda da nuovo utente di Windows 7: con la risoluzione 1920 x 1080 vedo benissimo le immagini ma la navigazione in Internet è troppo piccola, impossibile mantenerla così!
Se vado sulle impostazioni dello schermo posso scegliere 1280 x 720 ma ora le icone e i titoli sulle finestre vengono troppo grandi.
Come posso risolvere?
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 17:31   #3633
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Giovedì mi è arrivato il PC (dopo soli 7 giorni, avevano stimato quasi il doppio!).
L'ho potuto usare solo oggi è subito mi sorge spontanea una domanda da nuovo utente di Windows 7: con la risoluzione 1920 x 1080 vedo benissimo le immagini ma la navigazione in Internet è troppo piccola, impossibile mantenerla così!
Se vado sulle impostazioni dello schermo posso scegliere 1280 x 720 ma ora le icone e i titoli sulle finestre vengono troppo grandi.
Come posso risolvere?
risolvi come si deve risolvere, mantenendo la risoluzione ed aggiustando windows riguardo alle dimensioni dei caratteri ed agli elementi dell'interfaccia grafica
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 17:32   #3634
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Come posso risolvere?
1-Scarica Firefox
2-Opzioni - contenuti - avanzate - carattere minimo 14 (o quello che preferisci)
3-Scarica Full zoom level e impostalo come preferisci (io ho messo 110% di default, alcune pagine 120% e altre, ad es questo forum, le ho lasciate a 100)
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 18:15   #3635
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Carpugnino Guarda i messaggi
1-Scarica Firefox
2-Opzioni - contenuti - avanzate - carattere minimo 14 (o quello che preferisci)
3-Scarica Full zoom level e impostalo come preferisci (io ho messo 110% di default, alcune pagine 120% e altre, ad es questo forum, le ho lasciate a 100)
Benone, con Full zoom level ho risolto l'80% dei miei problemi, grazie, ora finisco di aggiustare un po' di cose.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 18:35   #3636
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Benone, con Full zoom level ho risolto l'80% dei miei problemi, grazie, ora finisco di aggiustare un po' di cose.
Ti è arrivato? Bene bene... Come va? Scalda?
Mi faresti una cortesia? Riusciresti a fare una foto allo schermo con visualizzata per esempio la home page di HWUpgrade? Perché ho girato molti negozi, ma di portatili con schermo FullHD non ne ho visti... Giusto per rendermi conto di come è. Ho come termine di paragone quello di un mio amico con un HP, mi pareva fosse da 16" però... Grassie
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:09   #3637
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320


__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:25   #3638
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Carpugnino Guarda i messaggi


Grassie... si vede benissimo! Forse riesco anche a tenerlo al 100%. Domanda: hai ingrandito le dimensioni dei caratteri di windows però?
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:48   #3639
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Grassie... si vede benissimo! Forse riesco anche a tenerlo al 100%. Domanda: hai ingrandito le dimensioni dei caratteri di windows però?
La cosa comoda di Default full zoom level è che tu imposti un valore di default per tutte le pagine (io ho messo 110), poi ti salva automaticamete i valori per i singoli siti che scegli. Quindi quelli che si vedono meglio al 100 li tieni a 100, quelli piccoli li tieni a 120 ecc ecc e tutte le nuove pagine le apre a 110.
Sui caratteri di windows non ho fatto nulla, ho lasciato l'impostazione predefinita (125%).
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:20   #3640
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Ti è arrivato? Bene bene... Come va? Scalda?
Mi faresti una cortesia? Riusciresti a fare una foto allo schermo con visualizzata per esempio la home page di HWUpgrade? Perché ho girato molti negozi, ma di portatili con schermo FullHD non ne ho visti... Giusto per rendermi conto di come è. Ho come termine di paragone quello di un mio amico con un HP, mi pareva fosse da 16" però... Grassie
La foto posso fartela domani magari, anche se vedo che già qualcuno te ne ha postate un paio.
Per ora direi bene anche se personalmente non sono soddisfatto di come è impostata la risoluzione del monitor, nel senso che il desktop con lo sfondo si vedono benissimo ma quando apro qualche programma o altro o si vede microscopico ma ben definito oppure si vede di una dimensione accettabile ma sfumata.
Spero di trovare un modo per correggere questa cosa perchè non mi piace proprio, personalmente mi accontenterei anche di una definzione tipo 1600 x 900 (non la trovo tra quelle da scegliere) per avere dei caratteri più grandi. Così proprio non mi convince.

Riguardo il calore direi che non scalda assolutamente, considera però che ero abituato con un Packard Bell che avrei potuto usare come stufa d'inverno e soprattutto non ho ancora caricato al max delle prestazioni il PC.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v